I negoziati del 2022 tra Russia e Ucraina fallirono perché Putin voleva una clausola di "re-invasione". Lo scoop del Nyt

i negoziati del 2022 tra russia e ucraina fallirono perché putin voleva una clausola di

I negoziati del 2022 tra Russia e Ucraina fallirono perché Putin voleva una clausola di "re-invasione". Lo scoop del Nyt

Due anni fa Russia e Ucraina avevano avviato un tentativo di negoziato, fallito e mai più ripreso. Il New York Times pubblica i documenti che ricostruiscono quel tentativo. Le questioni che dovrebbero essere affrontate in qualsiasi futuro accordo di pace sono evidenti, e infatti due anni fa furono al centro dei negoziati che esplorarono i termini della pace in notevole dettaglio.

I documenti sono emersi dalle sessioni negoziali che hanno avuto luogo nelle settimane successive all'inizio della guerra, da febbraio ad aprile 2022. È stata l'unica volta in cui si sa che ucraini e russi si sono impegnati in colloqui di pace diretti. I colloqui sono falliti poichè entrambe le parti si sono trincerate sul campo di battaglia, ma non prima che i negoziatori producessero diverse bozze di un trattato che avrebbe dovuto garantire la sicurezza futura dell'Ucraina soddisfacendo al tempo stesso alcune delle richieste del presidente Vladimir Putin.

Mosca e Kiev sembrano più lontane dalla pace che in qualsiasi altro momento dall'invasione su vasta scala. Venerdì, Putin ha affermato che la Russia accetterebbe un cessate il fuoco solo se l'Ucraina cedesse quattro regioni che il Cremlino ha dichiarato parte della Russia e abbandonasse le sue aspirazioni nella NATO. Si trattava essenzialmente di una richiesta di capitolazione, che il governo ucraino ha immediatamente denunciato.

Anche le attuali richieste dell'Ucraina - il ritiro di tutte le forze russe dal territorio ucraino - appaiono irrealistiche data l'apparente risolutezza di Putin e gli attuali vantaggi del suo esercito. Ciò include la penisola di Crimea, che Putin ha annesso nel 2014 in una rapida operazione che considera fondamentale per la sua eredità.

Se e quando l'Ucraina e la Russia riprendessero i negoziati diretti, le questioni sollevate nei documenti prodotti all'inizio della guerra, compreso lo status dei territori ucraini occupati e le future garanzie di sicurezza dell'Ucraina, rimarrebbero rilevanti. Inizialmente la Russia voleva che l'Ucraina riconoscesse la Crimea come parte della Russia. Un esame dei documenti mostra che le due parti si sono scontrate su questioni quali il livello delle armi, i termini della potenziale adesione dell'Ucraina all'Unione Europea e specifiche leggi ucraine sulla lingua e la cultura che la Russia voleva abrogare. I negoziatori dell'Ucraina si sono offerti di rinunciare all'adesione alla Nato e di accettare l'occupazione russa di parti del loro territorio. Ma si rifiutarono di riconoscere la sovranità russa su di loro.

Ora il Nyt rivela che uno dei punti che hanno probabilmente contribuito a far saltare un'intesa è il cosiddetto articolo 5: in caso di un altro attacco armato contro l'Ucraina, gli "Stati garanti" che avrebbero firmato il trattato - Gran Bretagna, Cina, Russia, Stati Uniti e Francia - sarebbero intervenuti direttamente in difesa dell'Ucraina. Ma Mosca volle inserire una clausola secondo la quale "tutti gli Stati garanti, Russia compresa", avrebbero dovuto approvare la risposta nel caso in cui l'Ucraina fosse stata attaccata. Insomma, una sorta di diritto di veto di Mosca, che di fatto avrebbe potuto nuovamente invadere il territorio ucraino. La clausola, giudicata assurda, fece precipitare le cose: con questo cambiamento, disse uno dei negoziatori ucraini "non avevamo alcun interesse a continuare i colloqui".

Due anni dopo, non ci sono ancora segnali che Russia e Ucraina possano tornare al tavolo delle trattative. In Svizzera Zelensky cerca di persuadere i dignitari di circa 100 paesi e organizzazioni, tra cui la vicepresidente Kamala Harris, che la vittoria rimane realistica. La Russia non è invitata e la Cina, il suo partner più potente, ha deciso di non partecipare.

Zelensky si è impegnato a continuare a combattere, descrivendo il suo piano di pace come un piano in cui la Russia si ritirerà da tutto il territorio ucraino, pagherà risarcimenti e sarà punita per i crimini di guerra. "Se non facciamo progressi quest'anno, ci riproveremo l'anno prossimo", ha detto di recente Zelenskyj in privato a una controparte europea, secondo un diplomatico europeo che era presente. "E se non faremo progressi l'anno prossimo, ci riproveremo l'anno successivo, e quello dopo ancora".

OTHER NEWS

3 hrs ago

Audi RS Q8 Performance: 640 CV e record al Nürburgring

3 hrs ago

Colpo al naso infortunato, Mbappè a Lewandowski: “Figlio di p…”

3 hrs ago

Ancona, malore per il sindaco Daniele Silvetti: è ricoverato all'ospedale di Torrette

3 hrs ago

Pogba: “E’ finita, non so più chi sono. Mi hanno tolto tutto”

3 hrs ago

Euro 2024, perché la Danimarca è seconda e la Slovenia terza: il regolamento e il clamoroso motivo

3 hrs ago

Legione straniera

4 hrs ago

Inter, Taremi si presenta: "Ho detto subito sì. Indosserò il numero 99, ho rifiutato altri club italiani"

4 hrs ago

Fedez, colpo di scena: sbarca su OnlyFans e inaugura una nuova era per la musica italiana

4 hrs ago

Sfida clamorosa tra Juventus e Milan: in palio c’è un difensore

4 hrs ago

Muore a trent’anni: era una musicista, aveva cantato in tanti matrimoni

4 hrs ago

Come pagare il parcheggio con Telepass

4 hrs ago

Rhea Ripley è vicina al ritorno in WWE? Le novità in vista di SummerSlam

4 hrs ago

“Perle“ di bellezza, la visione di Armani

4 hrs ago

Penta El Zero Miedo, la scadenza con la AEW e l’arrivo in WWE: il suo commento

4 hrs ago

MotoGP | Assen omaggia Valentino Rossi con una linea autobus

4 hrs ago

Calciomercato Napoli, Hancko si allontana: «Preferiamo un altro club»

4 hrs ago

Toprak assicura di avere “offerte da tre team MotoGP” per il 2025

4 hrs ago

Il maltempo flagella Castelfranco: esonda l'Avenale, alberi sradicati

4 hrs ago

Sorpresa nel Gruppo D, Inghilterra soporifera: cosa è successo oggi a Euro 2024

4 hrs ago

Il Signore degli Anelli: l'origine dell'ispirazione del capolavoro di Tolkien

4 hrs ago

Thomas ucciso a 16 anni e l'orizzonte del niente

5 hrs ago

L’export cresce a ritmo sostenuto, per Sace opportunità da Paesi Gate

5 hrs ago

Il glamour luminoso e seducente della collezione Armani Privé Autunno Inverno 2024 2025

5 hrs ago

Euro 2024, il tabellone sorride all'Italia: può trovare 4 super big solo in finale

5 hrs ago

Maltempo: allerta rossa per i fiumi tra Modena e Piacenza

5 hrs ago

I russi: «Abbattuto drone spia americano partito dalla Sigonella». Cosa sappiamo

5 hrs ago

Tour de France Firenze, presentazione squadre: percorso e programma

5 hrs ago

"Lei picchiava le persone", "La querelo". Scintille tra Raimo e Gasparri in tv

5 hrs ago

Croazia, Modrič e mia nonna

5 hrs ago

Rc Auto, le tariffe ora calano. "Inflazione ormai alle spalle"

5 hrs ago

Greg Rusedski deciso: "Novak Djokovic è il più grande atleta che io abbia mai visto"

5 hrs ago

Tour de France 2024, Kuss costretto al forfait. Intanto saranno 8 gli italiani al via

5 hrs ago

L'account di riferimento è momentaneamente bloccato e Windows non mostra il desktop

5 hrs ago

Roberta Guaineri, morta l'ex assessora allo Sport a Milano. Aveva 57 anni e combatteva contro una grave malattia

5 hrs ago

Battere il Parkinson sul tempo, la ricetta inglese

5 hrs ago

La stella del basket sceglie la clausura: la parabola di suor Chiara Luce

5 hrs ago

Al via il Rocca’n’Roll Festival a Vicopisano

5 hrs ago

Sace, Veneto terza regione per export nel 2023

5 hrs ago

Com'è folle il "teorema Salis", avvertite Elly Schlein e Ursula: quindi, oggi...

5 hrs ago

Il Milan studia il colpo Fofana: i due jolly in mano al Diavolo