Tour de France a Ravenna, strade chiuse e modifiche alla viabilità: l’elenco completo

Ravenna, 18 giugno 2024 – Orma ci siamo, il Tour de France 2024 sta per iniziare ed è pronto ad infiammare anche il territorio dell’Emilia-Romagna. Il percorso seconda delle tre tappe della Grand Depart italiana, in programma domenica 30 giugno con partenza a Cesenatico (Fc) e arrivo a Bologna, interessa tra le altre anche la città di Ravenna. Per non farvi rimanere impreparati, ecco l’elenco completo delle strade chiuse e delle modifiche alla viabilità rilasciate dal comune in vista del passaggio dei corridori.

tour de france a ravenna, strade chiuse e modifiche alla viabilità: l’elenco completo

Tour de France 2024 a Ravenna: ecco come cambia la viabilità. Strade chiuse per il grande spettacolo

Le chiusure 

Il transito dei corridori nel territorio del comune ravennate è atteso intorno alle 13/13.30, con  l’intero percorso che rimane chiuso al traffico a partire già dalle prime ore della mattina.  La decisione è stata presa per permettere il passaggio della carovana che precede la corsa e consentire la disposizione della segnaletica, che sarà poi gradualmente rimossa una volta che i corridori avranno lasciato la città.

L’ingresso degli atleti nel territorio di Ravenna avviene a Savio, da cui parte un percorso che si divide in tre tratti.

Il primo, che dal ponte sul fiume Savio procede lungo via Romea Sud e la statale 16 Adriatica conduce fino allo svincolo per Classe, rimane chiuso al transito salvo imprevisti dalle 9 alle 14 circa.

Il secondo, che interessa le zone di Classe, Ponte Nuovo, via Romea, via Cesarea, via di Roma, via Sant’Alberto, circonvallazione San Gaetanino, via Maggiore, via Faentina, Fornace Zarattini (fino all’altezza dello svincolo per l’autostrada), resta chiuso al transito salvo imprevisti dalle 8 alle 14.30.

Il terzo infine, che da zona Fornace arriva fino a San Michele percorrendo la via Faentina, chiude salvo imprevisti dalle 9 alle 14.30 circa.

Lungo l’intero percorso della tappa nel ravennate vige il divieto di sosta dalle 20 di sabato 29 giugno alle 16 di domenica 30. L’inizio della procedura dell’apposizione della segnaletica necessaria è previsto già dall’inizio della settimana in corso.

Le strade interessate 

Oltre alla già citata Savio, luogo dal quale i corridori compiono il loro ingresso nel territorio ravennate, sono coinvolte dall’attraversamento della carovana anche altre località quali Fosso Ghiaia, Classe, Ponte Nuovo, Ravenna, Fornace Zarattini e San Michele, lungo le seguenti strade:

– via Romea sud dal ponte sul fiume Savio fino all’innesto con la statale 16 Adriatica;

– strada statale 16 Adriatica;

–  via Romea sud dallo svincolo per Classe fino a Ponte Nuovo;

–  rotonda Gran Bretagna;

–  via Romea;

–  rotonda Grecia;

–  via Romea;

–  via Cesarea;

–  via di Roma;

–  via Sant’Alberto (da via di Roma a circonvallazione San Gaetanino);

–  circonvallazione San Gaetanino;

–  via Maggiore;

–  via Faentina;

–  rotonda Svizzera;

–  via Faentina;

–  rotonda Spagna;

–  via Faentina;

–  rotonda dei Fornasari;

–  via Faentina;

–  rotonda Andorra;

–  via Faentina;

–  rotonda di San Michele;

– via Faentina fino al confine col territorio di Russi.

Indicazioni per raggiungere i lidi 

Restano normalmente raggiungibili i lidi nord, a Casalborsetti, Marina Romea e Porto Corsini, e quelli centrali, a Marina di Ravenna, Punta Marina Terme e Lido Adriano. La statale 16 Adriatica in direzione nord-sud, infatti, rimane del tutto fruibile (tranne l’uscita sulla strada provinciale 253 via Faentina) fino alle uscite sulla E45, su via Dismano e sulla Classicana (strada statale 67).

Lido di Dante, invece, è raggiungibile attraverso il ponte Bailey di Lido Adriano o dalla Classicana, in via Montebello e via Marabina.

Per coloro che devono raggiungere i lidi sud, tra cui Lido di Classe e Lido di Savio, si raccomanda di muoversi nelle primissime ore della mattinata o nel pomeriggio dopo la riapertura delle strade.

Una volta superato lo svincolo della Classicana, infatti, la statale 16 Adriatica resta chiusa fino a Cervia. Per chi deve dirigersi verso Cervia il traffico viene deviato sulla E45, mentre la riammissione sulla statale 16 si svolge attraverso la provinciale 254.

Le prime indicazioni inerenti alle modifiche in questione si troveranno già nei giorni precedenti sui pannelli presenti in autostrada. La segnaletica specifica per deviazioni e indirizzamenti sarà invece installata successivamente.

OTHER NEWS

1 hour ago

"Siamo orgogliosi delle nostre cicatrici", Eugenia di York solleva il velo sulla scoliosi

1 hour ago

Regione, Bonaccini annuncia le dimissioni da presidente. Tocca a Priolo fino alle elezioni

1 hour ago

Elodie (attrice) torna al cinema: iniziate le riprese di "Fuori". Nel cast anche Matilda De Angelis

1 hour ago

Caldo, riparte numero verde 1500, quest’anno esteso a lavoratori e imprese

1 hour ago

'Spaesaggi' musicali, ospiti Dargen D'Amico e Trilok Gurtu

1 hour ago

Fuori programma a Iserlohn: invasione di campo di due bambini mentre gli Azzurri si allenano

2 hrs ago

Verstappen rivela se si aspetta che Hamilton sia presto nei suoi specchietti retrovisori

2 hrs ago

Il Barbotto, quella salita da brividi che aspetta il Tour de France. E intanto Pogacar la prova...

2 hrs ago

Piemonte: Cirio presenta nuova giunta, Chiorino vicepresidente

2 hrs ago

Bonelli: "Non occuperei mai una casa"

2 hrs ago

Conte, avevo proposte ma ero d'accordo con il Napoli

2 hrs ago

Ceo Philips a Torino, collaborazione pubblico-privato strategica

2 hrs ago

Proseguono i lavori per il nuovo stabilimento Guzzi

2 hrs ago

Conte “Il mio Napoli arrabbiato, poche chiacchiere e tanto lavoro”

2 hrs ago

Fonti europee, manca consenso Meloni-Orban-Fico su nomine

2 hrs ago

Come collegare la smart TV a internet

2 hrs ago

"I pusher vanno integrati". Bufera sul neo-sindaco dem di Pesaro

2 hrs ago

La moda del lento&flat nei sandali bassi di Letizia di Spagna

2 hrs ago

"Brava Meloni, hai anche orientato Biden...". Trump elogia la premier per il successo del G7

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Cobolli ai quarti

2 hrs ago

Siccità: Legambiente, 'il lago di Pergusa è scomparso'

2 hrs ago

Tennis: Eastbourne; Paolini ai quarti di finale

2 hrs ago

Qualificazioni Wimbledon - Bellucci al turno decisivo, eliminati Gigante e Napolitano

2 hrs ago

Diaco torna su Rai 2 con la terza stagione di BellaMa'

2 hrs ago

Salis: A.Fontana, non è così strano chiedere di pagare i debiti

2 hrs ago

Cupra Tavascan, i prezzi e gli allestimenti

2 hrs ago

Tour: Prudhomme,'felice di Grand Départ da Firenze col sole'

2 hrs ago

Conto alla rovescia nei semafori: in ritardo le installazioni

2 hrs ago

Mauro Di Francesco dove vive oggi: «Rinunciai a Sapore di mare e presero Jerry Calà. Diego Abatantuono? Faceva l'elettricista, lo portai sul palco io»

2 hrs ago

DANDANDAN, pubblicato il secondo trailer dell'anime ed ulteriori notizie sul cast [GUARDA]

2 hrs ago

Calciomercato, Milan all'assalto di Lukaku, poi Emerson Royal e Hojbjerg. Dopo Douglas Luiz la Juve punta forte Thuram. Fiorentina su Zaniolo e Kean

2 hrs ago

De Laurentiis chiarisce su Di Lorenzo e punge Al-Khelaifi su Kvaratskhelia

2 hrs ago

Clamorosa scelta del PSG sull’ex Inter Skriniar

2 hrs ago

Milan, idea Højbjerg: due condizioni per il colpo dal Tottenham

2 hrs ago

Genova, trovano oltre 150 milioni in lire ma non possono più cambiarli

2 hrs ago

Stellantis, senza aiuti a transizione stop a produzione in Gb. Davino: «Scarseggia domanda per elettrico, governo la sostenga»

2 hrs ago

"Endless Love", le trame della settimana dall'1 al 5 luglio

2 hrs ago

CATL fa sul serio: aereo elettrico nel 2028 (con batterie da record)

3 hrs ago

Una startup è pronta a fare le scarpe a NVIDIA con un ASIC 20 volte più veloce di H100

3 hrs ago

Milan, Maldini compie 56 anni: il messaggio social del Club