“Anche lui l’ha chiesta”. Zaia smaschera De Luca sull’autonomia differenziata

“anche lui l’ha chiesta”. zaia smaschera de luca sull’autonomia differenziata

“Anche lui l’ha chiesta”. Zaia smaschera De Luca sull’autonomia differenziata

"Trovo contraddittorio lamentarsi della medicina che dovrebbe curare. Non a caso è stato lo stesso Vincenzo De Luca nel 2019, ad aver chiesto l'Autonomia”. K.o. tecnico per la sinistra. Così il governatore del Veneto Luca Zaia, incalzato dal Tempo, manda al tappetto il presidente dem campano e tutti i benpensanti progressisti anti-autonomia differenziata. "E' una pagina di storia non solo per la Lega - ha aggiunto - ma per l'Italia tutta, soprattutto per il Sud o meglio ancora per chi è vittima di disuguaglianze".

Al termine della seduta fiume di ieri mattina, il provvedimento voluto dalla Lega e firmato dal ministro Roberto Calderoli è passato con 172 voti favorevoli e solo 99 contrari. L’approvazione della legge sull’Autonomia differenziata ha avuto un duplice effetto nell’emiciclo parlamentare. Da una parte la soddisfazione della maggioranza, e in particolare del Carroccio. Dall’altra, tra lo sventolio di Costituzioni e tricolore, la solita levata di scudi delle opposizioni. E le accuse del governatore dem campano, seguendo le tracce della segretaria Elly Schlein, non si sono fatte attendere. “Non è un’Italia più giusta né più forte, è un’Italia a rischio”, ha dichiarato, contestando le affermazioni della premier Meloni.

De Luca ha sottolineato come le criticità dell’autonomia siano note e ineludibili: “La Meloni non può non conoscerle. La prima riguarda il residuo fiscale: le Regioni del Nord potranno trattenere parte dei tributi nazionali, lasciando meno risorse per la perequazione”. Ma non solo. Il governatore campano ha poi evidenziato i rischi per il sistema sanitario pubblico: “L’autonomia differenziata permetterà alle Regioni del Nord di triplicare le retribuzioni di medici e infermieri, creando una crisi definitiva per la sanità pubblica del Sud, impossibilitato a fare altrettanto”. “Chi è ricco sarà più ricco – ha concluso con sprezzo del ridicolo - chi è povero sarà maledetto nei secoli dei secoli”.

Preoccupazioni politicamente legittime. Accuse aspre che nella contrapposizione tra maggioranza e opposizione, a ben vedere, farebbero parte della normale dialettica democratica. Rimane però un grande punto interrogativo. Come sottolineato dal governatore leghista Zaia, le parole di De Luca stonano con le parole dello stesso governatore di soli pochi anni fa. Nella proposta di intesa firmata nel 2019 dal governatore della Campania la Regione chiede quelle autonomie che oggi dividerebbero il Paese. Una contraddizione in termine che svela, per l’ennesima volta, l’ipocrisia della sinistra. Un’opposizione amante dello status quo a corrente alternata.

OTHER NEWS

1 hour ago

Attenzione alla trappola in busta paga travestita da bonus

1 hour ago

Massimo Ghini con il figlio Leonardo in una crazy comedy

1 hour ago

Altro che Ue, a Bruxelles la Rackete pensa agli indigeni colombiani

1 hour ago

De Laurentiis vola in Germania per Kvaratskhelia! Ecco l'offerta del Napoli per il rinnovo

1 hour ago

Il Colpo di Mezzanotte: ore importanti per Kean e Zaniolo. Si muove il mercato viola

1 hour ago

“Tre ore di attesa, poi mia nonna è morta“

1 hour ago

Napoli, Conte: "Dovremo avere la faccia incazzata! Difficile competere con altre. Decido io chi resta e chi va via, su Di Lorenzo...'

1 hour ago

Panetta (Bce) vede graduale allentamento politica monetaria se scenario permane

2 hrs ago

La Pasta Tricolore, un souvenir che danneggia l'Italia

2 hrs ago

Allarme di Panetta su Francia e America

2 hrs ago

Il leaker più noto di Nintendo scompare da Internet dopo che la sua fonte è stata rivelata

2 hrs ago

Sistema nel mirino. Le indagini non si fermano. Primi casi al gup

2 hrs ago

Gallant, Hamas accetti accordo Biden o subirà conseguenze

2 hrs ago

BTp€i 2030 e confronto con BTp Italia, salta all’occhio il dato sull’inflazione

2 hrs ago

Corona-Berlinguer, imbarazzo in diretta: “La bellezza…”

2 hrs ago

Omicidio Pescara, l''erba' comprata e il selfie in spiaggia. Poi il patto: "Tutti zitti su Thomas"

2 hrs ago

Mattarella, in Ue non si può prescindere dall'Italia

2 hrs ago

Rebecca Staffelli, il trapper Mr Rizzus condannato per l'insulto choc che ha costretto la figlia di Valerio a cambiare casa

2 hrs ago

Camponogara. Porta due pianoforti a riparare poi la brutta sorpresa: sono stati venduti

2 hrs ago

Bari, professore aggredito verbalmente e minacciato in un liceo dalla mamma di un alunno bocciato

2 hrs ago

Cronocosmesi, skincare in sincrono con i ritmi naturali della pelle

2 hrs ago

Mini cheesecake con pomodorini

2 hrs ago

Vallata del Santerno: è emergenza. Strade sott’acqua e alberi caduti

2 hrs ago

Tour de France, su Firenze gli occhi del mondo. La città in giallo, che festa

2 hrs ago

Russia, processo segreto al giornalista Evan Gershkovich. Trump: «Libero prima che mi insedi se vinco»

2 hrs ago

Meteo in Emilia Romagna, caldo in arrivo (ma solo per poco)

3 hrs ago

FdI, dai militanti inaccettabili frasi antisemite, interverremo

3 hrs ago

Wenders omaggia Antonioni: "Grazie per questo luogo"

3 hrs ago

Sagra della crescia sfogliata. Castelcavallino invasa dal profumo

3 hrs ago

San Paolo in Alpe, la prateria ospita il 29° raduno con stand e giochi dei tempi andati

3 hrs ago

Il ritorno di ’Controvento’

3 hrs ago

Bocciata la raccolta differenziata. Scatta il presidio con i bidoni in mano

3 hrs ago

Domani le esequie di Enrico Sala

3 hrs ago

Ferrara e i suoi simboli in 36 disegni. La mostra è una ‘visita illustrata’

3 hrs ago

Endless Love anticipazioni 27 e 28 giugno: una notizia su Zeynep sconvolge Kemal

3 hrs ago

Giovani musicisti in autogestione. Riparte la stagione della Oyo

3 hrs ago

Degrado e disordini in spiaggia: "Mancano i servizi di pulizia"

3 hrs ago

Riduzione Tari, bando al via dall’8 luglio

3 hrs ago

Il gelataio star mette sul cono l’intero menù

3 hrs ago

Il rinvio è stato respinto. Tra 30 giorni la sentenza