Kiev cattura il primo "tank tartaruga": cosa rivela il "furto" contro i russi

kiev cattura il primo

Kiev cattura il primo "tank tartaruga": cosa rivela il "furto" contro i russi

L'Esercito ucraino ha catturato il primo "carro armato tartaruga" russo. Uno dei tank sottoposti alle mostruose modifiche improvvisate in "prima linea" per proteggersi dai nuovi sistemi d'arma che minacciano le unità corazzate. Ancora impreparate a quella che sembra essere a tutti gli effetti la guerra terrestre moderna.

I cosiddetti "carri tartaruga" sono provvisti di pannelli e difese aggiuntive, come reti per difendersi dai droni kamikaze con visuale in prima persona Fvp, che si stanno dimostrando estremamente efficaci, ma sono state notate anche altre modifiche. La maggior parte consistono in vere e proprie "sovrastrutture" che fungono da tettoia e li fanno assomigliare molto al carro coperto - anche detto a "testuggine" - progettato da Leonardo da Vinci nel 1485.

La prima "tartaruga" catturata

A confermare l'avvenuta cattura sarebbe un video analizzato dal sito The War Zone. Video sta circolando su internet, puntualmente pubblicato come dimostrazione di un'altra innovazione della storia bellica, o della "guerra" al tempo dei social. Nel contenuto di 76 secondi girato dalla telecamera di un drone in missione nel settore di Klishchiivka, nell'Oblast di Donetsk, si nota un "guscio esterno" improvvisato dagli ingegneri di prima linea delle forze armate russe, che stanno dimostrando una certa inventiva con un basso costo.

Il carro tartaruga in questione è stato integrato di una "rete metallica" sul retro e di una "tettoia metallica" aggiuntiva che copriva il tetto della torretta e dello scafo per l'intera lunghezza del carro. Ulteriori pannelli laterali sostenevano la tettoia mentre all'estero del carro un soldato russo viene preso prigioniero da alcuni soldati ucraini. Sulla "tartaruga" sventolava una bandiera ucraina. La stessa che compare in un'altra immagine che sta circolando sui social. Essa mostra quattro soldati ucraini che sorridono di fronte alla loro preda bellica con i fucili d'assalto messi da parte e le mani libere per stare con il "pollice alzato" in segno di vittoria.

Nel particolare della foto si può notare come la canna del tank, probabilmente un T-62, non può brandeggiare ma può solo aumentare o diminuire l'elevazione. Ciò significherebbe che alcuni di questi carri tartaruga sono costretti a girarsi in direzione del bersaglio come la maggior parte dei cacciacarri del passato, che avevano il pezzo inglobato nella casamatta. Una grande limitazione per un tank.

Le modifiche di prima linea nella guerra moderna

Le truppe russe schierate in Ucraina hanno dovuto fare i conti - per prime - con l'incombere di nuove minacce come i droni civili modificati e "armati" che si sono rivelati estremamente efficaci contri i tank più antiquati. Questo ha condotto all'impiego di questi carri armati tartaruga che sembrano essere impiegati proprio come "testuggine" per guidare assalti sulle posizioni ucraine "meglio difese", e fungere da avanguardia mentre attraversano i campi minati che verranno attraversati dalle altre unità mosse all'assalto.

Nel corso della storia bellica che ha visto l'introduzione del carro armato come arma decisiva nella prima metà del XX secolo, abbiamo assistito a molte integrazioni: alcune di serie, come i sistemi dotati di flagelli o rulli per sminare i campi minati; altre improvvisate come l'aggiunta di elementi reperiti in prima linea capaci di aumentare la protezione del carro (da parti di corazzatura aggiuntive fissate a torretta e scafo, ai sacchi di sabbia, fino ai tronchi d'albero, ndr). Oggi il fine principale di queste modifiche - siano esse completamente improvvisate o ben studiate - consiste del difendere i tank dall'impiego di droni kamikaze. Proteggendoli con sistemi jammer, reti anti-drone e mostruose sovrastrutture che sono al centro della nostra attenzione.

Una preda utile?

A giudicare dalle immagini e dai dati diffusi e catalogati dagli analisti Osint, la Russia ha prodotto diversi carri tartaruga e ha installato diversi sistemi per ovviare alle nuove minacce della guerra terrestre a cui stiamo assistendo. Sia attraverso apparati per la guerra elettronica, sia con sistemi meno ortodossi ma apparentemente funzionali: non si replica ciò che non risulta efficace quando si tratta di vita o di morte. Il primo carro armato tartaruga sarebbe stato individuato lo scorso aprile. L'unità sarebbe andata distrutta durante attacco ucraino.

Il carro catturato potrebbe risultare inutile sia dal punto di vista della preda bellica da impiegare contro il nemico, sia dal punto di vista dell'intelligence. Ma rappresenta tuttavia una testimonianza delle tecniche impiegate dai russi su questi carri coperti che fanno onore, anche dopo parecchi secoli, al genio intuitivo di Leonardo.

OTHER NEWS

1 hour ago

"Siamo orgogliosi delle nostre cicatrici", Eugenia di York solleva il velo sulla scoliosi

1 hour ago

Regione, Bonaccini annuncia le dimissioni da presidente. Tocca a Priolo fino alle elezioni

1 hour ago

Elodie (attrice) torna al cinema: iniziate le riprese di "Fuori". Nel cast anche Matilda De Angelis

1 hour ago

Caldo, riparte numero verde 1500, quest’anno esteso a lavoratori e imprese

1 hour ago

'Spaesaggi' musicali, ospiti Dargen D'Amico e Trilok Gurtu

1 hour ago

Fuori programma a Iserlohn: invasione di campo di due bambini mentre gli Azzurri si allenano

1 hour ago

Verstappen rivela se si aspetta che Hamilton sia presto nei suoi specchietti retrovisori

1 hour ago

Il Barbotto, quella salita da brividi che aspetta il Tour de France. E intanto Pogacar la prova...

1 hour ago

Piemonte: Cirio presenta nuova giunta, Chiorino vicepresidente

2 hrs ago

Bonelli: "Non occuperei mai una casa"

2 hrs ago

Conte, avevo proposte ma ero d'accordo con il Napoli

2 hrs ago

Ceo Philips a Torino, collaborazione pubblico-privato strategica

2 hrs ago

Proseguono i lavori per il nuovo stabilimento Guzzi

2 hrs ago

Conte “Il mio Napoli arrabbiato, poche chiacchiere e tanto lavoro”

2 hrs ago

Fonti europee, manca consenso Meloni-Orban-Fico su nomine

2 hrs ago

Come collegare la smart TV a internet

2 hrs ago

"I pusher vanno integrati". Bufera sul neo-sindaco dem di Pesaro

2 hrs ago

La moda del lento&flat nei sandali bassi di Letizia di Spagna

2 hrs ago

"Brava Meloni, hai anche orientato Biden...". Trump elogia la premier per il successo del G7

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Cobolli ai quarti

2 hrs ago

Siccità: Legambiente, 'il lago di Pergusa è scomparso'

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Paolini ai quarti di finale

2 hrs ago

Qualificazioni Wimbledon - Bellucci al turno decisivo, eliminati Gigante e Napolitano

2 hrs ago

Diaco torna su Rai 2 con la terza stagione di BellaMa'

2 hrs ago

Salis: A.Fontana, non è così strano chiedere di pagare i debiti

2 hrs ago

Cupra Tavascan, i prezzi e gli allestimenti

2 hrs ago

Tour: Prudhomme,'felice di Grand Départ da Firenze col sole'

2 hrs ago

Conto alla rovescia nei semafori: in ritardo le installazioni

2 hrs ago

Mauro Di Francesco dove vive oggi: «Rinunciai a Sapore di mare e presero Jerry Calà. Diego Abatantuono? Faceva l'elettricista, lo portai sul palco io»

2 hrs ago

DANDANDAN, pubblicato il secondo trailer dell'anime ed ulteriori notizie sul cast [GUARDA]

2 hrs ago

Calciomercato, Milan all'assalto di Lukaku, poi Emerson Royal e Hojbjerg. Dopo Douglas Luiz la Juve punta forte Thuram. Fiorentina su Zaniolo e Kean

2 hrs ago

De Laurentiis chiarisce su Di Lorenzo e punge Al-Khelaifi su Kvaratskhelia

2 hrs ago

Clamorosa scelta del PSG sull’ex Inter Skriniar

2 hrs ago

Milan, idea Højbjerg: due condizioni per il colpo dal Tottenham

2 hrs ago

Genova, trovano oltre 150 milioni in lire ma non possono più cambiarli

2 hrs ago

Stellantis, senza aiuti a transizione stop a produzione in Gb. Davino: «Scarseggia domanda per elettrico, governo la sostenga»

2 hrs ago

"Endless Love", le trame della settimana dall'1 al 5 luglio

2 hrs ago

CATL fa sul serio: aereo elettrico nel 2028 (con batterie da record)

3 hrs ago

Una startup è pronta a fare le scarpe a NVIDIA con un ASIC 20 volte più veloce di H100

3 hrs ago

Milan, Maldini compie 56 anni: il messaggio social del Club