Europei, le partite di oggi mercoledì 26 giugno e dove vederle in tv

europei, le partite di oggi mercoledì 26 giugno e dove vederle in tv

FBL-EURO-2024-MD-1-BEL-TRAINING

Ucraina-Belgio

Tutto ancora aperto nel gruppo E con quattro squadre a tre punti. L’equilibrio regna sovrano, per questo Ucraina-Belgio è un dentro o fuori per entrambe. Per ora la differenza reti premia la Romania e i Diavoli Rossi, ma dopo gli ultimi 90’ tutto può cambiare. Lukaku e compagni, dopo la sconfitta a sorpresa contro la Slovacchia hanno rialzato la testa battendo la Romania. L’Ucraina, invece, dopo l’avvio shock contro la Romania (0-3), si è rifatta imponendosi in rimonta sulla Slovacchia guadagnandosi così la possibilità di accedere al prossimo turno.

Dove vederla in tv e streaming

Ucraina-Belgio sarà arbitrata dall’Inglese Anthony Taylor e sarà visibile alle ore 18:00 in chiaro su Rai 2 e su Sky sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). Per vedere la partita in streaming, è possibile accedere al servizio Rai Play, mentre per gli abbonati Sky c’è a disposizione la piattaforma Sky Go. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il match sarà visibile anche su Now, il servizio di streaming live e on demand di Sky.

Slovacchia-Romania

Come per Ucraina e Belgio, anche per Slovacchia e Romania è tutto da decidere. Chi vince ha la matematica certezza di strappare il pass per gli ottavi, chi perde può ancora sperare di passare come miglior terza. Fin qui la Slovacchia ha battuto a sorpresa il Belgio nella gara d’esordio per poi sciogliersi nel finale della sfida con l’Ucraina persa in rimonta. Anche la Romania aveva vinto all’esordio imponendosi con un secco 3-0 sulla squadra di Kiev, ma contro il Belgio si è arresa alla magia di Tielemans e al gol nel finale di De Bruyne. Tutto in 90’, quindi, dove la differenza reti può essere decisiva in vista del passaggio del turno.

Dove vederla in tv e streaming

Slovacchia-Romania sarà arbitrata dal tedesco Daniel Siebert e il match sarà visibile alle ore 18:00 in diretta e in esclusiva su Sky sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). Per vedere la partita in streaming, per gli abbonati Sky c’è a disposizione la piattaforma Sky Go. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il match sarà visibile anche su Now, il servizio di streaming live e on demand di Sky.

Georgia-Portogallo

La Georgia cerca l’impresa contro un Portogallo già certo del passaggio agli ottavi di finale e del primo posto nel girone F. Kvaratskhelia e compagni, dopo aver perso all’esordio contro la Turchia, non sono andati oltre il pareggio con la Repubblica Ceca, ma le possibilità di passare il turno sono ancora intatte. Battere i lusitani, però, è d’obbligo per rientrare almeno tra le migliori terze del torneo. Non sarà semplice, ma c’è la forte possibilità che tra i portoghesi qualche titolare possa riposare in vista della fase finale e a quel punto la squadra di Willy Sagnol dovrà provare ad approfittarne.

Dove vederla in tv e streaming

Georgia-Portogallo sarà arbitrata dallo svizzero Sandro Schärer e il match sarà visibile alle ore 21:00 in chiaro su Rai 1 e su Sky sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). Per vedere la partita in streaming, è possibile accedere al servizio Rai Play, mentre per gli abbonati Sky c’è a disposizione la piattaforma Sky Go. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il match sarà visibile anche su Now, il servizio di streaming live e on demand di Sky.

Repubblica Ceca-Turchia

Al Volksparkstadion di Amburgo alla Turchia di Vincenzo Montella basta un pareggio per assicurarsi gli ottavi di finale da seconda del girone. Diverso è il discorso per la Repubblica Ceca, ferma a un solo punto in classifica in virtù dell’1-1 contro la Georgia nella seconda giornata, e obbligata a vincere per poter passare il turno. Curiosamente le due formazioni si sono affrontate alla terza giornata di una fase a girone di un Europeo sia nel 2008 che nel 2016 e in entrambe le occasioni ad aver la meglio è stata la selezione turca.

Dove vederla in tv e streaming

Repubblica Ceca-Turchia a sarà arbitrata dal rumeno István Kovács e il match sarà visibile alle ore 21:00 in diretta e in esclusiva su Sky sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). Per vedere la partita in streaming, per gli abbonati Sky c’è a disposizione la piattaforma Sky Go. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il match sarà visibile anche su Now, il servizio di streaming live e on demand di Sky

OTHER NEWS

4 hrs ago

Italia, chi gioca al posto di Dimarco? Darmian e non solo, tutte le soluzioni di Spalletti

4 hrs ago

Italiani tutti col pezzotto, un giro d’affari impressionante

4 hrs ago

Primo outlook sulle azioni Solar: Deutsche Bank prevede un rialzo a 280 dollari

4 hrs ago

Apple CarPlay reinventerà i cruscotti delle auto classiche

4 hrs ago

Estate 2024: le spiagge di lusso più ambite dell’Italia

4 hrs ago

Aglio Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

4 hrs ago

Bebe è tornata a molestare Frasier nella seconda stagione

4 hrs ago

Elezioni francesi: al primo turno i sondaggi suggeriscono la vittoria della destra

5 hrs ago

Di Battista ritorna in Senato. Così l’anima indignata dell’ex 5S scuote Conte in vista del congresso

5 hrs ago

Arbino sentenzia: "In questo momento Alcaraz non è un gradino sopra Sinner"

5 hrs ago

Serie C, ecco il girone delle toscane: c'è anche la squadra B del Milan

5 hrs ago

Cattivi vicini, i film della saga comica con Seth Rogen

5 hrs ago

Hakkinen vede un'altra persona oltre a Verstappen: 'Ha fame'

5 hrs ago

F1 | Leclerc deluso: "L'auto si è spenta, potevo fare meglio di 10°"

5 hrs ago

Le migliori serie TV su Prime Video del 2024

5 hrs ago

Brundle critica Perez: "Se ci fossero due Sergio alla Red Bull...".

5 hrs ago

Caso Pedri, prosegue l'esame dell'ex primario davanti al Gup

5 hrs ago

Frasi sui cani: le più belle e divertenti

5 hrs ago

Dopo 33-34 gradi, arrivano temporali con grandine e sabbia

5 hrs ago

La Promessa Anticipazioni 29 giugno 2024: Jana in ansia per Jimena mentre Fernando rinuncia alla sua vendetta

5 hrs ago

Marc Marquez dice la sua sulla rivoluzione Pramac

5 hrs ago

F1. Lewis Hamilton in MotoGP? Tutto vero. Pronto il team LH44 in stile VR46 di Valentino Rossi con Marc Marquez come pilota

5 hrs ago

Sinner, vincere sull'erba per essere il vero re

5 hrs ago

"Via i mosaici di padre Rupnik dalle chiese", la lettera delle vittime ai Vescovi del mondo

5 hrs ago

Fanpage, Donzelli: "Trattamento riservato a Gioventù nazionale non ha precedenti"

5 hrs ago

Obama sostiene Biden, brutte serate nei dibattiti capitano

5 hrs ago

Ristoranti, il Pepenero dice addio a via Zarini. E Chef Republic si arrende

5 hrs ago

Una domenica a tutto gusto. Gli appuntamenti con le sagre

5 hrs ago

Ricciardo non si presenta dopo la chiamata di Marko per sostituirlo: "Frustrante".

5 hrs ago

I migliori film su Prime Video del 2024

5 hrs ago

Hot Wheels Legends Tour è tornato: ecco come si partecipa [GALLERY]

5 hrs ago

Perez furioso alla radio di bordo: "Ocon è un idiota!

6 hrs ago

Roberta Guaineri, a Sant’Ambrogio l’ultimo saluto all’ex assessora del Comune di Milano

6 hrs ago

Integratore anti-colesterolo con riso rosso fermentato: 81 persone morte dopo averlo assunto

6 hrs ago

Ecco la nuova giunta a Modena: chi sono gli assessori scelti da Mezzetti

6 hrs ago

Quattordicesima: simulazioni per dipendenti e pensionati della Fondazione Consulenti del Lavoro

6 hrs ago

Di Natale: “Dalla Juve un po’ di freddezza con Rabiot c’è”

6 hrs ago

GP Austria 2024: Ferrari, che succede?

6 hrs ago

Da Minecraft a Roblox, la Renault 5 elettrica sbarca nel mondo dei videogiochi

6 hrs ago

Calcio femminile - Alle finali nazionali di Tolentino: battuta la Pro Sesto. Scudetto alla Juventus. Under 15 sul podio, terza a testa alta