Pensioni Inps, stop agli assegni per l'estero: cosa cambia da luglio

pensioni inps, stop agli assegni per l'estero: cosa cambia da luglio

Inps pensioni anziani

Pensioni Inps: come sono pagate all'estero Dal 1° febbraio del 2012 la gestione del servizio di pagamento delle pensioni dell'Inps è affidata a Citibank N.A. I pensionati che risiedono all'estero possono chiedere il pagamento in tre modalità: con versamento sul conto corrente, in contanti allo sportello oppure tramite assegno. Dal mese di luglio, però, sono previsti cambiamenti per quest'ultima modalità.

 

Inps, accredito pensione sul conto corrente: come funziona I pensionati possono richiedere il pagamento della pensione tramite accredito su conto corrente bancario. Questo, anche se risiedono in un paese straniero. Basta, infatti, aprire un conto corrente presso qualsiasi sportello bancario sia in Italia sia all'estero e comunicare i dati alla sede Inps che gestisce la sua pensione e alla banca. Qualora il cittadino chieda l'accredito diretto delle proprie mensilità in un paese aderente all'Area Sepa (Single euro payments area), basterà comunicare all'Inps i codici Iban e Bic del conto corrente. Se, invece, l'accredito va effettuato su un conto fuori dall'area Sepa, il pensionato dovrà comunicare le coordinate bancarie complete in uso nel Paese dove si trova.

 

Inps, si può riscuotere la pensione in contanti all'estero? Sì, è possibile. In questo caso bisogna recarsi presso gli sportelli dei partner locali della banca che gestisce i pagamenti. Nella maggior parte dei Paesi esteri, il pagamento avviene presso agenzie Western Union. Ma ci sono alcune eccezioni: in Argentina e Brasile bisogna recarsi presso gli sportelli del Banco Itaù; in Venezuela presso Italcambio e in Svizzera presso gli sportelli PostFinance.

 

Pensionati all'estero: la riscossione tramite assegno La terza modalità con la quale i pensionati possono riscuotere le mensilità è l'assegno. Di solito, si utilizza questo strumento quando le condizioni nel Paese straniero nel quale ci si trova non consentono la riscossione su conto corrente o in contanti presso uno sportello bancario. In questi casi, l'Inps autorizza la banca all'emissione e spedizione di un assegno di deposito non trasferibile.

 

Assegni e pensioni all'estero: che cosa cambia da luglio Dal 1° luglio 2024 non sarà più possibile riscuotere la pensione tramite assegno in alcuni Paesi europei, come Grecia, Malta, Spagna, Portogallo, Belgio e Austria, ed extra-europei, come Tunisia e Australia. A essere coinvolti saranno circa 300mila pensionati che vivono all'estero. La decisione è stata presa per evitare sia le erogazioni indebite sia i disservizi postali, che potrebbero causare ritardi nella consegna, smarrimenti o danneggiamenti. D'ora in poi, in questi Paesi le uniche modalità consentite per riscuotere la pensione saranno l'accredito sul conto corrente o l'erogazione in contanti.

 

Pensioni all'estero: come riscuoterle dal 1° luglio 2024 L'Istituto nazionale di previdenza sociale ha fornito alcune indicazioni di carattere operativo per i pensionati che finora ricevevano la mensilità tramite assegno. In particolare, i pensionati residenti in Europa erano stati invitati a compilare entro il 15 giugno 2024 un modulo inviato da Citibank attraverso il quale indicare i dati bancari per l'accredito futuro. Ciascun pensionato avrebbe dovuto restituire il modulo compilato e firmato, con allegati la copia di un documento d'identità valido e un documento prodotto dalla banca estera con indicati l'intestatario e l'eventuale cointestatario del conto corrente e le coordinate bancarie per l'accredito, cioè Bic e Iban. Per il Regno Unito bisognava indicare il Sort Code e il numero di conto.

 

Pensionati in un Paese straniero: cosa fare se non si è ricevuto il modulo In questo caso, nessuna paura: la pensione verrà percepita ugualmente. I pensionati che non abbiano ricevuto il modulo, o che non abbiano provveduto a inviarlo compilato entro il 15 giugno, potranno contattare il servizio di assistenza di Citibank attraverso l'indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure chiamando al numero +39 02 6943 0693. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 20 italiane. Negli altri orari, si potrà utilizzare il servizio automatico interattivo.

 

Nuovi pensionati: cosa cambia per chi risiede all'estero L'Inps ha precisato che nel caso di trasferimenti all'estero o di nuove pensioni da percepire in un Paese straniero, a partire dal primo luglio 2024, per chi non ha indicato le coordinate bancarie al fine di ricevere le mensilità attraverso un bonifico, il pagamento avverrà in contanti presso Western Union. Questa modalità di riscossione rimarrà attiva anche per i successivi pagamenti, o comunque fino a quando il cittadino interessato non farà richiesta di variazione delle modalità di pagamento.

Sono circa 680mila le pensioni erogate dall'Inps all'estero, in circa 160 Paesi. In totale, rappresentano il 2,3% delle pensioni elargite dall'Istituto nazionale di previdenza sociale. Se fino a oggi, però, i pensionati residenti fuori dall'Italia potevano chiedere il pagamento in assegni, da luglio questo non sarà più possibile in alcuni Paesi.

OTHER NEWS

1 hour ago

Google: torna la pagina 2, addio allo scorrimento infinito

1 hour ago

Gp Austria 2024, Ferrari: Vasseur pretende un cambio di passo

1 hour ago

Napoli, Antonio Conte si presenta: "Scelta di pancia. De Laurentiis mi ha dato carta bianca"

1 hour ago

Autonomia differenziata, Mattarella promulga la legge. È una delle tre grandi riforme volute dal governo Meloni

1 hour ago

"Occupare le case? Serve per risolvere i problemi". L'ultima della Salis

1 hour ago

"Siamo orgogliosi delle nostre cicatrici", Eugenia di York solleva il velo sulla scoliosi

1 hour ago

Regione, Bonaccini annuncia le dimissioni da presidente. Tocca a Priolo fino alle elezioni

1 hour ago

Elodie (attrice) torna al cinema: iniziate le riprese di "Fuori". Nel cast anche Matilda De Angelis

1 hour ago

Caldo, riparte numero verde 1500, quest’anno esteso a lavoratori e imprese

1 hour ago

'Spaesaggi' musicali, ospiti Dargen D'Amico e Trilok Gurtu

1 hour ago

Fuori programma a Iserlohn: invasione di campo di due bambini mentre gli Azzurri si allenano

2 hrs ago

Verstappen rivela se si aspetta che Hamilton sia presto nei suoi specchietti retrovisori

2 hrs ago

Il Barbotto, quella salita da brividi che aspetta il Tour de France. E intanto Pogacar la prova...

2 hrs ago

Piemonte: Cirio presenta nuova giunta, Chiorino vicepresidente

2 hrs ago

Bonelli: "Non occuperei mai una casa"

2 hrs ago

Conte, avevo proposte ma ero d'accordo con il Napoli

2 hrs ago

Ceo Philips a Torino, collaborazione pubblico-privato strategica

2 hrs ago

Proseguono i lavori per il nuovo stabilimento Guzzi

2 hrs ago

Conte “Il mio Napoli arrabbiato, poche chiacchiere e tanto lavoro”

2 hrs ago

Fonti europee, manca consenso Meloni-Orban-Fico su nomine

2 hrs ago

Come collegare la smart TV a internet

2 hrs ago

"I pusher vanno integrati". Bufera sul neo-sindaco dem di Pesaro

2 hrs ago

La moda del lento&flat nei sandali bassi di Letizia di Spagna

2 hrs ago

"Brava Meloni, hai anche orientato Biden...". Trump elogia la premier per il successo del G7

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Cobolli ai quarti

2 hrs ago

Siccità: Legambiente, 'il lago di Pergusa è scomparso'

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Paolini ai quarti di finale

2 hrs ago

Qualificazioni Wimbledon - Bellucci al turno decisivo, eliminati Gigante e Napolitano

2 hrs ago

Diaco torna su Rai 2 con la terza stagione di BellaMa'

2 hrs ago

Salis: A.Fontana, non è così strano chiedere di pagare i debiti

2 hrs ago

Cupra Tavascan, i prezzi e gli allestimenti

2 hrs ago

Tour: Prudhomme,'felice di Grand Départ da Firenze col sole'

2 hrs ago

Conto alla rovescia nei semafori: in ritardo le installazioni

2 hrs ago

Mauro Di Francesco dove vive oggi: «Rinunciai a Sapore di mare e presero Jerry Calà. Diego Abatantuono? Faceva l'elettricista, lo portai sul palco io»

2 hrs ago

DANDANDAN, pubblicato il secondo trailer dell'anime ed ulteriori notizie sul cast [GUARDA]

2 hrs ago

Calciomercato, Milan all'assalto di Lukaku, poi Emerson Royal e Hojbjerg. Dopo Douglas Luiz la Juve punta forte Thuram. Fiorentina su Zaniolo e Kean

2 hrs ago

De Laurentiis chiarisce su Di Lorenzo e punge Al-Khelaifi su Kvaratskhelia

2 hrs ago

Clamorosa scelta del PSG sull’ex Inter Skriniar

2 hrs ago

Milan, idea Højbjerg: due condizioni per il colpo dal Tottenham

2 hrs ago

Genova, trovano oltre 150 milioni in lire ma non possono più cambiarli