"I ricchi abbiano paura, sento il bisogno della ghigliottina". L'uscita choc di Cremaschi

"I ricchi abbiano paura, sento il bisogno della ghigliottina". L'uscita choc di Cremaschi

Una certa sinistra non ha alcuna intenzione di abbandonare il vizio di portare avanti la crociata contro i ricchi. Etichettati come mostri, come causa di tutti mali, come il nemico da combattere e verso cui scaraventarsi per un modo più equo e solidale. Una concenzione lunare che può portare anche a uscite choc, proprio come quella di Giorgio Cremaschi. Il sindacalista, ormai volto noto della televisione, non è riuscito a trattenersi e ha così pronunciato la sua durissima accusa nei confronti dei ricchi. In sostanza chi può vantare una pregiata situazione economica è stato avvertito: è il momento di prestare attenzione, devono avere paura. Il tutto evocando addirittura la ghigliottina.

Cremaschi, interpellato da David Parenzo a L'aria che tira su La7, se l'è presa con la società che sta tornando a Maria Antonietta e quindi al Medioevo. Il motivo? Dal suo punto di vista si sta distruggendo il pubblico, c'è un processo di demolizione dei diritti e sta venendo meno il senso della giustizia sociale. Per questi motivi ha bollato la società come "barbara", ha denunciato una regressione generale e infine si è sfogato ricorrendo a un vero e proprio avvertimento all'indirizzo dei ricchi: "Qual è la soluzione? Bisogna che i ricchi ricomincino ad avere paura. Di fronte a queste cose sento il bisogno della ghigliottina, sento il bisogno della ghigliottina".

Il sindacalista lo ha scandito a chiare lettere allargando le braccia e con un ghigno che non è di certo passato inosservato. Così come non è passata in secondo piano l'immancabile sciarpa della Palestina. In studio il conduttore David Parenzo è rimasto spiazzato dalle parole pronunciate dall'ospite in collegamento e, sperando di non essere di fronte a una minaccia a favore di telecamere, ha provato a chiedergli se il senso delle sue dichiarazioni fosse metaforico.

"Cioè i ricchi devono avere paura di essere ricchi?", gli ha domandato il giornalista. Interrogativo a cui Cremaschi ha risposto con estrema disinvoltura: "I ricchi devono paura di perdere quello che hanno". Un'esternazione a cui è seguita la reazione sorpresa e sconcertata di Parenzo: "Ma perché... Ma perché pero?". Cremaschi sul suo profilo Facebook ha poi rivendicato le sue posizioni e, rilanciando il video del suo intervento, ha scritto a caratteri cubitali: "Proprio così!". Tra l'altro il sindacalista è riuscito anche nell'impresa di farsi bacchettare da Alessandro Cecchi Paone: "Lei è rimasto indietro, all'Ancien Régime, dove tra l'altro la ghigliottina non colpiva i ricchi borghesi ma colpiva gli ecclesiastici e i nobili parassitari. Quindi sta dando una lettura completamente sbagliata di quella che è stata la Rivoluzione francese".

OTHER NEWS

1 hour ago

Attenzione alla trappola in busta paga travestita da bonus

1 hour ago

Massimo Ghini con il figlio Leonardo in una crazy comedy

1 hour ago

Altro che Ue, a Bruxelles la Rackete pensa agli indigeni colombiani

1 hour ago

De Laurentiis vola in Germania per Kvaratskhelia! Ecco l'offerta del Napoli per il rinnovo

1 hour ago

Il Colpo di Mezzanotte: ore importanti per Kean e Zaniolo. Si muove il mercato viola

1 hour ago

“Tre ore di attesa, poi mia nonna è morta“

1 hour ago

Napoli, Conte: "Dovremo avere la faccia incazzata! Difficile competere con altre. Decido io chi resta e chi va via, su Di Lorenzo...'

1 hour ago

Panetta (Bce) vede graduale allentamento politica monetaria se scenario permane

2 hrs ago

La Pasta Tricolore, un souvenir che danneggia l'Italia

2 hrs ago

Allarme di Panetta su Francia e America

2 hrs ago

Il leaker più noto di Nintendo scompare da Internet dopo che la sua fonte è stata rivelata

2 hrs ago

Sistema nel mirino. Le indagini non si fermano. Primi casi al gup

2 hrs ago

Gallant, Hamas accetti accordo Biden o subirà conseguenze

2 hrs ago

BTp€i 2030 e confronto con BTp Italia, salta all’occhio il dato sull’inflazione

2 hrs ago

Corona-Berlinguer, imbarazzo in diretta: “La bellezza…”

2 hrs ago

Omicidio Pescara, l''erba' comprata e il selfie in spiaggia. Poi il patto: "Tutti zitti su Thomas"

2 hrs ago

Mattarella, in Ue non si può prescindere dall'Italia

2 hrs ago

Rebecca Staffelli, il trapper Mr Rizzus condannato per l'insulto choc che ha costretto la figlia di Valerio a cambiare casa

2 hrs ago

Camponogara. Porta due pianoforti a riparare poi la brutta sorpresa: sono stati venduti

2 hrs ago

Bari, professore aggredito verbalmente e minacciato in un liceo dalla mamma di un alunno bocciato

2 hrs ago

Cronocosmesi, skincare in sincrono con i ritmi naturali della pelle

2 hrs ago

Mini cheesecake con pomodorini

2 hrs ago

Vallata del Santerno: è emergenza. Strade sott’acqua e alberi caduti

2 hrs ago

Tour de France, su Firenze gli occhi del mondo. La città in giallo, che festa

2 hrs ago

Russia, processo segreto al giornalista Evan Gershkovich. Trump: «Libero prima che mi insedi se vinco»

2 hrs ago

Meteo in Emilia Romagna, caldo in arrivo (ma solo per poco)

3 hrs ago

FdI, dai militanti inaccettabili frasi antisemite, interverremo

3 hrs ago

Wenders omaggia Antonioni: "Grazie per questo luogo"

3 hrs ago

Sagra della crescia sfogliata. Castelcavallino invasa dal profumo

3 hrs ago

San Paolo in Alpe, la prateria ospita il 29° raduno con stand e giochi dei tempi andati

3 hrs ago

Il ritorno di ’Controvento’

3 hrs ago

Bocciata la raccolta differenziata. Scatta il presidio con i bidoni in mano

3 hrs ago

Domani le esequie di Enrico Sala

3 hrs ago

Ferrara e i suoi simboli in 36 disegni. La mostra è una ‘visita illustrata’

3 hrs ago

Endless Love anticipazioni 27 e 28 giugno: una notizia su Zeynep sconvolge Kemal

3 hrs ago

Giovani musicisti in autogestione. Riparte la stagione della Oyo

3 hrs ago

Degrado e disordini in spiaggia: "Mancano i servizi di pulizia"

3 hrs ago

Riduzione Tari, bando al via dall’8 luglio

3 hrs ago

Il gelataio star mette sul cono l’intero menù

3 hrs ago

Il rinvio è stato respinto. Tra 30 giorni la sentenza