«Sono una mamma normale, ma arriverò a guadagnare 70 milioni di euro: l'idea mi è venuta in cucina»

«sono una mamma normale, ma arriverò a guadagnare 70 milioni di euro: l'idea mi è venuta in cucina»

«Sono una mamma normale, ma arriverò a guadagnare 70 milioni di euro: l'idea mi è venuta in cucina»

Amy Knight ha guadagnato il suo primo milione di euro a 23 anni, ora ne ha 27, è mamma e punta a fatturare 60 milioni di sterline all'anno. Come ha fatto? Ha avuto una brillante idea seduta al tavolo della sua cucina e da allora

Amy Knight è la fondatrice di Must Have Ideas, un'impresa che ha messo su lei stessa, a 23 anni, sul tavolo della sua cucina e in cui sono coinvolti il marito Rob e l'amico Chris Finch. Tutto è iniziato nell'agosto del 2018 con un fondo di 3 mila sterline (avevano dato una disponibilità di mille euro ognuno). Amy, Rob e Chris lavoravano insieme in un'azienda di prodotti per la casa prima che fallisse e rimanessero senza un impiego. Amy era stata assunta come assistente mentre studiava legge all'Università del Kent, poi è inaspettatamente diventata responsabile del magazzino e dunque capa della catena di fornitura. Lavorava sempre 40 ore settimanali per un guadagno di 35 mila sterline all'anno, ma aveva difficoltà a seguire i corsi e si era comunque creato un debito verso l'istituto. «La mia frequenza all'università non è stata sorprendente», ha ammesso la ragazza.

Le cifre da capogiro dopo un solo anno di attività

Per iniziare la nuova attività in Must Have Ideas, ai tre amici è bastato applicare le competenze manageriali acquisite nella vecchia azienda e sperare in tutti i modi che potesse affermarsi. «Must Have Ideas è stata ispirata dai loro ruoli dirigenziali presso la loro precedente attività lavorativa, in cui vendevano prodotti per la casa, attraverso canali di acquisto come QVC», precisa The Sun. «Ricordo che mi sedevo a pranzo e pensavo ''venderemo mai qualcosa?''», ricorda ora la giovane mamma. Poco dopo il lancio dell'azienda - e dopo aver riempito i social di pubblicità - Amy, Chris e Rob hanno venduto il primo prodotto: una spugna antibatterica per lavare i piatti. «Ci siamo sentiti incredibilmente emozionati e sollevati - spiega ancora la donna - perché la vendita ci ha fatto capire che potevamo davvero farcela». Nel febbraio 2019 l'azienda ha venduto prodotti per un valore di £ 10.000 (circa 400 ordini) in un giorno, esattamente sei mesi dopo la prima vendita. Grazie a questa impresa, la Knight ha potuto estinguere in fretta il suo debito universitario. Il primo anno di attività di Must Have Ideas si è concluso alla grande, grazie a un fatturato di mezzo milione di sterline, cifra raddoppiata a 1 milione alla fine del secondo anno. Nell'agosto 2021, poi, è stato raggiunto raggiunto un altro traguardo importante: sono stati venduti così tanti oggetti per la casa per un valore totale di £ 100.000 in un giorno.

Il segreto dei rapidi guadagni

Amy è stata inclusa da Forbes della lista dei 30 under 30, ovvero un elenco che riconosce il merito a 30 persone con meno di 30 anni per le loro imprese in vari ambiti, dallo sport alla scienza. La 27enne ha rivelato che il segreto del successo di Must Have Ideas sta nell'ascoltare i clienti: «Tutta la nostra attività è incredibilmente basata sui dati - spiega - con dashboard estesi in diverse aree del nostro magazzino per monitorare cosa si vende e cosa non si vende. Sta diventando sempre più difficile garantire le vendite facendo pubblicità su Facebook e Instagram, quindi dobbiamo lavorare di più e migliorare, provando nuove idee e scoprendo cosa risuona di più tra i clienti. Conoscere i nostri dati e capire cosa funziona e cosa non funziona, così da poter migliorare nella vendita, è la chiave del nostro successo».

«Quando l'attività è iniziata - continua, - le persone non sapevano se potessero fidarsi abbastanza di noi, dunque abbiamo lavorato duramente per conquistare la loro fiducia e abbiamo fornito un numero verde, fin dal primo giorno, in modo che potessero chiamarci se ne avevano bisogno». Anche trovare il personale giusto è fondamentale per il successo dell'azienda, afferma Amy, che oggi gestisce 135 dipendenti. «Ho scoperto che è importante assumere le persone in base al loro atteggiamento piuttosto che alle competenze, perché le competenze possono essere insegnate, ma l'atteggiamento no». Uno degli obiettivi, attualmente, è quello di espandere l'attività negli USA e in alcune parti dell'Europa che ancora non sono state raggiunte. Oltre alle strepitose entrate economiche, la Knight è felice di avere degli orari flessibili e poter passare molto tempo con le sue bambine, minori di 5 anni: «Se le mie due figlie hanno bisogno di me a casa, posso essere lì per loro senza chiedere il permesso al capo, perché il capo sono io».

OTHER NEWS

1 hour ago

Rebus Corda molle. Pedaggio dietro l’angolo

1 hour ago

Un nuovo splendore per le casematte. Al lavoro sulle 34 porte austriache

1 hour ago

Esperienza e volti nuovi nella Giunta di Paullo

1 hour ago

Calcio, il nuovo stemma del Rimini fa infuriare i tifosi: contestazione e fumogeni

1 hour ago

Sulle tracce del profumo di limoni. A Monterosso il ’Premio Montale’

1 hour ago

Viaggio nel cuore del Sessantotto. Una storia che inizia in Appennino

1 hour ago

I fantasmi di Cutro sull'ultimo naufragio. La Chiesa: «Sconfitta dell’umano»

1 hour ago

Massetti:: "Le startup chiudono"

1 hour ago

"Il mio negozio invaso dall’acqua, ora basta"

1 hour ago

L’Avis regala l’elettromiografo al Mandic

1 hour ago

Alternativa al San Michele. Si pensa a un ponte unico da costruire entro il 2030

1 hour ago

Volo fatale di Leonardo Riberti al Maggiore, il papà: "Temono la verità, adesso solo silenzio"

1 hour ago

Prezzi etici e analisi in 48 ore. Il nuovo centro Butterfly è realtà

1 hour ago

Teatro ’senza limiti’. Ipovedenti protagonisti con ’Non vedo l’ora’

1 hour ago

Iniziata la demolizione dell’ex cinema Europa

1 hour ago

La Comunità dello sport. Nella corsa al titolo si aggiunge un nono paese

1 hour ago

Tesori nascosti dell’Olona. Li svelano otto percorsi

1 hour ago

Curva della Penna, rotatoria e via il semaforo

1 hour ago

A Trezzo comincia l’era Torri: "Pronti a rimboccarci le maniche"

1 hour ago

Il lato oscuro del ’fast fashion‘: "Materiali talmente scadenti che non sono riutilizzabili"

1 hour ago

Aperitivi, hi-tech e guai col Fisco. Dopo Campari, nel mirino Google: "Evasi quasi 900 milioni di euro"

1 hour ago

Umanesimo artificiale, progetti in mostra

1 hour ago

Piazza Affari, il primo sciopero della Borsa: "Vogliamo condizioni di lavoro decenti"

1 hour ago

La scadenza arriva ma slitta. Rinvio dell’ultimo minuto: le Maddalene per ora restano

1 hour ago

Funzionari corrotti, evasori e truffatori. Guardia di finanza, un anno in prima linea

1 hour ago

Civitanova, tre palazzi al posto di ville e spazi verdi

1 hour ago

Chi è Elisa Segnini, la consigliera mancata che ora rinuncia anche all’incarico alla Camera

1 hour ago

Buco da quattro milioni di euro . Il caso della municipalizzata

1 hour ago

Il senso civico degli italiani è in crescita: l’ambiente in cima alle priorità

1 hour ago

Giancarlo, l’impegno e l’orgoglio: "Ora penserò io alla mia famiglia"

1 hour ago

Il ruolo degli Esg nella trasformazione aziendale

1 hour ago

La rivincita dello 'snus', orgoglio svedese che ha fatto calare consumo sigarette ma resta fuori dall'Ue

2 hrs ago

Atp Maiorca - Shelton out, Monfils in semi. Ecco l’avversaria di Paolini a Eastbourne

2 hrs ago

Forlì, ancora sotto una pioggia da record: in 2 ore l’acqua di un mese e mezzo

2 hrs ago

Chrome Web Store: estensioni con malware installate da milioni di utenti

2 hrs ago

Austria, escursionista 40enne travolta e uccisa da una mandria di mucche

2 hrs ago

Vuelle, Imbrò sempre più vicino a Pesaro. E Zanotti è tornato a vestire biancorosso

2 hrs ago

Il fondo EMO batte S&P 500 e Nasdaq 100 nel 2024: cosa accadrà dopo?

2 hrs ago

Biden-Trump, la gaffe del presidente e l'attacco di Donald - Video

3 hrs ago

Guerra in Ucraina, media: "Gli Usa in trattativa per dare 8 Patriot israeliani a Kiev" | "A maggio 1.000 soldati russi morti o feriti al giorno"