Ferrari, lite Leclerc-Sainz dopo il Gp di Spagna: «Da Carlos manovra scorretta». La replica: «Non posso star dietro tutta la vita»

La Red Bull non sarà più dominante come un tempo ma nelle mani di Max Verstappen resta comunque uno strumento devastante, consentendo all'olandese di vincere per la terza volta di fila il Gp di Spagna al Montmelò, ottenere il settimo successo su dieci gare nel 2024 e il 61esimo in carriera.

Verstappen vince il GP di Spagna con un piccolo vantaggio su Norris, Hamilton terzo. Ferrari quinta e sesta

È finita invece con un'altra delusione, dopo il Canada, la gara delle Ferrari, mai in lizza per il podio e ormai ridotte quasi a quarta forza, dovendosi accontentare del quinto posto di Charles Leclerc e del sesto di Carlos Sainz. Con tanto di coda polemica tra i due piloti.

Leclerc contro Sainz, cosa è successo

Al termine, i due piloti non hanno nascosto il nervosismo, col monegasco che ha accusato il collega per il sorpasso ai suoi danni nei primi giri, definito «una manovra né giusta né corretta. Ne parleremo nel team».

Quindi la replica:  «Non posso stare dietro tutta la vita», dice Sainz a Leclerc, che lo ha accusato di averlo danneggiato con un sorpasso nei primi giri del Gp di Spagna. «Per me è stata una situazione molto chiara - ha spiegato lo spagnolo - avevamo una soft nuova e la Mercedes l'aveva usata, quindi bisognava attaccare e ho fatto esattamente quello. Io ho avuto l'opportunità di attaccare e non è che posso aspettare di stare dietro per tutta la vita. Non so di cosa si lamenti Charles, di cosa sia preoccupato», ha concluso. Per Vasseur, «il contatto tra i nostri piloti è stato molto leggero e non credo ci sia costato alcunché».

La gara disputata dalle Rosse è stata lontana, nello spazio, nei tempi e nei modi, da quella del leader del mondiale, e anche di Norris.

ferrari, lite leclerc-sainz dopo il gp di spagna: «da carlos manovra scorretta». la replica: «non posso star dietro tutta la vita»

Le parole di Leclerc

«Non è stata corretta e giusta la manovra di Sainz in quel momento. Sapevamo di dover salvare la gomma e io l'ho fatto, mentre lui no e mi ha passato alla fine del rettilineo. È andata così, ma era un rischio che non andava preso». A Charles Leclerc, insomma non è andata giù la manovra del compagno di squadra nei primi giri del Gp di Spagna, «una lotta che ci ha fatto perdere una posizione - ha proseguito il monegasco -, anche perchè mi ha danneggiato l'ala. Capisco che per lui la gara era importante, ma così non va. Ne parleremo nel team». In generale, ha concluso, il problema al Montmelò «è stato il passo, dovremmo guardare questo aspetto».

La gara

Sorpreso alla partenza da George Russell, Verstappen in tre giri si è portato al comando superando prima il pilota McLaren, che era scattato in pole position, e poi il britannico della Mercedes. L'ottima strategia del muretto Red Bull per le soste ha poi tenuto Verstappen al riparo da sorprese, tenendo a distanza di sicurezza Norris e anche Hamilton, che ha conquistato il suo 198/o podio in carriera con una gara dove si è rivista la sua classe. Russell ha portato a casa un buon quarto posto, con Leclerc che nel finale ha inutilmente tentato di insidiarlo. Non c'è stata nessuna rimonta, per la Ferrari, dopo delle qualifiche non entusiasmanti, e il Montmelò ha così confermato che invece di essere le sfidanti per la Red Bull, le Rosse al momento faticano a reggere il ritmo delle McLaren e anche delle Mercedes, in netta crescita.

La Ferrari

«In generale - le parole di Leclerc - il problema in questo fine settimana è stato il passo, dovremmo guardare a questo aspetto». Il monegasco è stato superato nella classifica mondiale da Norris, ora secondo dietro a Verstappen, mentre la McLaren sta avvicinando la Ferrari anche in quella costruttori. La gara è stata gestita benissimo dall'olandese e dal suo muretto, cosa che non è avvenuta per Norris, tenuto fuori a lungo dopo il primo pit stop di Verstappen, che è così riuscito a tenere il ritmo a lui più adatto.

«Non eravamo i più veloci in pista, ma siamo stati perfetti in tutto, complimenti a tutti», ha detto sul team radio il vincitore, che poi ha spiegato: «Questa gara è stata sicuramente sudata, ma credo che, in sostanza, sia stata decisa in partenza - ha detto l'olandese -. Sono andato in testa dopo aver superato Russell e sono riuscito a creare una sorta di cuscinetto, un piccolo divario sui rivali». Con 219 punti in classifica, il pilota della Red Bull guarda già alla prossima gara, domenica prossina in Austria, per tenere a distanza un Norris (150 punti), sempre più pericoloso, mentre Leclerc (148 punti) dovrà lottare per non perdere ancora terreno.

OTHER NEWS

1 hour ago

I fantasmi di Cutro sull'ultimo naufragio. La Chiesa: «Sconfitta dell’umano»

1 hour ago

Massetti:: "Le startup chiudono"

1 hour ago

"Il mio negozio invaso dall’acqua, ora basta"

1 hour ago

L’Avis regala l’elettromiografo al Mandic

1 hour ago

Alternativa al San Michele. Si pensa a un ponte unico da costruire entro il 2030

1 hour ago

Volo fatale di Leonardo Riberti al Maggiore, il papà: "Temono la verità, adesso solo silenzio"

1 hour ago

Prezzi etici e analisi in 48 ore. Il nuovo centro Butterfly è realtà

1 hour ago

Teatro ’senza limiti’. Ipovedenti protagonisti con ’Non vedo l’ora’

1 hour ago

Iniziata la demolizione dell’ex cinema Europa

1 hour ago

La Comunità dello sport. Nella corsa al titolo si aggiunge un nono paese

1 hour ago

Tesori nascosti dell’Olona. Li svelano otto percorsi

1 hour ago

Curva della Penna, rotatoria e via il semaforo

1 hour ago

A Trezzo comincia l’era Torri: "Pronti a rimboccarci le maniche"

1 hour ago

Il lato oscuro del ’fast fashion‘: "Materiali talmente scadenti che non sono riutilizzabili"

1 hour ago

Aperitivi, hi-tech e guai col Fisco. Dopo Campari, nel mirino Google: "Evasi quasi 900 milioni di euro"

1 hour ago

Umanesimo artificiale, progetti in mostra

1 hour ago

Piazza Affari, il primo sciopero della Borsa: "Vogliamo condizioni di lavoro decenti"

1 hour ago

La scadenza arriva ma slitta. Rinvio dell’ultimo minuto: le Maddalene per ora restano

1 hour ago

Funzionari corrotti, evasori e truffatori. Guardia di finanza, un anno in prima linea

1 hour ago

Civitanova, tre palazzi al posto di ville e spazi verdi

1 hour ago

Chi è Elisa Segnini, la consigliera mancata che ora rinuncia anche all’incarico alla Camera

1 hour ago

Buco da quattro milioni di euro . Il caso della municipalizzata

1 hour ago

Il senso civico degli italiani è in crescita: l’ambiente in cima alle priorità

1 hour ago

Giancarlo, l’impegno e l’orgoglio: "Ora penserò io alla mia famiglia"

1 hour ago

Il ruolo degli Esg nella trasformazione aziendale

1 hour ago

La rivincita dello 'snus', orgoglio svedese che ha fatto calare consumo sigarette ma resta fuori dall'Ue

1 hour ago

Atp Maiorca - Shelton out, Monfils in semi. Ecco l’avversaria di Paolini a Eastbourne

2 hrs ago

Forlì, ancora sotto una pioggia da record: in 2 ore l’acqua di un mese e mezzo

2 hrs ago

Chrome Web Store: estensioni con malware installate da milioni di utenti

2 hrs ago

Austria, escursionista 40enne travolta e uccisa da una mandria di mucche

2 hrs ago

Vuelle, Imbrò sempre più vicino a Pesaro. E Zanotti è tornato a vestire biancorosso

2 hrs ago

Il fondo EMO batte S&P 500 e Nasdaq 100 nel 2024: cosa accadrà dopo?

2 hrs ago

Biden-Trump, la gaffe del presidente e l'attacco di Donald - Video

3 hrs ago

Guerra in Ucraina, media: "Gli Usa in trattativa per dare 8 Patriot israeliani a Kiev" | "A maggio 1.000 soldati russi morti o feriti al giorno"

3 hrs ago

Envision: i binocoli intelligenti che scalzano le guide turistiche

3 hrs ago

Fascicolo sanitario elettronico, cos'è e come opporsi all'inserimento del pregresso: c'è tempo fino al 30 giugno

3 hrs ago

«Mi giudichi per l'altezza? Allora io misuro il tuo peso»: il nuovo trend promosso dai ragazzi vittime di bodyshaming

3 hrs ago

Luigi's Mansion 2 HD, l'aspirapolvere non passa mai di moda | Recensione

3 hrs ago

alla casa del boia

3 hrs ago

Meloni: razzismo incompatibile con Fdi. Ma attacca Fanpage e "chiama" il Colle