Tonino Lamborghini e la presunta figlia: “Cercano pubblicità, ma avranno solo noccioline”

tonino lamborghini e la presunta figlia: “cercano pubblicità, ma avranno solo noccioline”

Tonino Lamborghini e la presunta figlia: “Cercano pubblicità, ma avranno solo noccioline”

Bologna, 20 giugno 2024 – Tonino Lamborghini non le manda a dire. A tre giorni dalla sentenza che ha assolto Flavia Borzone e condannato sua madre Rosalba Colosimo a una multa per diffamazione, l’erede del fondatore della Casa del Toro convoca la stampa nel Museo di Funo di Argelato per un infiammatissimo confronto-sfogo. In cui, con toni al limite dell’urbano, racconta la propria versione dei fatti.

"Sono qui perché sono stanco che il mio nome e la mia famiglia vengano infangati (il termine è più colorito, ndr). La signorina Flavia è stata assolta perché la giudice ha ritenuto le sue parole riferite a una rivista e in tv non offensive, ma la verità è che queste erano state precedute da illecite pressioni e intromissioni nella mia vita privata”, attacca Lamborghini, affiancato dai suoi avvocati Mauro Bernardini e Guglielmo Chiussi.

Le due donne nel 2019 rilasciarono interviste in cui sostenevano che la ragazza oggi 36enne fosse figlia di Tonino, nata dalla relazione di quest’ultimo con la Colosimo negli anni ‘80. In particolare, Borzone si appellava a Elettra Lamborghini, cantante e showgirl terzogenita dell’imprenditore, per “farle conoscere papà”.

La relazione con Colosimo non viene smentita da Lamborghini, che però la ridimensiona ad “amicizia caratterizzata da pochissimi e saltuari rapporti mentre lei era già sposata e io no”, e ribadisce: “Non mi sottoporrò al test del dna per principio. Flavia, a quel che ne so, non è figlia mia. Sta facendo tutto questo sperando in una futura eredità. Ma non s’immagini dei milioni, al massimo potrebbe avere qualche nocciolina, perché io devo pensare prima a mia moglie, ai miei cinque figli, ai miei affari. Lei agisce soprattutto spinta dalla sete di pubblicità. Non a caso si accosta sempre a Elettra, la più famosa dei miei figli – punge Tonino –. Vi rendete conto di cosa si fa per denaro? Si rinnega il padre che ti ha cresciuta, ti ha cambiato il pannolino, ti ha portato in vacanza, facendo dei sacrifici e risparmiando. E questo padre, poveretto, per denaro accetta pure di fare un test del dna che gli certifica le corna”.

E via così: i toni restano concitati. Le “pressioni illecite” lamentate dall’imprenditore sarebbero nello specifico “una lettera che la signorina Flavia mandò a mia moglie nel 2015, in cui sosteneva di essere mia figlia, con toni molto irritanti. Poi, l’episodio di  febbraio 2019, quando mi salì in auto all’improvviso mentre me ne andavo dall’ufficio e mi rubò una bottiglietta d’acqua dopo che le negai la disponibilità a un test del dna. Dovette intervenire mio figlio Ferruccio per impedirle di fare una scenata. Lei registrò pure di nascosto la nostra conversazione, in cui dicevo che sua madre era una sciocca a impuntarsi su certe affermazioni”.

Dal punto di vista umano, Tonino racconta di “vivere male questa situazione, che disturba (anche qui il termine è più colorito, ndr) me e la mia famiglia. Io non ho paura di nessuno, ho combattuto tante battaglie nella vita, ma i miei figli no, soprattutto le più giovani che avevano appena 18 anni quando tutto è cominciato. Elettra è infuriata come una iena, Ginevra pure, che è battagliera. Se ora Borzone e Colosimo volessero mediare, io direi col piffero. Per principio”.

Intanto a Napoli pende in appello il procedimento di disconoscimento di paternità da parte di Amedeo Borzone, ex marito di Rosalba, nei confronti di Flavia; invece nel 2021 il tribunale civile bolognese condannò madre e figlia a risarcire Lamborghini di 30mila euro (l’imprenditore rinunciò poi alla quota della trentaseienne, mentre alla madre, per quel debito, venne pignorata la casa) e a non rilasciare interviste o pubblicare dettagli sulla loro relazione. “Ma loro non danno retta”, sbotta lui.

In realtà, si ricorda, una prova della paternità i legali delle due imputate dicono di averla: la cannuccia del frappè di Elettra, prelevata dall’immondizia da un investigatore privato e fatta analizzare, la cui saliva confermerebbe la condivisione di parte del dna tra lei e Flavia. “Ma quell’oggetto è stato reperito in modo irregolare e neppure si sa chi abbia davvero messo in bocca quella cannuccia: per quel che ne so io la saliva poteva essere di chiunque”, chiude Lamborghini. Che annuncia che si avvarrà “di tutti i mezzi legali disponibili” per provare la verità. Quale verità? “Che Flavia, a quel che so, non è mia figlia”.

OTHER NEWS

1 hour ago

Lucart, sempre più ’green’. I conti volano e le emissioni calano

1 hour ago

Wimbledon, Mats Wilander fa la sua previsione su Jannik Sinner e Carlos Alcaraz

1 hour ago

'Ammutinamento' alla maturità, scena muta a orale per voti greco

1 hour ago

F1 - Tante domande e un’unica risposta

1 hour ago

Flaminia Pace, chi è la giovane militante di Fratelli d'Italia che si è dimessa per il caso delle frasi antisemite

1 hour ago

"Cerchiamo famiglia affidataria per bambino di due mesi": l'appello su Facebook scatena la polemica nel Comasco

1 hour ago

Nuove minacce alla prof Francesca Rescigno dell'Università di Bologna: “Abbandonata dai vertici dell'Ateneo”

1 hour ago

Carcere per chi blocca le strade, ira delle opposizioni

1 hour ago

Una doppia Inter: con Martinez i nerazzurri hanno un ricambio in ogni ruolo

1 hour ago

In Portogallo prima visita ufficiale all'estero Leonor di Spagna

2 hrs ago

Tuttosport - Juventus su Retegui, c'è l'ok di Thiago Motta

2 hrs ago

Voragine si apre sotto campo da calcio, sfiorata tragedia: c’è video

2 hrs ago

Tre ragazzini e una ragazza salvati sul Lamone in elicottero

2 hrs ago

Hellboy ritorna con Star Comics, i dettagli delle nuove edizioni

2 hrs ago

John McEnroe: "Novak Djokovic è trattato ingiustamente. È il cattivo"

2 hrs ago

Courmayeur dice addio alle auto per un progetto più sostenibile

2 hrs ago

Maldini, che frecciata: "Il supporto ai giocatori non si può spiegare a un proprietario con un foglio excel. Gli infortuni..."

2 hrs ago

La nuova rivoluzione di Bosch, l'automobile gestita dal software

2 hrs ago

Borsa Usa, futures in calo, Micron trascina al ribasso titoli chip in vista dati economici

2 hrs ago

Mercato europeo – “Prezzi troppo alti”, a maggio le elettriche perdono l’11%

2 hrs ago

"Voti troppo bassi allo scritto di greco". La protesta delle maturande, restano in silenzio all’orale

2 hrs ago

Ordine: “Il Milan fa benissimo a non pagare 15 milioni di commissioni, ecco perché, gli interessi delle inglesi sono farlocchi”

2 hrs ago

Hot Wheels Legend Tour 2024: sono partite le selezioni, iscrivi la tua auto se hai il coraggio!

2 hrs ago

F1 | GP Austria: aggiunta la ghiaia per ridurre i track limit

2 hrs ago

I fumetti Panini DC Italia in uscita il 27 giugno 2024

2 hrs ago

Tennis, all’Harbour l’esperienza vince sulla gioventù

2 hrs ago

Inchiesta su Gioventù Nazionale, Flaminia Pace dà le dimissioni «per motivi personali» dopo il caso delle frasi delle antisemite

2 hrs ago

Elon Musk riceve il via libera dalla NASA per distruggere la Stazione spaziale internazionale

2 hrs ago

Patente e tessera sanitaria da luglio sull'App IO: ecco l'It Wallet

2 hrs ago

Il malware Medusa torna a terrorizzare gli utenti Android

2 hrs ago

John Elkann pensa alla salute: l'investimento che non ha nulla a che fare con l'auto

2 hrs ago

Jannik Sinner è approdato a Wimbledon: previsto un allenamento con Novak Djokovic

2 hrs ago

La MotoGp riparte da Assen dopo la rivoluzione, Bagnaia a caccia del tris alla Cattedrale della Velocità

2 hrs ago

Mattarella: «Per ricostruire la verità chiedere a Paesi amici di collaborare»

2 hrs ago

Avete uno smartphone Android non aggiornato? Rafel RAT è il vostro nuovo incubo

2 hrs ago

E se fosse questa la prima Ferrari elettrica?

2 hrs ago

I tripla-A per iPhone 15 Pro sarebbero un flop clamoroso

2 hrs ago

Aperti tre ascensori per Castello a Cagliari

2 hrs ago

Salerno, nuova linea mare per la Costiera anche di notte: dal 1 luglio corse serali per Positano

2 hrs ago

Il tufo è ’salvo’, la pista ok. Via libera della commissione