Turisti inglesi e americani, tornare in Italia è più comodo e sicuro con pagamenti digitali e green

Roma, 26 giugno 2024 – I cittadini statunitensi e britannici amano l’Italia, e amano tornarci. Nei prossimi 12 mesi, il 74% dei turisti in arrivo dal Regno Unito e il 57% dei turisti in arrivo dagli USA ha già visitato il Bel Paese in passato. I loro viaggi si svolgeranno soprattutto nel periodo estivo. Agosto e settembre i mesi nei quali si annuncia il maggiore afflusso sia di americani che di britannici nella penisola, attratti dalla cultura italiana, dai suoi musei e monumenti, oltre che dal fascino dei suoi luoghi più iconici, con Roma, Firenze, Venezia e Milano indicate come le città in cui si prevede il numero più alto di arrivi, sia dagli USA che da UK.

turisti inglesi e americani, tornare in italia è più comodo e sicuro con pagamenti digitali e green

La ricerca 'Visa International Travel Survey'

In questo scenario, i pagamenti digitali rivestono un importante ruolo di abilitatore, infatti le carte di pagamento risultano lo strumento più utilizzato sia dai turisti americani che da quelli britannici per gli acquisti nei grandi store (57% UK, 49% USA) come nei piccoli negozi (42% UK, 45% USA), per l’accesso sia ai servizi di trasporto su lunga distanza (61% UK, 49% USA) che ai servizi di mobilità pubblica urbana (35% UK, 31% USA), così come per le spese di alloggio (63% UK, 57% USA).

Inoltre, il 31% dei turisti britannici e il 46% degli statunitensi ha pianificato un budget di spesa superiore rispetto a quello dello scorso anno per il proprio viaggio in Italia: in media, i primi stanziano un budget per 2 persone con una spesa media di 1.960 sterline a persona e i secondi un budget per 3 persone con una spesa media di 3.493 dollari a persona.

turisti inglesi e americani, tornare in italia è più comodo e sicuro con pagamenti digitali e green

Il 31% dei britannici e il 41% degli statunitensi ha pianificato un budget di spesa superiore rispetto a quello del 2023

Sono alcuni dei risultati della ricerca Visa International Travel Survey (1 – vedi nota in fondo all’articolo), realizzata da Visa in collaborazione con Ipsos per analizzare i viaggi in Italia dei turisti in arrivo dal Regno Unito e dagli Stati Uniti, le loro aspettative di spesa e intenzioni di pagamento. “Stati Uniti e Regno Unito rappresentano due importanti corridoi per il turismo inbound nel nostro Paese. L’accettazione dei pagamenti digitali sarà la chiave nei prossimi mesi per soddisfare bisogni e aspettative di questi viaggiatori il cui arrivo è destinato a crescere sotto la spinta dei prossimi grandi eventi, come il Giubileo e i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026”, ha commentato Stefano M. Stoppani, country manager Visa Italia. “Visa è impegnata a garantire esperienze di pagamento facili, veloci e sicure; queste aiuteranno le piccole imprese e i negozi locali a non perdere opportunità di business”.

Pagamenti digitali: una priorità per i turisti

Durante il loro soggiorno in Italia, il 19% dei turisti in arrivo dal Regno Unito e il 14% dei viaggiatori provenienti dagli USA prevede di utilizzare soluzioni di pagamento digitale in misura maggiore che nel proprio Paese d’origine. L’ampia accettazione (49% UK, 49% USA) e la sicurezza delle transazioni (56% UK, 54% USA) sono i principali driver che ne determinano una maggiore adozione all’estero.

In particolare, sia i turisti americani che britannici intendono usare le carte di pagamento e gli strumenti di mobile payment per l’alloggio (85% UK, 75% USA), per i servizi di ristorazione (74% UK, 63% USA) oltre che per lo shopping nei grandi store (82% UK, 68% USA) e nei piccoli negozi (61% UK, 58% USA). I pagamenti digitali saranno utilizzati ampiamente anche nei trasporti, dove sia i viaggiatori provenienti dal Regno Unito che dagli Stati Uniti prevedono di utilizzare le carte di pagamento e i mobile payment per l’accesso ai servizi di trasporto di lunga distanza (80% UK, 65% USA) e di mobilità pubblica urbana (60% UK, 48% USA).

turisti inglesi e americani, tornare in italia è più comodo e sicuro con pagamenti digitali e green

Il grafico mostra i casi in cui la carta di pagamento è lo strumento più utilizzato

“I pagamenti digitali per i servizi di mobilità urbana rappresentano un fattore rilevante per l’accoglienza turistica nel nostro Paese. Il contactless, in particolare, semplifica l’accesso dei turisti al trasporto pubblico abbattendo ogni barriera linguistica o di non conoscenza delle tariffe locali e rendendo la loro esperienza di viaggio più semplice, veloce e sicura – sottolinea Stoppani –. Visa lavora da anni al fianco degli operatori locali per supportare l’evoluzione dei sistemi di trasporto pubblico e oggi in Italia già più di 30 città, oltre che un’intera regione, la Toscana, hanno abilitato soluzioni di pagamento digitale per facilitare l’accesso alla mobilità urbana”.

I nuovi trend: la sostenibilità come driver di scelta

Lo sviluppo di un turismo eco-sostenibile risulterà sempre più attrattivo. I turisti statunitensi e britannici, nella pianificazione delle loro vacanze in Italia, presteranno particolare attenzione alla ricerca di soluzioni green, anche nell’ambito dei pagamenti. L’87% dei viaggiatori in arrivo dagli USA e l’82% di quelli in arrivo dall’UK, infatti, ha dichiarato di ritenere rilevante l’utilizzo dei pagamenti digitali in vacanza in quanto in grado di garantire la tutela dell’ambiente tramite la riduzione dell’uso di carta legato al contante. Dallo studio Visa, inoltre, emerge come tra i turisti statunitensi il 24% sarebbe disposto a pagare fino al 5% in più per beni e servizi eco-sostenibili, il 36% fino al 10% in più, e il 21% oltre il 10%. Tra i turisti britannici, invece, il 35% pagherebbe fino al 5% in più, il 22% fino al 10% in più, e l’11% oltre il 10%. In questo scenario, più dell’80% dei viaggiatori provenienti dagli USA e dal Regno Unito considera importante avere accesso a opzioni di trasporto green e a piattaforme capaci di suggerire alloggi, servizi di ristorazione, percorsi turistici e attività eco-friendly sul territorio.

turisti inglesi e americani, tornare in italia è più comodo e sicuro con pagamenti digitali e green

Un pagamento digitale con carta Visa

(1 – nota) –  Realizzato da Visa in collaborazione con Ipsos, lo studio Visa International Travel Survey ha coinvolto in interviste online 180 cittadini del Regno Unito e 180 cittadini degli USA di età compresa tra i 18 e i 64 anni. La ricerca si è svolta tra il 5 e il 9 marzo 2024 tra coloro che intendono viaggiare in Italia nei prossimi 12 mesi.

I casi di studio, le statistiche, le ricerche e le raccomandazioni sono fornite "COSÌ COME SONO" e sono intese esclusivamente a scopo informativo e non devono essere utilizzate come consigli operativi, di marketing, legali, tecnici, fiscali, finanziari o di altro tipo. Visa Inc. non fornisce alcuna garanzia o dichiarazione in merito alla completezza o all'accuratezza delle informazioni contenute nel presente documento, né si assume alcuna responsabilità che possa derivare dal fare affidamento a tali informazioni. Le informazioni contenute nel presente documento non sono da intendersi come consulenza legale e i lettori sono invitati a rivolgersi a un professionista legale competente qualora tale consulenza sia necessaria.

OTHER NEWS

3 hrs ago

Energia, da domani finisce il mercato tutelato: ecco cosa bisogna fare

3 hrs ago

Macron spende 1,5 miliardi per pulire la Senna ma c'è ancora rischio escherchiacoli: caos per le gare di nuoto alle Olimpiadi

3 hrs ago

Leclerc e l’incidente con Piastri nel Gp d’Austria: cosa è successo

3 hrs ago

Meteo, l'estate si ferma: temporali e freddo nella prima settimana di luglio

3 hrs ago

Russell vince un GP di Austria incredibile davanti a Piastri e Sainz. Verstappen, scorretto, elimina Norris nei giri finali

3 hrs ago

MotoGP | Troppo dolore alla mano destra: Aleix Espargaro non corre

3 hrs ago

Euro 24: Spalletti, punterò ancora di più sui giovani

3 hrs ago

Marc Marquez boccia sé stesso: "L'errore è tutto mio"

3 hrs ago

Cogne isolata, scatta evacuazione di 200 persone in elicottero

3 hrs ago

Atletico Madrid, ufficiale l’addio a Hermoso: Napoli più vicino

3 hrs ago

Stasera in TV: Film da vedere Domenica 30 Giugno, in prima serata

3 hrs ago

MotoGP | Bagnaia storico: fa tris ad Assen ed eguaglia anche Stoner!

3 hrs ago

Multe Codice della Strada, ecco quando non vanno pagate perché troppo vecchie

3 hrs ago

GP di Spielberg, la diretta: Verstappen leader, Norris cerca di contenere il distacco, Sainz quarto

4 hrs ago

Caos alla stazione Termini per un guasto alla linea elettrica, treni in ritardo o cancellati [VIDEO]

4 hrs ago

Nek, la figlia (della moglie) si è sposata: «Emozionante accompagnarla all'altare». I dettagli delle nozze di Martina Imarisio Neviani tra nuvole di fiori e semplice eleganza

4 hrs ago

Da Berceto al Nicaragua, la vita in viaggio di Valentina Setti. Tre continenti, oltre cinque lingue e la voglia di mettersi in gioco e scoprire sempre nuove culture

4 hrs ago

Nuova pista di Peretola, scontro politico tra Italia Viva e Sinistra

4 hrs ago

L’impresa delle penne nere di Lecco: festa al rifugio Cazzaniga risistemato dopo tre anni

4 hrs ago

Kickboxing, Faraoni re di Roma rimane campione del mondo e infiamma il Palatiziano

4 hrs ago

Raffica di scadenze fiscali, cosa va saldato entro lunedì

4 hrs ago

Meteo, nubifragi al Nord caldo torrido al Sud. Vediamo cosa ci aspetta nei prossimi giorni

4 hrs ago

Gen Z sempre più analcolica: per il 16,7% l’aperitivo è con una bibita

4 hrs ago

La registrazione dei giochi sta arrivando su Steam

4 hrs ago

Coin ingaggia Kpmg contro Amazon

4 hrs ago

Cogne isolata, turisti "spostati ai piani alti dell'albergo"

4 hrs ago

Scena muta alla maturità, il ministero avvia una verifica sulla vicenda delle tre ragazze di Venezia

4 hrs ago

Set relax Deghi: due versioni per l’aperitivo all’aperto con stile

4 hrs ago

Novak Djokovic: "Non sono venuto per giocare qualche turno, punterò al titolo"

4 hrs ago

I 100 anni di Eva Marie Saint, ultima diva dell'età d'oro

4 hrs ago

Endless Love Anticipazioni 1° luglio 2024: Zeynep inganna Kemal mentre Onder tenta di aiutare Nihan!

4 hrs ago

Regno Unito, si vota il 4 luglio. I sondaggi danno in vantaggio i laburisti

4 hrs ago

BYD Seal U, dimensioni e bagagliaio del SUV cinese

4 hrs ago

Gp Austria 2024 - Strategie: due pit e treni DRS per sopravvivere

4 hrs ago

I mercati alla prova del voto francese. Cosa fa paura agli investitori

4 hrs ago

L'Europa del "quintetto" parte male, con Stati decisori ed altri spettatori

4 hrs ago

Meteo, allerta gialla in Fvg, piogge abbondanti oggi e domani

4 hrs ago

Bonaventura lascia la Fiorentina: il ringraziamento del club viola

5 hrs ago

Scatta l’orario ridotto. Primo intervento: chiuderà alle 16 il Punto in ospedale

5 hrs ago

Spalletti 'noi Panda voi Ferrari?Allusione di cattivo gusto'