Inflazione, Macerata quarta in Italia. Oltre a energia e generi alimentari, pesa sempre più la spesa sanitaria

inflazione, macerata quarta in italia. oltre a energia e generi alimentari, pesa sempre più la spesa sanitaria

Inflazione, Macerata quarta in Italia. Oltre a energia e generi alimentari, pesa sempre più la spesa sanitaria

Macerata è la quarta città d’Italia per rincari del costo della vita, con un indice d’inflazione annua che a maggio si è attestato all’1,7%, preceduta solo da Siena (2,2%), Benevento (1,9%) e Olbia (1,8%). È quanto emerge dalla classifica elaborata dall’Unione nazionale consumatori, sulla base dei dati territoriali pubblicati dall’Istat. Tra le città monitorate dall’Istituto nazionale di statistica, nelle Marche ci sono anche Ancona e Ascoli, ma con situazioni decisamente migliori alla nostra. Il capoluogo di regione, infatti, è addirittura in deflazione (-0,2%), collocandosi al terzo miglior posto del Belpaese, mentre quello del Piceno registra un modesto +0,4%. Questo significa che l’aggravio annuo per una famiglia media vale 435 euro in più (il nono più pesante d’Italia) a Macerata, e solo 81 euro ad Ascoli, mentre ad Ancona c’è un risparmio di 44 euro.

E certo non sfugge il fatto che l’indice di inflazione di Macerata è più che triplo rispetto alla media delle Marche, +0,5%, e doppio rispetto a quella nazionale, +0,8%. Ed è anche evidente che mentre a gennaio l’aumento dei prezzi era più basso ma simile a quello di Ascoli (Ancona era già in deflazione), oggi quest’ultima ha decisamente migliorata la sua posizione, mentre qui da noi è peggiorata. A pesare, ancora una volta, soprattutto i prezzi riguardanti il carrello della spesa, che fanno la differenza rispetto all’andamento di altri prezzi (come quelli dell’energia), rispetto ai quali ci attestiamo su valori condivisi con le altre realtà italiane. Ma si fa sentire sempre di più la spesa per la sanità, visto che l’accesso a un esame diagnostico è sempre complicato, sono tanti quelli che lo fanno a pagamento, sia nella struttura pubblica, sia in quella privata. Il valore maceratese, in ogni caso, si inserisce in una inflazione in lieve ripresa in tutto il paese, e anche negli altri paesi dell’Unione Europea, tanto che la Bce, che ha appena tagliato i tassi d’interesse, ha mostrato grande cautela su un possibile, ulteriore taglio. L’Ufficio studi della Cgia di Mestre ha analizzato la serie storica dell’inflazione in Italia tra il 1948 e il 2023. Tra il 1956 e il 1972, gli anni del cosiddetto "boom economico", l’inflazione è stata mediamente del 4%. Tra il 1973 e il 1984, con lo scoppio della crisi energetica e a seguito degli effetti riconducibili all’accordo interconfederale sul punto unico di contingenza, il caro vita medio è stato del 16%, mentre tra il 1998 e il 2002, periodo al termine del quale è nato l’euro, è crollata all’1,5%. Solo tra il 2022 e il 2023 (periodo post Covid), l’impennata dei prezzi dei prodotti energetici e delle materie prime hanno re-infiammato l’inflazione, tornata a salire a un tasso medio del 7%.

OTHER NEWS

1 hour ago

Papa Francesco, conto alla rovescia prima della visita: fervono i lavori, "semplicità" sarà la parola d'ordine

1 hour ago

Codacons a Corte d'appello Taranto, 'sequestrare impianti Ilva'

1 hour ago

Dopo l’accordo Ue Meloni resta in trincea: spiragli nelle trattative per un posto di peso

1 hour ago

Ira Salvini, Fi media. Fermento nei gruppi e i 5S cercano casa

1 hour ago

Sampdoria, colpo Tutino per l’assalto alla serie A

1 hour ago

Cardamomo: Opinioni Dei Professionisti Della Nutrizione, Porzioni Salutari E Svantaggi

1 hour ago

Casarile “monocolore“. Ecco i quattro assessori

1 hour ago

Prima delibera. La stangata sulla tariffa rifiuti

1 hour ago

Il re di Ibiza sbarca a Riccione: "La Riviera è tornata protagonista"

1 hour ago

George R.R. Martin ha contribuito anche a Shadow of the Erdtree: «Chiudiamo un ciclo»

1 hour ago

Alla scoperta degli impollinatori “Giovani in Vetta“sugli alpeggi

1 hour ago

Stoppato un dj set. Multe per 7mila euro

1 hour ago

Angela Bariola da record: ha compiuto 106 anni

1 hour ago

"Via le automobili, bimbi in classe solo con Pedibus e Bicibus"

1 hour ago

La magia del pianoforte. Note nel centro storico

1 hour ago

Bocci s’innamora di Senigallia: "Compro casa"

1 hour ago

Stop alle frane. Dalla Regione 800mila euro

1 hour ago

Orsa “turista“ sul Garda. A spasso in una villetta. E il video diventa virale

1 hour ago

Attacco all’autodromo. La Lega senza freni: "Ora basta chiedere soldi. Da Aci vogliamo risultati"

1 hour ago

L’amarcord del liceo musicale

1 hour ago

Caldo in Sardegna, raggiunti i 42 gradi nel Sulcis

1 hour ago

Chiedi A Un Professionista Della Nutrizione: Le Patatine Fritte Di Zucchine Sono Keto?

2 hrs ago

Monsignor Viganò accusato di scisma, nuovo j'accuse contro il Papa

2 hrs ago

Un’officina nella storia. Meccanici da 70 anni

2 hrs ago

Borse oggi in diretta | Europa attesa in rialzo dopo il duello Biden vs Trump e in attesa dell’indice Pce Usa

2 hrs ago

Dal triathlon The Stone all’Adamello Ultratrail: grandi gare in montagna

2 hrs ago

Muore in pieno centro a Fermo

2 hrs ago

Ascom apre la nuova sede: "Puntiamo sulle persone"

2 hrs ago

Caos Porrettana. Raccolta di firme contro il passante

2 hrs ago

Dieta sana e sostenibile: "Ecco frutta e verdura bio"

2 hrs ago

Malore e paura al mercato. Ausl precisa: "Siamo intervenuti in 25 minuti"

2 hrs ago

Merce dall’estero, l’Italia minacciata. Le importazioni crescono del 18%: "Tuteliamo le imprese del territorio"

2 hrs ago

Artusiana, si celebra il legame con la Francia

2 hrs ago

"Scuole, vogliamo chiarezza"

2 hrs ago

Riqualificazione del ’Ciarrocchi’: si valuta ancora

2 hrs ago

Gambini: "Le elezioni sono già alle spalle. Ora si decida su invaso idrico e discarica"

2 hrs ago

Vaccino bluff, niente lavoro per l’infermiere

2 hrs ago

Autostrade Alto Adriatico, primo bollino rosso nel weekend

2 hrs ago

"Intervento richiesto dai residenti"

2 hrs ago

Asrem rinnova convenzione con 'Responsible' di Campobasso