Come cambia la Chiesa: "È finita l’epoca cristiana. Oggi chi è credente vuole esserlo davvero"

come cambia la chiesa:

Come cambia la Chiesa: "È finita l’epoca cristiana. Oggi chi è credente vuole esserlo davvero"

Panettiere

L’antidoto alla secolarizzazione per la Chiesa poggia su tre ingredienti: fiducia, umiltà e comprensione. Solo a queste condizioni le messe deserte e il calo di chi si avvale a scuola dell’ora di Religione saranno occasione di rilancio della missione cristiana in un contesto non più religioso. Ne è convinto il cardinale Jozef De Kesel, autore del libro ’Cristiani in un mondo che non lo è +’. Il 76enne arcivescovo emerito di Bruxelles, uno dei potenziali kingmaker al prossimo conclave, delinea i connotati di una Chiesa paradossalmente a proprio agio nei sentieri stretti della secolarizzazione. Che segna il tramonto della cristianità, non del cristianesimo.

Le chiese vuote tolgono il sonno a diversi cardinali. Per lei, invece, la transizione da una società religiosa a una secolarizzata può essere un’occasione (kairos). Che cosa la spinge all’ottimismo?

"Durante quasi un millennio il cristianesimo è stato la religione culturale qui in Occidente. La Chiesa poteva compiere la sua missione in un mondo che era cristiano. Una situazione e una posizione molto comode. E questo periodo della cristianità è durato così a lungo che la gente pensa sia la situazione normale. Ma non è così. Anche quando il cristianesimo non ha più lo status di religione culturale e quindi non rappresenta più la maggioranza della popolazione, può svolgere la sua missione. Questa è stata la posizione normale del popolo di Dio nell’Antico Testamento e il Nuovo non l’ha cambiata. Il mondo è infinitamente più grande della Chiesa, lei non è tutto ma deve essere presente dappertutto".

C’è troppa nostalgia nella Chiesa per i fasti e i privilegi del Rinascimento?

"Per secoli questa ha avuto molto influsso e, a volte, molto potere in Occidente. Di conseguenza, è stata in grado di realizzare tante realtà buone e belle. Ma il potere e l’influsso possono rendere sicuri di sé e orgogliosi. Questo pericolo era reale anche per la Chiesa. In questo senso, il passaggio da una società cristiana a una secolare ci invita ad accettare non solo di diventare una Chiesa più piccola, ma anche umile. Questo richiede una vera conversione ed è ciò che papa Francesco intende col processo sinodale".

Se è vero che, come scrive nel suo libro, in passato il credere era spesso viziato da un certo condizionamento sociologico, oggi i cristiani sono di meno, ma più liberi nel definirsi tali?

"La fede è un atto di fiducia. È sempre una risposta personale e libera dell’uomo all’invito di Dio. È stato così nel passato ed è così anche oggi. Tuttavia, chi è cristiano nella nostra epoca lo è perché lo vuole. Prima, la fede era portata e sostenuta da tutta la società, non c’era nemmeno una vera scelta. Questo è il caso di una società pluralista. Un simile cambiamento significa anche che per un cristiano la Chiesa e la comunità dei fedeli saranno molto importanti: per essere e rimanere cristiano in un mondo secolare, abbiamo bisogno più che mai di compagni di fede".

Lei auspica una Chiesa aperta. Questa passa dalla reintroduzione del diaconato femminile e dell’ordinazione di uomini sposati e dall’ok vaticano alla benedizione delle coppie gay, di cui voi vescovi fiamminghi siete stati ‘apripista’?

"Una Chiesa aperta non significa adattata a tutte le evidenze della modernità. Aperto significa aperto al mondo. La Chiesa vive nel mondo, non vive (più) nel suo mondo. Abbiamo molto da dargli: il gioioso messaggio dell’amore di Dio e la perla preziosa del Vangelo. Ma abbiamo anche molto da ricevere. È stata la chiamata del Vaticano II: capire i segni dei tempi per conoscere meglio ciò che il Signore chiede a noi. In tal senso dobbiamo comprendere la richiesta del diaconato femminile e dell’ordinazione di uomini sposati. E anche il nostro atteggiamento nei confronti del prossimo omosessuale".

OTHER NEWS

41 minutes ago

Perche L’Italia ha passato il turno, perchè ha comunque perso

41 minutes ago

Video. Dopo un anno in canile, il cane ritrova la sua famiglia: il loro incontro è commovente

49 minutes ago

Jeremy Clarkson promette: "Voglio distruggere le colonnine di ricarica"

50 minutes ago

Acquista azioni Rivian per un rendimento del 50% da qui: analista Guggenheim

51 minutes ago

"Io, ex baby Vallanzasca vi spiego perché scoppiano le rivolte in cella"

51 minutes ago

Bonus colonnine domestiche 2024: fino a 1.500 euro per ricaricare l’auto a casa

51 minutes ago

Centro sportivo e stadio. Le due società si fondono. Ora il Pisa Sporting Club è pronto ad investire

51 minutes ago

Casperia, doppio colpo in vista: in arrivo Marcelli e Galletti

51 minutes ago

Closing fissato per oggi. Ricompare Tony Tiong:: "Così vendo la società a noto gruppo italiano"

51 minutes ago

La Midnight Society si separa da Dr Disrespect a seguito di ulteriori accuse preoccupanti

51 minutes ago

Energia elettrica, conto alla rovescia per il mercato libero | La guida

54 minutes ago

Bluenext a gonfie vele. La ‘famiglia’ si allarga ancora. Acquisizione da 12 milioni di euro

57 minutes ago

La banca risarcisce per l'Iban sbagliato dall'utente

57 minutes ago

Lasciato a piedi dal taxi in stazione: “Monza non è una città per ciechi”

57 minutes ago

Questo gioco è stato cancellato 20 anni fa, ma sta per tornare

57 minutes ago

Conte a Napoli, prima cena napoletana con De Laurentiis e Manna a Chiaia

59 minutes ago

Un Passo dal Cielo 3 Anticipazioni 26 giugno 2024: Natasha scopre che...

60 minutes ago

Steam, 19 miliardi di dollari spesi per giochi mai avviati (ci siamo dentro anche noi)

60 minutes ago

C'è una "taglia" da 500 dollari sulla scena più misteriosa di Baldur's Gate 3

1 hour ago

Auto, il motore ibrido consuma quanto il diesel. È l’inizio della rivoluzione?

1 hour ago

Squarci d’azzurro su Euro 2024: il tabellone sorride all’Italia

1 hour ago

Un Posto al Sole 26 giugno 2024 Anticipazioni: Clara minacciata!

1 hour ago

Lanterns Le serie TV stanno ufficialmente accadendo

1 hour ago

Promozione Citroen C3 ibrida, perché conviene e perché no

1 hour ago

Non si va in montagna con le scarpe da ginnastica

1 hour ago

Xiangshuai sforna un'altra cruiser con il gommone. Ecco la Lonewolf 800

1 hour ago

Autunno Rai: Fiorello sostituito nella fascia del mattino, il ritorno di Massimo Giletti, il futuro di Serena Bortone e le new entry

1 hour ago

Guadagnino si fa in quattro: "Dirigo anche Julia Roberts"

1 hour ago

Gazzetta - Juventus, su Gatti c'è il Newcastle: ecco l'offerta che farebbe vacillare Giuntoli

1 hour ago

Napoli, incontro De Laurentiis-Giuffredi terminato: il punto sul futuro di Di Lorenzo. E arriva Conte FOTO e VIDEO

1 hour ago

Su Zirkzee e Fofana il pressing resta alto

1 hour ago

Il Tour de France vale un tesoro: "Una volata per hotel e ristoranti"

1 hour ago

Svizzera, il ct Yakin: "Noi preoccupati dell'Italia? Semmai il contrario"

1 hour ago

Chalanoglu-Taremi . Il brindisi è doppio

1 hour ago

Anche la Valle del Savio è sui pedali. Sabato di rivoluzione sulle strade

1 hour ago

La nuova BMW M5 (2024) è un'ibrida plug-in da 727 CV

1 hour ago

Marina Berlusconi: “Sui diritti sto con la sinistra”

2 hrs ago

"Non è la fine del mondo. Il caldo offre opportunità"

2 hrs ago

Romelu Lukaku pronto a tornare a Milano, sponda rossonera

2 hrs ago

Maltempo nel trevigiano. Esonda l'Avenale, Castelfranco allagata: acqua in piazza Giorgione, nei sottopassi, in case e negozi. Ad Asolo strade trasformate in fiumi