Marco Lucchinelli compie 70 anni: auguri!

marco lucchinelli compie 70 anni: auguri!

Marco Lucchinelli compie 70 anni: auguri!

marco lucchinelli compie 70 anni: auguri!
marco lucchinelli compie 70 anni: auguri!
marco lucchinelli compie 70 anni: auguri!
marco lucchinelli compie 70 anni: auguri!
marco lucchinelli compie 70 anni: auguri!
marco lucchinelli compie 70 anni: auguri!
marco lucchinelli compie 70 anni: auguri!
marco lucchinelli compie 70 anni: auguri!
marco lucchinelli compie 70 anni: auguri!
marco lucchinelli compie 70 anni: auguri!

Il mio amico Marco Lucchinelli taglia oggi il traguardo dei settant’anni: è nato a Bolano (La Spezia) il 26 giugno 1954 e lo conosco da che, ventenne perché allora si iniziava a correre tardi, esordiva in pista a Casale Monferrato, su una Aermacchi Ala d’Oro 250 dopo aver già fatto una gara in salita. Era uno “junior” ed era il ‘74; l’anno dopo era già “senior” nel team Gallina, spezzino come lui, con le Yamaha 250 e 350, e parallelamente entrava con me nella squadra ufficiale Laverda per disputare le 24 Ore con la 1000 tre cilindri. Una volta era così, si guidava tutto quello che capitava, se capitava. Nel ‘76, Suzuki RG 500 standard per entrambi.

Gran talento, l’ho seguito da vicino: subito protagonista nel mondiale della top class, subito a podio con due secondi e un terzo posto, quarto nella classifica finale della classe 500. Ma subito dopo fece la prima scelta sbagliata: lasciò Roberto Gallina. Prima si illuse con il team Life, poi eccolo correre da privato appoggiato dai Castiglioni e da Dainese. Ma furono anni disastrosi, perché era una gran manetta, ma troppo istintivo nelle decisioni che contavano in quel mondo difficile.

Il suo periodo migliore va dall’80 all’83, quattro stagioni sulle moto ufficiali con ingaggio adeguato. Prima tornò con Gallina per il 1980, vinse alla grande l'ultima gara al Nurburgring (detiene ancora il record sui 22.835 metri della Nordschleife), si guadagnò la riconferma per la stagione del suo titolo: il magico 1981, con cinque vittorie in Francia, Olanda, Belgio, San Marino, Finlandia. Grandioso campionato, Lucky su Mamola, Roberts, Sheene...

Fu una scelta giusta, quella di passare in Honda con il numero 1? Lo criticarono tanti, ma la NS 500 tre cilindri era già competitiva, Marco fece bene, purtroppo si trovò Freddie Spencer di fianco nel box e, soprattutto, il GP d’Austria gli fu fatale. Era la seconda prova dell’82, duellava con Uncini per la vittoria e Spencer era dietro, senza colpa cadde ad alta velocità nell’ultimo giro. Dopo quella brutta caduta non fu più lo stesso pilota.

Bel personaggio, comunque, amato dagli appassionati. Cantava anche bene e fu invitato ad esibirsi al Festival di Sanremo edizione 1982. Concluso senza fortuna il biennio in Honda, andò avanti in qualche modo fino all’86, poi la Superbike con due vittorie nel mondiale e il successo nella Battle of the Twins, Daytona 1987, con la 851. Quindi divenne team manager della Ducati dei Castiglioni, guidò Roche al titolo 1990 ed è stato accolto (tardivamente) nella Hall of Fame della MotoGP il 2 giugno del 2017.

Non è stata un vita semplice, quella di Marco. Tante pagine amare, l'arresto del 1991 e la condanna per possesso di droga, ma soprattutto la morte del figlio Cristiano, il 5 luglio 2017 in un incidente stradale. Aveva solo trentasei anni, il suo ragazzo: ha perso la vita finendo con la moto contro un SUV che invadeva la strada svoltando a sinistra.

“Faccio il nonno, taglio l’erba, Marquez sulla moto mi arrapa”

Ora, tutte di seguito, le parti più interessanti della telefonata con Lucky.

“Non avrei mai pensato di arrivarci, ai settant’anni, e me la godo. Sì, da un po’ preferisco restare in disparte, ho vissuto la moto in una certa maniera, adesso è un’altra cosa… e so che, se dico quello che penso, creo un problema”.

“Ho due nipotini nuovi, figli di Rebecca, maschio e femmina, tre anni e un anno e mezzo. Faccio il nonno, li ho appena portati qualche giorno al mare. Cosa mi piace fare? Mi occupo della campagna, taglio dell’erba, due domeniche al mese faccio i corsi di  ”donne in moto”… No, in pista vado poco, ero legato ad Adria… E poi le moto oggi vanno troppo forte”.

“Le gare le seguo, la MotoGP ho ricominciato a guardarla perché Marquez in moto mi arrapa, gli altri sono bravi ma lui è il riferimento anche se non mi è così simpatico, ma non devo mica sposarlo... Vincere il mondiale con lui dentro è un’altra cosa… Toprak? E’ un altro che fa paura. Come mai adesso la BMW va più forte della Ducati? Mi chiedo perché non vada in MotoGP…”.

“Il ricordo più brutto? Quello che ha cambiato la mia vita, parlarne è doloroso. Il più bello? Forse il titolo dell’81, ma ce n’è tanti, c’è la nascita di Cristiano, ci sono quei quattro anni belli dopo l’80. Ma c’erano tante cose che mi piacevano... sono fatto in un certo modo. Quello che resta di sicuro è che in quel 1981 sono stato il più bravo del mondo”.

“La persona migliore nella mia carriera? Barry Sheene, un vero amico, a Imola fece in modo che potessi cambiare le gomme subito prima del via e poi vinsi su di lui. C’era un bel rapporto, ha fatto per me cose che io stesso non so se avrei fatto…”.

“La moto più bella? La Suzuki, specie quella dell’81, anche se nell’80 andavo anche più forte e il titolo l’ho perso per qualche episodio sfortunato. La Suzuki era una moto fantastica, ti trovavi subito bene. Ma la Honda non è stata da meno. La caduta di Salisburgo? Brutta, andavo forte, avessi vinto lì cambiava tutto”.

“Il tecnico più in gamba della mia carriera? Roberto Gallina, con lui abbiamo lavorato bene. Sarà perché parlavamo poco, ma parlavamo la stessa lingua e lui aveva appena smesso di correre. Questa era una cosa importante, l’elettronica non c’era. Sì, col Gallo abbiamo fatto proprio un bel lavoro”.

 

In collaborazione con Moto.it

OTHER NEWS

2 hrs ago

Beautiful, Endless Love, My Home My Destiny 2 e La Promessa Anticipazioni: Puntate di oggi 28 giugno 2024

2 hrs ago

MotoGP | Martin separato in casa: "E' strano quando parlo con Dall'Igna"

4 hrs ago

Bonus scuola 2024-25, per chi vale e come fare domanda nelle varie Regioni: il contributo economico per le famiglie

4 hrs ago

Cody Rhodes elogia Triple H: "Ha la mente aperta e ti ascolta, Vince McMahon no"

4 hrs ago

La Russia lancia il suo Youtube, con tanto di censura

4 hrs ago

Dune II Remastered è in arrivo, ma non dove ve lo aspettereste.

4 hrs ago

Minecraft: la versione nativa per PS5 è disponibile in beta

4 hrs ago

Fuksas 'ridisegna' Ischia

4 hrs ago

Elodie fa il bis come attrice: torna al cinema con un nuovo film

4 hrs ago

Greggio, prezzi salgono in attesa dati inflazione Usa

4 hrs ago

Milan, Pellegatti contro Conte: “Già piange! Eppure il Napoli è l’unica a…”

4 hrs ago

MotoGP | Campinoti: "Ducati ha preferito Cristiano Ronaldo alla squadra"

4 hrs ago

Migliori casse bluetooth economiche (luglio 2024)

4 hrs ago

Tutti pazzi sulle strade del Pirata: il Tour de France a Rimini e la statua dedicata al campione

5 hrs ago

Extreme H – Svelata la prima serie off-road a idrogeno

5 hrs ago

Honda brevetta uno scooter (ibrido) con acceleratore a pedale

5 hrs ago

The Family, Canale 5 ufficializza l’arrivo della nuova serie turca: VIDEO

5 hrs ago

Ue, venti giorni per 'blindare' von der Leyen: astensione Meloni la aiuta

5 hrs ago

L'arcivescovo: «La responsabilità della morte di Thomas è di noi tutti»

5 hrs ago

Aston Martin – DBX707, il restyling del “mostro” – VIDEO

5 hrs ago

Samsung: le immagini del Galaxy Z Fold6 e Flip6 con cover

5 hrs ago

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 giugno

5 hrs ago

Protocollo d’intesa fra Legacoop e la spagnola Mondragon

5 hrs ago

Stile cottage in giardino con le sedie di Zara Home

5 hrs ago

Silicon Box sceglie Novara per la sua fabbrica di chip

5 hrs ago

Terremoto di magnitudo 7.2 al largo del Perù

5 hrs ago

Street art e hip hop a Chiaravalle con Festival Jassart Jam

5 hrs ago

Piazze di Cinema 2024. Omaggio a Elio Germano, film e aperitivi con l’autore

5 hrs ago

La partita europea di Elly Schlein

5 hrs ago

Tour de France al via, Pogacar cerca la doppietta col Giro

5 hrs ago

I primi segnali di un terremoto svelano la sua evoluzione

5 hrs ago

Vacanze al mare 2024: gli italiani in fuga dai prezzi alle stelle

5 hrs ago

Zelensky, 'Mosca rilascia 10 civili, fra cui due sacerdoti'

5 hrs ago

Stasera in TV: Film da vedere Venerdì 28 Giugno, in prima serata

5 hrs ago

Trump, cosa cambia per l'Europa (e l'Italia) se torna presidente degli Usa? Dalla guerra in Ucraina al futuro della Nato

5 hrs ago

"Puccini secondo Muti". Stasera il grande concerto con la diretta in mondovisione

5 hrs ago

Ingaggio, leadership e lo stallo con la Juventus: Rabiot-Milan, i pro e i contro

5 hrs ago

Dragon Ball Sparking Zero, quali personaggi mancano all'appello nel roster?

5 hrs ago

Qual è il miglior picchiaduro di sempre? E' un nome davvero leggendario

6 hrs ago

Il Colpo di Mezzanotte: Zaniolo, ore di riflessione. In mediana si è aperta una voragine