Dalla Puglia al Bambin Gesù, la laurea in medicina dell’ex paziente Luigi Tramonte: “Ora voglio fare il medico di famiglia”

dalla puglia al bambin gesù, la laurea in medicina dell’ex paziente luigi tramonte: “ora voglio fare il medico di famiglia”

Dalla Puglia al Bambin Gesù, la laurea in medicina del paziente Luigi_tramonte

"Alle dottoresse Antonella Cacchione, Angela Mastronuzzi e Gessica Della Bella, al Dottor Carlo Emilio Marras, a Orlandina e a tutto il personale sanitario dei reparti di Oncoematologia Pediatrica e Neuro Riabilitazione del Bambino Gesù di Roma e Palidoro, per avermi salvato dal fondo e avermi indicato la strada. Ai miei compagni di stanza, a Saverio, Giovanni, Ismaele, Soave e Ivan, scintille in quel buio. Spero che la vostra vita adesso abbia superato le vostre aspettative. Questo percorso è dedicato a voi". Sono le due dediche che aprono la tesi di laurea di Luigi Tramonte, 29 anni ed ex paziente del Bambino Gesù per un tumore al cervelletto che lo ha colpito quando aveva 15 anni.

Un’esperienza traumatica che lo ha guidato nella scelta di diventare, oggi, un medico e dalla quale, racconta, ha tratto un grande insegnamento: "In percorsi di vita difficili come quello della malattia, è fondamentale non sentirsi soli, fare squadra e condividere".

Se prima si sentiva "vicino al fondo", adesso, con una laurea in Medicina conseguita all'Università La Sapienza di Roma, Luigi guarda al futuro con il sogno di diventare un medico di famiglia.

"Per la specializzazione ho scelto Medicina Generale perché vorrei da medico costruire con i pazienti, in particolare con gli adolescenti, un legame di fiducia", afferma. Una scelta di vita che lo ha allontanato dal suo amore per la letteratura, una passione che però conta di riscoprire.

La storia di Luigi ha inizio nel settembre 2010, quando aveva 15 anni e viveva a Massafra in Puglia, dove frequentava il liceo scientifico. I segnali d'allarme di quello che poi si sarebbe scoperto essere un tumore al cervelletto non furono compresi subito.

"I sintomi più frequenti e che allora nessuno riusciva a capire a cosa fossero dovuti erano vertigini, mal di testa, vomito e acufeni. A portarmi in pronto soccorso fu l'emiparesi di tutta la parte sinistra", racconta.

Fu così che, dalla Puglia Luigi, si recò per fare una risonanza prima al Besta di Milano, dove però non c'era disponibilità, e poi al Bambin Gesù di Roma.

"Prima di andare nella sede di Palidoro, sono stato circa due settimane alla sede del Bambino Gesù al Gianicolo, dove ho subìto due interventi. Nel primo mi hanno asportato il tumore, mentre la seconda volta sono intervenuti per drenare l'emorragia interna, una complicazione piuttosto frequente".

"Una cosa che ricordo in particolare è stata la sensazione di felicità quando è finalmente arrivata la diagnosi e mi hanno detto che mi avrebbero operato. Quello per me voleva dire la fine di tutti quei sintomi che all'inizio nessuno capiva e che temevo che mi avrebbero accompagnato per tutta la vita".

"Se c'è un messaggio che voglio mandare oggi ai pazienti - dice - è il fatto che non sono soli. Io l'ho vissuta la sensazione di solitudine in ospedale. Tuttavia, proprio perché lì sei a contatto con gli altri pazienti, ci si sente tutti come un'unica grande famiglia e, nel mio caso, siamo riusciti a fare squadra".

Un senso di comunità che aiuta tanto, anche nei piccoli gesti, "come quando il papà di Ismaele, che era cuoco, preparava il pranzo anche per me", racconta.

Oggi, Luigi ha superato il periodo più buio della malattia ma non dimentica quei momenti e le persone con le quali li ha condivisi. Senza di loro, dice, "non sarei qui". Ecco perché la sua tesi ha in testa i loro nomi: "I medici che mi hanno curato, perché senza di loro, senza la loro vicinanza e sostegno non mi sarebbe mai scattata quella scintilla che mi ha spinto a scegliere di indossare il camice bianco. Sono stati la mia ispirazione. E poi i compagni in ospedale, perché senza la condivisione di quella esperienza non avrei maturato, ancora una volta, questa scelta di vita".

"Non farò l'oncologo - conclude Luigi - perché sarebbe per me troppo doloroso, un continuo ricordare. Ma farò il medico di famiglia, per stare a contatto con il maggior numero di persone possibile garantendo quella empatia e quella vicinanza che sono fondamentali per i pazienti, le stesse che i 'miei' medici mi hanno sempre regalato".

OTHER NEWS

1 hour ago

"Siamo orgogliosi delle nostre cicatrici", Eugenia di York solleva il velo sulla scoliosi

1 hour ago

Regione, Bonaccini annuncia le dimissioni da presidente. Tocca a Priolo fino alle elezioni

1 hour ago

Elodie (attrice) torna al cinema: iniziate le riprese di "Fuori". Nel cast anche Matilda De Angelis

1 hour ago

Caldo, riparte numero verde 1500, quest’anno esteso a lavoratori e imprese

1 hour ago

'Spaesaggi' musicali, ospiti Dargen D'Amico e Trilok Gurtu

1 hour ago

Fuori programma a Iserlohn: invasione di campo di due bambini mentre gli Azzurri si allenano

2 hrs ago

Verstappen rivela se si aspetta che Hamilton sia presto nei suoi specchietti retrovisori

2 hrs ago

Il Barbotto, quella salita da brividi che aspetta il Tour de France. E intanto Pogacar la prova...

2 hrs ago

Piemonte: Cirio presenta nuova giunta, Chiorino vicepresidente

2 hrs ago

Bonelli: "Non occuperei mai una casa"

2 hrs ago

Conte, avevo proposte ma ero d'accordo con il Napoli

2 hrs ago

Ceo Philips a Torino, collaborazione pubblico-privato strategica

2 hrs ago

Proseguono i lavori per il nuovo stabilimento Guzzi

2 hrs ago

Conte “Il mio Napoli arrabbiato, poche chiacchiere e tanto lavoro”

2 hrs ago

Fonti europee, manca consenso Meloni-Orban-Fico su nomine

2 hrs ago

Come collegare la smart TV a internet

2 hrs ago

"I pusher vanno integrati". Bufera sul neo-sindaco dem di Pesaro

2 hrs ago

La moda del lento&flat nei sandali bassi di Letizia di Spagna

2 hrs ago

"Brava Meloni, hai anche orientato Biden...". Trump elogia la premier per il successo del G7

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Cobolli ai quarti

2 hrs ago

Siccità: Legambiente, 'il lago di Pergusa è scomparso'

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Paolini ai quarti di finale

2 hrs ago

Qualificazioni Wimbledon - Bellucci al turno decisivo, eliminati Gigante e Napolitano

2 hrs ago

Diaco torna su Rai 2 con la terza stagione di BellaMa'

2 hrs ago

Salis: A.Fontana, non è così strano chiedere di pagare i debiti

2 hrs ago

Cupra Tavascan, i prezzi e gli allestimenti

2 hrs ago

Tour: Prudhomme,'felice di Grand Départ da Firenze col sole'

2 hrs ago

Conto alla rovescia nei semafori: in ritardo le installazioni

2 hrs ago

Mauro Di Francesco dove vive oggi: «Rinunciai a Sapore di mare e presero Jerry Calà. Diego Abatantuono? Faceva l'elettricista, lo portai sul palco io»

2 hrs ago

DANDANDAN, pubblicato il secondo trailer dell'anime ed ulteriori notizie sul cast [GUARDA]

2 hrs ago

Calciomercato, Milan all'assalto di Lukaku, poi Emerson Royal e Hojbjerg. Dopo Douglas Luiz la Juve punta forte Thuram. Fiorentina su Zaniolo e Kean

2 hrs ago

De Laurentiis chiarisce su Di Lorenzo e punge Al-Khelaifi su Kvaratskhelia

2 hrs ago

Clamorosa scelta del PSG sull’ex Inter Skriniar

2 hrs ago

Milan, idea Højbjerg: due condizioni per il colpo dal Tottenham

2 hrs ago

Genova, trovano oltre 150 milioni in lire ma non possono più cambiarli

2 hrs ago

Stellantis, senza aiuti a transizione stop a produzione in Gb. Davino: «Scarseggia domanda per elettrico, governo la sostenga»

2 hrs ago

"Endless Love", le trame della settimana dall'1 al 5 luglio

2 hrs ago

CATL fa sul serio: aereo elettrico nel 2028 (con batterie da record)

3 hrs ago

Una startup è pronta a fare le scarpe a NVIDIA con un ASIC 20 volte più veloce di H100

3 hrs ago

Milan, Maldini compie 56 anni: il messaggio social del Club