Cupra Leon, con il restyling la spagnola guadagna l’ibrido plug-in

Il brand spagnolo, dopo Formentor, presenta il nuovo look anche di Leon: ecco cambia il modello.

cupra leon, con il restyling la spagnola guadagna l’ibrido plug-in

Cupra Leon – Foto credits Cupra media

Per Cupra è tempo di novità. Non c’è solo Formentor, infatti, a proporre il proprio restyling. Alla SUV si aggiunge anche uno dei nomi storici dell’automobilismo come Leon. Ufficialmente  solo il secondo modello dopo Ateca, ma la vettura rappresenta forse più di tutte l’animo del brand. In principio, infatti, era proprio la versione più sportiva di Seat Leon a portare quella sigla Cupra, poi diventato nel 2018 un marchio indipendente.

E ora proprio Cupra Leon si presenta con diverse novità, sfruttando a pieno la nuova piattaforma Mqb Evo a disposizione del gruppo Volkswagen. Un restyling che non solo propone un nuovo look, più sportivo sia per la versione a 5 porte che per la station wagon Sportstourer. Ma anche gamma di motorizzazioni con potenze comprese tra da 150 a 333 CV, a trazione anteriore o integrale, che adesso spazia dal mild hybrid a benzina al diesel, con la novità del plug-in hybrid con 100 km di autonomia in modalità completamente elettrica.

Cupra Leon cambia per rimanere attuale

L’arrivo nelle concessionarie del nuovo restyling di Cupra Leon è previsto a partire da luglio, con prezzi ancora da definire, ma nel frattempo è possibile vedere le diverse novità che caratterizzano la vettura. A partire da quello che è più evidente all’occhio, come il frontale a muso di squalo, a cui si accompagnano i fari matrix a LED con firma luminosa triangolare e il logo Cupra che passa sul cofano. Presente, poi, anche una nuova gamma di cerchi in lega da 18” o 19” mentre al posteriore una barra LED centrale illumina il logo Cupra.

Novità che coinvolgono in maniera importante anche gli interni del mezzo. L’interfaccia d’utilizzo, infatti, è stata ridisegnata sia nel cockpit digitale dietro il volante, che nel sistema di infotainment più grande da 12,9”. C’è spazio anche per i nuovi rivestimenti dei sedili utilizzano, che possono essere anche in microfibra riciclata al 73% per essere ecosostenibili. Importante, infine, anche il sistema audio in opzione con 12 altoparlanti, sviluppato in collaborazione con gli esperti audio di Sennheiser, che può vantare ben 390 watt di potenza complessiva.

cupra leon, con il restyling la spagnola guadagna l’ibrido plug-in

Gli interni della nuova Cupra Leon – Foto credits Cupra media

Particolare attenzione, poi, Cupra ha deciso di dedicarla alla gamma motori. Cupra Leon sarà quindi disponibile con quattro diverse tipologie di motorizzazione, ovvero Tsi benzina, hybrid con sistema mild a benzina, Tdi a gasolio ed e-hybrid di tipo ibrido plug-in, con potenze comprese tra 150 e 333 CV. L’entry level, sia per 5 porte che Sportstourer, utilizza il motore a quattro cilindri 1.5 litri benzina da 150 CV abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti. Subito sopra si posiziona invece Leon Sportstourer con motore 2.0 litri benzina da 204 cc a trazione integrale e cambio a doppia frizione Dsg a 7 rapporti. La versione Hybrid tipo mild sfrutta ancora il 1.5 litri da 150 cv benzina, esclusivamente con il cambio Dsg, in abbinata ad un generatore di avviamento da 48 V e una batteria agli ioni di litio.

Rimane all’interno della gamma anche l’edizione 2.0 litri Tdi a gasolio da 150 CV con cambio Dsg a 7 rapporti. L’attenzione, però, è tutta per le due versioni e-hybrid con ibrido plug-in, da 204 e 272 CV per Leon VZ e-Hybrid. Entrambe sono dotate del nuovo motore benzina 1.5 Tsi abbinato però a un propulsore elettrico e a batterie da 19,7 kWh, In questo modo l’auto riesce ad avere un’autonomia a zero emissioni di circa 100 km.

Due, infine, le versioni super sportive con Cupra Leon a 5 porte 2.0 benzina da 300 CV a trazione anteriore, con cambio a doppia frizione Dsg a 7 rapporti e differenziale anteriore autobloccante a controllo elettronico. Al top di gamma, invece, ecco Leon Sportstourer VZ con motore 2 litri turbo benzina a iniezione diretta da 333 Cv Dsg a 7 rapporti e trazione integrale con tecnologia torque splitter, ovvero la Cupra Leon più potente mai costruita.

Cupra Leon restyling: foto e immagini

Precedente Successivo

Leggi anche Cupra, ecco tutte le novità per i Model Year 2024

Potrebbe interessarti Cupra Tavascan: caratteristiche, motori, prestazioni uscita e prezzo

OTHER NEWS

1 hour ago

Corteo No G7 si chiude senza incidenti, ora interventi nel parco

1 hour ago

Rocco Schiavone 6, il regista: “Stagione movimentata e ricca di sorprese”

2 hrs ago

Le Mans 2024, i tifosi invadono la città per salutare i piloti

2 hrs ago

Gp Città di Empoli, Garibbo mette tutti in fila . Allo sprint brucia i quattro compagni di fuga

2 hrs ago

Queste mini-case sono fatte in Italia, di legno, e tutti le vogliono

2 hrs ago

Cuginette scomparse, ritrovate a Roma. "Ci maltrattano"

2 hrs ago

Proteste in Francia, migliaia in piazza contro l'estrema destra di Le Pen e Bardella

2 hrs ago

"Consumatori all'attacco di Barilla, giusta la class action in California"

2 hrs ago

Manna ha incontrato l'agente di Spinazzola! CorSport: il Napoli s'è informato e riflette

2 hrs ago

Maltempo in provincia di Varese: allagamenti anche nell’area intorno a Malpensa

2 hrs ago

Loki: Tom Hiddleston rivela un retroscena sulla morte del suo personaggio

2 hrs ago

La Roma si butta su Raoul Bellanova: i piani per assicurarselo

2 hrs ago

Raffaella Carrà, il giallo della villa in vendita all'Argentario. Sergio Japino: «Non è mai stata sua», ecco cosa ha detto l'ex compagno

2 hrs ago

Allarme cinghiali nel Bresciano, agricoltori esasperati: “Sono troppi”

2 hrs ago

Le scarpe animalier di Carolina di Monaco per l'Estate 2024

2 hrs ago

Ford – Tourneo Courier, il “piccolo” è cresciuto

2 hrs ago

Abi, il tasso medio dei mutui è sceso al 3,61% in maggio, per le imprese l’asticella è al 5,21%

2 hrs ago

La sfilata di Moschino alla Milano Fashion Week, in diretta su Esquire

2 hrs ago

Scende il debito pubblico nella pancia delle banche. Così rischiano meno

2 hrs ago

Cardinale Ruini: «In un pranzo al Colle Scalfaro mi chiese aiuto per far cadere Berlusconi»

2 hrs ago

Colpo a sorpresa. Inter all’americana. Bloccato Tessman

2 hrs ago

Claudio Ferrarese nuovo d.s.. Manca solo l’ok di Bulgarella

2 hrs ago

Soliti Ignoti con Amadeus, c’è già una critica: “Nove delude sull’innovazione”

2 hrs ago

Ottanta persone intossicate dal sushi, ristorante condannato al risarcimento

2 hrs ago

Toyota Hilux a idrogeno: inizia la fase finale di sviluppo

2 hrs ago

Thuram all’attacco di Le Pen: “Spogliatoio sotto choc, francesi andate a votare, RA aiutato dalle tv”

2 hrs ago

Pamela, l’ira della mamma: "Il padre di Ilaria Salis dovrebbe vergognarsi"

2 hrs ago

Bambino iperattivo sospeso, scuola dovrà risarcirlo

2 hrs ago

Furia Osimhen, c'entra anche il mercato! Retroscena da Castel Volturno: resta solo una pista

2 hrs ago

Movida violenta: ecco il giro di vite. Potenziati i controlli sul territorio

2 hrs ago

Italia, buona la prima, ma quanti brividi contro l’Albania

2 hrs ago

La matricola Como scalda i motori in Sardegna

2 hrs ago

La conferenza di pace dimezzata Zelensky: "Facciamo la storia"

3 hrs ago

F1 2025: tra conferme, incertezze e suggestioni

3 hrs ago

La nuova tendenza sul mercato del Napoli di De Laurentiis

3 hrs ago

Milan: scout a Dortmund per Italia-Albania, ecco chi osserveranno

3 hrs ago

Empoli, l’affaire allenatore non si sblocca . Tra i candidati resta in pole il debuttante Viali

3 hrs ago

Il ’napoletano’ Gaudino: "Attenti ai tedeschi"

3 hrs ago

Pellegrinaggio alla Mecca, 6 fedeli muoiono per colpo di calore

3 hrs ago

I guerrieri del clima: Mariasole, la Sardegna e una vita per il mare