MotoGP | Valera: "Ducati può dimostrare con Martin che i suoi valori rimangono intatti"

Il madrileno, vice-campione del mondo in carica ed attuale leader della classifica generale, ha annunciato il lunedì dopo l'ultima tappa del calendario al Mugello la sua alleanza con la Casa di Noale per le prossime due stagioni.

La decisione è stata presa dopo che la Ducati ha cambiato idea in meno di una settimana, il tempo che intercorre tra il Gran Premio di Catalogna ed il round italiano. Martin ha lasciato Montmeló soddisfatto dell'approccio ricevuto dai dirigenti di Borgo Panigale, che gli avrebbero offerto la seconda Demosedici GP rossa, accanto a Pecco Bagnaia e nella squadra ufficiale, e a Marc Marquez una moto identica alla sua, ma in Pramac.

Secondo quanto risulta a Motorsport.com, il rifiuto del catalano di unirsi alla squadra di Paolo Campinoti ha scosso gli uffici della Ducati, in particolare l'amministratore delegato Claudio Domenicali. Durante la tappa del Mugello, Valera ha ricevuto un dirigente della Casa bolognese che gli ha comunicato che non era stato concordato nulla. Ciò ha indotto Martin a prendere le redini e ad accettare la proposta dell'Aprilia, che ha ufficializzato il suo arrivo il giorno successivo.

"A Barcellona, la Ducati ci ha presentato uno scenario in cui avrebbe potuto mantenere tutte e tre le parti coinvolte sotto il suo ombrello: Jorge, Pramac e Marquez. Per una ragione al di fuori del nostro controllo e di quello di Pramac, questa idea non è stata possibile e in quel momento abbiamo capito che c'erano dei dubbi. Il piano che gli era stato proposto a Montmeló stava cominciando a non funzionare al Mugello e lui ha deciso di prendere un'altra strada", ha dichiarato Valera a Motorsport.com.

Risolto il futuro a medio termine di Martin, il numero 89 spera di poter lottare ancora per il Campionato del Mondo, come ha fatto lo scorso anno, con Bagnaia, fino all'ultimo Gran Premio (Valencia). A questo proposito, c'è chi ritiene che non sia nell'interesse della Ducati mantenere la politica egualitaria tra i suoi piloti che ha promulgato finora e di cui è stata portabandiera.

Il rischio è evidente e il possibile compromesso è enorme. Da un lato, Martin potrebbe essere incoronato e portare il numero 1 all'Aprilia. Dall'altro, la vittoria del Mondiale potrebbe essere interpretata come un errore da parte della Ducati per aver optato per Marquez. Nonostante tutte queste condizioni, il rappresentante del pilota di Pramac ritiene che la Casa italiana si assumerà le proprie responsabilità.

motogp | valera:

Jorge Martin, Pramac Racing

Jorge Martin, Pramac Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

"Con Jorge, la Ducati ha l'opportunità di dimostrare che ha mantenuto intatti i valori che ha sempre sostenuto. Da quando Jorge ha firmato con la Ducati è sempre stato trattato come un pilota ufficiale, con una moto ufficiale, e in ogni momento gli è stato dato lo stesso sviluppo dei piloti ufficiali. Hanno sempre mantenuto le promesse e sono certo che continueranno a farlo. Per rispetto del campionato, dei suoi piloti e di tutti i tifosi Ducati", spiega Valera.

Al di là dei gentlemen's agreement, rispettabilissimi, ma con scarso valore legale, la Ducati deve rispondere al contratto che fa di Pramac il suo team satellite di riferimento, con gli impegni contenuti in quel documento, in termini di risorse umane e di sviluppo dei prototipi.

"Ci sono contratti che prevedono questo, e che piaccia o meno questo genera sempre fiducia e tranquillità. Ecco perché siamo stati così tranquilli in tutti questi anni. Pramac è una grande squadra con il supporto di Ducati, e questa è stata la chiave per capire i risultati di Jorge", continua l'intermediario, che ovviamente spera che Martín vinca il Campionato del Mondo.

Se non lo farà, sarà a causa delle sue stesse mancanze. "L'anno scorso abbiamo avuto il supporto della Ducati in ogni momento, e se non abbiamo vinto il Campionato del Mondo è stato probabilmente a causa della mancanza di esperienza nelle gare finali, con il titolo in bilico. Ora Jorge è più preparato in questo tipo di situazioni e sono sicuro che se la Ducati manterrà l'accordo stipulato dal contratto, Martin avrà gli strumenti e l'opportunità di lottare per il Campionato del Mondo", confida Valera.

Leggi anche:

motogp | valera:
MotoGP | Colpaccio Aprilia: ha ingaggiato Jorge Martin per il 2025!
motogp | valera:
MotoGP | Rivola: “Aprilia scelta di rabbia? Io ho visto Martin molto felice”
motogp | valera:
MotoGP | Pramac augura il meglio a Martin, ma intanto c'è un Mondiale da vincere
motogp | valera:
MotoGP | Dall'Igna: "Con Marc non mi preoccupa lo sviluppo, ma la gestione sportiva"
motogp | valera:
MotoGP | Espargaró: "Martin sarà un idolo in Aprilia e se lo merita"

OTHER NEWS

1 hour ago

Altro che Italia, ecco chi fa più paura

1 hour ago

Nino re di Napoli: "Mi chiamavano terrone. Io e il razzismo dell’Italia"

1 hour ago

Conserve Italia guarda al futuro: "Noi, al fianco dei nostri soci. La sfida delle transizioni si vince solo facendo squadra"

1 hour ago

L’incubo della peronospora torna a fare paura

1 hour ago

Adrijoroutes, rotte culturali dei porti. Intanto arrivano due nuove Superfast

1 hour ago

Salute mentale, oggi apre la nuova sala

1 hour ago

Vasseur sottolinea le molteplici debolezze della Ferrari in Austria

1 hour ago

Dueruote Annunci, l’usato della Yamaha Ténéré 700

1 hour ago

Colpa del Genova Low, salito 10 km sul crinale: "Le valli montane sono sempre più esposte"

1 hour ago

Sessantamila persone in fuga dagli scontri di strada nell'area di Shujayea

1 hour ago

Papa Francesco, conto alla rovescia prima della visita: fervono i lavori, "semplicità" sarà la parola d'ordine

1 hour ago

Codacons a Corte d'appello Taranto, 'sequestrare impianti Ilva'

1 hour ago

Dopo l’accordo Ue Meloni resta in trincea: spiragli nelle trattative per un posto di peso

1 hour ago

Ira Salvini, Fi media. Fermento nei gruppi e i 5S cercano casa

2 hrs ago

Sampdoria, colpo Tutino per l’assalto alla serie A

2 hrs ago

Cardamomo: Opinioni Dei Professionisti Della Nutrizione, Porzioni Salutari E Svantaggi

2 hrs ago

Casarile “monocolore“. Ecco i quattro assessori

2 hrs ago

Prima delibera. La stangata sulla tariffa rifiuti

2 hrs ago

Il re di Ibiza sbarca a Riccione: "La Riviera è tornata protagonista"

2 hrs ago

George R.R. Martin ha contribuito anche a Shadow of the Erdtree: «Chiudiamo un ciclo»

2 hrs ago

Alla scoperta degli impollinatori “Giovani in Vetta“sugli alpeggi

2 hrs ago

Stoppato un dj set. Multe per 7mila euro

2 hrs ago

Angela Bariola da record: ha compiuto 106 anni

2 hrs ago

"Via le automobili, bimbi in classe solo con Pedibus e Bicibus"

2 hrs ago

La magia del pianoforte. Note nel centro storico

2 hrs ago

Bocci s’innamora di Senigallia: "Compro casa"

2 hrs ago

Stop alle frane. Dalla Regione 800mila euro

2 hrs ago

Orsa “turista“ sul Garda. A spasso in una villetta. E il video diventa virale

2 hrs ago

Attacco all’autodromo. La Lega senza freni: "Ora basta chiedere soldi. Da Aci vogliamo risultati"

2 hrs ago

L’amarcord del liceo musicale

2 hrs ago

Caldo in Sardegna, raggiunti i 42 gradi nel Sulcis

2 hrs ago

Chiedi A Un Professionista Della Nutrizione: Le Patatine Fritte Di Zucchine Sono Keto?

2 hrs ago

Monsignor Viganò accusato di scisma, nuovo j'accuse contro il Papa

2 hrs ago

Un’officina nella storia. Meccanici da 70 anni

2 hrs ago

Borse oggi in diretta | Europa attesa in rialzo dopo il duello Biden vs Trump e in attesa dell’indice Pce Usa

2 hrs ago

Dal triathlon The Stone all’Adamello Ultratrail: grandi gare in montagna

2 hrs ago

Muore in pieno centro a Fermo

2 hrs ago

Ascom apre la nuova sede: "Puntiamo sulle persone"

2 hrs ago

Caos Porrettana. Raccolta di firme contro il passante

2 hrs ago

Dieta sana e sostenibile: "Ecco frutta e verdura bio"