Gli ADAS obbligatori da luglio 2024: quali sono e come funzionano

Ormai ci siamo. A partire dal prossimo 7 luglio tutte le auto di nuova omologazione dovranno adeguarsi al Regolamento UE 2019/2144 e montare di serie vari dispositivi automatici di assistenza alla guida, o ADAS che dir si voglia. Il senso della legge è chiaro. Gli obiettivi UE sono di ridurre del 50% gli incidenti e le relative vittime entro il 2030, arrivando poi al 2050 con zero morti sulle strade

Gli studi parlano chiaro

Secondo studi condotti dall'ACI e dal Politecnico di Torino, gli ADAS possono infatti prevenire il 60% degli incidenti ed evitare quasi 1 tamponamento su 2. Finché l’auto non subisce danni questi dispositivi non richiedono particolari interventi. Come ricorda invece Carglass, necessitano di una precisa ricalibrazione ogni volta che si sostituisce il parabrezza dell’auto, dietro il quale si trovano buona parte dei sensori e delle camere che scrutano l’ambiente circostante per conto degli ADAS. Basta infatti uno scostamento di qualche decimo di grado per falsare il funzionamento del sistema di sicurezza e aumentare il rischio di incidenti. Andiamo allora a fare una panoramica sui sistemi di assistenza alla guida divenuti obbligatori e suddividendoli proprio in base alla loro ubicazione.

Gli ADAS installati sul parabrezza

Quando si parla di ADAS ci si riferisce soprattutto a software che hanno diverse funzioni e che si interfacciano con hardware differenti come telecamere e sensori. Il parabrezza, attraverso l’installazione di una o più telecamere frontali diventa così un vero e proprio “occhio” dell’automobile attraverso il quale si attivano:

1 - Controllo adattivo della velocità – Adaptive Cruise Control (ACC) – Aumenta o diminuisce la velocità di marcia, garantendo costantemente il mantenimento della distanza di sicurezza del veicolo rispetto a quello che lo precede.

2 - Sistema anticollisione – Collision Avoidance (CA) – Rileva la presenza di ostacoli ed è in grado di ridurre i possibili danni di un urto o evitarli completamente frenando l’autovettura in modo autonomo.

gli adas obbligatori da luglio 2024: quali sono e come funzionano

ADAS Subaru

3 - Avviso di collisione frontale – Forward Collision Warning (FCW) – Segnala la presenza di un ostacolo davanti all’auto.

4 - Avviso di deviazione dalla corsia – Lane Departure Warning (LDW) – Avverte il conducente che sta per superare la linea della carreggiata attraverso un segnale acustico o una vibrazione, nel caso in cui non sia stata attivata la freccia per il cambio corsia.

5 - Mantenimento di corsia – Lane Keeping System (LKS) – Rileva l’avvicinamento ad una linea di demarcazione della carreggiata o della corsia e, oltre ad avvisare con segnale acustico o vibrazione, corregge la traiettoria qualora l’automobilista non riporti l’auto nella carreggiata corretta.

gli adas obbligatori da luglio 2024: quali sono e come funzionano

ADAS Subaru

6 - Frenata automatica di emergenza – Automatic Emergency Braking (AEB) – Consente di frenare automaticamente quando le telecamere e i sensori rilevano la presenza di ostacoli e una reazione nulla o insufficiente da parte del guidatore.

7 - Riconoscimento della segnaletica stradale – Traffic Sign Recognition (TSR) – Serve a riconoscere i segnali stradali e segnalarli all’automobilista, nel caso in cui gli fossero sfuggiti.

8 - Assistenza intelligente alla velocità - Intelligent Speed Adaptation (ISA) - È un sistema che “legge” i cartelli dei limiti di velocità e avverte l’automobilista con un segnale visivo, sonoro o entrambi. L'ISA non interviene sul motore o sui freni, ma lascia al conducente la libertà di scegliere se rallentare o meno. Il sistema può essere comunque disattivato.

Gli altri ADAS

9 – Alcolock – Sfruttando una serie di sensori, impedisce l'accensione del motore in caso fosse rilevato che il conducente presenti un tasso alcolemico superiore al consentito. Per questo particolare ADAS la normativa non prevede l’obbligo di installazione del dispositivo, ma è obbligatoria la predisposizione del veicolo alla sua possibile installazione.

10 – Registratore di dati evento (Scatola nera) – È un dispositivo che serve a raccogliere e conservare i dati relativi agli incidenti stradali e alle condizioni del veicolo prima, durante e dopo un eventuale incidente. Tra i dati registrati ci sono la velocità, la frenata, la posizione e l'orientamento del veicolo, lo stato e l'uso dei sistemi di sicurezza, l'azione del freno e altri parametri rilevanti dei sistemi di bordo.

11 – Rilevamento ostacoli in retromarcia - La nuova normativa prevede l'obbligo di montare un sistema di rilevamento ostacoli durante le manovre di retromarcia che viene ad integrare il sistema di rilevamento angoli ciechi aumentando la sicurezza intrinseca dell’autoveicolo.

12 - Monitoraggio degli angoli ciechi – Blind Spot Assist - Permette all'automobilista di tenere sotto controllo gli angoli ciechi nella parte anteriore, intorno agli specchietti laterali. Serve a coprire quella porzione di spazio non riflessa dagli specchietti, in cui si crea il rischio di incidente quando si inizia a sorpassare.

Leggi anche: Cosa è la guida autonoma? Quali sono i livelli? Quando arriverà?

OTHER NEWS

50 minutes ago

Nuove minacce alla prof Francesca Rescigno dell'Università di Bologna: “Abbandonata dai vertici dell'Ateneo”

52 minutes ago

Carcere per chi blocca le strade, ira delle opposizioni

52 minutes ago

Una doppia Inter: con Martinez i nerazzurri hanno un ricambio in ogni ruolo

52 minutes ago

In Portogallo prima visita ufficiale all'estero Leonor di Spagna

60 minutes ago

Tuttosport - Juventus su Retegui, c'è l'ok di Thiago Motta

60 minutes ago

Voragine si apre sotto campo da calcio, sfiorata tragedia: c’è video

60 minutes ago

Tre ragazzini e una ragazza salvati sul Lamone in elicottero

60 minutes ago

Hellboy ritorna con Star Comics, i dettagli delle nuove edizioni

60 minutes ago

John McEnroe: "Novak Djokovic è trattato ingiustamente. È il cattivo"

60 minutes ago

Courmayeur dice addio alle auto per un progetto più sostenibile

60 minutes ago

Maldini, che frecciata: "Il supporto ai giocatori non si può spiegare a un proprietario con un foglio excel. Gli infortuni..."

1 hour ago

La nuova rivoluzione di Bosch, l'automobile gestita dal software

1 hour ago

Borsa Usa, futures in calo, Micron trascina al ribasso titoli chip in vista dati economici

1 hour ago

Mercato europeo – “Prezzi troppo alti”, a maggio le elettriche perdono l’11%

1 hour ago

"Voti troppo bassi allo scritto di greco". La protesta delle maturande, restano in silenzio all’orale

1 hour ago

Ordine: “Il Milan fa benissimo a non pagare 15 milioni di commissioni, ecco perché, gli interessi delle inglesi sono farlocchi”

1 hour ago

Hot Wheels Legend Tour 2024: sono partite le selezioni, iscrivi la tua auto se hai il coraggio!

1 hour ago

F1 | GP Austria: aggiunta la ghiaia per ridurre i track limit

1 hour ago

I fumetti Panini DC Italia in uscita il 27 giugno 2024

1 hour ago

Tennis, all’Harbour l’esperienza vince sulla gioventù

1 hour ago

Inchiesta su Gioventù Nazionale, Flaminia Pace dà le dimissioni «per motivi personali» dopo il caso delle frasi delle antisemite

1 hour ago

Elon Musk riceve il via libera dalla NASA per distruggere la Stazione spaziale internazionale

1 hour ago

Patente e tessera sanitaria da luglio sull'App IO: ecco l'It Wallet

1 hour ago

Il malware Medusa torna a terrorizzare gli utenti Android

1 hour ago

John Elkann pensa alla salute: l'investimento che non ha nulla a che fare con l'auto

1 hour ago

Jannik Sinner è approdato a Wimbledon: previsto un allenamento con Novak Djokovic

1 hour ago

La MotoGp riparte da Assen dopo la rivoluzione, Bagnaia a caccia del tris alla Cattedrale della Velocità

1 hour ago

Mattarella: «Per ricostruire la verità chiedere a Paesi amici di collaborare»

1 hour ago

Avete uno smartphone Android non aggiornato? Rafel RAT è il vostro nuovo incubo

1 hour ago

E se fosse questa la prima Ferrari elettrica?

1 hour ago

I tripla-A per iPhone 15 Pro sarebbero un flop clamoroso

1 hour ago

Aperti tre ascensori per Castello a Cagliari

1 hour ago

Salerno, nuova linea mare per la Costiera anche di notte: dal 1 luglio corse serali per Positano

1 hour ago

Il tufo è ’salvo’, la pista ok. Via libera della commissione

1 hour ago

Tusk, 'nessuna decisione sui top jobs senza Meloni'

1 hour ago

Formula 1. Rinnovo a tempo indeterminato per Lance Stroll con Aston Martin

1 hour ago

Ricciardo reagisce alle "punzecchiature" di Marko: "Mi infiammano".

1 hour ago

Ecco gli animali più pericolosi per chi va in vacanza

2 hrs ago

Usa, illustrazione di Harry Potter battuta all'asta per 2 milioni di dollari

2 hrs ago

Proteggi il tuo computer con Norton Antivirus: in prima linea contro le minacce informatiche