Atto di guerra delle toghe contro la politica

atto di guerra delle toghe contro la politica

Atto di guerra delle toghe contro la politica

La magistratura ha dichiarato guerra alla politica, ma la politica non se n'è accorta. La magistratura ha dichiarato guerra anche alla libertà di critica, ma i giornalisti trattano il «caso Toti» come se fosse un'inchiesta qualsiasi, con le solite polemicucce tra togati e politici. La magistratura non corrisponde (più) a due pm genovesi con un gip compiacente, potenziale eccezione in una corporazione più ampia, ma, da ieri, ha alzato l'asticella e ha trasferito il caso al Csm, e l'ha spaccato: la maggioranza ha chiesto una «pratica a tutela» dei pm genovesi e questo per difenderli dal «pericoloso clima di delegittimazione» e dal «discredito personale» alimentato da esponenti del governo e della stampa «di destra». Ergo, la frattura appare scomposta; a favore della pratica contro politici e giornalisti, infatti, ci sono sei consiglieri della corrente Area (sinistra) più uno di Magistratura democratica (sinistra) ma anche quattro di Unicost (moderata) più due indipendenti; non hanno deliberatamente firmato, invece, i sette consiglieri di Magistratura indipendente (moderata) che è la corrente più numerosa. La spaccatura è quindi trasversale, il che potrebbe essere un bene se si traducesse in una questione di puro merito (l'abnormità giuridica e costituzionale del caso Toti) e non in una mera adesione a ruoli di maggioranza e opposizione politiche: l'aria che tira però è quest'ultima.

Dunque riassumiamolo, questo merito. 1) Fare politica e amministrare, a Genova, ha tutte le sembianze di un reato: che il presidente della Regione possa tornare a governare o a gestire consensi (moltissimi, nel caso di Giovanni Toti) viene equivalso a una supposta «reiterazione del reato» e a una ragione per lasciarlo agli arresti a tempo indeterminato: Toti smetterebbe di essere «socialmente pericoloso» solo se si dimettesse dalla carica e non continuasse, a piede libero, a fare politica nei periodi elettorali. Quali? Tutti: dapprima i magistrati hanno citato le elezioni Europee, ma poi hanno esteso a ogni altra possibile; tutto questo in virtù di un'accusa di voto di scambio. 2) A Giovanni Toti, in quattro anni e mezzo di indagine, non hanno trovato un euro fuori posto: tutti i finanziamenti risultano in chiaro (registrati) ma in Italia un esponente politico sembra non essere libero di avere degli sponsor che cerchino di ricavare un interesse privato ma anche pubblico; 3) Le pretese dimissioni di un presidente di Regione (carica elettiva che per categoria è la seconda dello Stato) urtano contro i più elementari principi democratici e contro l'articolo 27 della Costituzione, che vieta di trattare un indagato come un colpevole: si parla di «reato», ma siamo ancora alle indagini preliminari, con precedenti (casi Bertolaso, Fitto eccetera) sempre sfociati in assoluzioni; 4) La procura di Genova appare a tal punto pregiudiziosa da far valutare agli avvocati se ricorrere direttamente in Cassazione, saltando il Riesame ligure: in tal caso il giudizio slitterebbe al tardo agosto; 5) La Procura starebbe valutando anche l'ipotesi di chiedere un giudizio immediato (che in teoria può aver luogo in caso di «evidente reità» o «prova evidente»: è paradossale) e quindi Toti resterebbe agli arresti sino al processo, chissà quando; 6) In queste ore, infine, la procura sta valutando se permettere a Toti di incontrare degli esponenti politici (a casa, ai domiciliari) per parlare pur solo di politica: siamo al punto che, per farlo, occorre chiedere il permesso al grande gendarme.

OTHER NEWS

1 hour ago

Attenzione alla trappola in busta paga travestita da bonus

1 hour ago

Massimo Ghini con il figlio Leonardo in una crazy comedy

1 hour ago

Altro che Ue, a Bruxelles la Rackete pensa agli indigeni colombiani

1 hour ago

De Laurentiis vola in Germania per Kvaratskhelia! Ecco l'offerta del Napoli per il rinnovo

1 hour ago

Il Colpo di Mezzanotte: ore importanti per Kean e Zaniolo. Si muove il mercato viola

1 hour ago

“Tre ore di attesa, poi mia nonna è morta“

1 hour ago

Napoli, Conte: "Dovremo avere la faccia incazzata! Difficile competere con altre. Decido io chi resta e chi va via, su Di Lorenzo...'

1 hour ago

Panetta (Bce) vede graduale allentamento politica monetaria se scenario permane

2 hrs ago

La Pasta Tricolore, un souvenir che danneggia l'Italia

2 hrs ago

Allarme di Panetta su Francia e America

2 hrs ago

Il leaker più noto di Nintendo scompare da Internet dopo che la sua fonte è stata rivelata

2 hrs ago

Sistema nel mirino. Le indagini non si fermano. Primi casi al gup

2 hrs ago

Gallant, Hamas accetti accordo Biden o subirà conseguenze

2 hrs ago

BTp€i 2030 e confronto con BTp Italia, salta all’occhio il dato sull’inflazione

2 hrs ago

Corona-Berlinguer, imbarazzo in diretta: “La bellezza…”

2 hrs ago

Omicidio Pescara, l''erba' comprata e il selfie in spiaggia. Poi il patto: "Tutti zitti su Thomas"

2 hrs ago

Mattarella, in Ue non si può prescindere dall'Italia

2 hrs ago

Rebecca Staffelli, il trapper Mr Rizzus condannato per l'insulto choc che ha costretto la figlia di Valerio a cambiare casa

2 hrs ago

Camponogara. Porta due pianoforti a riparare poi la brutta sorpresa: sono stati venduti

2 hrs ago

Bari, professore aggredito verbalmente e minacciato in un liceo dalla mamma di un alunno bocciato

2 hrs ago

Cronocosmesi, skincare in sincrono con i ritmi naturali della pelle

2 hrs ago

Mini cheesecake con pomodorini

2 hrs ago

Vallata del Santerno: è emergenza. Strade sott’acqua e alberi caduti

2 hrs ago

Tour de France, su Firenze gli occhi del mondo. La città in giallo, che festa

2 hrs ago

Russia, processo segreto al giornalista Evan Gershkovich. Trump: «Libero prima che mi insedi se vinco»

2 hrs ago

Meteo in Emilia Romagna, caldo in arrivo (ma solo per poco)

3 hrs ago

FdI, dai militanti inaccettabili frasi antisemite, interverremo

3 hrs ago

Wenders omaggia Antonioni: "Grazie per questo luogo"

3 hrs ago

Sagra della crescia sfogliata. Castelcavallino invasa dal profumo

3 hrs ago

San Paolo in Alpe, la prateria ospita il 29° raduno con stand e giochi dei tempi andati

3 hrs ago

Il ritorno di ’Controvento’

3 hrs ago

Bocciata la raccolta differenziata. Scatta il presidio con i bidoni in mano

3 hrs ago

Domani le esequie di Enrico Sala

3 hrs ago

Ferrara e i suoi simboli in 36 disegni. La mostra è una ‘visita illustrata’

3 hrs ago

Endless Love anticipazioni 27 e 28 giugno: una notizia su Zeynep sconvolge Kemal

3 hrs ago

Giovani musicisti in autogestione. Riparte la stagione della Oyo

3 hrs ago

Degrado e disordini in spiaggia: "Mancano i servizi di pulizia"

3 hrs ago

Riduzione Tari, bando al via dall’8 luglio

3 hrs ago

Il gelataio star mette sul cono l’intero menù

3 hrs ago

Il rinvio è stato respinto. Tra 30 giorni la sentenza