Un viaggio (fotografico) attorno al paesaggio italiano

un viaggio (fotografico) attorno al paesaggio italiano

Un viaggio (fotografico) attorno al paesaggio italiano

Anche se l'origine della parola è francese (paysage) non esiste paese che identifichi la propria immagine nel mondo con questa parola, «paesaggio», più dell'Italia. L'Italia è la terra del paesaggio, l'Italia è paesaggio. Il mito del paesaggio italiano è stato alimentato dai diari di illustri viaggiatori dei secoli passati (da Goethe a Montesquieu a Stendhal), qui giunti sull'onda del mito rinascimentale, della terra ritratta da Giotto e Raffaello, cantata da Dante e Petrarca, ridisegnata nelle sue proporzioni auree da Brunelleschi e Alberti e poi riprodotta in tante lastre fotografiche come quelle dei Fratelli Alinari. È l'Italia sognata da tanto cinema americano (penso a Vacanze romane), quella che tutti hanno sempre desiderato comprare.

Ma come il paesaggio si trasforma nel tempo, spesso in seguito a cambiamenti traumatici (una guerra, un cambio di regime economico, come la fine dell'età industriale), così cambia il nostro modo di rapportarci ad esso, di guardarlo, di abitarlo.

Sono perciò più di uno i motivi per cui un lettore comune, armato solo di curiosità, dovrebbe trovare molto interessante Viaggiatori ai margini del paesaggio di Corrado Benigni (La Nave di Teseo, pagg, 204, euro 22). Critico e storico della fotografia, Benigni offre qui un'opera che si colloca, per la sua valenza storica, a cavallo fra storia della Fotografia e storia dell'Arte. Il riferimento è a un'opera fondamentale come Viaggio in Italia, il progetto fotografico nel quale Luigi Ghirri raccolse intorno a sé, nel 1984, un numero ristretto di colleghi (Olivio Barbieri, Gabriele Basilico, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Guido Guidi, Mimmo Jodice) per una riflessione comune sull'idea di «paesaggio italiano».

Ma i protagonisti veri di questo libro non sono tanto i diversi fotografi e nemmeno l'importanza storica di un'esperienza come quella raccontata da Benigni. Protagonista del libro è un anno - l'orwelliano 1984 - che si trova sottotraccia in tante cronologie.

Di quell'anno è, per esempio, il progetto DATAR che promuove una rilettura radicale del paesaggio francese nel momento della sua trasformazione (più di un fotografo italiano vi prese parte), e sempre di quell'anno è la mostra milanese Artisti e scrittori che impone all'attenzione generale - grazie soprattutto a uno dei curatori, Giovanni Testori - un manipolo di nuovi pittori (tra cui Frangi e Velasco) capaci di oltrepassare la stanca polemica «figurativo/astratto». Sono anni in cui, grazie anche all'importanza della moda italiana, grandi fotografi si affermano all'attenzione generale (Avedon, Newton) contribuendo a una considerazione diversa, e non solo tra gli specialisti, del valore artistico della fotografia. Sono anni in cui la società fordista, industriale, cede il passo a quella del cosiddetto terziario. Di pari passo, una nuova categorie estetica fa la sua comparsa: il postmoderno. Finisce l'epoca delle catene di montaggio e di una certa narrazione borghese del mondo, che ha prodotto atmosfere vacanziere, cartoline illustrate, paesaggi da souvenir.

In un tempo come questo Luigi Ghirri promuove, riunendo alcuni sodali, visioni nuove del mondo che ci circonda. Già tre anni prima proprio Basilico aveva introdotto uno strappo presentando un ritratto di Milano inedito (Milano. Ritratti di Fabbriche), basato sulle fabbriche dismesse di cui era disseminata la cerchia periferica.

Viaggio in Italia segna, insomma, un'epoca in cui ciò che sta tra casa nostra e il luogo più bello del mondo smette di essere una parentesi: strade che si perdono nella pianura nebbiosa, vecchie case abbandonate, distributori di benzina, cave di sabbia, centrali elettriche... acquistano un valore ontologico nuovo e una nuova bellezza, perché - per parafrasare Ghirri - tutto quello che guardiamo, per quanto umile, esprime il nostro bisogno di infinito. I grandi fotografi che parteciparono a questa esperienza seguirono in seguito ciascuno la sua via. Ma era opportuno fare il punto su un momento cruciale della nostra storia, quando una quantità di eventi, esigenze, riflessioni produsse uno sguardo nuovo sul mondo che ci circonda.

OTHER NEWS

5 hrs ago

Whatsapp, la truffa dell'offerta di lavoro: «Fino a 950 euro pagati il giorno stesso». Il prefisso straniero, il link e come difendersi

5 hrs ago

F1. Qualifiche GP Austria 2024, Perez: "Abbiamo sbagliato la strategia delle gomme. Domani lotteremo con Ferrari e Mercedes"

5 hrs ago

Innovazione e tecnologie stimolano la voglia d’investire

5 hrs ago

House of the Dragon: Team Verde o Team Nero? La singolare risposta di Rhys Ifans diventa virale [VIDEO]

5 hrs ago

L'incredibile storia di Bloodmoon, il prequel de Il Trono di Spade che nessuno ha mai visto

5 hrs ago

Dagli esami alle mense. Le farmacie a 360 gradi fanno volare il fatturato

5 hrs ago

Eurobond 2026 e 2034, riaperture in settimana per 4,6 miliardi

5 hrs ago

Euro 24: Spalletti, per futuro Italia servono scelte diverse

5 hrs ago

Fernanda: ecco le location del film con Matilde Gioli

5 hrs ago

Qualcuno ha trasformato BioShock in un gioco del 2024

6 hrs ago

Italia eliminata, bene la Germania: cosa è successo oggi a Euro 2024

6 hrs ago

Wilander elegge il più completo tra Djokovic, Federer e Nadal: "Non ha punti deboli"

6 hrs ago

Italia, il fratello di Immobile: «Questa volta non avete nemmeno il capro espiatorio». Politano posta una storia e poi la cancella

6 hrs ago

Bollette, domani termina il mercato tutelato: chi ha diritto allo sconto e come può averlo

6 hrs ago

Inguardabile e inesistente, l'Italia è fuori dagli Europei. Svizzera ai quarti di finale (2-0)

6 hrs ago

Verstappen ascolta il verdetto dei commissari sportivi dopo l'incidente in qualifica

6 hrs ago

Euro 2024, Gigio Donnarumma spietato: "Inaccettabile, dobbiamo scusarci"

6 hrs ago

La tua casa è a rischio frane o alluvioni? Ispra ha la risposta, in un click

6 hrs ago

Maltempo, torrenti esondano a Cogne: paese isolato, sale l'allerta

6 hrs ago

La FIA decide sulla protesta della McLaren contro i risultati delle qualifiche in Austria

6 hrs ago

Euro 2024 Italia, Spalletti risponde al giornalista svizzero: "Cattivo gusto"

6 hrs ago

Paz raggiunge la semifinale del trofeo Azimut. Riecco Andrej Martin dopo la lunga squalifica

6 hrs ago

Wta Eastbourne - Daria Kasatkina si impone su Fernandez. Shnaider vince a Bad Homburg

6 hrs ago

Donini, strategia E-R per liste d'attesa comincia a funzionare

6 hrs ago

Euro 2024, disastro Italia contro la Svizzera: i tifosi respingono le scuse dei giocatori

6 hrs ago

Donnarumma non cerca scuse: 'Zero voglia di reagire e aiutarsi. Europei inaccettabili'

6 hrs ago

Banpresto annuncia due nuove figure di Demon Slayer: Tanjiro Kamado e Kyojuro Rengoku

6 hrs ago

MotoGP2024 - Il miglior Bagnaia (di sempre) e il peggior Marquez (del 2024)? [VIDEO]

6 hrs ago

Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re, le differenze tra libro e film

6 hrs ago

Pagelle Svizzera-Italia: Spalletti non ne azzecca una (3), Fagioli riesce a far peggio di Jorginho (4) Donnarumma vero capitano (7)

6 hrs ago

Germania-Danimarca sospesa per un tornado: tuoni, fulmini e grandine fermano la partita

6 hrs ago

Euro 24: 'Apokalypse Ciao', titola Bild su eliminazione Italia

7 hrs ago

Chiara Ferragni, l’incontro con un fan in spiaggia: «Cosa mi rende più bella? La separazione»

7 hrs ago

Salento, si rivedono 60 anni dopo l'esame di terza media: un tuffo nei ricordi del passato

7 hrs ago

Novak Djokovic sul problema al ginocchio: le parole in conferenza stampa

7 hrs ago

Euro 24: temporale su Dortmund, sospesa Germania-Danimarca

7 hrs ago

Palio di Siena: Nicchio vince la prima prova

7 hrs ago

Torrenti esondano a Cogne, sale l'allerta nel paese isolato

7 hrs ago

Scandalo riso rosso fermentato: collegate presunte 81 morti per integratori

7 hrs ago

Vincere gli Europei non porta bene. Tutti fuori agli ottavi i campioni delle ultime 3 edizioni