Dazi al 100% per le auto elettriche, così gli USA attaccano l’economia cinese

dazi al 100% per le auto elettriche, così gli usa attaccano l’economia cinese

dazi

Continua a fare la voce grossa Biden nei confronti dell'economia cinese. I dazi doganali sono l'imposta per i prodotti provenienti dall'estero, e pare proprio che ormai gli Stati Uniti abbiano deciso di utilizzare questa strategia per arrestare l'avanzata del dragone rosso. Per quanto riguarda le auto elettriche la tariffa ora arriva addirittura al 100%, mentre non mancano tassazioni anche sui semiconduttori. Il Governo di Pechino naturalmente non ci sta e ha già preparato la sua contromossa.

Un freno per le auto elettriche

Favorire le grandi aziende come Tesla presenti sul territorio è un must degli Stati Uniti. L'ascesa della Cina anche sul mercato delle auto elettriche però può rappresentare un ostacolo a dir poco decisivo. Ecco quindi la soluzione dei dazi, con tassazione che arriva addirittura al 100%. Anche l'Europa ha scelto la medesima strategia per ostacolare l'ascesa del dragone rosso. La Cina naturalmente non ci sta e rilancia sulle carni suine, affermando che i prodotti provenienti dall'Europa hanno sfavorito l'economia nazionale e chiedono quindi all'UE di rivedere le sue regole per evitare il definitivo ban. Intanto gli USA procedono dritti per la loro strada e accusano la Cina di offrire sussidi sleali alle proprie aziende. A penalizzarli quindi ci pensano loro con un innalzamento dei dazi sui prodotti provenienti dalla Cina che raggiunge il complessivo di 18 miliardi di dollari. I prodotti particolarmente colpiti da tale scelta sono, oltre alle già citate auto elettriche, anche pannelli solari e  semiconduttori, che ora hanno una tassazione del 50% in più, ma anche batterie elettriche e minerali critici, aumentati invece del 25%. La decisione è partita il 14 maggio scorso ed entrerà in vigore tra fine 2024 e inizio 2026. Ecco il commento di Biden:

“I nuovi dazi proteggeranno i nostri lavoratori da pratiche commerciali sleali. Voglio una competizione equa, non voglio lo scontro”.

Gli USA quindi provano a difendere le proprie imprese, visto che non sono mancati i sussidi da parte del Governo in questi anni, soprattutto nelle produzione di auto elettriche. Nel 2023 si stima un investimento pari a 427 miliardi di dollari solo negli USA.

Dazi salati per la Cina

Se per quanto riguarda le auto elettriche i dazi sono stati quadruplicati, non mancano aumenti anche per altri prodotti importati dalla Cina. Le celle per i pannelli solari, ad esempio, sono passate dal 25 al 50%. Stessa cosa anche per i semiconduttori. L'obiettivo di Biden è quello di rallentare la Cina nella sua corsa ai chip legacy, componenti di vecchia generazione che però possono essere riciclati in molti settori, poiché ancora utilizzabili in svariati campi, come la difesa militare e l'aerospazio. Colpo di frusta anche per prodotti sanitari, come guanti medici, mascherine e respiratori, che avranno dazi più cari arrivando al 25%. Anche alcuni tipi di acciaio e alluminio dovranno pagare una tassa maggiore alla dogana, raggiungendo anche in questo caso il 25% già nel corso di quest'anno. Non mancano aumenti anche per la grafite naturale e i magneti, ma in questo caso l’aumento al 25 per cento è previsto dal 2026. Come detto, naturalmente Pechino non se ne sta a guardare e minaccia contromosse. Il Governo cinese, attraverso un comunicato del Ministero del Commercio, ha fatto sapere che tale scelta da parte degli USA influenzeranno gravemente i rapporti bilaterali tra i due Paesi. anche la Cina farà di tutto per difendere gli interessi delle proprie imprese e del proprio Paese. Insomma, la guerra dei dazi è solo l'inizio e lo scontro tra le due superpotenze sta per entrare nel vivo.

Riassumendo...

  • Biden porta i dazi all'estremo, le auto elettriche cinesi hanno un aumento dei costi doganali del 100%;
  • semiconduttori e pannelli solari arrivano ora al 50%;
  • la Cina annuncia che tale scelta finirà per incidere negativamente sui rapporti bilaterali tra i due Paesi.

L'articolo Dazi al 100% per le auto elettriche, così gli USA attaccano l’economia cinese proviene da Economia - Investireoggi.it.

OTHER NEWS

43 minutes ago

Meteo, Italia spaccata nel weekend: nubifragi e grandinate al Nord, caldo sahariano al Sud. I dettagli

44 minutes ago

Tour de France, et voilà

44 minutes ago

Ondata di caldo, nel fine settimana bollino arancione in 17 città e 40 gradi

45 minutes ago

L’Inter stringe i tempi. Sogno Gudmundsson. E un futuro da Leoni

45 minutes ago

Calcio a cinque "Campionato straordinario. Margini resterà sulla panchina della OR"

48 minutes ago

Nave rigassificatrice “Golar Tundra” cambia nome e diventa “Italis Lng”

50 minutes ago

Il dividendo di Fininvest scende a 51 milioni

53 minutes ago

Formula 1. Alonso: "Spero che Lance Stroll prenda la leadership di Aston Martin. Io lo sosterrò"

53 minutes ago

Borsa: Milano tiene con Tenaris e Mps, debole Terna

53 minutes ago

Rilancio del mercato PC: l'imminente fine del supporto a Windows 10 spinge le vendite

55 minutes ago

3 film da guardare questo weekend su Netflix [28-30 Giugno]

55 minutes ago

I migliori film sotto le stelle. La Brianza si trasforma in un grande maxischermo

1 hour ago

Movida: controlli, multe e sequestri

1 hour ago

Rutte, "Meloni grande collega, gestito dossier in modo misurato"

1 hour ago

Polestar 3 – Arriva la versione da 650 km di autonomia

1 hour ago

Bolzano, scoperti cento chili di hashish nel bagagliaio di un 55enne grazie al fiuto del cane antidroga Escot

1 hour ago

Pensioni 1.000 euro e incremento al milione, ecco come far lievitare l’importo preso dall’INPS

1 hour ago

La Francia sta con Marine: Le Pen avanti col 36%

1 hour ago

Osimhen-Napoli, Tuttosport: c’è un accordo per la cessione anche a un prezzo inferiore rispetto alla clausola

1 hour ago

Postò poliziotti come maiali. Pm: "Archiviare Frah Quintale"

1 hour ago

Varriale: "Conte persona seria non poteva dire questa cosa in conferenza. Gli indizi portano ad un nome in attacco"

1 hour ago

Il Parlamento argentino approva le prime 2 leggi dell'era Milei

1 hour ago

Giusy Ferreri, nel nuovo disco la sua svolta rock

1 hour ago

Diletta Leotta, il tenero messaggio dell'ex fidanzato Daniele Scardina prima delle nozze

1 hour ago

Ultimi nodi nella Cuoiopelli che punterà sui giovani

1 hour ago

All'asta abiti e computer Macintosh originale di Steve Jobs

1 hour ago

Legacoop, quanto costa un figlio: "Assorbono un terzo della spesa delle famiglie", il report

1 hour ago

Rapper postò foto agenti 'come maiali', chiesta archiviazione

1 hour ago

L’Inghilterra vince l’Europeo dei Bitcoin, Italia settima: Bellingham e Mbappé i più cari

1 hour ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Enea Bastianini: "KTM? Mi sono sentito voluto al 100%"

2 hrs ago

Carlos Alcaraz o Jannik Sinner? Mats Wilander si espone sul favorito per Wimbledon

2 hrs ago

Prova in anteprima Mitsubishi ASX 2025: l’alleanza che funziona

2 hrs ago

Empoli, un esercito in scadenza. In tanti hanno le valigie pronte. Ecco chi può andare in prestito

2 hrs ago

Cilli: “Fonseca tatticamente è molto bravo, ho solo un dubbio su di lui, Zirkzee? Valori possono essere alterati”

2 hrs ago

Borsa: l'Europa chiude in calo tra voto in Francia e tassi

2 hrs ago

Riso Integrale Vs Riso Bianco: Qual È Più Sano? Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

2 hrs ago

Caldo africano quanto dura? Picchi di 40°C: ecco dove e quando, le previsioni meteo

2 hrs ago

Conclusa la "Race Across The West». Fabia Maramotti. Impresa storica

2 hrs ago

3 serie TV da guardare questo weekend su Prime Video [28-30 Giugno]

2 hrs ago

Sindrome di Rett, le bambine dagli occhi belli: “Dove si può leggere tantissima gioia o dolore”