Il Superbonus è legge, ecco cosa cambia nelle nuove misure approvate

il superbonus è legge, ecco cosa cambia nelle nuove misure approvate

tg1 decreto superbonus spiegato con cartelli -

La Camera dei Deputati ha approvato oggi il decreto Superbonus che diventa così una legge. Aveva già ottenuto il via libera del Senato il 16 maggio. Vediamo nel dettaglio cosa cambia con il provvedimento.

Detrazioni spalmate in 10 anni invece di 4 

La principale misura introdotta dal ministro dell'Economia Giorgetti è stata il cosiddetto “Spalma-detrazioni”. Diventa di 10 anni, invece di 4, il periodo in cui ripartire le detrazioni per le spese legate ai bonus edilizi sostenute dal gennaio 2024 (con effetto, quindi, retroattivo).

Dal 2025 stop alla compensazione dei contributi per banche e assicurazioni

Per le banche dal 2025 non sarà più possibile compensare i crediti con debiti previdenziali. La norma, che vale anche per gli istituti finanziari, non tocca invece le persone fisiche. La violazione di questa norma determina il recupero del credito indebitamente compensato e dei relativi interessi, oltre all’applicazione di una sanzione.

Ristrutturazioni, il bonus scende al 36% dal 2025 e poi al 30% dal 2028 al 2033

Il bonus per ristrutturare casa cambia a partire dal 2028 e fino al 2033: l’agevolazione non sarà più del 36% ma del 30%.

Fondo per interventi da danni di terremoti

Viene istituito un fondo da 35 milioni di euro per il 2025, finalizzato a riconoscere un contributo a favore dei soggetti che sostengono spese per interventi da Superbonus (sia energetici che antisismici) su immobili danneggiati da eventi sismici sisma verificatesi dal 1° aprile 2009, diversi da quelli localizzati in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.

 

Cilas dormienti 

Il decreto prevede delle novità anche per i Cilas dormienti, ovvero gli interventi per i quali al 30 marzo 2024 non sia stata sostenuta alcuna spesa, documentata da fattura, per “lavori già effettuati”. Vengono infatti depotenziate le comunicazioni di inizio lavori per il Superbonus che sono state presentate entro il 16 febbraio 2023, si tratta della data che è stata definita dal decreto blocca cessioni del 2023 (Dl 11/2023).

La norma anti-usura

Prevista anche una norma anti-usura. Banche, assicurazioni e intermediari che abbiano acquistato i crediti a un corrispettivo inferiore al 75%, a partire dal 2025 dovranno applicare a queste rate la ripartizione in sei quote annuali. Le rate dei crediti risultanti dalla nuova ripartizione non possono essere ripartite ulteriormente, oppure cedute. La norma vale per i crediti generati a partire da maggio 2022. I nuovi obblighi non scattano se banche e intermediari hanno acquistato i crediti a un corrispettivo pari o superiore al 75% dell’importo delle detrazioni e ciò è attestato con dichiarazione sostitutiva. Va precisato che i prezzi di mercato, per le banche, sono stati superiori alla soglia indicata dalla legge (attualmente siamo all’85% circa).

Terzo settore, un fondo per gli interventi rimasti senza cessione del credito

È in arrivo un fondo del valore di 100 milioni di euro per il prossimo anno. L'obiettivo è quello di dare un contributo economico alle Onlus, alle Organizzazioni di Volontariato (OdV) e alle Associazioni di Promozione Sociale (APS) al fine di svolgere interventi riqualificazione energetica e strutturale nei confronti di immobili iscritti nello stato patrimoniale e usati per svolgere l’attività degli stessi.

OTHER NEWS

2 hrs ago

Mercato: c’è un Milan-Juve totale per Zirkzee, Rabiot, Kiwior e Fofana

2 hrs ago

Gordon Ramsey e l'incidente in bici, il livido incredibile: «Sono fortunato a essere ancora vivo». Cos’è successo

2 hrs ago

Frosinone-Di Francesco, l'addio: "Tanta rabbia e delusione, intorno a noi non hanno onorato il calcio"

2 hrs ago

Juventus, c'è anche Kiwior: è sfida al Milan

2 hrs ago

Ecco John Huston, il regista fuori registro che prese a cazzotti la mecca del cinema

2 hrs ago

Settimana infuocata in arrivo: Minosse porta picchi di 40°C in Italia

2 hrs ago

Un esponente del Pd per rifare il Centro?

2 hrs ago

Il garantismo dimenticato nel caso Toti

2 hrs ago

Silvi, stroncato da un malore a 58 anni durante l’allenamento in palestra

2 hrs ago

WEC. Ritiro per la BMW #46 di Valentino Rossi: ecco cosa è successo nella notte

2 hrs ago

Le Mans | 18a ora: Porsche in testa dietro la SC, paura in LMGT3

2 hrs ago

Turbigo, sveglia all’alba. C’è la festa del sacrificio

2 hrs ago

Aliens - Scontro Finale: questa volta è guerra

2 hrs ago

L'Italia stravince in tv, 10,4 milioni e il 55.7% su Rai1

2 hrs ago

Milano, Area B, da oggi si cambia: quali sono le novità a partire dal 16 giugno

2 hrs ago

Le dichiarazioni di Scholz su Giorgia Meloni

2 hrs ago

Ucraina, summit Svizzera: per la pace servono tutte le parti

2 hrs ago

"Io e Meloni insultati. Per me una medaglia d'oro". La denuncia di Gasparri dopo il Pride di Roma

2 hrs ago

Nadal: "Niente cerimonia a Parigi? Avevo detto sì, ma poi ho capito che non volevo"

2 hrs ago

Russia: liberati gli ostaggi nel carcere di Rostov, neutralizzati i terroristi dell'Isis

2 hrs ago

"Ho preso il nipotino e sono scappata in ciabatte"

2 hrs ago

Perdita di gasolio, chiuso pronto soccorso Policlinico etneo

2 hrs ago

Caccia, P-8 Poseidon e droni: le pedine occidentali che spaventano la Cina

2 hrs ago

Le cinque migliori interpretazioni di Cate Blanchett

2 hrs ago

Tim Meadows interpreterà l'agente ARGUS Langston Fleury in Peacemaker: Stagione 2

2 hrs ago

Trentino, orso si aggira nel centro in festa di Malé: "Una potenza letale"

2 hrs ago

24 Ore di Le Mans, Valentino Rossi costretto al ritiro

3 hrs ago

Israele annuncia una 'pausa tattica' nel sud di Gaza

3 hrs ago

"Auguri Marcello": chi è la persona cui Spalletti ha dedicato la vittoria dell'Italia

3 hrs ago

InterNAZIONALE

3 hrs ago

Il nuovo anticiclone africano avrà vita breve: violenti temporali in arrivo, ecco quando

3 hrs ago

Trooping the Colour, tutti i look: Camilla regina dei colori chiari, lady Louise Windsor e l'abito riciclato

3 hrs ago

Cammina per oltre 2 ore trascinando la valigia per raggiungere l'aeroporto: «Il taxi costa troppo ed è presto per i mezzi pubblici»

3 hrs ago

Parthenope di Sorrentino arriverà in sala il 24 ottobre

3 hrs ago

Ottomila pasticche nei tombini, la campagna di disinfestazione

3 hrs ago

Toti chiederà di fare un summit con il centrodestra

3 hrs ago

Theo tra Real e Bayern. Il Milan sotto attacco

3 hrs ago

Ecco chi siederà in consiglio. All’opposizione c’è solo il Pd

3 hrs ago

Coppa America: Convocati Argentina; Dybala definitivamente fuori

3 hrs ago

Gigi Dall’Igna sapeva quali mosse avrebbero fatto i rivali, riguardo a Martín e Bastianini: “Ce lo aspettavamo; Erano scelte ovvie”