Inizio estate rovente, attesi picchi di 43°C al Centro-Sud: le previsioni

inizio estate rovente, attesi picchi di 43°c al centro-sud: le previsioni

Inizio estate rovente, attesi picchi di 43°C al Centro-Sud: le previsioni

(Adnkronos) - Inizio Estate 2024 rovente. Oggi, 20 giugno, in coincidenza con il giorno del Solstizio, è atteso infatti il picco di caldo dell’anticiclone africano Minosse, con temperature africane fino a 43°C al Centro-Sud e tanta afa al Nord.

Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, ricorda che oggi alle ore 22:50, il sole si ferma sul punto più alto sopra l’equatore celeste, per poi riabbassarsi lentamente. Registreremo dunque il giorno più lungo dell’anno nel nostro emisfero con circa 15 ore e 15 minuti di luce. Tutta questa luce e tutto questo sole, con l'ulteriore espansione dell’anticiclone Minosse, renderà il giorno del Solstizio eccezionale: sono attesi picchi di 43°C in Campania tra Napoli e Salerno, in Puglia arriveremo a 41°C specie nel tarantino, ma farà un caldo estremo anche al Centro con 40°C a Terni, 39°C a Roma e 38°C a Firenze. Non mancheranno però dei temporali sull’estremo settore di Nord-Ovest, anche se saranno perlopiù confinati alle regioni alpine.

Venerdì la canicola colpirà soprattutto il Sud, specie in Puglia, Campania e Sicilia con 41°C a Taranto, Benevento, Caserta e Foggia, 39-40°C diffusi tra Siracusa e Caltanissetta. Farà comunque ancora caldo anche sulla Capitale, mentre al Nord arriveranno dei temporali, anche intensi, che mitigheranno un po’ la calura.

Nel weekend cambierà tutto: assisteremo alla sconfitta di Minosse da parte di un nocciolo di aria più fresca di origine nord europea; sono previsti frequenti acquazzoni, specie da domenica in poi e per gran parte della prossima settimana, con un calo graduale delle temperature.

L’ultima settimana di giugno sarà dunque movimentata con sole prevalente al mattino e temporali forti nel pomeriggio sulle regioni del Centro-Nord; almeno fino a mercoledì questa instabilità porterà acquazzoni ma anche un generale calo delle temperature, che finalmente rientreranno nella media del periodo anche al Sud.

NEL DETTAGLIO

Giovedì 20. Al Nord: caldo ed afa opprimente; arrivano temporali su Piemonte e Valle d’Aosta. Al Centro: sole e caldo estremo, fino a 39°C anche a Roma. Al Sud: caldissimo, fino a 41-43°C.

Venerdì 21. Al Nord: locali temporali intensi in transito da ovest verso est. Al Centro: ulteriore picco del caldo, anche fino a 42°C. Al Sud: soleggiato e caldissimo con massime sui 40-43°C.

Sabato 22. Al Nord: soleggiato, temporali pomeridiani dalle Alpi verso le pianure in serata/nottata. Al Centro: sole, ma meno caldo. Al Sud: soleggiato e ancora molto caldo con massime localmente oltre i 40°C.

Tendenza: calano le temperature ovunque, fine di Minosse. Ultima settimana di giugno con tanti temporali al Centro-Nord fino a mercoledì.

OTHER NEWS

2 hrs ago

Corona-Berlinguer, imbarazzo in diretta: “La bellezza…”

2 hrs ago

Omicidio Pescara, l''erba' comprata e il selfie in spiaggia. Poi il patto: "Tutti zitti su Thomas"

2 hrs ago

Mattarella, in Ue non si può prescindere dall'Italia

2 hrs ago

Rebecca Staffelli, il trapper Mr Rizzus condannato per l'insulto choc che ha costretto la figlia di Valerio a cambiare casa

2 hrs ago

Camponogara. Porta due pianoforti a riparare poi la brutta sorpresa: sono stati venduti

2 hrs ago

Bari, professore aggredito verbalmente e minacciato in un liceo dalla mamma di un alunno bocciato

2 hrs ago

Cronocosmesi, skincare in sincrono con i ritmi naturali della pelle

2 hrs ago

Mini cheesecake con pomodorini

2 hrs ago

Vallata del Santerno: è emergenza. Strade sott’acqua e alberi caduti

2 hrs ago

Tour de France, su Firenze gli occhi del mondo. La città in giallo, che festa

2 hrs ago

Russia, processo segreto al giornalista Evan Gershkovich. Trump: «Libero prima che mi insedi se vinco»

2 hrs ago

Meteo in Emilia Romagna, caldo in arrivo (ma solo per poco)

2 hrs ago

FdI, dai militanti inaccettabili frasi antisemite, interverremo

3 hrs ago

Wenders omaggia Antonioni: "Grazie per questo luogo"

3 hrs ago

Sagra della crescia sfogliata. Castelcavallino invasa dal profumo

3 hrs ago

San Paolo in Alpe, la prateria ospita il 29° raduno con stand e giochi dei tempi andati

3 hrs ago

Il ritorno di ’Controvento’

3 hrs ago

Bocciata la raccolta differenziata. Scatta il presidio con i bidoni in mano

3 hrs ago

Domani le esequie di Enrico Sala

3 hrs ago

Ferrara e i suoi simboli in 36 disegni. La mostra è una ‘visita illustrata’

3 hrs ago

Endless Love anticipazioni 27 e 28 giugno: una notizia su Zeynep sconvolge Kemal

3 hrs ago

Giovani musicisti in autogestione. Riparte la stagione della Oyo

3 hrs ago

Degrado e disordini in spiaggia: "Mancano i servizi di pulizia"

3 hrs ago

Riduzione Tari, bando al via dall’8 luglio

3 hrs ago

Il gelataio star mette sul cono l’intero menù

3 hrs ago

Il rinvio è stato respinto. Tra 30 giorni la sentenza

3 hrs ago

Musica e tifo a bordo piscina per il centenario del Porretta

3 hrs ago

La Giunta bis di Barbara Magni. Squadra che vince con si cambia. Con qualche eccezione a Sovico

3 hrs ago

Alluvione, il comitato spinge per i rimborsi

3 hrs ago

Fattoria della legalità, negati i fondi

3 hrs ago

Sonda ecografica donata all’ospedale

3 hrs ago

Pneumologia. Venerdì Asst dovrà decidere

3 hrs ago

Sessant’anni di vacanze

3 hrs ago

Rozzano, fuori la Lega. In Giunta entra Italia Viva

3 hrs ago

Arte e bellezze naturali. I portici premio Unesco, la grotta di Premilcuore e le altre meraviglie

3 hrs ago

’A scuola con i nonni’ per imparare le tradizioni

3 hrs ago

I ragazzi del ’Nodo’ sbarcano al camping Florenz

3 hrs ago

Giardino d’estate, 3 risposte al bando ma è polemica

3 hrs ago

Oggi il primo consiglio: il presidente sarà Mauri

3 hrs ago

Prime schermaglie in consiglio. Tiziano Corbelli eletto presidente