‘Inside out 2’ al cinema, emozioni italiane: l’Ansia di Pilar Fogliati, la Noia di Deva Cassel, l’Imbarazzo di Federico Cesari

‘inside out 2’ al cinema, emozioni italiane: l’ansia di pilar fogliati, la noia di deva cassel, l’imbarazzo di federico cesari

Photocall del film Inside Out 2

Cambio della guardia a Inside Out: con l'arrivo dell'adolescenza per Riley Anderson che vive in Minnesota, e ormai ha 13 anni, le cinque emozioni che la dirigevano, Gioia, Disgusto, Paura, Tristezza e Rabbia non bastano più e così in Inside Out 2 il nuovo film Disney e Pixar di Kelsey Mann, prodotto da Mark Nielsen, in sala dal 19 giugno, arrivano sul ponte di comando nuove emozioni con altrettante voci.

Alla fine di Inside out, nove anni fa, compariva un nuovo pulsante sulla consolle delle emozioni della giovane Riley, la ragazzina ispirata dalla figlia del regista Pete Docter: pubertà. Cosa mai potrà succedere? Cercavano di sminuire le emozioni protagoniste allora. Come ogni genitore sa, e come tutti abbiamo vissuto, con lo scoccare dei 13 anni uno tsunami investe il cervello degli adolescenti e nuove emozioni si presentano per occupare spazi.

Forte di un incasso americano che scuote il momento di grave risacca al cinema, Inside out 2 esce in sala anche in Italia domani. A dirigere stavolta è Kelsey Mann, mentre Pete Docter, patron della Pixar, qui fa da produttore esecutivo. Per la banda di nuove e psichedeliche emozioni la Disney ha scelto una bella compagine di giovani attori. Pilar Fogliati è la quintessenza dell’Ansia, Deva Cassel l’incarnazione semifrancese della Ennui, la Noia, a Marta Filippi tocca l’Invidia, Federico Cesari è l’Imbarazzo) Sara Ciocca dà voce alla protagonista Riley, mentre Stash doppia Lance Slashblade, un eroe di videogiochi che troviamo nel caveau dei segreti della nostra Riley.

Incontriamo Riley mentre sta per cambiare scuola. Proprio nel mezzo di una partita di hockey sul ghiaccio. Con le due inseparabili amiche formano un trio perfetto tanto che vengono notate dalla allenatrice delle superiori che le invita in un campus estivo. L’ansia da prestazione, la voglia di entrare in nuovi ambienti sociali travolge una quasi irriconoscibile Riley: già perché nel frattempo alla consolle sono arrivati Imbarazzo, Ennui, Invidia, e soprattutto Ansia, pronta a prendere il controllo su tutto per costruire una nuova Riley e proteggerla.

Gli attori ci raccontano che emozione è stata questo Inside out 2. Pilar Fogliati: "Penso che questo film sia incredibile, soprattutto perché nel passato esistevano soltanto l'idea dell'angioletto del diavoletto, quindi esisteva soltanto il concetto ‘ti sei comportato bene’. E questa è una cosa brutta, molto limitante, un concetto chiuso. Invece evviva che adesso i bambini nel futuro, ma anche io, le nuove generazioni avranno questo film meraviglioso e tutte queste altre emozioni che impareranno a conoscere, a comprendere, ad accettare, ad amare. Quindi quello che personalmente mi è arrivato di più, del film, è il senso di accettazione di emozioni che magari pensiamo sbagliate, anche se non ne esistono nella realtà”.

Figlia d'arte di Monica Bellucci e Vincent Cassel, Deva Cassel è Ennui: "Annoiarsi è importante, bisogna capire che è positivo. Da giovane non capivo quanto invece sia fondamentale fermarsi e pulire le idee. Sono cresciuta in una famiglia con tante aspettative nei miei confronti - continua Deva -, ma entrambi i genitori mi hanno insegnato che la cosa importante è quella di restare fedeli a sé stessi (anche se avessi voluto andare a pascolare), una cosa che io per fortuna ho sempre applicato senza nessun problema".

La giovane Sara Ciocca è Riley: "L'adolescenza è terribile, ti fa vivere un periodo di irrequietezza, cambi umorali continui e repentini che ti scaraventano in una giostra quasi incontrollabile. Spesso si rimane in silenzio perché non si sa cosa dire". Marta Filippi dà la voce all'Invidia: "Non l'ho trovato un personaggio cattivo. È pieno di ammirazione, guarda tutti dal basso verso l'alto. Si sente inferiore e per questo cerca un modello a cui ispirarsi".

Federico Cesari invece dà voce all'Imbarazzo: "Il film è stato in grado di creare un linguaggio emotivo e un linguaggio visivo contemporaneamente. Dare immagini alle emozioni e permettere di comprendere qualcosa che veramente per me prima era irrappresentabile, come l’inconscio, il flusso di coscienza. Creando un linguaggio collettivo in cui tutti ci possiamo identificare: ad esempio la rappresentazione visiva di un attacco di panico senza bisogno poi di dargli un appellativo è stato per me un qualcosa rivoluzionario”.

OTHER NEWS

1 hour ago

"Siamo orgogliosi delle nostre cicatrici", Eugenia di York solleva il velo sulla scoliosi

1 hour ago

Regione, Bonaccini annuncia le dimissioni da presidente. Tocca a Priolo fino alle elezioni

1 hour ago

Elodie (attrice) torna al cinema: iniziate le riprese di "Fuori". Nel cast anche Matilda De Angelis

1 hour ago

Caldo, riparte numero verde 1500, quest’anno esteso a lavoratori e imprese

1 hour ago

'Spaesaggi' musicali, ospiti Dargen D'Amico e Trilok Gurtu

1 hour ago

Fuori programma a Iserlohn: invasione di campo di due bambini mentre gli Azzurri si allenano

1 hour ago

Verstappen rivela se si aspetta che Hamilton sia presto nei suoi specchietti retrovisori

1 hour ago

Il Barbotto, quella salita da brividi che aspetta il Tour de France. E intanto Pogacar la prova...

1 hour ago

Piemonte: Cirio presenta nuova giunta, Chiorino vicepresidente

2 hrs ago

Bonelli: "Non occuperei mai una casa"

2 hrs ago

Conte, avevo proposte ma ero d'accordo con il Napoli

2 hrs ago

Ceo Philips a Torino, collaborazione pubblico-privato strategica

2 hrs ago

Proseguono i lavori per il nuovo stabilimento Guzzi

2 hrs ago

Conte “Il mio Napoli arrabbiato, poche chiacchiere e tanto lavoro”

2 hrs ago

Fonti europee, manca consenso Meloni-Orban-Fico su nomine

2 hrs ago

Come collegare la smart TV a internet

2 hrs ago

"I pusher vanno integrati". Bufera sul neo-sindaco dem di Pesaro

2 hrs ago

La moda del lento&flat nei sandali bassi di Letizia di Spagna

2 hrs ago

"Brava Meloni, hai anche orientato Biden...". Trump elogia la premier per il successo del G7

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Cobolli ai quarti

2 hrs ago

Siccità: Legambiente, 'il lago di Pergusa è scomparso'

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Paolini ai quarti di finale

2 hrs ago

Qualificazioni Wimbledon - Bellucci al turno decisivo, eliminati Gigante e Napolitano

2 hrs ago

Diaco torna su Rai 2 con la terza stagione di BellaMa'

2 hrs ago

Salis: A.Fontana, non è così strano chiedere di pagare i debiti

2 hrs ago

Cupra Tavascan, i prezzi e gli allestimenti

2 hrs ago

Tour: Prudhomme,'felice di Grand Départ da Firenze col sole'

2 hrs ago

Conto alla rovescia nei semafori: in ritardo le installazioni

2 hrs ago

Mauro Di Francesco dove vive oggi: «Rinunciai a Sapore di mare e presero Jerry Calà. Diego Abatantuono? Faceva l'elettricista, lo portai sul palco io»

2 hrs ago

DANDANDAN, pubblicato il secondo trailer dell'anime ed ulteriori notizie sul cast [GUARDA]

2 hrs ago

Calciomercato, Milan all'assalto di Lukaku, poi Emerson Royal e Hojbjerg. Dopo Douglas Luiz la Juve punta forte Thuram. Fiorentina su Zaniolo e Kean

2 hrs ago

De Laurentiis chiarisce su Di Lorenzo e punge Al-Khelaifi su Kvaratskhelia

2 hrs ago

Clamorosa scelta del PSG sull’ex Inter Skriniar

2 hrs ago

Milan, idea Højbjerg: due condizioni per il colpo dal Tottenham

2 hrs ago

Genova, trovano oltre 150 milioni in lire ma non possono più cambiarli

2 hrs ago

Stellantis, senza aiuti a transizione stop a produzione in Gb. Davino: «Scarseggia domanda per elettrico, governo la sostenga»

2 hrs ago

"Endless Love", le trame della settimana dall'1 al 5 luglio

2 hrs ago

CATL fa sul serio: aereo elettrico nel 2028 (con batterie da record)

3 hrs ago

Una startup è pronta a fare le scarpe a NVIDIA con un ASIC 20 volte più veloce di H100

3 hrs ago

Milan, Maldini compie 56 anni: il messaggio social del Club