Firenze, cabina elettrica vicino alle ville medicee. La protesta dei residenti

firenze, cabina elettrica vicino alle ville medicee. la protesta dei residenti

Firenze, cabina elettrica vicino alle ville medicee. La protesta dei residenti

Firenze, 18 giugno 2024 — A pochi passi dalle ville medicee di Castello, nella buffer zone (zona di rispetto) Unesco, sta per sorgere una nuova cabina elettrica Enel, destinata a servire gran parte dell'area nord di Firenze. Sarà realizzata dietro la scuola Guicciardini, la chiesa del Sodo e di fronte ai giardini di alcune case residenziali. E' per questo che protestano gli abitanti che vivono in questa area periferica della città e che hanno appreso per caso della costruzione della cabina Enel e dell’esproprio di alcuni terreni agricoli di proprietà di privati. «Nessuno ci ha avvertiti, nessuno sembra sapere niente di questa che pare sarà una centrale elettrica», afferma Maurizio Bruschi, dell'Osservatorio quartiere 5, che si è subito attivato per richiedere l'accesso agli atti relativi al progetto – sul sito della Regione Toscana non sono fruibili, ma necessitano di password – e per organizzare un'assemblea pubblica, venerdì 21 giugno, alle 21, nei locali della parrocchia San Pio X. «Oltre un ettaro di terreno per la costruzione di una centrale elettrica di trasformazione. E' questa la tutela della salute degli abitanti che vivono il territorio e dei calori storico, ambientali, paesaggistici e culturali di questa periferia medicea?», fa presente Bruschi, che sottolinea come nella zona siano già state installate due antenne e che, invece, del giardino promesso da anni ai cittadini, non si sappia più nulla.

Enel, da parte sua, rassicura che la nuova cabina primaria Caregginon sarà una centrale elettrica e non produrrà energia, ma servirà da snodo per la distribuzione. «La cabina non avrà impatti sulla salute dei cittadini e minimizzerà l’impatto ambientale», afferma la società. L’impianto, dal costo di oltre 8 milioni di euro e che sorgerà tra il centro ospedaliero universitario di Careggi e la località Sodo, sarà realizzato entro metà del 2026, in quanto l’investimento è in parte sostenuto dai fondi del Pnrr. I lavori inizieranno con tutta probabilità nel 2025.

Il progetto prevede la costruzione di una cabina primaria, realizzata con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale: verrà edificata con una soluzione di tipo 'compatto', non invasiva rispetto all’ambiente circostante ed anzi schermata con vegetazione e interventi tesi a migliorare la fruibilità dell’area limitrofa. La componentistica elettromeccanica si troverà all’interno di fabbricati che, su indicazione della Sovrintendenza, rispetteranno le linee architettoniche degli edifici esistenti. L’impianto, peraltro, si troverà lungo un corridoio infrastrutturale elettrico già presente con tre linee di alta tensione della società Terna, che gestisce la rete di trasmissione nazionale la cui connessione alla nuova cabina sarà anch’essa in cavo interrato, con ulteriore minimizzazione di ogni impatto. A questo proposito, E-Distribuzione precisa che la cabina trasformerà l’energia elettrica, non produrrà alcuna emissione ed ogni apparecchiatura sarà collocata all’interno di apposite strutture con valori elettromagnetici assolutamente compresi nei parametri di legge, senza alcun pericolo per la sicurezza né per la salute dei cittadini.

«Si tratta di unРІР‚в„ўinnovazione per la cittГ  di Firenze e del territorio circostante anche per la capacitГ  di inserirsi in un sistema elettrico sempre piГ№ avanzato, secondo il modello delle “smart grids” caratterizzato dalla generazione distribuita cosicchГ©, nel caso in cui impianti alimentati da fonte rinnovabile dovessero entrare in funzione, ci sarГ  la possibilitГ  – conclude Enel - di distribuire l’energia direttamente sulle linee di media tensione ma anche, grazie alla cabina, di trasformarla da media ad alta tensione e di immetterla sulla rete di trasmissione nazionaleВ».

La cabina ottimizzerà il servizio elettrico per Careggi e per tutta la porzione compresa tra Firenze nord e una parte consistente di Sesto Fiorentino per un totale di circa 25mila utenze (quelle che indirettamente, per la nuova “magliatura” della rete, ne beneficeranno saranno molte di più).Attraverso due nuovi trasformatori aventi una potenza complessiva di 80 Megavolt-ampere, fornirà elettricità a numerosi chilometri di linee elettriche (nuove ed esistenti, tutte sotto terra) che si diramano nelle aree suddette. Dall’impianto, in cui arriva l’elettrodotto di alta tensione Terna, usciranno cinque nuove dorsali di media tensione tutte in cavo sotterraneo, senza impatto ambientale e con un elevato livello tecnologico. In particolare, l’impianto primario Careggi avrà due linee dedicate (oltre a quelle già esistenti) esclusivamente all’ospedale Careggi. In prospettiva, questo impianto garantirà approvvigionamento elettrico a Firenze, perché dalla cabina potranno essere attivate complessivamente 24 linee di media tensione sotterranee in uscita, utili a soddisfare ogni esigenza di potenza in termini di energia per usi residenziali, industriali, artigianali e servizi terzo settore.

OTHER NEWS

1 hour ago

Meteo, forti piogge e temporali sulla Penisola: tutta colpa della «goccia fredda». Cos'è, quanto dura e quando arriva l'estate al Nord

1 hour ago

Il bancomat al contrario: inserisci i soldi e ottieni una carta prepagata. Cosa sono i Reverse Atm

1 hour ago

Conte stoppa un giornalista: "Kvaratskhelia rimane", la reazione di ADL

1 hour ago

Marchesini torna ceo del gruppo di famiglia dopo otto anni

2 hrs ago

È Sicuro Mangiare Ananas Durante La Gravidanza? Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

2 hrs ago

Musica e divertimento, è lo "Youth Festival"

2 hrs ago

Il mio budget? Massimo 100 euro al mese, ecco cosa posso guidare subito

2 hrs ago

Google: torna la pagina 2, addio allo scorrimento infinito

2 hrs ago

Gp Austria 2024, Ferrari: Vasseur pretende un cambio di passo

2 hrs ago

Napoli, Antonio Conte si presenta: "Scelta di pancia. De Laurentiis mi ha dato carta bianca"

2 hrs ago

Autonomia differenziata, Mattarella promulga la legge. È una delle tre grandi riforme volute dal governo Meloni

2 hrs ago

"Occupare le case? Serve per risolvere i problemi". L'ultima della Salis

2 hrs ago

"Siamo orgogliosi delle nostre cicatrici", Eugenia di York solleva il velo sulla scoliosi

2 hrs ago

Regione, Bonaccini annuncia le dimissioni da presidente. Tocca a Priolo fino alle elezioni

2 hrs ago

Elodie (attrice) torna al cinema: iniziate le riprese di "Fuori". Nel cast anche Matilda De Angelis

2 hrs ago

Caldo, riparte numero verde 1500, quest’anno esteso a lavoratori e imprese

2 hrs ago

'Spaesaggi' musicali, ospiti Dargen D'Amico e Trilok Gurtu

2 hrs ago

Fuori programma a Iserlohn: invasione di campo di due bambini mentre gli Azzurri si allenano

2 hrs ago

Verstappen rivela se si aspetta che Hamilton sia presto nei suoi specchietti retrovisori

2 hrs ago

Il Barbotto, quella salita da brividi che aspetta il Tour de France. E intanto Pogacar la prova...

2 hrs ago

Piemonte: Cirio presenta nuova giunta, Chiorino vicepresidente

2 hrs ago

Bonelli: "Non occuperei mai una casa"

2 hrs ago

Conte, avevo proposte ma ero d'accordo con il Napoli

2 hrs ago

Ceo Philips a Torino, collaborazione pubblico-privato strategica

2 hrs ago

Proseguono i lavori per il nuovo stabilimento Guzzi

2 hrs ago

Conte “Il mio Napoli arrabbiato, poche chiacchiere e tanto lavoro”

2 hrs ago

Fonti europee, manca consenso Meloni-Orban-Fico su nomine

2 hrs ago

Come collegare la smart TV a internet

2 hrs ago

"I pusher vanno integrati". Bufera sul neo-sindaco dem di Pesaro

2 hrs ago

La moda del lento&flat nei sandali bassi di Letizia di Spagna

2 hrs ago

"Brava Meloni, hai anche orientato Biden...". Trump elogia la premier per il successo del G7

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Cobolli ai quarti

2 hrs ago

Siccità: Legambiente, 'il lago di Pergusa è scomparso'

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Paolini ai quarti di finale

2 hrs ago

Qualificazioni Wimbledon - Bellucci al turno decisivo, eliminati Gigante e Napolitano

2 hrs ago

Diaco torna su Rai 2 con la terza stagione di BellaMa'

3 hrs ago

Salis: A.Fontana, non è così strano chiedere di pagare i debiti

3 hrs ago

Cupra Tavascan, i prezzi e gli allestimenti

3 hrs ago

Tour: Prudhomme,'felice di Grand Départ da Firenze col sole'

3 hrs ago

Conto alla rovescia nei semafori: in ritardo le installazioni