Bellco, perdite triplicate in un anno ma Mozarc congela la chiusura

bellco, perdite triplicate in un anno ma mozarc congela la chiusura

Bellco, perdite triplicate in un anno ma Mozarc congela la chiusura

«LРІР‚в„ўazienda ha dichiarato la propria disponibilitГ  a non intraprendere azioni unilaterali sino al prossimo incontro istituzionale, confermando altresГ¬ la volontГ  di esplorare tutte le possibili soluzioni per gestire la situazioneР’В». Г€ di poche righe il comunicato con cui i vertici di Bellco – dopo quattro ore di incontro con i sindacati, ieri negli uffici di Confindustria a Modena - hanno confermato lo stop alla procedura di licenziamento di oltre 300 dipendenti della produzione (su 500 complessivi), annunciato una settimana fa dal gruppo biomedicale controllato dallРІР‚в„ўamericana Mozarc.

Un congelamento che i sindacati salutano come una vittoria, «e che indubbiamente alleggerisce la tensione, da mercoledì scorso i lavoratori sono in presidio permanente davanti ai cancelli dello stabilimento di Mirandola», racconta il segretario della Ficltem Cgil di Modena, Fabio Digiuseppe. Il presidio andrà comunque avanti fino almeno al 9 luglio, giorno del tavolo nazionale convocato a Roma dal ministro del Mimit Adolfo Urso (il prossimo 26 giugno alle ore 15 ci sarà invece il tavolo in regione), ma si ferma lo sciopero: da oggi in Bellco i lavoratori sciolgono le braccia e tornano operativi. A spingere Bellco-Mozarc a bloccare una azione unilaterale dopo l’annuncio improvviso e inatteso dello scorso 12 giugno – secondo Cgil e Cisl - è stata la reazione coesa di tutta la comunità modenese e la mobilitazione compatta del distretto di fronte alla prospettiva di chiusura del marchio più emblematico nonché dello stabilimento produttivo più importante del polo biomedicale.

La casamadre di Minneapolis specializzata in cure renali, che un anno fa, appena fondata, ha “ereditato” Bellco da Medtronic (uno dei due azionisti di Mozarc Usa, al 50% con DaVita) ha in realtà diverse ragioni finanziarie che supportano la chiusura: già nel 2016, quando fu acquisita dal colosso biomedicale Medtronic, Bellco registrava 170 milioni di dollari di debiti. Da allora le marginalità non sono migliorate, anche se il fatturato è cresciuto. E le perdite di esercizio, che fino allo scorso anno oscillavano tra i 10 e i 20 milioni di euro, nel 2023 sono triplicate rispetto all’anno prima, schizzando da 13 a quasi 46 milioni di euro. A poco è servito il forte incremento di produzione (cresciuta da meno di 120 a quasi 144 milioni di euro, +20%), così come inefficaci si sono rivelate le iniezioni di liquidità da oltreoceano, con oltre 200 milioni di euro dal 2016 investiti su Bellco per rifinanziare l’erosione del patrimonio netto.

«Sono numeri che ci riserviamo di studiare meglio, perdite di questa entitГ  non si spiegano facilmenteР’В», commenta Digiuseppe, che nutre perplessitГ  anche sulla scelta di Mozarc di chiudere il reparto produttivo Bellco ma di salvaguardare la Ricerca & Sviluppo, 150 persone che continuano a portare valore aggiunto al business, a detta della proprietГ . E il dubbio che gli americani vogliano tenere a Mirandola il “cervello” di macchine e filtri per lРІР‚в„ўemodialisi cronica e acuta ed esternalizzare invece la produzione in Paesi a basso costo serpeggia sottovoce in tutte le discussioni nel distretto. Il polo leader in Europa nei dispositivi monouso (si parla di un centinaio di aziende e un miliardo di euro di giro dРІР‚в„ўaffari, con una crescita dellРІР‚в„ўexport nel 2023 del 23,6% secondo il Monitor dei distretti Intesa Sanpaolo) ma alla mercГЁ di una manciata di multinazionali, per cui lavora la gran parte delle Pmi locali, una fragilitГ  che oggi mostra il fianco.

«Il nostro obiettivo ГЁ quello di mantenere i siti produttivi del nostro Paese, anche quelli che, evidentemente, devono affrontare una trasformazione o una riconversione ad altri settori. La nostra prioritГ  ГЁ sempre quella di trovare soluzioni positive ai casi di crisi, utilizzando tutti gli strumenti disponibili per scongiurare la chiusura di stabilimenti produttivi e salvaguardare i livelli occupazionali. Lo faremo anche in questo caso, con tutti gli attori insiemeР’В». CosГ¬ si ГЁ espresso ieri il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, rispondendo a un question time alla Camera. Ben sapendo le ragioni che spingono una multinazionale del biomedicale, senza legami storici e affettivi con il territorio e la comunitГ , a lasciare un luogo come lРІР‚в„ўItalia: lРІР‚в„ўalto costo della manodopera, le gare al ribasso sui prezzi, gli alti costi di energia e materie prime e la concorrenza quasi insostenibile delle manifatture asiatiche su commodity come i dispositivi sanitari.

«Mozarc ritiene indispensabile avviare una revisione delle attivitГ  correnti, rifocalizzandosi sulla parte del portfolio prodotti ad alto valore, nonchГ© sulla progettazione di dispositivi per le terapie dialitiche domiciliari, i sistemi di accesso alle cure renali (cateteri e aghi fistula) e su altri prodotti distintivi per la salute dei reniР’В», conferma in una nota la newco guidata da Ven Manda, ex presidente del gruppo Renal Care Solutions di Medtrondic, colosso biomed da oltre 30 miliardi di euro di fatturato e 95mila dipendenti in 150 Paesi, che un anno fa ha deciso di scorporare la divisione renale per trasformarla in una societГ  ad alta tecnologia e innovazione in partnership con DaVita, altro big americano da 11 miliardi di dollari e 70mila addetti specializzato in servizi di cura per chi soffre di patologie renali.

OTHER NEWS

2 hrs ago

Il leaker più noto di Nintendo scompare da Internet dopo che la sua fonte è stata rivelata

2 hrs ago

Sistema nel mirino. Le indagini non si fermano. Primi casi al gup

2 hrs ago

Gallant, Hamas accetti accordo Biden o subirà conseguenze

2 hrs ago

BTp€i 2030 e confronto con BTp Italia, salta all’occhio il dato sull’inflazione

2 hrs ago

Corona-Berlinguer, imbarazzo in diretta: “La bellezza…”

2 hrs ago

Omicidio Pescara, l''erba' comprata e il selfie in spiaggia. Poi il patto: "Tutti zitti su Thomas"

2 hrs ago

Mattarella, in Ue non si può prescindere dall'Italia

2 hrs ago

Rebecca Staffelli, il trapper Mr Rizzus condannato per l'insulto choc che ha costretto la figlia di Valerio a cambiare casa

2 hrs ago

Camponogara. Porta due pianoforti a riparare poi la brutta sorpresa: sono stati venduti

2 hrs ago

Bari, professore aggredito verbalmente e minacciato in un liceo dalla mamma di un alunno bocciato

2 hrs ago

Cronocosmesi, skincare in sincrono con i ritmi naturali della pelle

2 hrs ago

Mini cheesecake con pomodorini

2 hrs ago

Vallata del Santerno: è emergenza. Strade sott’acqua e alberi caduti

2 hrs ago

Tour de France, su Firenze gli occhi del mondo. La città in giallo, che festa

2 hrs ago

Russia, processo segreto al giornalista Evan Gershkovich. Trump: «Libero prima che mi insedi se vinco»

2 hrs ago

Meteo in Emilia Romagna, caldo in arrivo (ma solo per poco)

3 hrs ago

FdI, dai militanti inaccettabili frasi antisemite, interverremo

3 hrs ago

Wenders omaggia Antonioni: "Grazie per questo luogo"

3 hrs ago

Sagra della crescia sfogliata. Castelcavallino invasa dal profumo

3 hrs ago

San Paolo in Alpe, la prateria ospita il 29° raduno con stand e giochi dei tempi andati

3 hrs ago

Il ritorno di ’Controvento’

3 hrs ago

Bocciata la raccolta differenziata. Scatta il presidio con i bidoni in mano

3 hrs ago

Domani le esequie di Enrico Sala

3 hrs ago

Ferrara e i suoi simboli in 36 disegni. La mostra è una ‘visita illustrata’

3 hrs ago

Endless Love anticipazioni 27 e 28 giugno: una notizia su Zeynep sconvolge Kemal

3 hrs ago

Giovani musicisti in autogestione. Riparte la stagione della Oyo

3 hrs ago

Degrado e disordini in spiaggia: "Mancano i servizi di pulizia"

3 hrs ago

Riduzione Tari, bando al via dall’8 luglio

3 hrs ago

Il gelataio star mette sul cono l’intero menù

3 hrs ago

Il rinvio è stato respinto. Tra 30 giorni la sentenza

3 hrs ago

Musica e tifo a bordo piscina per il centenario del Porretta

3 hrs ago

La Giunta bis di Barbara Magni. Squadra che vince con si cambia. Con qualche eccezione a Sovico

3 hrs ago

Alluvione, il comitato spinge per i rimborsi

3 hrs ago

Fattoria della legalità, negati i fondi

3 hrs ago

Sonda ecografica donata all’ospedale

3 hrs ago

Pneumologia. Venerdì Asst dovrà decidere

3 hrs ago

Sessant’anni di vacanze

3 hrs ago

Rozzano, fuori la Lega. In Giunta entra Italia Viva

3 hrs ago

Arte e bellezze naturali. I portici premio Unesco, la grotta di Premilcuore e le altre meraviglie

3 hrs ago

’A scuola con i nonni’ per imparare le tradizioni