Parkour tra i Sassi di Matera: un runner britannico danneggia il patrimonio Unesco

Un gruppo britannico di parkour, a cui era già stato vietato l'accesso a Venezia, è stato accusato di aver danneggiato un sito del patrimonio mondiale dell'Unesco nel sud Italia.

Il Team Phat è una squadra di nove persone che pratica il parkour a Londra e che pubblica video virali in cui i suoi membri saltano intorno a edifici pubblici e monumenti. Uno dei suoi membri, Devon McIntosh, 23 anni, è stato filmato mentre saltava da un tetto a Matera, rompendo una parte dell'edificio.

Il danneggiamento a Matera ripreso in un filmato

Matera è un'antica città della Basilicata, e la sua storia risale fino a 10mila anni fa. La città ha un nucleo urbano scavato nella roccia della montagna, noto come i Sassi di Matera

I Sassi di Matera, unici nel loro genere, sono considerati uno dei siti architettonici antichi più singolari d'Europa e sono stati inseriti nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco nel 1993.

McIntosh è stato filmato mentre mandava in frantumi parte di uno degli edifici conservati in questo sito storico dopo aver fallito un salto. Quando il free-runner è andato a saltare da un tetto al cornicione di un'altra casa, la lastra del tetto si è rotta e lo ha fatto precipitare. Fortunatamente McIntosh ha riportato solo lievi ferite.

"Sono italiano e pratico parkour da quasi 8 anni", ha commentato qualcuno su Instagram. "Anche se gli spot sono pazzeschi Matera non dovrebbe essere usata come parco per il parkour, quella pietra potrebbe essere stata lì prima della scoperta dell'America o anche prima. Questa città è patrimonio dell'Unesco per un motivo. Dovremmo goderci la nostra disciplina il più possibile, ma dovremmo anche guardare dove mettiamo i piedi, non solo per la sicurezza ma anche per il rispetto della cultura e della storia".

Altri hanno commentato il video postato sulla pagina Instagram del Team Phat: "Vi amo ragazzi e siete una tale ispirazione per me, ma penso che questo sia il motivo per cui molte persone anziane ci odiano; distruggere le cose solo per divertimento è una cosa così egoista e questa piccola città sembra così bella. Era davvero necessario?".

Sulla pagina Instagram dello stesso McIntosh, un video delle sue altre imprese a Matera è stato accolto positivamente, con un poster che ha scritto che è "così bello vedere la gente che salta di nuovo lì".

parkour tra i sassi di matera: un runner britannico danneggia il patrimonio unesco

Matera Antonio Calanni/Copyright 2021 The AP. All rights reserved.

Il membro del Team Phat, Klaus Guip, ha spiegato il motivo per cui hanno scelto Matera: "Siamo stati banditi da Venezia, quindi non possiamo più tornarci".

Il collettivo di parkour ha causato una caccia all'uomo in tutta la città dopo aver pubblicato il video di un'acrobazia a Venezia nel 2023. Uno dei membri è stato filmato mentre saltava da un edificio nei canali, dopo di che il sindaco Luigi Brugnaro lo ha definito un "delinquente" che "ha rischiato la vita".

"Non capiscono il pericolo che creano in questa città. E se sotto di loro fosse passata una barca?", ha proseguito il sindaco. Brugnaro ha ordinato alla polizia di Venezia di perlustrare la città e di assicurare alla giustizia i free-runner prima di vietare loro di tornare.

OTHER NEWS

2 hrs ago

Il leaker più noto di Nintendo scompare da Internet dopo che la sua fonte è stata rivelata

2 hrs ago

Sistema nel mirino. Le indagini non si fermano. Primi casi al gup

2 hrs ago

Gallant, Hamas accetti accordo Biden o subirà conseguenze

2 hrs ago

BTp€i 2030 e confronto con BTp Italia, salta all’occhio il dato sull’inflazione

2 hrs ago

Corona-Berlinguer, imbarazzo in diretta: “La bellezza…”

2 hrs ago

Omicidio Pescara, l''erba' comprata e il selfie in spiaggia. Poi il patto: "Tutti zitti su Thomas"

2 hrs ago

Mattarella, in Ue non si può prescindere dall'Italia

2 hrs ago

Rebecca Staffelli, il trapper Mr Rizzus condannato per l'insulto choc che ha costretto la figlia di Valerio a cambiare casa

2 hrs ago

Camponogara. Porta due pianoforti a riparare poi la brutta sorpresa: sono stati venduti

2 hrs ago

Bari, professore aggredito verbalmente e minacciato in un liceo dalla mamma di un alunno bocciato

2 hrs ago

Cronocosmesi, skincare in sincrono con i ritmi naturali della pelle

2 hrs ago

Mini cheesecake con pomodorini

2 hrs ago

Vallata del Santerno: è emergenza. Strade sott’acqua e alberi caduti

2 hrs ago

Tour de France, su Firenze gli occhi del mondo. La città in giallo, che festa

2 hrs ago

Russia, processo segreto al giornalista Evan Gershkovich. Trump: «Libero prima che mi insedi se vinco»

2 hrs ago

Meteo in Emilia Romagna, caldo in arrivo (ma solo per poco)

2 hrs ago

FdI, dai militanti inaccettabili frasi antisemite, interverremo

3 hrs ago

Wenders omaggia Antonioni: "Grazie per questo luogo"

3 hrs ago

Sagra della crescia sfogliata. Castelcavallino invasa dal profumo

3 hrs ago

San Paolo in Alpe, la prateria ospita il 29° raduno con stand e giochi dei tempi andati

3 hrs ago

Il ritorno di ’Controvento’

3 hrs ago

Bocciata la raccolta differenziata. Scatta il presidio con i bidoni in mano

3 hrs ago

Domani le esequie di Enrico Sala

3 hrs ago

Ferrara e i suoi simboli in 36 disegni. La mostra è una ‘visita illustrata’

3 hrs ago

Endless Love anticipazioni 27 e 28 giugno: una notizia su Zeynep sconvolge Kemal

3 hrs ago

Giovani musicisti in autogestione. Riparte la stagione della Oyo

3 hrs ago

Degrado e disordini in spiaggia: "Mancano i servizi di pulizia"

3 hrs ago

Riduzione Tari, bando al via dall’8 luglio

3 hrs ago

Il gelataio star mette sul cono l’intero menù

3 hrs ago

Il rinvio è stato respinto. Tra 30 giorni la sentenza

3 hrs ago

Musica e tifo a bordo piscina per il centenario del Porretta

3 hrs ago

La Giunta bis di Barbara Magni. Squadra che vince con si cambia. Con qualche eccezione a Sovico

3 hrs ago

Alluvione, il comitato spinge per i rimborsi

3 hrs ago

Fattoria della legalità, negati i fondi

3 hrs ago

Sonda ecografica donata all’ospedale

3 hrs ago

Pneumologia. Venerdì Asst dovrà decidere

3 hrs ago

Sessant’anni di vacanze

3 hrs ago

Rozzano, fuori la Lega. In Giunta entra Italia Viva

3 hrs ago

Arte e bellezze naturali. I portici premio Unesco, la grotta di Premilcuore e le altre meraviglie

3 hrs ago

’A scuola con i nonni’ per imparare le tradizioni