Fenomeno fanfiction. Gli amati personaggi “riscritti“ e messi in Rete: "Uno spazio di libertà"

fenomeno fanfiction. gli amati personaggi “riscritti“ e messi in rete:

Non importa essere familiari con EFP o Fanfiction.net per sapere che esiste il genere della fanfiction. Nate tra gli anni ‘60 e ‘70 come subcultura, le fanfiction sono un tipo di narrativa scritto da fan di un libro, un film, una serie, una celebrità. Sono storie inventate su personaggi fictional o esistenti, oppure rivisitazioni di opere originali. Affermatasi e cresciuta esponenzialmente grazie a Internet, la comunità di chi legge e scrive fanfiction oggi conta oltre cento milioni di persone nel mondo. Nonostante ciò, le fanfiction sono ancora circondate da stigma e pregiudizi, e non vengono considerate seriamente un genere letterario. Come mai? Rispondono Jean-Claude, Kaoru e Steve, pseudonimi di tre ragazze italiane trentenni, autrici del podcast Fanfriction su Spotify, dove “si leggono a vicenda fanfiction brutte”, ma non solo.

Come molte persone, Jean-Claude Kaoru e Steve hanno scoperto le fanfiction durante l’adolescenza, principalmente perché ricercavano storie e personaggi diversi da quelli della letteratura e dei media mainstream. "Nel 2005/2006 non c’era così tanta rappresentazione queer – spiega ad esempio Jean-Claude – per capire me stessa e quello che ero, ho dovuto cercare altro, e l’ho fatto su Internet. Così ho scoperto le fanfiction". Negli anni in cui Jean-Claude Kaoru e Steve sono cresciute, i personaggi principali della letteratura e del cinema erano tutti "fatti con lo stesso stampino" – così le fanfiction rappresentavano per loro una dimensione alternativa, più libera e diversificata. "C’è sempre stata una spinta nel voler cambiare le storie che ci piacevano – spiega Kaoru – Ai tempi dell’adolescenza si provava vergogna nel fare una cosa del genere, era considerato qualcosa da ‘gente strana’, come leggere i manga".

Per questo ci sono così tante fanfiction su Harry Potter, per esempio: ha un seguito immenso, ma è stato scritto negli anni Novanta ed è pieno di stereotipi. "Su Internet – dice Steve – trovavo storie che si incrociavano con le tematiche di cui volevo sentir parlare. Era un modo per avere la letteratura a mia misura". "Abbiamo sempre letto e discusso insieme libri brutti, fanfiction brutte – spiega Kaoru – Siamo in tre e abbiamo idee diverse, quindi possiamo avere una conversazione a riguardo che può essere interessante da ascoltare".

Così è nato Fanfriction, senza l’intento di giudicare la storia o chi l’ha scritta, ma semplicemente per divertirsi e far divertire. Hanno scelto di fare il podcast usando degli pseudonimi: "Quando metti una maschera puoi essere molto più autenticamente te stessa", spiega Jean-Claude. "È anche più facile affrontare la lettura delle nostre fanfiction e le critiche annesse" aggiunge Steve, spiegando che utilizzare i nickname è un modo per distinguere lo spazio di dialogo per il podcast dal loro spazio di conversazione privato. Da quando, l’anno scorso, hanno dedicato un episodio a testa alla lettura e al commento delle fanfiction scritte da loro, molte persone hanno iniziato a scrivergli, proponendogli la propria fanfiction per il podcast.

In molti quindi leggono e scrivono fanfiction: come mai allora non vengono prese seriamente come genere letterario? "Perché le scrivono le donne – risponde Jean-Claude – la maggior parte almeno. Nella storia della letteratura, tutto ciò che è scritto da donne è sempre stato considerato automaticamente inferiore".

"L’autore di Arsenio Lupin però – puntualizza Kaoru – ha scritto un romanzo che si chiama Arsène Lupin contro Herlock Sholmes, prendendo il personaggio di Arthur Conan Doyle e utilizzandolo come nemico per il suo personaggio. Un sacco di opere sono state scritte rivisitando altre opere, magari non in maniera esplicita, ma è chiaro che c’è un’influenza".

Le fanfiction – si dice – “fanno paura” agli autori delle opere originali e alle case editrici. "Spesso accade che le fanfiction scritte su certe opere siano scritte meglio dell’opera stessa, e sono accessibili gratuitamente – spiega Steve – Inoltre è una letteratura non regolata, è libera. Fa paura alle case editrici, perché loro stanno sotto una serie di regole molto rigide basate sul profitto". Quella delle fanfiction è una “gift economy”, un sistema fuori dal capitalismo. Per Jean-Claude, Kaoru e Steve, che cos’è quindi una fanfiction? Tante cose. Un modo per scoprire sé stesse, per scavarsi dentro attraverso storie che non sono la loro; ma anche uno spazio personale libero, senza regole, dove ci sono persone che non giudicano. Non è facile trovare uno spazio così.

OTHER NEWS

8 hrs ago

Hyundai Casper – La sorella dell’Inster europea si mostra in nuove immagini

8 hrs ago

Croazia-Italia, il minuto folle a inizio ripresa: rigore ai balcanici, Modric sbaglia, poi segna

9 hrs ago

MotoGP 2024 - Aprilia/Bezzecchi: perché? [VIDEO]

9 hrs ago

Rimini, si dilegua dopo la scarcerazione. Avvocato ’in fuga’ torna ai Casetti

9 hrs ago

Inside Out 2, il debutto al cinema con una Fiat 600 dedicata alla Disney

9 hrs ago

Juventus, sfida al Milan per Kiwior: la formula e l'intreccio con Calafiori

9 hrs ago

Milan, chi è André Trindade: il recupera palloni che passa meglio di Kroos ed è perfetto per Fonseca

9 hrs ago

Milano, la proposta in discussione: “Facciamo pagare di più i parcheggi per Suv e grandi berline”

9 hrs ago

Lutto nel mondo del calcio: scomparso l'ex giocatore di Milan e Atalanta

9 hrs ago

Cina, coppia crede che il figlio sia morto dopo la nascita: lo ritrova vivo dopo 33 anni

9 hrs ago

Lucio Presta, terribile incidente con il trattore: «Vivo per miracolo». Come sta l'ex manager di Amadeus

9 hrs ago

MotoGP 2024. Orari TV GP d'Olanda ad Assen (tutto in diretta, anche in chiaro)

9 hrs ago

Il River Plate tratta due giocatori dell’Inter

9 hrs ago

Croazia-Italia 1-1 LIVE: Zaccagni pareggia all'ultimo minuto!

9 hrs ago

'Il no dopo 20 secondi', assolto da violenza in appello

9 hrs ago

L'Italia si qualifica agli ottavi se... tutte le combinazioni nella partita decisiva contro la Croazia (e i possibili avversari)

9 hrs ago

Don Gambelli arcivescovo di Firenze, cerimonia in Cattedrale

9 hrs ago

Croazia-Italia: miracolo di Livakovic su Bastoni

9 hrs ago

24 Ore di Le Mans, Porsche da favorita per la vittoria a comprimaria, ora l’obiettivo si sposta al titolo del WEC

9 hrs ago

Grave lutto colpisce Reazione a Catena: il ricordo commosso dei colleghi

9 hrs ago

Comunali, Schlein: "Vittoria storica per il Pd"

9 hrs ago

Samsung ha confermato accidentalmente il nome del Galaxy Watch Ultra

9 hrs ago

Un posto al sole, puntate 1-5 luglio: la rivincita di Ida, nuovi guai per Rosa

9 hrs ago

Endless Love, anticipazioni turche: Emir sopravvive, ma...

10 hrs ago

«Laureata in Bocconi e con il posto fisso, ma mi sono licenziata perché voglio viaggiare: adesso giro il mondo in camper»

10 hrs ago

Venduta Villa d'Azeglio. Fu la dimora di Massimo d'Azeglio sul Lago Maggiore

10 hrs ago

Affermare le previsioni sul prezzo delle azioni: Goldman Sachs vede un rialzo del 40%.

10 hrs ago

De Vrij: "Volevo una nuova squadra, ma non ce ne sono molte meglio dell'Inter". E poi: "Quando Lukaku mi ha aperto gli occhi"

10 hrs ago

Ultimo conquista ancora Roma e annuncia date per il 2025

10 hrs ago

Addio Alexa gratis: ecco perché diventerà a pagamento

10 hrs ago

A Milano ci saranno altre 7 strade col limite dei 30 chilometri all’ora: ecco quali

10 hrs ago

Inter: ecco come può sbloccarsi Martinez, Bento ancora non è fuori causa

10 hrs ago

Il restomod Lancia alla conquista della Pikes Peak

10 hrs ago

PS3: 5 copertine delle esclusive Sony che non dimenticheremo mai

10 hrs ago

A Miyazaki non importa se usi la mod cooperativa senza soluzione di continuità di Elden Ring

10 hrs ago

Apple: gli iPhone del futuro avranno una back cover intercambiabile

10 hrs ago

ULTIM'ORA: De Laurentiis-Giuffredi, summit di 4 ore oggi a Roma! Ecco l'esito

10 hrs ago

MotoGp, Bezzecchi in Aprilia dal 2025: con Martin sarà caccia al Mondiale

10 hrs ago

Bilaterale Meloni-Orban. Il premier ungherese: già chiarito che non entreremo in Ecr

10 hrs ago

Wimbledon, Andy Roddick parla chiaro su Jannik Sinner: "Spaventoso"