I piloti "disorientati", poi lo schianto nel Golfo Persico. Tutti morti sul volo Gulf Air 072

i piloti

I piloti "disorientati", poi lo schianto nel Golfo Persico. Tutti morti sul volo Gulf Air 072

23 agosto 2000. Alle 16:52 dall’aeroporto internazionale del Cairo, Egitto, decolla il volo Gulf Air 072 diretto a Manama, in Bahrain, con 143 persone a bordo. Ma a pochi minuti dall’atterraggio, a causa di una riattaccata fallita, per l’impossibilità di atterrare sulla pista numero 12, l’aereo precipita nelle acque del Golfo Persico, uccidendo tutti i passeggeri e l’equipaggio. Quello del volo Gulf Air 072 è considerato il peggior incidente aereo avvvenuto in Bahrain e uno dei più gravi accaduti ad un Airbus A320, superato nel 2007 dal disastro del volo Tam 3054 di Rio de Janeiro.

L’incidente

Il velivolo coinvolto nell’incidente quel 23 agosto 2000 è un Airbus A320-212, con 6 anni di vita e 17.370 ore di volo accumulate. Il comandante del volo Gulf Air diretto in Bahrain quel giorno si chiama Ihsan Shakeeb, ha alle spalle 4.416 ore di esperienza di volo, delle quali 86 come comandante. Al suo fianco il primo ufficiale, il 25enne Khalaf Al Alawi, con 608 ore di esperienza di volo, 408 delle quali su Airbus A320.

Sul volo 072, che arriverà al gate di partenza in ritardo, circa 25 minuti prima dell’orario di partenza previsto, e decollerà alle 16.52, a pilotare l'aereo è il comandante Shakeeb e il primo ufficiale Al Alawi è addetto al monitoraggio degli strumenti di volo. Alle 19:26 il controllore di volo dell’aeroporto di Manama autorizza il volo Gulf Air ad atterrare all'aeroporto di Manama, il comandante riferisce all’operatore di aver esteso i flap e il carrello, ma che pur avendo avvistato la pista d’atterraggio, e trovandosi a 297 metri da terra, il velivolo non è stabilizzato. Da questo momento, i piloti inizieranno una serie di manovre incomprensibili. “Non penso che ce la faremo”, si sente affermare il comandante nelle comunicazioni tra l’aereo e l’operatore di volo, il quale lo autorizza a compiere un’orbita, ovvero un'azzardata virata di 360 gradi.

Ma le cose non sembrano andare per il verso giusto e alle 19:28, il comandante Shakeeb riferisce alla torre di controllo di aver mancato la pista: “...siamo andati oltre [la pista]", dichiara il capitano, che chiede di poter effettuare una riattaccata, che consente di interrompere la manovra di atterraggio di un aeroplano e riprendere quota. La scatola nera registrerà il master warning (l’allarme principale) suonare per 14 secondi, e il comandante affermare con tono preoccupato: “velocità, velocità eccessiva...". Il velivolo stava volando ad un'altitudine di 321 metri e alla folle velocità di 354 km/h.

Qualche secondo dopo l'attivazione dell'allarme, la scatola nera registrerà un movimento in avanti della barra di comando dal lato del comandante, lo sticker laterale sarà tenuto a 13,3 gradi rispetto alla posizione neutra, il beccheggio dell'aeromobile passa da 5 gradi verso l'alto a circa 15,5 gradi verso il basso. Ma non è tutto: la velocità aumenta da 357 km/h a 433 km/h e l'accelerazione diminuisce. Alle 19:30, mentre il velivolo si trova ad un'altitudine di 306 metri e una velocità di 409 km/h, dalle registrazioni si sentirà il comandante affermare: "retrarre completamente i flap" e il primo ufficiale rispondere: "zero". Dopo quest'ultima conversazione, il volo Gulf Air 072 si schianterà nel Golfo Persico, che nel punto del violento impatto era profondo solo 3 metri, facendolo disintegrare completamente. Nello schianto periranno tutti i passeggeri e i membri dell'equipaggio.

Le indagini e le cause dello schianto

Ad investigare sulle cause che portarono alla tragedia del volo Gulf Air 072 vennero incaricati il Bahrain Civil Aviation Affairs (Caa), il National Transportation Safety Board (Ntsb), il Bureau d'Enquêtes et d'Analyses pour la sécurité de l'aviation civile (Bea) e il Directorate General of Civil Aviation & Meteorology (Dgcam). Le indagini rivelarono una serie di errori procedurali commessi dai piloti, i quali non aderirono a diverse procedure operative standard.

Una delle procedure considerate "non convenzionali" fu l'orbita che il comandante effettuò a bassa quota e troppo in prossimità della pista d'atterraggio. Anche la riattaccata eseguita in maniera errata contribuì alla tragedia, in quanto durante la manovra i piloti rimasero vittime di quello che viene definito disorientamento spaziale, ovvero un'illusione somatogravica, che diede loro la falsa percezione di aver iniziato un beccheggio verso l'alto, mentre l'aereo stava scendendo in picchiata verso il basso.

Le indagini misero in luce l'inadeguato addestramento dei piloti, i quali non riuscirono a coordinarsi durante le fasi più critiche del volo e l'insoddisfacente sistema di analisi dei dati di volo della compagnia aerea. La combinazione di tutti i fattori elencati portò quindi l'aereo a schiantarsi nel Golfo Persico, senza lasciare scampo alle 143 persone a bordo.

Che cos'è l'illusione somatogravica?

In aviazione, la cosiddetta illusione somatogravica è un tipo di illusione ottica che crea nel pilota la percezione di salire, mentre in realtà il velivolo sta scendendo. Questo accade soprattutto, come nel caso del volo Gulf Air, durante i voli notturni, quando è più facile al buio, perdere l'orientamento. Subì la medesima sorte del volo Gulf Air anche il volo armeno Armavia 967, che nel 2006 precipitò durante una riattaccata, mentre volava dalla capitale armena Yerevan, a Sochi, in Russia, uccidendo tutti i passeggeri a bordo. Anche nel caso del volo Armavia i piloti rimasero vittime di un disorientamento spaziale durante la manovra di riattaccata, che li confuse al punto da far precipitare l'aereo nel Mar Nero.

OTHER NEWS

1 hour ago

Attore dei 'Pirati Caraibi' muore sbranato da uno squalo alle Hawaii

1 hour ago

Tajani, 'Consiglio al Ppe dopo i Socialisti, diventi prassi'

1 hour ago

Lazio su Greenwood, nuovi contatti con il Manchester United: le ultime

1 hour ago

Viva Rai2, svelato il nome della conduttrice che affiancherà Andrea Perroni

1 hour ago

I veri colpevoli del caporalato

1 hour ago

Chiusura del pronto soccorso di Menaggio, Bertolaso: “Se sono un problema, Fontana mi ritiri le deleghe”

1 hour ago

Il posto di Deadpool & Wolverine nella timeline della Marvel è stato confermato

1 hour ago

Aerodesigner dell'auto: il futuro chiede nuove professioni

1 hour ago

I giochi gratis PS2 sono un vero trionfo per PlayStation Plus Premium

1 hour ago

Mosca, 'conclusa l'operazione antiterrorismo in Daghestan'

1 hour ago

Libia, Haftar consolida potere. Usa preoccupati

1 hour ago

Bild - Inter, Oaktree non "incatena" Calhanoglu: per il Bayern costa meno di Palhinha

1 hour ago

Cina vuole che Ue elimini dazi su veicoli elettrici entro 4 luglio - media statali

1 hour ago

Barcellona, le case e il futuro di tutte le città

1 hour ago

Croazia-Italia, le probabili formazioni: Spalletti cambia modulo e quattro titolari, la decisione su Di Lorenzo

1 hour ago

Non trova dipendenti per i turni scomodi e assume 14 richiedenti asilo

1 hour ago

A Perugia record del voto, affluenza in aumento

1 hour ago

Dazi al 100% per le auto elettriche, così gli USA attaccano l’economia cinese

1 hour ago

BMW annulla un accordo da 2 miliardi di dollari con un produttore di batterie, cosa succede?

2 hrs ago

Ranking Atp/Wta 24-06-2024: Sinner sempre più primo, bene Musetti e Berrettini

2 hrs ago

Blitz ucraino con missile Atacms su spiaggia russa. Mosca: "Usa responsabili"

2 hrs ago

Calciomercato, Juve-Luiz: siamo alle visite. Milan su Emerson Royal

2 hrs ago

Russia sotto attacco: missili su Sebastopoli, attentato in Daghestan, droni su Belgorod. Ecco cosa sta succedendo

2 hrs ago

Il Fenerbahce gli offre il doppio ma Perin rifiuta: vuole il rinnovo con la Juventus

2 hrs ago

Firenze, l’attesa per il Tour de France. Chi sono i principali corridori al via della Grande Boucle

2 hrs ago

MotoGP | Ecco gli orari TV di Sky e TV8 del Gran Premio d'Olanda

2 hrs ago

Infarto miocardico acuto, Toscana aggiorna protocolli emergenze

2 hrs ago

La nuova chirurgia d’urgenza, al timone il dottor Celona: "Interventi più precisi e veloci"

2 hrs ago

Anime Factory e Notorious portano al cinema i fan degli anime giapponesi: un'estate animata sta per iniziare!

2 hrs ago

The Boys avrebbe potuto essere adattato in una trilogia cinematografica già nel 2008

2 hrs ago

La lettera di Macron (in difficoltà) ai francesi. "Ira contro di me". E attacca destra e sinistra

2 hrs ago

Svizzera, quali località raggiungere dall’aeroporto di Zurigo

2 hrs ago

Due idee per formare un vero esercito Ue

2 hrs ago

Icop, accelera il trend di crescita nel I trimestre 2024

2 hrs ago

Lamine Yamal (16 anni) non può giocare dopo le 23: ecco cosa rischia la Spagna se viola la legge tedesca

2 hrs ago

Per l'apnea notturna adesso c'è un farmaco usato contro il diabete

2 hrs ago

Fratture facciali multiple per Barnabas Varga, sarà operato. E in Scozia monta la polemica

2 hrs ago

Ecco i Bot in emissione all’asta del 26 giugno: due riaperture in scadenza in autunno

2 hrs ago

Kimera K39 – Hyper Retromod, “l’arma” per la Pikes Peak 2025

2 hrs ago

Il "sistema dei professori" è il male degli Atenei