"Pronto soccorso e Dea. Non ne servono nuovi, ma una riorganizzazione"

"Pronto soccorso e Dea. Non ne servono nuovi, ma una riorganizzazione"

"Solo il 14,8% dei pronto soccorso sede di Dea (dipartimento di emergenza) di primo livello e il 24,5% di tutti gli altri pronto soccorso rispettano i requisiti del decreto ministeriale del 2015 per il numero di accessi minimi. No a nuovi pronto soccorso, sì ad una nuova organizzazione". A sostenerlo é Franco Pesaresi, nella vita direttore dell’Azienda dei servizi alla persona Asp 9, ma nel suo blog personale studioso delle problematiche relative a sociale e sanitario. Pesaresi, nel suo approfondimento, ha preso in esame i dati dell’Agenas relativi al 2022.

"Quando leggo di differenze così importanti fra gli standard indicati dalla normativa nazionale quasi dieci anni fa e la realtà effettiva evidenziata da tutte le regioni italiane (comprese le Marche, ndr) mi pongo immediatamente alcune domande vista l’illogicità di approvare norme che la grande maggioranza non rispetta e che nessuno vuol fare rispettare: era forse sbagliato quello standard indicato dalle norme nazionali? Se così fosse perché non è stato corretto per tempo così da evitare errori nella programmazione sanitaria delle diverse regioni? Ma se invece lo standard degli accessi minimi è tuttora valido, come sembrerebbe dal convegno dell’Agenas, mi chiedo quali sono state le azioni del Ministero della Salute per accompagnare le Regioni verso il rispetto dello standard. Conseguentemente mi chiedo quali sono state le azioni delle Regioni per cercare di rispettare lo standard minimo dato che questo non è mai stato contestato dalle Regioni. L’unica cosa chiara – aggiunge Pesaresi - è che il sistema dell’emergenza sanitaria ha bisogno di essere riorganizzata ed in modo significativo". Nelle Marche? "Il dato delle Marche è ancora più sconvolgente – spiega Pesaresi -. Nessuno dei 15 pronto soccorso delle Marche (censiti dall’Agenas) raggiunge il minimo di accessi annui necessari al rispetto dello standard minimo nazionale. Quello che si avvicina di più allo standard minimo è il pronto soccorso dell’ospedale di Fano che nel 2022 ha registrato 43.785 accessi ma che prima della pandemia aveva già superato la quota dei 45.000 accessi. E’ pertanto probabile che se non ci saranno modificazioni nell’organizzazione ospedaliera del presidio possa tornare a superare la quota minima di 45.000 accessi annui. Per il pronto soccorso del Dea di secondo livello collocato all’ospedale di Ancona-Torrette l’obiettivo dei 70.000 accessi annui potrebbe essere raggiunto solo nel momento in cui anche l’ospedale Salesi verrà trasferito nello stesso presidio. Gli accessi annui del pronto soccorso dell’ospedale di Camerino sono solo 8.249 annui superati dal punto di primo intervento (Ppi) di San Severino Marche che di accessi ne ha registrati 9.479. In questo quadro totalmente fuori norma c’è chi pensa di aumentare i pronto soccorso nelle Marche. Sarebbe meglio – conclude Pesaresi - far funzionare quelli che ci sono pensando ad una riorganizzazione del sistema dell’emergenza sanitaria".

Sara Ferreri

OTHER NEWS

2 hrs ago

Bambino di 6 anni sospeso perché iperattivo, la scuola deve risarcirlo. Il preside insiste: «Rifarei tutto da capo»

2 hrs ago

Euro 2024, Italia-Albania 0-1, Bajrami segna dopo 25 secondi | La diretta

2 hrs ago

Norris preoccupato per i regolamenti del 2026: Non voglio che vada così".

2 hrs ago

Le Mans | 4a Ora: Shwartzman rimane in testa, primo stint per Rossi

2 hrs ago

Scholz: "Con Meloni differenze evidenti. Von der Leyen? Avrà secondo mandato"

2 hrs ago

Milano, iniziati i lavori per la posa della passerella ciclopedonale della M4 a San Cristoforo

2 hrs ago

Caso Di Lorenzo, i possibili sviluppi: trapela un'idea dopo i colloqui con Conte e Manna

2 hrs ago

Emozione Mille Miglia. Festa in centro con le auto storiche. E la corsa è green

2 hrs ago

Forza Toti. Sei più libero da prigioniero

2 hrs ago

Juventus, Sancho è un'idea: bocciato da Allegri, può arrivare grazie a Chiesa

2 hrs ago

La ricarica 6C dell'auto elettrica sarà presto realtà (in Cina)

2 hrs ago

Sisma: 12 famiglie tornano a casa, ricostruito l'edificio

2 hrs ago

Spagna-Croazia, la MOVIOLA: manca un rosso a Rodri, avrebbe saltato l'Italia

2 hrs ago

Milan, per Pobega si muove la Fiorentina ma non solo: ecco la cifra che può convincere Moncada

2 hrs ago

Matteo Berrettini tende la mano a Lorenzo Musetti

2 hrs ago

Sciopero treni domenica e lunedì: rischio cancellazioni per Frecce, Intercity e Regionali. Gli orari dell'agitazione

2 hrs ago

La Puglia che ha stupito e incantato i Grandi della Terra

2 hrs ago

Rem, la reunion nel nome di ‘Losing my religion’

2 hrs ago

Il calo dei tassi dei mutui unica speranza di un mercato immobiliare paralizzato

2 hrs ago

Biglietti aerei, volano i rincari per la Sardegna: tariffe da 39 a 339 euro

2 hrs ago

Mazda MX-5 – 35 anni di sorrisi alla guida

2 hrs ago

Ford Gtd, la “belva” da oltre 800 cv con Performance Pack presentata in occasione della 24h di Le Mans

2 hrs ago

“Meraviglioso”

2 hrs ago

Juventus, Alisha Lehmann sempre più vicina: tutto quello che c'è da sapere

2 hrs ago

Ilaria Salis è tornata in Italia: l'europarlamentare è arrivata a Monza

2 hrs ago

Torna il Red Bull Nameless Festival, la tre giorni a base di musica e freestyle

2 hrs ago

WEC. 24 Ore di Le Mans: ecco cosa sta succedendo in pista in diretta

2 hrs ago

La Juve saluta ufficialmente Cherubini: la nota dei bianconeri

3 hrs ago

Crisi Bellco, interviene il ministero: “In campo ogni azione per tutelare l’occupazione”

3 hrs ago

Italia-Albania, tifosi insieme a Dortmund: l'oltraggio agli spaghetti - Video

3 hrs ago

Un’estate di grandi nomi. Piazza Europa centro di tutto. Dal ’Moby Dick’ di Preziosi ai concerti di Mr Rain e Bennato

3 hrs ago

Repubblica - Morata-Napoli, l'Atletico apre alla cessione e fissa il prezzo! C'è un altro ostacolo

3 hrs ago

Dubbi sul nuovo Mondiale per Club: la posizione della Juve e i nodi da sciogliere

3 hrs ago

Ilaria Salis torna in Italia: finito l'incubo in Ungheria

3 hrs ago

Gardaland, ecco Wolf Legend: la nuova drop & twist tower voluta dai visitatori

3 hrs ago

La Sardegna in rivolta contro l'assalto delle rinnovabili

3 hrs ago

"È di estrema destra. No accordi con i conservatori". L'affondo di Scholz contro Meloni

3 hrs ago

Riad,processo pace credibile richiede partecipazione Mosca

3 hrs ago

Kiev, dopo Svizzera pronti a dare piano di pace a Mosca

3 hrs ago

La Promessa Anticipazioni: Nuovo cambio di programmazione per la Soap di Canale5. Ecco cosa succede