Toti, dai pm 100 domande al presidente della Regione

toti, dai pm 100 domande al presidente della regione

Toti, dai pm 100 domande al presidente della Regione

(ANSA) - GENOVA, 23 MAG - Sono più di cento le domande che i pubblici ministeri Federico Manotti e Luca Monteverde, con l'aggiunto Vittorio Ranieri Miniati, stanno facendo al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, ai domiciliari dal 7 maggio per corruzione e falso. Le domande riguardano i finanziamenti ricevuti non solo da Aldo Spinelli e Francesco Moncada, ma anche dal re delle discariche Pietro Colucci e da altri imprenditori. Le altre domande riguardano il presunto voto di scambio. Toti, assistito dall'avvocato Stefano Savi, sta rispondendo a tutte le domande. L'interrogatorio potrebbe durare a lungo. Non è escluso che possa anche essere interrotto questa sera e riprendere domani mattina. (ANSA).

OTHER NEWS

1 hour ago

Loki: Tom Hiddleston rivela un retroscena sulla morte del suo personaggio

1 hour ago

La Roma si butta su Raoul Bellanova: i piani per assicurarselo

1 hour ago

Raffaella Carrà, il giallo della villa in vendita all'Argentario. Sergio Japino: «Non è mai stata sua», ecco cosa ha detto l'ex compagno

1 hour ago

Allarme cinghiali nel Bresciano, agricoltori esasperati: “Sono troppi”

1 hour ago

Le scarpe animalier di Carolina di Monaco per l'Estate 2024

2 hrs ago

Ford – Tourneo Courier, il “piccolo” è cresciuto

2 hrs ago

Abi, il tasso medio dei mutui è sceso al 3,61% in maggio, per le imprese l’asticella è al 5,21%

2 hrs ago

La sfilata di Moschino alla Milano Fashion Week, in diretta su Esquire

2 hrs ago

Scende il debito pubblico nella pancia delle banche. Così rischiano meno

2 hrs ago

Cardinale Ruini: «In un pranzo al Colle Scalfaro mi chiese aiuto per far cadere Berlusconi»

2 hrs ago

Colpo a sorpresa. Inter all’americana. Bloccato Tessman

2 hrs ago

Claudio Ferrarese nuovo d.s.. Manca solo l’ok di Bulgarella

2 hrs ago

Soliti Ignoti con Amadeus, c’è già una critica: “Nove delude sull’innovazione”

2 hrs ago

Ottanta persone intossicate dal sushi, ristorante condannato al risarcimento

2 hrs ago

Toyota Hilux a idrogeno: inizia la fase finale di sviluppo

2 hrs ago

Thuram all’attacco di Le Pen: “Spogliatoio sotto choc, francesi andate a votare, RA aiutato dalle tv”

2 hrs ago

Pamela, l’ira della mamma: "Il padre di Ilaria Salis dovrebbe vergognarsi"

2 hrs ago

Bambino iperattivo sospeso, scuola dovrà risarcirlo

2 hrs ago

Furia Osimhen, c'entra anche il mercato! Retroscena da Castel Volturno: resta solo una pista

2 hrs ago

Movida violenta: ecco il giro di vite. Potenziati i controlli sul territorio

2 hrs ago

Italia, buona la prima, ma quanti brividi contro l’Albania

2 hrs ago

La matricola Como scalda i motori in Sardegna

2 hrs ago

La conferenza di pace dimezzata Zelensky: "Facciamo la storia"

2 hrs ago

F1 2025: tra conferme, incertezze e suggestioni

2 hrs ago

La nuova tendenza sul mercato del Napoli di De Laurentiis

2 hrs ago

Milan: scout a Dortmund per Italia-Albania, ecco chi osserveranno

2 hrs ago

Empoli, l’affaire allenatore non si sblocca . Tra i candidati resta in pole il debuttante Viali

2 hrs ago

Il ’napoletano’ Gaudino: "Attenti ai tedeschi"

2 hrs ago

Pellegrinaggio alla Mecca, 6 fedeli muoiono per colpo di calore

2 hrs ago

I guerrieri del clima: Mariasole, la Sardegna e una vita per il mare

2 hrs ago

Tailleur rosa cipria e bianco. È la diplomazia del look per l'eleganza Made in Italy

2 hrs ago

Addio al piccolo “Sciuscià“

3 hrs ago

Tutti contro Marine. La Francia in piazza "riunisce" la gauche che schiera pure i vip

3 hrs ago

Le soldatesse all'assalto del maschio

3 hrs ago

Francesco Molinari fa un miracolo e scrive la storia

3 hrs ago

Blitz ‘Cucine da incubo’. Attività sospesa e multe per due ristoratori

3 hrs ago

La sentenza del Tar “Sfrattati“ gli impianti di due colossi delle radio

3 hrs ago

Lo sconto IVA con la 104 avviene alla cassa o tramite rimborso dopo l’acquisto?

3 hrs ago

Gorizia, affitta ogni anno un cartellone stradale per scrivere «Infame»: la vendetta (non troppo cara) e il mistero sul litigio

3 hrs ago

La supremazia del dollaro è ufficialmente minacciata dall’Arabia Saudita dopo mezzo secolo