Emanuela Orlandi, il primo giudice del caso: «Lei e Mirella Gregori sono state sacrificate. Il Vaticano non è così coinvolto». Il mistero dell'americano

emanuela orlandi, il primo giudice del caso: «lei e mirella gregori sono state sacrificate. il vaticano non è così coinvolto». il mistero dell'americano

Emanuela Orlandi, il primo giudice del caso: «Lei e Mirella Gregori sono state sacrificate. Il Vaticano non è così coinvolto». Il mistero dell'americano

Vatican Girl, il caso non si è mai chiuso, anzi, emergono duovi dettagli. Sono diverse le novità riscontrate durante l'audizione (27 giugno, ndr) in Commissione bicamerale di inchiesta sulle scomparse di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi, della ex magistrata, Adele Rando. L'audizione, su richiesta della stessa Rando, è stata interamente secretata. Rando si è occupata dal '90 al '96, e ha indagato sulla pista russo tedesca, su quella dei Lupi grigi ed anche sull'ex gendarme, Raul Bonarelli.

Il sacrificio

«Ci sono elementi che inducono fondatamente a ritenere che le due ragazze sono state sacrificate a qualche cosa di incredibile ma che si può definire ragion di Stato. Io ritengo che ci si trovi, come ebbe a dire Giovanni Paolo II nell'abitazione della famiglia Orlandi, davanti a un intrigo internazionale». Lo afferma Ilario Martella, primo giudice istruttore dal 1985 al 1990 dei casi Orlandi e Gregori nel corso dell'audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori, presieduta dal senatore Andrea De Priamo.

Emanuela Orlandi, 41 anni di bugie. La banda della Magliana, la pista inglese, la telefonata anonima all'amica: la verità è (ancora) lontana

L'arma di distrazione di massa

Secondo Martella i due rapimenti avevano come scopo «la distrazione» dell'opinione pubblica dalla Bulgaria, nel mirino per l'attentato a Giovanni Paolo Il.

«Per me l'attentato al Papa è un punto di partenza» afferma Ilario Martella aggiungendo che è «emerso che sin da 1982 la Bulgaria era molto preoccupata di poter essere coinvolta nell'attentato al Papa». Martella, che ha indagato sull'attentato al Papa, ha ricordato le indagini sul caso del bulgaro Antonov e ha aggiunto che il collegamento con i casi Orlandi e Gregori è che si voleva «determinare una disattenzione totale» e una «sorta distrazione di massa. E chi poteva porre in essere una simile operazione? Non era certo una cosa di bassa manovalanza tipo la banda della Magliana ma serviva che le cose venissero fatte con altissima qualità professionale», da un'organizzazione «quale era la Stasi all'epoca». «Questa operazione di distrazione di massa doveva fare in modo di creare episodi su cui attrarre l'attenzione dell'opinione pubblica», ha proseguito Martella.

Emanuela Orlandi, la rabbia del fratello Pietro a 41 anni dalla scomparsa della sorella: «L'inchiesta del Papa è una farsa»

La voce dell'americano

«Io credo che le due ragazze, come avviene normalmente nei sequestri, vengono dopo breve tempo sacrificate. Non c'è maggior pericolo che rimanga in vita una persona che potrebbe essere testimone fondamentale della vicenda». Lo afferma Ilario Martella aggiungendo che poi «si sono serviti di documenti, di vestiti» ma ne hanno preso nota prima per usarli dopo «facendo credere alle famiglie (di Emanuela e Mirella ndr) che erano in vita ma era una tragica presa in giro». Secondo Martella i casi di Emanuela e Orlandi sono collegati: «Chi telefonò nel bar di Gregori risulta abbia la stessa voce dell' "americano', ci sono connessioni che «fanno ritenere che i due episodi siano collegati».

   

Secretata Anna Lisa Martella

Anna Lisa Martella, figlia del giudice istruttore Ilario Martella, è stata ascoltata in modalità secretata davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori. L'audizione della figlia del giudice si è svolta subito dopo quella del padre, primo giudice istruttore dal 1985 al 1990 dei casi Orlandi e Gregori. È stata la stessa Anna Lisa Martella a chiedere di essere sentita in modalità segreta.

Il Vaticano 

«Io credo che il Vaticano, anche se ha una responsabilità nel non aver dato molto aiuto ai giudici italiani, non sia poi tanto coinvolto». Lo afferma Ilario Martella, primo giudice istruttore dal 1985 al 1990 dei casi Orlandi e Gregori nel corso dell'audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori. Secondo Martella avendo «Giovanni Paolo II parlato di intrigo internazionale degli elementi ci devono essere». «Io penso che in Vaticano ci sia un dossier», prosegue Martella aggiungendo inoltre: «Sarei felice se intervenisse l'attuale pontefice e, rifacendosi a quello che ha detto il predecessore, spiegasse se anche lui è convinto dell'intrigo internazionale».

Il ruolo di Marco Accetti

In premessa Martella ha parlato anche di Marco Accetti che si autoaccusò di aver partecipato ai rapimenti delle due ragazze. «Si è trattato di una meschina messinscena» e «sia pure dopo molte udienze che si potevano anche evitare, si è dimostrata la sceneggiata del soggetto», ha detto inoltre Martella riferendosi a Marco Accetti. «Marco Accetti sappiamo bene che è un personaggio che ha fatto perdere molto tempo alla procura di Roma», sottolinea Martella secondo il quale dal punto di vista giudiziario nei suoi confronti c'è stata una «eccessiva bontà".

OTHER NEWS

4 hrs ago

I benefici del giardinaggio per la salute

4 hrs ago

Archie Goodburn, il nuotatore 23enne ha tre tumori al cervello. «Sono inoperabili, affronterò la battaglia a testa alta», l'annuncio social e la solidarietà

4 hrs ago

Le accattivanti Nike Dunk Low Dusty Cactus per la stagione estiva 2024

4 hrs ago

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

4 hrs ago

F1 | Leclerc: “Non siamo veloci, ora prenderò rischi sul setup”

4 hrs ago

Un sultano è interessato a villa Certosa di Silvio Berlusconi: il prezzo da capogiro

4 hrs ago

"Questa è politica fatta con altri mezzi. Non giornalismo"

4 hrs ago

Bellucci è in vena di imprese. A Wimbledon c’è anche lui

4 hrs ago

Quando iniziano i saldi estivi 2024? Date, durata e novità

4 hrs ago

Strade provinciali a pezzi: "Dichiarate lo stato di emergenza"

4 hrs ago

Prato secco e ingiallito in estate: cosa fare per risolvere

4 hrs ago

Azzurri eliminati. Male nel gioco, nel fisico e nella testa

4 hrs ago

Come far durare i vasi di erbe aromatiche del supermercato

4 hrs ago

Maltempo su Cogne, 90 mm pioggia in sei ore: esondati torrenti

5 hrs ago

Maltempo in Piemonte e Valle d'Aosta, frane e strade bloccate

5 hrs ago

Fiori d'arancio, il calciatore Alessandro Tuia sposa Christel Corapi

5 hrs ago

La canzone che trasformò il Piave in "leggenda"

5 hrs ago

Le ultime comunicazioni per i pensionati

5 hrs ago

Alexander Zverev avverte Jannik Sinner e Carlos Alcaraz

5 hrs ago

"OpenBus". Servizio gratis per il mare

6 hrs ago

Ucraina, raid russi nel sud e nell'est: almeno 12 morti | Zelensky: "Ci serve più difesa antiaerea"

6 hrs ago

La Francia al voto tra la 'scommessa' di Macron e i pronostici di boom a destra

6 hrs ago

"Natura geniale" come il mondo naturale governa l'innovazione

6 hrs ago

Marco, l’eroe dei due mondi vive nel cuore

6 hrs ago

F1. Sprint GP Austria 2024, Leclerc: "Non siamo veloci. Dobbiamo provare qualcosa di diverso". Sainz: "Abbiamo avuto problemi ai freni"

6 hrs ago

Euro 24: Yakin, dalla Svizzera un messaggio forte

6 hrs ago

Tim vende la rete. Inizia una nuova era

6 hrs ago

Tra Sudamerica ed Europa l'esclusione dell'Italia dagli Europei di calcio è 'normale'

7 hrs ago

Black Myth Wukong: 5 cose da sapere sull'avventura del Re Scimmia, non è quello che sembra

7 hrs ago

Marvel Continuity: guida alla sopravvivenza nel Marvel Universe

7 hrs ago

Taggia, esposto contro il taglio dei pioppi lungo il fiume

7 hrs ago

Cos'è il Web3 e come cambierà il futuro di internet?

7 hrs ago

Crediti deteriorati per le imprese, picco nel 2024 al 3,5%

7 hrs ago

Germania-Danimarca, la MOVIOLA: gol annullato a Schlotterbeck

7 hrs ago

Ucraina, Bielorussia rafforza confine: "Kiev ha ammassato truppe e armi"

7 hrs ago

Italia, nel 2025 al via le qualificazioni per i prossimi Mondiali: date, girone e le partite della Nazionale

7 hrs ago

Euro 2024 Svizzera, Yakin: "I tanti cambi dell'Italia ci hanno aiutato"

7 hrs ago

Insufficienza cardiaca. Rivoluzione al Sant’Orsola. Nuove terapie e meno ricoveri con l’intelligenza artificiale

8 hrs ago

Whatsapp, la truffa dell'offerta di lavoro: «Fino a 950 euro pagati il giorno stesso». Il prefisso straniero, il link e come difendersi

8 hrs ago

F1. Qualifiche GP Austria 2024, Perez: "Abbiamo sbagliato la strategia delle gomme. Domani lotteremo con Ferrari e Mercedes"