Cupra Formentor 2024: i nuovi motori e l'ossessione per il design

La Cupra Formentor è di gran lunga il modello di maggior successo di Cupra e la sua gamma è costantemente aggiornata per mantenere saldamente il titolo di coupé-suv più venduta in Europa. Oggi arriva il primo restyling di peso, con un deciso intervento sullo stile della carrozzeria anteriore e posteriore, degli interni e dell'assetto, oltre che una nuova linea di motori ibridi e-Hybrid e scarichi speciali Akrapovič,

cupra formentor 2024: i nuovi motori e l'ossessione per il design

Cupra Formentor 2024: i nuovi motori e l'ossessione per il design

Wayne Griffths: "siamo ossessionati dal design"

La nuova Cupra Formentor segue un linguaggio stilistico davvero unico, e in questa versione le nuove linee si riflettono sul frontale a naso di squalo e nei nuovi fari matrix LED con firma luminosa triangolare. Il logo CUPRA è ora incastonato nel cofano e libera spazio nella griglia frontale, che è più sottile e perde la cornice, diventando un elemento che collega i gruppi ottici. Le nervature laterali e le sezioni profonde sagomate della carrozzeria enfatizzano la scultura sensuale del veicolo. La sportività della Cupra Formentor è ulteriormente esaltata dalle modanature laterali e dai passaruota bicolore abbinati al colore della carrozzeria. Dietro, spicca la linea dei led che corrono da un lato all'altro e il logo che trionfa in un tripudio di luce che lo retroillumina. I gruppi ottici posteriori a LED riprendono il tema del triangolo. Rivisto anche il diffusore dove trova posto, a richiesta, uno scarico Akrapovic. Ci sono nuovi colori di carrozzeria opachi: Century Bronze Matt e Enceladus Grey Matt, oltre a Magnetic Tech Matt.

cupra formentor 2024: i nuovi motori e l'ossessione per il design

Gli interni della nuova Cupra Formentor

La nuova Cupra Formentor ha cambiato profondamente anche l'abitacolo con nuovi interni che sfruttano innanzi tutto le possibilità offerte dall'illuminazione a led sotto la porta per un impatto visivo di grande effetto con il logo Cupra proiettato a terra e il battitacco delle portiere anteriori illuminato. nuovo disegno per il volante dotato di leve e pulsanti per l’avviamento e la selezione della modalità di guida (di serie per le versioni con il DSG. Rivisti i sedili, più avvolgenti e l'architettura digitale. Una costante il color rame, che da sempre è il colore "ufficiale" del marchio spagnolo. Per i sedili più sportivi, i Cup bucket, gli elementi decorativi interni sono in Enceladus grey, mentre i pulsanti sul volante sono in nero lucido e le bocchette dell'aria in dark chrome. L'interfaccia digitale, prevede il classico strumento dietro il volante e uno schermo touch centrale da 13 pollici. Al di sotto la barra dedicata al clima con slider retroilluminati. Per i melomani è stato realizzato un sistema audio ad hoc in collaborazione con Sennheiser con una potenza acustica di 390 Watt e 12 driver.

cupra formentor 2024: i nuovi motori e l'ossessione per il design

I nuovi motori della Cupra Formentor: anche diesel

La gamma dei motori precedenti viene confermata in gran parte compreso il sempre affidabile 2.0 TDI da 150 CV con cambio DSG, ma la spinta verso l'ibridizzazione ha portato un nuovo benzina plug-in che è disponibile in due potenze, 204 e 272 CV e pacco batteria da 20 kWh che garantisce (in condizioni ideali) un'autonomia di 100 km, con ricarica a 50 kW in viaggio e 11 kW con la wallbox (prima il caricatore era da 3,6 kW). La versione più potente (VZ o Veloz) ha un'opzione per freni Brembo maggiorati da 370 mm di diametro e pinze a 4 pistoncini. Per chi non si spinge fino al plug-in, arriva la versione mild-hybrid a 48V, con il cambio DSG e potenza di 150 CV. Benzina pura (e prestazioni di conseguenza) per le due VZ: quella a trazione anteriore ha 265 CV e il cambio DSG, mentre il top è a trazione integrale con 333 CV  e differenziale Torque Splitter come l'Audi RS3.

cupra formentor 2024: i nuovi motori e l'ossessione per il design

Cupra Formentor: i dati tecnici dei nuovi motori

1.5 e-HYBRID

Potenza massima 272 CV (200 kW)

Coppia massima 400 Nm

0-100 km/h 7,2 s

Velocità massima 220 km/h

Autonomia elettrica (WLTP) 119 – 108 km

Consumo elettrico 18,2 - 20,8 kWh/100 km

Tempo di ricarica AC 11 kW (0-100%) 2h 30 min

Tempo di ricarica DC 50 kW (10-80%) 26 min

2.0 TSI 333 CV (245kW)

Potenza massima 333 CV (245 kW)

Coppia massima 420 Nm

Da 0 a 100 km/h 4,8 secondi

Velocità massima 250 km/h

In collaborazione con Automoto.it

OTHER NEWS

52 minutes ago

Colore e allegria per questa doppia casa vietnamita tra privacy e condivisione

52 minutes ago

Everest, il ghiaccio si scioglie e riemergono centinaia di cadaveri: gli effetti del cambiamento climatico nella "zona della morte"

1 hour ago

Gioia Montella. Poker agli ottavi di ct italiani. A casa solo Rossi

1 hour ago

Cavalli, non c’è Tale e quale. Solo Remorex ha vinto il Palio. Toscano: "Diversi debuttanti"

1 hour ago

Squid Game: Stagione 2 avrà un primo sguardo a ottobre

1 hour ago

Tour all’italiana, scatto nella grande bellezza

1 hour ago

Tom Hanks e Robin Wright ringiovaniti in Here, nel trailer la sfida tecnica di Robert Zemeckis in una sola inquadratura

1 hour ago

Ferrari vs Red Bull: una polemica figlia della frustrazione?

1 hour ago

Nomine Ue, trattativa in extremis Meloni-von der Leyen per evitare l’isolamento dell’Italia

1 hour ago

Bancomat rifiutato per le sigarette dal tabaccaio: «O acquista anche altro oppure solo contanti». Polemica a Pordenone

1 hour ago

Jeep Avenger 4xe - DNA 4X4 Offroad

1 hour ago

Operai in nero e fumi tossici. Chiusa ditta di materie plastiche

1 hour ago

De Nicolao, colpo Cantù. Nikolic-Cremona, è fatta

1 hour ago

Hyundai Inster: la nuova citycar elettrica da 25k, prezzi, caratteristiche e dotazioni [VIDEO]

1 hour ago

Sulla sconfitta di Masciotti pesano le scelte del M5S

1 hour ago

Nuova Citroen C3 Aircross, i prezzi e gli allestimenti

1 hour ago

In 121 mila hanno votato per Edy Tamajo ma erano su “Scherzi a parte”

1 hour ago

Nomine Ue, Meloni all'attacco: incognita sul voto. L'assist di Mattarella

1 hour ago

Malattie reumatiche . Arriva l’apparecchiatura che riduce il dolore

1 hour ago

“Cerchiamo famiglia per un neonato”, bufera per il post social del Servizio Affidi comasco. La replica: “Noi seri”

1 hour ago

Nuovi direttori generali alla Regione Sardegna

1 hour ago

Presentata la nuova Mitsubishi ASX

1 hour ago

Schwoch: "Da Conte al Napoli mi aspetto una cosa! Vi dico la mia su Osimhen"

1 hour ago

Chiellini: "Leao? Se si vuole vincere può fare solo la riserva. Gli mancano numeri, non è al livello di Vinicius"

1 hour ago

Calenzano e Borgo San Lorenzo: la sinistra che batte il Pd

1 hour ago

Quota 41 nel 2025 è ufficiale? Ecco i requisiti e le condizioni (non per tutti)

1 hour ago

Hispano Suiza Carmen Sagrera, hypercar spagnola da oltre 1.000 CV

1 hour ago

Corea del Nord, la ‘guerra’ dei palloncini pieni di escrementi e spazzatura. Altri 250 lanciati su Seul

2 hrs ago

Il sindaco detta le regole: "C’è un bando da seguire"

2 hrs ago

Concordia, Bastiglia e Medolla. Ecco le nuove squadre di governo

2 hrs ago

Caccia al Jackpot da 40 milioni: Lotto, SuperEnalotto e 10 e Lotto, i numeri vincenti dell'estrazione di oggi, giovedì 27 giugno. Le quote

2 hrs ago

Falerone. Bikers Cave, scatta il motoraduno

2 hrs ago

L’Inter scopre Bernabé. Ndoye, blitz nel ritiro

2 hrs ago

Sampdoria, l’appello di Manfredi agli sponsor: “Siamo ambiziosi, aiutateci a sognare”. Per l’attacco spunta Destro

2 hrs ago

Il restyling di un appartamento a Milano che elimina il mondo delle stanze utilizzando il colore

2 hrs ago

Eolico offshore, 90 GW di richieste inviate a Terna

2 hrs ago

Un Posto al Sole 27 giugno 2024 Anticipazioni: Damiano all'attacco!

2 hrs ago

Re Carlo parla dei nipotini durante il primo banchetto di stato dopo la diagnosi

2 hrs ago

Consiglio, lite pure sulla Presidenza. Il Pd vuole evitare la conta finale. Giunta, Avs: Molinari al Bilancio

2 hrs ago

Campari sotto inchiesta: "Evasione da un miliardo"