Lorenzo: “Marquez in rosso non avrà più scuse”

lorenzo: “marquez in rosso non avrà più scuse”

Bologna, 23 giugno 2024 – Marc Marquez già ora è in lotta per il titolo mondiale ma lo sarà ancora di più dalla prossima stagione quando guiderà una Ducati ufficiale rossa. Il suo obiettivo era quello e con le prime gare della stagione 2024 ha convinto Borgo Panigale a dargli una chance al fianco di Pecco Bagnaia. Scelta che ha fatto discutere, perché in un colpo solo Ducati perde tre piloti, due sicuri con Jorge Martin passato in Aprilia ed Enea Bastianini in KTM, ma c’è aria di terzo divorzio con Marco Bezzecchi corteggiato da Massimo Rivola. Una rivoluzione per Borgo Panigale che di fatto ha sconfessato la politica dei giovani per puntare sul 31enne Marquez e comporre potenzialmente la miglior coppia della griglia. Si punta a confermare il titolo in casa a Borgo Panigale e tra Pecco e Marc si sommano otto mondiali Moto gp. Insomma, c’è di molto peggio. Il pilota di Cervera, dunque, non si potrà più nascondere, come già non lo ha fatto nei primi gran premio 2024. Parola di Jorge Lorenzo.

 

Lorenzo: “Marc l’unico vicino con la moto vecchia”

Ducati si è messa in casa un pilota ingombrante e scomodo, che potrebbe rompere gli equilibri, ma è uno dei più forti, se non il più forte quando guida una moto competitiva. Nel 2024, con una moto 2023, è l’unico a tenere il ritmo di Bagnaia e Martin, mentre tutti gli altri, a partire da Bezzecchi, stanno faticando. Questo ha sicuramente avuto un impatto per la scelta di Ducati di promuoverlo in rosso: “I risultati sono stati fondamentali nella scelta, se Martin avesse vinto di più probabilmente avrebbero scelto lui – le parole di Lorenzo a Dazn Spagna – Jorge è in testa alla classifica, ma Marc è l’unico con la 2023 a essere vicino alle Gp24”. E sicuramente Marquez avrà esercitato pressione a Ducati per ottenere la promozione in rosso, per prima cosa rifiutando l’ipotesi Pramac: “Marquez è sempre Marquez, Domenicali ha preferito assicurarsi lui rispetto a Martin. La spiegazione è semplice”. Sarà un 2025 tutto da vivere perché ormai l’otto volte campione del mondo non potrà più nascondersi. Avrà la moto migliore nella squadra migliore: “Marquez ha davanti ancora 2-3 anni di carriera e può ritirarsi nel team ufficiale. Non avrà più scuse dal prossimo anno anche se non sono sicuro che riuscirà a battere Bagnaia a ogni gran premio”. Intanto, si riprende a correre dopo tre settimane di stop. Ad Assen, nell’università delle due ruote, anche se nel corso degli anni il tracciato è stato modificato, si correrò il gp di Olanda dal 28 al 30 giugno. Comanda Martin con 18 punti su Bagnaia e 35 su Marquez.

Leggi anche - Pernat su Ducati: "Sconfessata la politica dei giovani"

OTHER NEWS

1 hour ago

Il festival del tartufo a Porto d’Ascoli

1 hour ago

Il passaggio del testimone. In pensione i prof storici : "Ragazzi sempre più fragili ma ora la scuola è inclusiva"

1 hour ago

Bologna, una città in bici. Un nastro lungo 16 km accoglierà i campioni

1 hour ago

Quei "Favolosi anni Settanta" a Castelfidardo

1 hour ago

Le vasche della discordia. L’acqua finisce nella fogna. Come nel piano bocciato

1 hour ago

CaterRaduno, tocca a Lundini. Poi Ditonellapiaga e Frankie Hi-Nrg

1 hour ago

Meloni, "nomine Ue sbagliate nel metodo e nel merito"

1 hour ago

Falsa partenza in consiglio: "Solo 9 persone in sala"

1 hour ago

Pista allungata. Così aumenta la sostenibilità

1 hour ago

Accuse false e “montate”. Il comandante della Locale:: "Finito un periodo difficile"

1 hour ago

3 serie TV da guardare questo weekend su Netflix [28-30 Giugno]

1 hour ago

Michelle Hunziker all’Aquafan di Riccione: “La Romagna? Mi sento a casa”

1 hour ago

Scholz, "Meloni? Bene destra populista fuori dall'intesa"

2 hrs ago

Ondata di calore, sabato 29 giugno giornata rovente: Brescia da bollino arancione

2 hrs ago

Rebus Corda molle. Pedaggio dietro l’angolo

2 hrs ago

Un nuovo splendore per le casematte. Al lavoro sulle 34 porte austriache

2 hrs ago

Esperienza e volti nuovi nella Giunta di Paullo

2 hrs ago

Calcio, il nuovo stemma del Rimini fa infuriare i tifosi: contestazione e fumogeni

2 hrs ago

Sulle tracce del profumo di limoni. A Monterosso il ’Premio Montale’

2 hrs ago

Viaggio nel cuore del Sessantotto. Una storia che inizia in Appennino

2 hrs ago

I fantasmi di Cutro sull'ultimo naufragio. La Chiesa: «Sconfitta dell’umano»

2 hrs ago

Massetti:: "Le startup chiudono"

2 hrs ago

"Il mio negozio invaso dall’acqua, ora basta"

2 hrs ago

L’Avis regala l’elettromiografo al Mandic

2 hrs ago

Alternativa al San Michele. Si pensa a un ponte unico da costruire entro il 2030

2 hrs ago

Volo fatale di Leonardo Riberti al Maggiore, il papà: "Temono la verità, adesso solo silenzio"

2 hrs ago

Prezzi etici e analisi in 48 ore. Il nuovo centro Butterfly è realtà

2 hrs ago

Teatro ’senza limiti’. Ipovedenti protagonisti con ’Non vedo l’ora’

2 hrs ago

Iniziata la demolizione dell’ex cinema Europa

2 hrs ago

La Comunità dello sport. Nella corsa al titolo si aggiunge un nono paese

2 hrs ago

Tesori nascosti dell’Olona. Li svelano otto percorsi

2 hrs ago

Curva della Penna, rotatoria e via il semaforo

2 hrs ago

A Trezzo comincia l’era Torri: "Pronti a rimboccarci le maniche"

2 hrs ago

Il lato oscuro del ’fast fashion‘: "Materiali talmente scadenti che non sono riutilizzabili"

2 hrs ago

Aperitivi, hi-tech e guai col Fisco. Dopo Campari, nel mirino Google: "Evasi quasi 900 milioni di euro"

2 hrs ago

Umanesimo artificiale, progetti in mostra

2 hrs ago

Piazza Affari, il primo sciopero della Borsa: "Vogliamo condizioni di lavoro decenti"

2 hrs ago

La scadenza arriva ma slitta. Rinvio dell’ultimo minuto: le Maddalene per ora restano

2 hrs ago

Funzionari corrotti, evasori e truffatori. Guardia di finanza, un anno in prima linea

2 hrs ago

Civitanova, tre palazzi al posto di ville e spazi verdi