F1 | Ferrari: sulla pista degli esami la rossa non è promossa

È stato un fine settimana difficile per la Ferrari. Parlando di Formula 1, i numeri vestono un aspetto importante e la Scuderia è uscita da Barcellona con un bottino di tappa inferiore a Red Bull, Mercedes e McLaren. È probabile che a Maranello avessero messo in conto di vedere allontanarsi Max Verstappen e Lando Norris già prima di arrivare sul circuito di Catalunya, ma nel gap di sono infilate anche le due Mercedes. È stata probabilmente questa la notizia peggiore per la Ferrari, giù dal podio per la seconda gara consecutiva.

Barcellona è la pista degli esami e in questo caso la promozione per la Scuderia non è arrivata. Il mondiale sta prendendo forma, con una McLaren che ha raggiunto la Red Bull (come performance, non ancora come pacchetto complessivo) e la Ferrari che insieme alla Mercedes si candida (quando le condizioni le verranno incontro) a qualche successo di tappa.

f1 | ferrari: sulla pista degli esami la rossa non è promossa

Carlos Sainz, Scuderia Ferrari, Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

Carlos Sainz, Scuderia Ferrari, Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images

Era la fotografia di inizio stagione e quella resta. Poi, è vero che nello specifico del weekend di Montmelò qualche punto la Scuderia lo ha lasciato sul campo, ma non tanto nei sessantasei giri percorsi oggi, quanto nella qualifica di ieri. È realistico credere che se Leclerc e Sainz fossero partiti davanti al tandem Mercedes sarebbero stati in corsa per la terza posizione, ma non di più.

E a proposito dei due ferraristi, la gara ha proposto qualche scintilla quando Sainz al secondo giro ha passato Leclerc. Le due monoposto si sono toccate, Charles si è lamentato rivelando che nel briefing prima della corsa era stato deciso che il primo stint sarebbe stato molto conservativo per preservare gli pneumatici. “Avevamo una strategia chiara che prevedeva di risparmiare le gomme – ha confermato Leclerc - ma quando mi ha attaccato non era certo in modalità di risparmio gomma. Ha spinto alla curva 14 e ovviamente mi ha superato alla frenata di curva 1. Capisco la gara di casa, comprendo che sia in un momento importante della sua carriera, magari voleva fare qualcosa di un po' spettacolare, ma probabilmente non ero la persona giusta con cui farla”.

È chiaro che la Ferrari non può contare sulla collaborazione di Sainz, il countdown verso la sua uscita da Maranello è iniziato e il ruolo da team player non si addice di certo alla sua situazione. Finora sono screzi, nulla che non si veda in altre squadre nelle quali i piloti hanno una performance che li porta a ritrovarsi in pista a stretto contatto.

È importante, ovviamente, evitare l’escalation, ma la gestione dei piloti non è di certo il problema principale della Scuderia. Oggi è prioritario capire se gli aggiornamenti tecnici ha dato il meglio di sé questo fine settimana (se fosse così sarebbe preoccupante) o se servirà ancora del tempo per tirare fuori il massimo dal pacchetto tecnico.

f1 | ferrari: sulla pista degli esami la rossa non è promossa

Carlos Sainz, Ferrari SF-24, Charles Leclerc, Ferrari SF-24

Carlos Sainz, Ferrari SF-24, Charles Leclerc, Ferrari SF-24

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images

Perché Sainz ha utilizzato le gomme hard nel terzo stint

La differente strategia tra Leclerc e Sainz è stata legata all’andamento della corsa. Al via le due Ferrari non sono riuscite a sopravanzare le Mercedes, e l’unico sorpasso è stato quello tra i due ferraristi, con Carlos che ha attaccato e passato Charles.

A quel punto è diventato lui il primo cacciatore delle due Mercedes, e questo ha portato la Ferrari a provare (con Sainz) l’undercut sulla Mercedes di Hamilton al giro 15 montando un set di medie. Nella stessa tornata si è fermato anche Russell, in quel momento tre secondi dal leader Verstappen, passando anche lui alle medie, mentre Leclerc ha allungato il suo primo stint fino al giro 24.

“A quel punto era chiaro che Carlos avrebbe dovuto coprire dieci giri in più di Charles nell’ultimo stint”, ha confermato Vasseur, e l’unica scelta possibile era il set di hard, l’ultimo a disposizione. Scelta obbligata che non ha potuto evitare anche la Mercedes con Russell, ed infatti entrambi sono tornati nuovamente ai box lo stesso giro, il trentasettesimo.

“La scelta media-hard non ha pagato – ha confermato Sainz – chi ha puntato su media-soft alla fine era chiaramente più veloce”. La differenza di performance è emersa in modo chiaro dopo l’ultimo pit stop di Leclerc. Charles è tornato in pista a otto secondi da Sainz, margine azzerato in sei giri.

Per Leclerc (che in quel momento puntava alla quarta posizione di Russell) era importante perdere meno tempo possibile nel soprasso scontato di Sainz, e Carlos ha lasciato strada, in modo fin troppo plateale. Leclerc è poi riuscito a raggiungere la Mercedes, ma avrebbe avuto bisogno di un giro in più per l’attacco che avrebbe garantito due punti in più senza però cambiare di molto il bilancio del fine settimana.

Leggi anche:

f1 | ferrari: sulla pista degli esami la rossa non è promossa
F1 | Vasseur: "Il contatto Leclerc-Sainz? Non abbiamo perso niente"
f1 | ferrari: sulla pista degli esami la rossa non è promossa
F1 | Sainz a Leclerc: “Duello scorretto? Non so di cosa si lamenti”
f1 | ferrari: sulla pista degli esami la rossa non è promossa
F1 | Leclerc a Sainz: "Lotta non corretta. Non era il caso di fare cose speciali"
f1 | ferrari: sulla pista degli esami la rossa non è promossa
F1 | Hamilton: "Sorpasso su Sainz? Al limite ma corretto. Come dev’essere"
f1 | ferrari: sulla pista degli esami la rossa non è promossa
F1 | Norris: "Avrei dovuto vincere, avevamo l'auto più veloce"
f1 | ferrari: sulla pista degli esami la rossa non è promossa
F1 | Max: "Gara decisa al via, ma McLaren era più forte di noi"
f1 | ferrari: sulla pista degli esami la rossa non è promossa
F1 | Verstappen firma il settebello a Barcellona e Norris è battuto
f1 | ferrari: sulla pista degli esami la rossa non è promossa
F1 | Red Bull: Verstappen guida sopra al male oscuro della RB20

OTHER NEWS

41 minutes ago

La Comunità dello sport. Nella corsa al titolo si aggiunge un nono paese

41 minutes ago

Tesori nascosti dell’Olona. Li svelano otto percorsi

41 minutes ago

Curva della Penna, rotatoria e via il semaforo

41 minutes ago

A Trezzo comincia l’era Torri: "Pronti a rimboccarci le maniche"

41 minutes ago

Il lato oscuro del ’fast fashion‘: "Materiali talmente scadenti che non sono riutilizzabili"

41 minutes ago

Aperitivi, hi-tech e guai col Fisco. Dopo Campari, nel mirino Google: "Evasi quasi 900 milioni di euro"

41 minutes ago

Umanesimo artificiale, progetti in mostra

41 minutes ago

Piazza Affari, il primo sciopero della Borsa: "Vogliamo condizioni di lavoro decenti"

41 minutes ago

La scadenza arriva ma slitta. Rinvio dell’ultimo minuto: le Maddalene per ora restano

41 minutes ago

Funzionari corrotti, evasori e truffatori. Guardia di finanza, un anno in prima linea

41 minutes ago

Civitanova, tre palazzi al posto di ville e spazi verdi

41 minutes ago

Chi è Elisa Segnini, la consigliera mancata che ora rinuncia anche all’incarico alla Camera

41 minutes ago

Buco da quattro milioni di euro . Il caso della municipalizzata

41 minutes ago

Il senso civico degli italiani è in crescita: l’ambiente in cima alle priorità

41 minutes ago

Giancarlo, l’impegno e l’orgoglio: "Ora penserò io alla mia famiglia"

41 minutes ago

Il ruolo degli Esg nella trasformazione aziendale

47 minutes ago

La rivincita dello 'snus', orgoglio svedese che ha fatto calare consumo sigarette ma resta fuori dall'Ue

59 minutes ago

Atp Maiorca - Shelton out, Monfils in semi. Ecco l’avversaria di Paolini a Eastbourne

1 hour ago

Forlì, ancora sotto una pioggia da record: in 2 ore l’acqua di un mese e mezzo

1 hour ago

Chrome Web Store: estensioni con malware installate da milioni di utenti

1 hour ago

Austria, escursionista 40enne travolta e uccisa da una mandria di mucche

2 hrs ago

Vuelle, Imbrò sempre più vicino a Pesaro. E Zanotti è tornato a vestire biancorosso

2 hrs ago

Il fondo EMO batte S&P 500 e Nasdaq 100 nel 2024: cosa accadrà dopo?

2 hrs ago

Biden-Trump, la gaffe del presidente e l'attacco di Donald - Video

2 hrs ago

Guerra in Ucraina, media: "Gli Usa in trattativa per dare 8 Patriot israeliani a Kiev" | "A maggio 1.000 soldati russi morti o feriti al giorno"

3 hrs ago

Envision: i binocoli intelligenti che scalzano le guide turistiche

3 hrs ago

Fascicolo sanitario elettronico, cos'è e come opporsi all'inserimento del pregresso: c'è tempo fino al 30 giugno

3 hrs ago

«Mi giudichi per l'altezza? Allora io misuro il tuo peso»: il nuovo trend promosso dai ragazzi vittime di bodyshaming

3 hrs ago

Luigi's Mansion 2 HD, l'aspirapolvere non passa mai di moda | Recensione

3 hrs ago

alla casa del boia

3 hrs ago

Meloni: razzismo incompatibile con Fdi. Ma attacca Fanpage e "chiama" il Colle

3 hrs ago

Morte di Valeria Fioravanti: tre medici a processo per omicidio colposo

3 hrs ago

Omicidio Pierina Paganelli, spuntano gli audio shock: “Persona schifosa”

3 hrs ago

Cupra Leon 2024: cosa cambia, caratteristiche e prezzi

4 hrs ago

FIAT Grande Panda, nuovi scatti tra le vie di Torino

4 hrs ago

Sull’Everest il ghiaccio si scioglie e svela corpi di alpinisti morti

4 hrs ago

Non era falso: ecco le prime 28 schermate ufficiali di Assetto Corsa Evo

4 hrs ago

Samsung sarà protagonista delle Olimpiadi di Parigi 2024: ecco come

4 hrs ago

Rutsche für Frauen wegen Gefahr vaginaler Verletzungen verboten: Tiktoker startet trotzdem

4 hrs ago

Sportitalia - Missione in Germania, il Napoli ha offerto 4 mln di ingaggio a Kvara: spunta una clausola