Green Day a Milano, tra ‘Dookie’ e ‘American idiot’ un tuffo nel rock senza sensi di colpa

green day a milano, tra ‘dookie’ e ‘american idiot’ un tuffo nel rock senza sensi di colpa

Green Day Milano_green-day-idays (ph I-Days)

Una punk band da grandi arene, stadi, ippodromi, un tempo sarebbe stata un ossimoro. I Green Day invece lo sono da anni, decadi anzi, almeno le due che li separano da American idiot. Un anniversario tondo come i 30 dal seminale Dookie, i due dischi che sono colonna portante degli show di questo tour suonati per intero agli 80mila di Milano - agli I-Days all’ippodromo La Maura sold out l’unica tappa italiana – seppur ci fosse un album di inediti appena uscito. Che fa capolino per un paio di brani nel mezzo del live più l’apertura, col singolo The american dream is killing me che avvia lo show con un pezzo dal tono quasi politico, come tanti altri della lunga produzione della band californiana, ma che come tanti altri dinnanzi a un mondo che va in fiamme preferisce la catarsi del sarcasmo a protesta o attivismo in senso stretto.

Una band che dà il meglio da sempre nel suo lato più scanzonato, ma anche uomini adulti – come il loro pubblico, con media età dello show milanese sui trenta-e-qualcosa – con la necessità di affrontare un mondo che si trasforma. Ma del resto non è che la musica debba aver per forza la pretesa di cambiare il pianeta – tanto alla fine non lo fa mai, magari bastasse – però può riuscire a cambiare una giornata storta, l’umore di qualcuno, far scordare ansie, stress e frustrazioni. E allora per una notte quelle svaniscono, persino nella frenetica Milano che sa essere bella quanto schiacciante, e persino nell’eterna diatriba di set da festival, token ad acquisto minimo obbligatorio, file, e tutto l’immancabile corollario che i grandi eventi estivi si portano dietro.

Il mondo e con esso quello degli spettacoli dal vivo è cambiato parecchio da quando Billie Joe Armstrong si chiedeva se fosse paranoico o solo fatto, chi provò a dettarne le regole dentro quelle regole oggi ha imparato a starci, e così gli spettatori. E così l’impianto scenico è quello delle megaproduzioni, più essenziale nel set di Dookie, più glitterato quando è scesa la notte per quello di American idiot. Però poi conta la musica, e in tempi in cui nuove chitarre e rock faticano a emergere nel mainstream i grandi numeri restano a chi quel percorso riuscì a farlo in tempi in cui la musica era più democratica ma il pubblico più sospettoso verso i propri eroi underground che s’affacciavano al successo. Ma è anche quello che li fa restare nell’immaginario collettivo, che si fa ricordo, che diventa parte della formazione della propria personalità.

Più o meno tutti hanno passato un periodo della vita sentendosi dei Basket case, cioè persone inutili, senza speranza, paralizzate dall’ansia. Capita in genere durante l’adolescenza, e quel che resta il brano più atteso nei concerti dei Green Day, per quanto faccia strano cantare quella super hit mentre in cielo ancora c’è luce, è dedicato oggi a chi adolescente lo era ai tempi in cui quel singolo irrompeva su Mtv, indicando ai ragazzini un modello rock di spensieratezza senza sensi di colpa. Gli stessi che magari ora quel testo hanno bisogno di ripassarlo, come un gruppo di non-più-così-ragazze che l’hanno stampato su un A4 per studiarselo nei vagoni della metro lungo il viaggio verso fermata Lampugnano. Per poi poter riversare quanto ri-appreso sul prato misto erba e sabbione di un pit in cui la generazione che rese il pogo un rito collettivo quasi obbligatorio ne rivendica la paternità, pure con qualche stagione in più sulle spalle.

Ma se la band appare in forma smagliante per due ore e mezza e 36 canzoni, il pubblico anche.Poi c’è chi adesso ai concerti si porta i figli, e i millennial che si sono innamorati dei Green Day post American idiot, mescolati tutti assieme tra gli 80mila dell’ippodromo. Con l’occasione di ascoltare per intero quel disco di svolta nella carriera della band, quello che ha segnato un passaggio di consegne generazionale tra fan, oltre che far sentire un pochetto vecchi alcuni di loro, pensando che pure quello, ormai, è da considerarsi un classico. Ma non prima del tuffo nel più remoto passato di Dookie, disco manifesto dei Green Day. Era il febbraio ‘94, in un paio di mesi Kurt Cobain avrebbe posto fine alla sua esistenza e al grunge, dall’altra parte dell’oceano la nuova british invasion deflagrava con l’uscita di Definitely maybe, che oggi Liam Gallagher sta da solista portando in giro con successo clamoroso. Album simbolo di una visione di anni 90 come Dookie lo fu di un’altra. Il lato più faceto del punk, protestò qualcuno, ma piaccia o meno fu la ricetta che ne ha garantito la sopravvivenza. E che ancora nel 2024 porta 80mila persone (78500, per la precisione) sotto il sole di un’estate italiana a sudare e condividere con figli che allora non erano stati concepiti cosa ha voluto dire esser giovani nel 1994, nel 2004 e potersi sentir tali pure nel 2024.

OTHER NEWS

1 hour ago

"Siamo orgogliosi delle nostre cicatrici", Eugenia di York solleva il velo sulla scoliosi

1 hour ago

Regione, Bonaccini annuncia le dimissioni da presidente. Tocca a Priolo fino alle elezioni

1 hour ago

Elodie (attrice) torna al cinema: iniziate le riprese di "Fuori". Nel cast anche Matilda De Angelis

1 hour ago

Caldo, riparte numero verde 1500, quest’anno esteso a lavoratori e imprese

1 hour ago

'Spaesaggi' musicali, ospiti Dargen D'Amico e Trilok Gurtu

1 hour ago

Fuori programma a Iserlohn: invasione di campo di due bambini mentre gli Azzurri si allenano

1 hour ago

Verstappen rivela se si aspetta che Hamilton sia presto nei suoi specchietti retrovisori

1 hour ago

Il Barbotto, quella salita da brividi che aspetta il Tour de France. E intanto Pogacar la prova...

1 hour ago

Piemonte: Cirio presenta nuova giunta, Chiorino vicepresidente

2 hrs ago

Bonelli: "Non occuperei mai una casa"

2 hrs ago

Conte, avevo proposte ma ero d'accordo con il Napoli

2 hrs ago

Ceo Philips a Torino, collaborazione pubblico-privato strategica

2 hrs ago

Proseguono i lavori per il nuovo stabilimento Guzzi

2 hrs ago

Conte “Il mio Napoli arrabbiato, poche chiacchiere e tanto lavoro”

2 hrs ago

Fonti europee, manca consenso Meloni-Orban-Fico su nomine

2 hrs ago

Come collegare la smart TV a internet

2 hrs ago

"I pusher vanno integrati". Bufera sul neo-sindaco dem di Pesaro

2 hrs ago

La moda del lento&flat nei sandali bassi di Letizia di Spagna

2 hrs ago

"Brava Meloni, hai anche orientato Biden...". Trump elogia la premier per il successo del G7

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Cobolli ai quarti

2 hrs ago

Siccità: Legambiente, 'il lago di Pergusa è scomparso'

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Paolini ai quarti di finale

2 hrs ago

Qualificazioni Wimbledon - Bellucci al turno decisivo, eliminati Gigante e Napolitano

2 hrs ago

Diaco torna su Rai 2 con la terza stagione di BellaMa'

2 hrs ago

Salis: A.Fontana, non è così strano chiedere di pagare i debiti

2 hrs ago

Cupra Tavascan, i prezzi e gli allestimenti

2 hrs ago

Tour: Prudhomme,'felice di Grand Départ da Firenze col sole'

2 hrs ago

Conto alla rovescia nei semafori: in ritardo le installazioni

2 hrs ago

Mauro Di Francesco dove vive oggi: «Rinunciai a Sapore di mare e presero Jerry Calà. Diego Abatantuono? Faceva l'elettricista, lo portai sul palco io»

2 hrs ago

DANDANDAN, pubblicato il secondo trailer dell'anime ed ulteriori notizie sul cast [GUARDA]

2 hrs ago

Calciomercato, Milan all'assalto di Lukaku, poi Emerson Royal e Hojbjerg. Dopo Douglas Luiz la Juve punta forte Thuram. Fiorentina su Zaniolo e Kean

2 hrs ago

De Laurentiis chiarisce su Di Lorenzo e punge Al-Khelaifi su Kvaratskhelia

2 hrs ago

Clamorosa scelta del PSG sull’ex Inter Skriniar

2 hrs ago

Milan, idea Højbjerg: due condizioni per il colpo dal Tottenham

2 hrs ago

Genova, trovano oltre 150 milioni in lire ma non possono più cambiarli

2 hrs ago

Stellantis, senza aiuti a transizione stop a produzione in Gb. Davino: «Scarseggia domanda per elettrico, governo la sostenga»

2 hrs ago

"Endless Love", le trame della settimana dall'1 al 5 luglio

2 hrs ago

CATL fa sul serio: aereo elettrico nel 2028 (con batterie da record)

2 hrs ago

Una startup è pronta a fare le scarpe a NVIDIA con un ASIC 20 volte più veloce di H100

2 hrs ago

Milan, Maldini compie 56 anni: il messaggio social del Club