Ucraina, F16 e Patriot verso Kiev, ok alle nuove sanzioni Ue. Gli alleati accelerano

ucraina, f16 e patriot verso kiev, ok alle nuove sanzioni ue. gli alleati accelerano

Caccia F-16 dei Paesi Bassi, foto di archivio. Sarà consegnato all'Ucraina

Gli alleati accelerano, consapevoli che per l'Ucraina sarà un'estate difficile e ancor di più lo sarà il prossimo autunno-inverno, con la capacità di produzione energetica ridotta al lumicino dai martellanti bombardamenti russi. Quindi piovono annunci. Gli F-16 arriveranno presto, già questa estate. La Romania fornirà un sistema Patriot, preziosissimo per difendere i cieli ucraini.

Intesa sul 14imo pacchetto di sanzioni

Gli Usa mettono poi in chiaro che, d'accordo con i partner in attesa delle avanzate batterie antimissile come da contratti firmati, daranno priorità a Kiev. Infine l'Ue. Pur con i suoi tempi, è arrivata l'intesa sul 14esimo pacchetto di sanzioni, molto "incisivo" a detta di chi a fatto i calcoli.

80 caccia F-16 ed i primi jet in arrivo

Insomma, dopo mesi di melina - costati molte vite sul campo di battaglia, come evidenziato dal capo della Nato Jens Stoltenberg - pare che l'Occidente sia allo scatto di reni.

"Quest'estate tutto si allineerà", ha affermato il comandante dell'aeronautica olandese Arnoud Stallmann. Belgio, Danimarca, Paesi Bassi e Norvegia si sono impegnati a fornire all'Ucraina circa 80 F-16 e i primi jet sono in dirittura d'arrivo, probabilmente da Copenaghen (le consegne saranno scaglionate per ragioni operative nell'arco di anni però). I Patriot, dicevamo.

 

Tre mesi fa, la “minaccia” di Putin, sui caccia per l'Ucraina “Dovremo tenerne conto”, riferito alle armi nucleari

Il Consiglio superiore della difesa romeno "considerando il significativo deterioramento della situazione della sicurezza in Ucraina a seguito dei continui e massicci attacchi della Russia alla popolazione e alle infrastrutture civili "nonché "le conseguenze regionali" anche "sulla sicurezza del nostro Paese", ha deciso di "donare" un sistema a Kiev. Chiedendo però garanzie agli alleati di una futura sostituzione (Bucarest ha nel suo arsenale 4 sistemi e in quanto alleato del fronte est deve garantire la sicurezza esterna dei confini alleati).

Gli Usa sul punto sembrano pronti ad un cambio di passo.

Usa: priorità ai Patriot

L'amministrazione Biden ha infatti deciso di dare la priorità all'Ucraina sui Patriot, appunto sospendendo temporaneamente le consegne ad altri Paesi. "Ci assicureremo di dare all'Ucraina le capacità aeree di difesa di cui ha bisogno ora e in futuro", ha annunciato il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca John Kirby. E sulla decisione di Bucarest è arrivato il plauso di Stoltenberg: "Ce n'è un grande bisogno".

Sul lato europeo, l'approvazione delle nuove misure restrittive - dopo gli slittamenti dovuti in parte pure alla Germania - vale un deciso passo avanti. Dentro ci sono provvedimenti contro l'esportazione del gas naturale liquefatto proveniente dalla Russia, il divieto del trasbordo nei porti europei (4-6 bcm l'anno), l'inclusione di un centinaio di nomi alla lista nera Ue tra persone fisiche e giuridiche, misure sulla tecnologia dual use e un ennesimo giro di vite all'elusione delle sanzioni grazie alla triangolazione con Paesi terzi e sussidiarie.

"Per Mosca sarà un bel colpo", assicura una fonte diplomatica europea. "Queste sanzioni - nota l'alto rappresentante Ue Josep Borrell - mirano a rendere più difficile al governo di Putin sostenere la sua guerra di aggressione: l'Ue rimane determinata nel suo sostegno all'Ucraina". Peraltro nel pacchetto, per la prima volta, fanno capolino elementi a tutela delle imprese europee colpite dalla rappresaglia di Mosca proprio in risposta alle sanzioni blustellate, come nel caso dell'italiana Ariston.

 

Roma, non a caso, è stata particolarmente attiva nella discussione. Nessun risarcimento automatico ma ci sarà la possibilità di rivalersi davanti a un tribunale dello Stato membro.

Inoltre qualcosa inizia a muoversi persino nell'estremo oriente. All'indomani dell'incontro tra Putin e Kim, e la firma del trattato di protezione reciproca in caso di aggressione che sembra scaturire dalla cronache di fine Ottocento, la Corea del Sud ha annunciato che "riconsidererà" la sua posizione sulla fornitura di armi a Kiev.

OTHER NEWS

1 hour ago

Lucart, sempre più ’green’. I conti volano e le emissioni calano

1 hour ago

Wimbledon, Mats Wilander fa la sua previsione su Jannik Sinner e Carlos Alcaraz

1 hour ago

'Ammutinamento' alla maturità, scena muta a orale per voti greco

1 hour ago

F1 - Tante domande e un’unica risposta

1 hour ago

Flaminia Pace, chi è la giovane militante di Fratelli d'Italia che si è dimessa per il caso delle frasi antisemite

1 hour ago

"Cerchiamo famiglia affidataria per bambino di due mesi": l'appello su Facebook scatena la polemica nel Comasco

1 hour ago

Nuove minacce alla prof Francesca Rescigno dell'Università di Bologna: “Abbandonata dai vertici dell'Ateneo”

1 hour ago

Carcere per chi blocca le strade, ira delle opposizioni

1 hour ago

Una doppia Inter: con Martinez i nerazzurri hanno un ricambio in ogni ruolo

1 hour ago

In Portogallo prima visita ufficiale all'estero Leonor di Spagna

1 hour ago

Tuttosport - Juventus su Retegui, c'è l'ok di Thiago Motta

1 hour ago

Voragine si apre sotto campo da calcio, sfiorata tragedia: c’è video

1 hour ago

Tre ragazzini e una ragazza salvati sul Lamone in elicottero

1 hour ago

Hellboy ritorna con Star Comics, i dettagli delle nuove edizioni

1 hour ago

John McEnroe: "Novak Djokovic è trattato ingiustamente. È il cattivo"

1 hour ago

Courmayeur dice addio alle auto per un progetto più sostenibile

1 hour ago

Maldini, che frecciata: "Il supporto ai giocatori non si può spiegare a un proprietario con un foglio excel. Gli infortuni..."

2 hrs ago

La nuova rivoluzione di Bosch, l'automobile gestita dal software

2 hrs ago

Borsa Usa, futures in calo, Micron trascina al ribasso titoli chip in vista dati economici

2 hrs ago

Mercato europeo – “Prezzi troppo alti”, a maggio le elettriche perdono l’11%

2 hrs ago

"Voti troppo bassi allo scritto di greco". La protesta delle maturande, restano in silenzio all’orale

2 hrs ago

Ordine: “Il Milan fa benissimo a non pagare 15 milioni di commissioni, ecco perché, gli interessi delle inglesi sono farlocchi”

2 hrs ago

Hot Wheels Legend Tour 2024: sono partite le selezioni, iscrivi la tua auto se hai il coraggio!

2 hrs ago

F1 | GP Austria: aggiunta la ghiaia per ridurre i track limit

2 hrs ago

I fumetti Panini DC Italia in uscita il 27 giugno 2024

2 hrs ago

Tennis, all’Harbour l’esperienza vince sulla gioventù

2 hrs ago

Inchiesta su Gioventù Nazionale, Flaminia Pace dà le dimissioni «per motivi personali» dopo il caso delle frasi delle antisemite

2 hrs ago

Elon Musk riceve il via libera dalla NASA per distruggere la Stazione spaziale internazionale

2 hrs ago

Patente e tessera sanitaria da luglio sull'App IO: ecco l'It Wallet

2 hrs ago

Il malware Medusa torna a terrorizzare gli utenti Android

2 hrs ago

John Elkann pensa alla salute: l'investimento che non ha nulla a che fare con l'auto

2 hrs ago

Jannik Sinner è approdato a Wimbledon: previsto un allenamento con Novak Djokovic

2 hrs ago

La MotoGp riparte da Assen dopo la rivoluzione, Bagnaia a caccia del tris alla Cattedrale della Velocità

2 hrs ago

Mattarella: «Per ricostruire la verità chiedere a Paesi amici di collaborare»

2 hrs ago

Avete uno smartphone Android non aggiornato? Rafel RAT è il vostro nuovo incubo

2 hrs ago

E se fosse questa la prima Ferrari elettrica?

2 hrs ago

I tripla-A per iPhone 15 Pro sarebbero un flop clamoroso

2 hrs ago

Aperti tre ascensori per Castello a Cagliari

2 hrs ago

Salerno, nuova linea mare per la Costiera anche di notte: dal 1 luglio corse serali per Positano

2 hrs ago

Il tufo è ’salvo’, la pista ok. Via libera della commissione