A Minorca, nel verde, una casa tanto vernacolare quanto contemporanea

Spesso, mentre cerchiamo altro, ci imbattiamo in sentieri meravigliosi e in molte scoperte incredibili: è quello che è successo a Luis Laplace e Christophe Comoy, coppia di architetti nel lavoro e nella vita, quando, cercando una sede mediterranea per la galleria svizzera Hauser & Wirth, si sono imbattuti in Casa Santa Magdalena (Minorca), a oggi casa-atelier della coppia.

Il progetto è frutto della riqualificazione di una finca del 1890, un edificio rurale tradizionale minorchino legato alla produzione, in questo caso, di formaggio, che si sviluppa su due piani e che disponeva di uno spazio delegato a stalla. L’idea degli architetti è stata quella di rimanere fedeli alla natura vernacolare della casa, ma di rivederne la disposizione spaziale per rendere il tutto più coeso, mantenendo l’impronta territoriale tramite la rivisitazione di alcune tecniche tipiche del territorio.

a minorca, nel verde, una casa tanto vernacolare quanto contemporanea

house white outside

Come le pareti dipinte a calce, che, oltre a rivelare la costruzione originale, si concordano con i colori neutri scelti per punteggiare lo spazio, accordandosi alle texture naturali che la natura circostante ha suggerito naturalmente. Così, anche i soffitti, con travi in legno a vista, emergono, conferendo carattere all’ambiente nella sua totalità, che diventa caldo e accogliente. Il pavimento realizzato su misura crea un pattern terrazzo caratterizzato dalla presenza del marés, un tipo di arenaria locale che richiama in maniera contemporanea la manifattura del territorio.

Manifattura che è, anche in trasposizioni contemporanee, al centro del progetto: Laplace e Comoy hanno scelto infatti di combinare le tecniche ancestrali, come la pittura a calce, e la produzione di terrazzo, ma anche le piastrelle in ceramica smaltata, alle lampade in vimini e ai tappeti in sisal tipici di Minorca - tutto alla luce della necessità di manifestare anche in quest’operazione la loro visione del design e dell’architettura. Per gli architetti, infatti, la bellezza, la funzionalità e la sostenibilità devono coesistere per rendere il progetto non solo interessante ma anche integrato al suo contesto, rileggendo così il genius loci caratteristico della località dove si incastona questa architettura.

a minorca, nel verde, una casa tanto vernacolare quanto contemporanea

a room with a table and chairs

a minorca, nel verde, una casa tanto vernacolare quanto contemporanea

a room with a chair and a door with a window

Interessante anche come questo spazio, ora interconnesso in un gioco di layer visivi che accompagnano il visitatore nel nuovo percorso pensato dagli architetti, sia caratterizzato da pezzi di design scelti con gusto, che ben si abbinano tra loro pur raccontando epoche e luoghi diversi. Dal divano anni Quaranta rivestito di tessuto stampato con carpe Koi nel grande soggiorno principale, alle poltrone di fibra di vetro e pelle risalenti agli anni Settanta in salotto, fino alle sedie Gaudi, capolavoro di Vico Magistretti sempre degli anni Settanta presenti nella stanza degli ospiti, l’idea è quella di rendere anche il mobilio una combinazione tra passato e presente, manifattura e progettualità. Senza abbandonare un tocco spontaneo.

a minorca, nel verde, una casa tanto vernacolare quanto contemporanea

a living room with a couch and a table

a minorca, nel verde, una casa tanto vernacolare quanto contemporanea

a living room with a white couch and a coffee table

a minorca, nel verde, una casa tanto vernacolare quanto contemporanea

a living room with a large window

Lo dimostra la scelta di ricavare il lavandino della cucina in pietra da un elemento navale, abbinandolo a un rilievo decorato in rame proveniente da un mercatino delle pulci parigino. La cucina, in generale, diventa il cuore della casa, trasformata in un ambiente che, mettendo in connessione ceramiche e vetrerie artigianali sui toni luminosi del verde, e le tende con pattern su misura realizzate da Artesanía Textil Bujosa, un produttore tradizionale maiorchino con cui Laplace collabora da vent’anni, rivela ancora di più l’attenzione all’uso dei materiali che è la cifra caratteristica di tutta l’operazione.

a minorca, nel verde, una casa tanto vernacolare quanto contemporanea

a room with a table and chairs

a minorca, nel verde, una casa tanto vernacolare quanto contemporanea

a room with a table and shelves

Un tocco contemporaneo lo aggiungono sicuramente il caminetto cubico nel soggiorno, ispirato al lavoro dell’architetto catalano Joseph Sera, e il pannello doccia in vetro giallo nel bagno padronale, chiaro riferimento all’artista losangelino Larry Bell, che nelle sue opere scultoree abbina lastre colorate e trasparenti tra loro dando un’idea di eterea profondità.

a minorca, nel verde, una casa tanto vernacolare quanto contemporanea

a vase with flowers on a table

Le ampie vetrate rivelano un esterno connesso con la natura, dove la pavimentazione in cotto tradizionale si lega alla piscina, e dove le sedie e le poltrone in vimini, ma anche il tendaggio neutro e naturale, continuano il racconto degli interni in un raccordo visivo fatto di intuizioni e suggestioni comuni.

È qui che si percepisce, anche nel giardino, la forte convinzione degli architetti che la natura abbia un profondo coinvolgimento e impatto sul benessere fisico, mentale e creativo di chiunque abiti gli spazi dell’architettura.

a minorca, nel verde, una casa tanto vernacolare quanto contemporanea

a white house with a garden

www.luislaplace.com

OTHER NEWS

47 minutes ago

I Tomb Raider in offerta a partire da 0,63 euro

47 minutes ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Il saluto di Ducati, Gigi Dall'Igna e Claudio Domenicali a Pramac e Paolo Campinoti: "Grande lavoro"

54 minutes ago

Poltrona sospesa: il must per il relax in giardino

58 minutes ago

Orvieto, luglio è dedicato alla musica d'autore: arrivano Alfa, Gazzè, Bennato, i Tiromancino e non solo

58 minutes ago

La prova dei 20 euro – Royal Enfield Himalayan 450 vs Super Meteor 650 nell’Oltrepò pavese! +VIDEO+

58 minutes ago

Prosegue l'ondata di caldo al sud, mentre al nord torna il maltempo con rischio temporali

58 minutes ago

Danilo Rea e la magia del jazz tra piano e voci, in San Francesco

1 hour ago

Allarme e-cig, rischi per i più giovani: «Asma, tumori e Dna alterato». Gli effetti e l'impatto sulle patologie respiratorie

1 hour ago

Tour de France 2024, tutto pronto per il via

1 hour ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Marc Marquez sul venerdì ad Assen: "Pecco Bagnaia e Maverick Vinales sono due step avanti a tutti"

1 hour ago

Biglietti Trenitalia: il check-in online dei treni regionali diventa automatico

1 hour ago

Nomine Ue, bis per von der Leyen ma Meloni resta in trincea: “Noi non ci accodiamo”. Cosa è stato deciso, ora si tratta sui commissari

1 hour ago

Temptation Island, anticipazioni prima puntata: prime tensioni fra le coppie

1 hour ago

Da Stein a Kepler-452, la nuova stagione dell'Arena del Sole

1 hour ago

"Nessuno spiato come noi". FdI punge FanPage sull'inchiesta contro Gioventù Nazionale

1 hour ago

L'Everest si scioglie e parte la cordata per i cadaveri

2 hrs ago

Benevento, «truffa straordinari e rivelazione segreti d'ufficio»: due condanne e tre assoluzioni

2 hrs ago

Maserati GranCabrio – Il risveglio dei sensi – VIDEO

2 hrs ago

I server di 3 importanti videogiochi di Battlefield stanno per chiudere su Xbox 360 e PS3

2 hrs ago

I 5 migliori JRPG moderni in pixel art: ancora un altro turno!

2 hrs ago

Lo sviluppatore di giochi spiega perché i titoli AAA richiedono così tanto tempo per essere realizzati

2 hrs ago

Rey Mysterio ne è certo: “Dominik è sicuramente un futuro campione mondiale”

2 hrs ago

In Francia l'estrema destra avanza nei sondaggi

2 hrs ago

Silicon Box, nasce in Piemonte il polo dei microchip

2 hrs ago

Iran, guerra di annientamento se Israele attacca il Libano

2 hrs ago

Dario Sammartino, il re del poker italiano vince il braccialetto alle WSOP di Las Vegas: in carriera incassati oltre 15 milioni

2 hrs ago

Milo Infante mostra gli ascolti di Ore 14 interrompendo il programma

2 hrs ago

Un'eroina a fumetti creata in Sardegna diventa una serie animata

2 hrs ago

Francia: l’estrema destra lanciata verso la maggioranza assoluta. La sinistra insegue, indietro i macroniani

2 hrs ago

Twisted-Wonderland: Planet Manga aggiunge due nuovi titoli al mondo creato da Yana Boso

2 hrs ago

A processo il primario di Sara Pedri: “Ufficio insonorizzato? Non è vero”. Sentenza attesa il 13 dicembre

2 hrs ago

‘Villeggiante fantasma’: mai stato in quell’hotel ma riceve mail a suo nome

2 hrs ago

Usa, abbattuti 7 droni Houthi nello Yemen in 24 ore

2 hrs ago

Don Daniele, ritiro forzato: voci di una relazione amorosa

2 hrs ago

Tutti al mare, scatta il primo weekend di traffico intenso

2 hrs ago

Crisi idrica nelle province di Ascoli e Fermo, razionamenti al via: niente acqua di notte. La mappa dei comuni coinvolti

2 hrs ago

Genesi, a quattro anni lotta contro la paralisi. L’appello dei genitori: “Ma c’è bisogno di aiuto”

2 hrs ago

Lepore contestato dai ‘No Besta’. L’Anpi: "Loro non sono antifascisti"

2 hrs ago

Ragazza morta per un'onda in Portogallo, la famiglia e i rischi non segnalati. “Non deve succedere mai più”

2 hrs ago

Le strade chiuse a Imola per il Tour de France. Il sindaco: “Momento storico, siamo pronti”