La metà dei giovani oggi non ha autostima

la metà dei giovani oggi non ha autostima

La metà dei giovani oggi non ha autostima

AGI - Ansia, attacchi di panico, pressione scolastica, disturbi somatoformi e depressivi. Sono tanti i ragazzi e le ragazze che oggi soffrono di disturbi psicologici. Lo confermano i dati raccolti da Fondazione Soleterre su un campione di 150 tra bambini e adolescenti anche attraverso il suo sportello di supporto psicologico presso i reparti di Pediatria Generale, Chirurgia Pediatrica, Pronto soccorso Pediatrico e negli ambulatori pediatrici di Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, che ha l'obiettivo di fornire un sostegno psicologico ai pazienti pediatrici e alle loro famiglie. In 1 anno di lavoro nel contesto ospedaliero Fondazione Soleterre ha preso in carico 70 pazienti (una media di 5,8 casi al mese). Circa il 10% dei pazienti assistiti in ospedale rientrano nella fascia d'età prescolare (0-6 anni), il 53% rientrano nella fascia d'età compresa tra i 7 e i 13 anni, mentre il restante 37% appartiene alla fascia d'età adolescenziale (14-18 anni). Le sintomatologie che hanno richiesto valutazione o presa in carico psicologica sono state differenti: casi di ansia e attacchi di panico (10%), anche in pazienti di età inferiore ai 10 anni e per situazioni legate ad agiti aggressivi o a tentativi di suicidio; ma anche sintomi fisici quali intorpidimento degli arti, tosse psicogena, cefalea tensiva e simil crisi epilettiche, per i quali in tutti i casi non sono state individuate cause organiche, ma fattori psicologici.

 

Sul fronte adolescenti e nell'ambito del progetto UPGRADE di Soleterre, un primo campione di 80 pazienti intercettati in ospedale e sui territori (31,3% maschi e 68,8% femmine) emerge che 1 ragazzo su 2 sente di non stare bene perché non riesce o non si sente adatto ad affrontare le sfide quotidiane. Gli adolescenti intervistati mostrano infatti di vivere una condizione di disagio psicologico, caratterizzata principalmente da depressione, ansia, problemi familiari, scarsa autostima e benessere. Preoccupante, in particolare, come il 51% del campione abbia scarsa o nulla autostima, il 27% presenta sintomi depressivi (21% con particolare difficoltà e presenza clinicamente significativa), nel 35% si riscontrano sintomi ansiosi (24% con presenza clinicamente significativa). Un 13% ha problemi famigliari ma prevalgono su questi i conflitti personali (24%). "I numeri parlano di una dinamica preoccupante che riguarda 1 adolescente su 2 che dichiara si sentirsi senza valore, senza quella che noi psicologi chiamiamo autostima. Una situazione che spesso comporta auto invalidazione sino a meccanismi di "autodistruzione".

 

Da questo punto di vista si tratta di una vera e propria emergenza di psicologica, che sposta l'attenzione non tanto sulle capacita' cognitive quanto sulle dinamiche di disagio emotivo dei giovani. Il 51% dei ragazzi che abbiamo incontrato ha dichiarato di avere scarsa o nulla autostima, appunto, fattore che impedisce ai giovani di affrontare non tanto la maturità, a cui ci si prepara con cura, ma più in generale "la loro vita". Le sfide quotidiane appaiono insormontabili. Il compito di noi adulti è di dare gli strumenti utili per muoversi in autonomia nel mondo cercando di trasferire un senso di comunità che spesso è andato perso. E spesso non lo stiamo facendo" afferma Damiano Rizzi, fondatore e Presidente di Fondazione Soleterre.

 

"Per questo siamo sempre più convinti che la figura dello psicologo sia una necessità per tutti e tutte e dovrebbe essere un diritto garantito, come lo è il medico di base. Tuttavia, in Italia le attività psicologiche e psicoterapeutiche, soprattutto quelle dedicate all'infanzia e all'adolescenza, sono trattate come un bene di lusso e non sono ritenute essenziali. Siamo convinti non possa esserci salute senza salute mentale e non è più accettabile che nelle diverse situazioni di bisogno occorra pagare per accedere al supporto psicologico. È una gravissima violazione dell'articolo 32 della nostra Costituzione" conclude Rizzi. Il lavoro con gli adolescenti portato avanti da Soleterre ha fatto emergere che anche la scuola e' spesso fonte di frustrazione e stress per studenti e studentesse. Ad esempio, molti di loro affermano di non essere in grado di affittare una casa, pagare una bolletta, aprire un mutuo e questo rende la scuola "inutile" ai loro occhi e il futuro preoccupante e inaffrontabile in autonomia. Lo stress correlato alla scuola e' inoltre amplificato dalla mancata validazione dei loro bisogni da parte degli adulti, sia genitori che insegnanti e dall'inadeguatezza del corpo docente nel gestire le dinamiche relazionali all'interno della scuola.

OTHER NEWS

1 hour ago

Lucart, sempre più ’green’. I conti volano e le emissioni calano

1 hour ago

Wimbledon, Mats Wilander fa la sua previsione su Jannik Sinner e Carlos Alcaraz

1 hour ago

'Ammutinamento' alla maturità, scena muta a orale per voti greco

1 hour ago

F1 - Tante domande e un’unica risposta

1 hour ago

Flaminia Pace, chi è la giovane militante di Fratelli d'Italia che si è dimessa per il caso delle frasi antisemite

1 hour ago

"Cerchiamo famiglia affidataria per bambino di due mesi": l'appello su Facebook scatena la polemica nel Comasco

1 hour ago

Nuove minacce alla prof Francesca Rescigno dell'Università di Bologna: “Abbandonata dai vertici dell'Ateneo”

1 hour ago

Carcere per chi blocca le strade, ira delle opposizioni

1 hour ago

Una doppia Inter: con Martinez i nerazzurri hanno un ricambio in ogni ruolo

1 hour ago

In Portogallo prima visita ufficiale all'estero Leonor di Spagna

2 hrs ago

Tuttosport - Juventus su Retegui, c'è l'ok di Thiago Motta

2 hrs ago

Voragine si apre sotto campo da calcio, sfiorata tragedia: c’è video

2 hrs ago

Tre ragazzini e una ragazza salvati sul Lamone in elicottero

2 hrs ago

Hellboy ritorna con Star Comics, i dettagli delle nuove edizioni

2 hrs ago

John McEnroe: "Novak Djokovic è trattato ingiustamente. È il cattivo"

2 hrs ago

Courmayeur dice addio alle auto per un progetto più sostenibile

2 hrs ago

Maldini, che frecciata: "Il supporto ai giocatori non si può spiegare a un proprietario con un foglio excel. Gli infortuni..."

2 hrs ago

La nuova rivoluzione di Bosch, l'automobile gestita dal software

2 hrs ago

Borsa Usa, futures in calo, Micron trascina al ribasso titoli chip in vista dati economici

2 hrs ago

Mercato europeo – “Prezzi troppo alti”, a maggio le elettriche perdono l’11%

2 hrs ago

"Voti troppo bassi allo scritto di greco". La protesta delle maturande, restano in silenzio all’orale

2 hrs ago

Ordine: “Il Milan fa benissimo a non pagare 15 milioni di commissioni, ecco perché, gli interessi delle inglesi sono farlocchi”

2 hrs ago

Hot Wheels Legend Tour 2024: sono partite le selezioni, iscrivi la tua auto se hai il coraggio!

2 hrs ago

F1 | GP Austria: aggiunta la ghiaia per ridurre i track limit

2 hrs ago

I fumetti Panini DC Italia in uscita il 27 giugno 2024

2 hrs ago

Tennis, all’Harbour l’esperienza vince sulla gioventù

2 hrs ago

Inchiesta su Gioventù Nazionale, Flaminia Pace dà le dimissioni «per motivi personali» dopo il caso delle frasi delle antisemite

2 hrs ago

Elon Musk riceve il via libera dalla NASA per distruggere la Stazione spaziale internazionale

2 hrs ago

Patente e tessera sanitaria da luglio sull'App IO: ecco l'It Wallet

2 hrs ago

Il malware Medusa torna a terrorizzare gli utenti Android

2 hrs ago

John Elkann pensa alla salute: l'investimento che non ha nulla a che fare con l'auto

2 hrs ago

Jannik Sinner è approdato a Wimbledon: previsto un allenamento con Novak Djokovic

2 hrs ago

La MotoGp riparte da Assen dopo la rivoluzione, Bagnaia a caccia del tris alla Cattedrale della Velocità

2 hrs ago

Mattarella: «Per ricostruire la verità chiedere a Paesi amici di collaborare»

2 hrs ago

Avete uno smartphone Android non aggiornato? Rafel RAT è il vostro nuovo incubo

2 hrs ago

E se fosse questa la prima Ferrari elettrica?

2 hrs ago

I tripla-A per iPhone 15 Pro sarebbero un flop clamoroso

2 hrs ago

Aperti tre ascensori per Castello a Cagliari

2 hrs ago

Salerno, nuova linea mare per la Costiera anche di notte: dal 1 luglio corse serali per Positano

2 hrs ago

Il tufo è ’salvo’, la pista ok. Via libera della commissione