F1. Ferrari, cosa succede alla SF-24? Ecco come la pensano Leclerc e Sainz

f1. ferrari, cosa succede alla sf-24? ecco come la pensano leclerc e sainz

F1. Ferrari, cosa succede alla SF-24? Ecco come la pensano Leclerc e Sainz

Che cosa sta succedendo alla Ferrari SF-24 in questa fase della stagione 2024 di Formula 1? A questa domanda hanno risposto direttamente i piloti della Rossa, Charles Leclerc e Carlos Sainz, nel giovedì del Gran Premio d’Austria, la seconda gara di una tripletta estiva che può avere risvolti importanti in ottica campionato. Su una cosa entrambi sono d’accordo: non si tratta di un problema legato al set-up della monoposto della scuderia di Maranello.

“Non penso che sia questione di assetto – ha risposto Leclerc a una domanda in merito di Automoto.it -. Per quanto riguarda Montréal abbiamo identificato che cosa fosse andato storto, e riguardava soprattutto le gomme. Per Barcellona era questione di passo, eravamo più lenti rispetto a quanto ci aspettavamo e non abbiamo ottimizzato il nostro pacchetto e cercheremo di lavorare per farlo. Barcellona era la prima gara con i più recenti aggiornamenti”.

“Dobbiamo lavorare per capire meglio i nuovi componenti che stiamo usando in questo momento. Trattandosi di problemi diversi, non credo che si tratti di una tendenza”, ha aggiunto riferendosi al filotto negativo Canada-Barcellona”. “Il nostro assetto è molto simile dall’inizio dell’anno – ha risposto Sainz alla stessa domanda -. La macchina è la stessa, l’abbiamo solamente aggiornata per generare più deportanza. Anche i nostri rivali, però, stanno aggiornando le loro vetture, e le stanno rendendo più veloci. Non siamo noi ad aver subito un peggioramento. È solo che gli altri stanno facendo un ottimo lavoro”.

f1. ferrari, cosa succede alla sf-24? ecco come la pensano leclerc e sainz

Sainz e Leclerc, invece, hanno punti di vista diversi sulle curve veloci, frangente in cui la Ferrari sembrava faticare a Barcellona. “In gara è molto difficile trarre delle conclusioni per via della gestione delle gomme – osserva Leclerc -. Per fare un esempio, potremmo preservarle di più in curva 9 che in altre, e da fuori potrebbe sembrare una debolezza anche se non lo è. In qualifica a Barcellona abbiamo perso tutto nell’arco di due curve, la 5 e la 10. Quest’ultima rispecchia le curve lunghe e lente in cui fatichiamo e su cui dobbiamo lavorare. La 9 e la 13 non hanno rappresentato forti debolezze in qualifica”.

“Sono d’accordo con Charles che il nostro problema principale riguarda le curve lente e quelle medio-lente – riflette Sainz -. Ma penso che le curve ad alta velocità restino una debolezza dell’auto, perché non apprezzo l’influsso sulle gomme che il potenziale bouncing dell’auto può causare in curva. Possiamo affrontare i cambi di direzione veloci quasi con la stessa rapidità della McLaren e della Red Bull, ma non mi piace l’effetto del bouncing in qualifica e in gara. È una difficoltà minore rispetto alle curve lente, ma è una debolezza che va risolta, visto che siamo al terzo anno di questo regolamento e il problema continua a ripresentarsi”.

f1. ferrari, cosa succede alla sf-24? ecco come la pensano leclerc e sainz

A ben vedere, i punti di vista dei due piloti della Ferrari sono le due facce della stessa medaglia. Da un lato Leclerc spiega che la necessità di gestire le gomme li porta ad alzare il piede nelle curve veloci. Dall’altro Sainz sottolinea come gli pneumatici vengano sollecitati dal bouncing nello stesso frangente. Sono due modi diversi di approcciarsi allo stesso fenomeno, e non è la prima volta che Leclerc e Sainz interpretano in maniera differente il comportamento della vettura, filtrandolo attraverso le proprie sensazioni.

Al netto di questo, Sainz aggiunge che “Barcellona è stata la nostra gara peggiore lo scorso anno, e, nonostante sia una corsa tendenzialmente rappresentativa, potrebbe essere un’eccezione. Sicuramente non è stata una bella sorpresa per il team, visto che ci aspettavamo di essere più vicini in qualifica”. “Vedendo i numeri il nuovo pacchetto funziona. Ma ci sono delle aree in cui un semplice upgrade non basta”. Come quella che vede Leclerc e Sainz avere vedute differenti.

In collaborazione con Automoto.it

OTHER NEWS

1 hour ago

I temporali flagellano il nord est. Torrenti esondati e paesi isolati

1 hour ago

Vi ricordate Xbox Keystone? Ecco come sarebbe dovuta essere

2 hrs ago

"Il metodo di Fanpage non è libertà di stampa. Si cerca di impedire l'attività di un partito"

2 hrs ago

La Russia è il vero confine che divide l'Europa

2 hrs ago

Oroscopo Paolo Fox: cosa succederà ai segni la prossima settimana

2 hrs ago

Gp Austria, qualifica: Verstappen batte Norris secondo, Sainz è quarto, Leclerc sesto dopo un errore

3 hrs ago

Polonia: Confiscare i 300mld di euro in beni russi, non temere l'escalation

3 hrs ago

Ferrari, Carlos Sainz schietto: "Questo era il massimo"

3 hrs ago

Oroscopo di Branko della settimana: le previsioni fino a giovedì 4 luglio

3 hrs ago

Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni, due destini che si incrociano

3 hrs ago

Zuliani: "Giuntoli non ha voluto Conte alla Juve per un motivo"

3 hrs ago

Consiglio, prima seduta il 15 luglio. Assemblea a ‘trazione’ maschile . La metà degli eletti è una new entry

3 hrs ago

Un furgoncino a misura di disabili

3 hrs ago

La festa di Montelparo. Laure e Bert, sposi riconoscenti. Tutto il paese invitato alle nozze

3 hrs ago

Ancona calcio: Agnello 'attendo un confronto con il sindaco'

3 hrs ago

I Gamberetti Sono Sani Da Mangiare? Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

3 hrs ago

«Mio marito mi ha convinta ad avere figli, ma ora mi manca la mia vita di prima: voglio dormire e mi annoio a stare con la bambina»

4 hrs ago

Jos Verstappen: "Se Horner vuole giocare a questo gioco, può farlo".

4 hrs ago

Formula 1. Perché Fernando Alonso sta andando male in Austria? Ecco la sua risposta

4 hrs ago

Dopo Gundam arriva il Patlabor a grandezza naturale: il nuovo robot sarà pilotabile!

4 hrs ago

Toyota Gr Yaris, ancora più più potente, ancora più divertente. Su strada e in pista con la declinazione Circuit, la sola a listino

4 hrs ago

Elezioni Francia, il sociologo Lazar: "Sarà una coabitazione ad alta tensione. Macron perderà potere"

4 hrs ago

Bomba d'acqua: frane e strade chiuse in Val di Lanzo, smottamento in Valsusa

4 hrs ago

I benefici del giardinaggio per la salute

4 hrs ago

Archie Goodburn, il nuotatore 23enne ha tre tumori al cervello. «Sono inoperabili, affronterò la battaglia a testa alta», l'annuncio social e la solidarietà

5 hrs ago

Le accattivanti Nike Dunk Low Dusty Cactus per la stagione estiva 2024

5 hrs ago

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

5 hrs ago

F1 | Leclerc: “Non siamo veloci, ora prenderò rischi sul setup”

5 hrs ago

Un sultano è interessato a villa Certosa di Silvio Berlusconi: il prezzo da capogiro

5 hrs ago

"Questa è politica fatta con altri mezzi. Non giornalismo"

5 hrs ago

Bellucci è in vena di imprese. A Wimbledon c’è anche lui

5 hrs ago

Quando iniziano i saldi estivi 2024? Date, durata e novità

5 hrs ago

Strade provinciali a pezzi: "Dichiarate lo stato di emergenza"

5 hrs ago

Prato secco e ingiallito in estate: cosa fare per risolvere

5 hrs ago

Azzurri eliminati. Male nel gioco, nel fisico e nella testa

5 hrs ago

Come far durare i vasi di erbe aromatiche del supermercato

5 hrs ago

Maltempo su Cogne, 90 mm pioggia in sei ore: esondati torrenti

6 hrs ago

Maltempo in Piemonte e Valle d'Aosta, frane e strade bloccate

6 hrs ago

Fiori d'arancio, il calciatore Alessandro Tuia sposa Christel Corapi

6 hrs ago

La canzone che trasformò il Piave in "leggenda"