«Mia sorella ha notato un neo sulla mia schiena, mi dava prurito: mi sono fatta controllare ed era un tumore»

«mia sorella ha notato un neo sulla mia schiena, mi dava prurito: mi sono fatta controllare ed era un tumore»

«Mia sorella ha notato un neo sulla mia schiena, mi dava prurito: mi sono fatta controllare ed era un tumore»

Teisha adorava prendere il sole, passare le giornate sdraiata sull'asciugamano in riva al mare o in piscina e osservare il segno dell'abbronzatura sulla sua pelle. Eppure lei, come tanti, ha sottovalutato i pericoli nascosti dietro i raggi solari e ha dovuto fare i conti con una spaventosa diagnosi di tumore all'età di 20 anni: un melanoma al terzo stadio. La sua ingenuità le ha fatto credere che sarebbe bastato "tagliarlo via", ma così non  è stato.

«Mia sorella più grande, Georgia, ha notato che c'era una sorta di lentiggine, un neo scuro sulla schiena che era leggermente in rilievo. Aveva iniziato a prudere e quando lo grattavo sanguinava, così mi ha spinto a farlo controllare», racconta la ragazza.

Il racconto del melanoma

Come riportato dal DailyMail, Teisha ricorda molto bene il giorno della visita dal dottore: «Sono andata all'appuntamento con un atteggiamento piuttosto indifferente. Appena ha visto il neo, ha detto: "Sì, al 99% è un melanoma". Ma anche dopo aver sentito queste parole non ho capito quanto la situazione fosse seria». Uscita dallo studio medico è entrata in auto e ha riferito la "notizia" alla sorella e al padre come se nulla fosse. Il papà ha immediatamente fermato la macchina, ha fatto inversione ed è tornato dal dottore per chiedere più dettagli.

A quanto pare, il neo andava rimosso chirurgicamente il prima possibile. Due giorni dopo è stata fatta la biopsia e Teisha è stata riferita a un oncologo all'ospedale Royal Prince Alfred. A quel punto la situazione si è fatta molto più chiara per lei, e più preoccupante: «È stato un lungo viaggio e mio papà era così in ansia. Abbiamo praticamente vissuto al Royal Price Alfred (a causa di un incidente molto grave avvenuto pochi anni prima, ndr), quindi tornare lì ha riportato a galla brutti ricordi».

Il risultato della biopsia ha mostrato che il tumore si era già allargato sotto la pelle ed era necessario non solo rimuovere il neo ma anche l'area circostante. Inoltre, la ragazza ha dovuto sottoporsi a un esame con contrasto per vedere se fossero presenti cellule tumorali nel resto del corpo. In questo modo ha scoperto che il tumore era arrivato ai linfonodi sotto le braccia, e ne sono stati rimossi 11: «È stato probabilmente l'intervento più complicato perché per una settimana non potevo abbassare le braccia».

Dopo l'operazione Teisha ha iniziato la chemioterapia, che è andata avanti per 18 mesi e ha avuto il successo sperato: ora la ragazza è in salute e deve fare delle visite e dei test regolarmene per assicurarsi che il tumore non torni. La malattia le ha anche fatto vedere la vita sotto una nuova luce e tutti i giorni si assicura di utilizzare la protezione solare prima di uscire. Infine, l'esperienza l'ha spinta a lanciare un brand di autoabbronzanti, GT Skin, che sensibilizza sui pericoli del sole: «Non abbronzatevi sotto il sole, non ne vale la pena», ha detto Teisha.

OTHER NEWS

43 minutes ago

La guerra ha svuotato il granaio d’Europa: in Ucraina perso un terreno su cinque

45 minutes ago

Bond europei in tensione, Francia ai massimi da novembre

45 minutes ago

Pensioni, a luglio arriva la 'quattordicesima'

56 minutes ago

Trump asfalta Biden nel duello tv

1 hour ago

Ravello Festival, torna Fiorella Mannoia dopo 11 anni

1 hour ago

L'Isidore String Quartet per la prima volta a Bologna

1 hour ago

La band culto Kula Shaker in concerto al Ravenna Festival

1 hour ago

Scala, accordo su via Verdi. Salva la Turandot

1 hour ago

"Non siamo affatto traditori ma solo coerenti"

1 hour ago

Corinne e Patrick in spiaggia a Cervia da 24 anni

1 hour ago

Eventi 29 giugno a Bologna e dintorni: i Dogstar di Keanu Reeves ed Elio alle Caserme Rosse

1 hour ago

Paola Casara: "Non viriamo a destra. Università, servono letti. Che sfida l’aerospazio"

1 hour ago

Italia, avanzo commercio extra-Ue maggio a 5,77 mld euro - Istat

1 hour ago

Un’estate da pompieri. La lezione è speciale

1 hour ago

Pneumologia tira un sospiro. C’è la quadra per il Mandic

1 hour ago

Offese e insulti all’assessore, condannato De Vivo

1 hour ago

Fratelli d’Italia, subito guerra per le poltrone

1 hour ago

Marche patria del biologico, Verdicchio e Rosso Conero al top

1 hour ago

Insediato il Consiglio comunale: il vice a Monte Urano è Marziali

1 hour ago

Meldola, la minoranza si spacca in due

1 hour ago

Prescrizione e Cartabia. Decadono le accuse per riciclaggio di valuta

1 hour ago

Addio a Bormolini: "alpino caparbio"

1 hour ago

Pranzo solidale per i disabili

1 hour ago

Dozza ha le sue stelle. Ecco I Comici del Borgo

1 hour ago

Folla per l’ultimo saluto a Vives. In chiesa amici ed ex colleghi

1 hour ago

Lavori all’ex caserma Papa. La viabilità sarà rivoluzionata

1 hour ago

Legnano premia la Protezione Animali. All’associazione destinati 72mila euro

1 hour ago

Sogni di sapone a ’I Teatri del Delta’. Quelle atmosfere tra fiaba e realtà

1 hour ago

Tour de France in Oltrepò. Stradella, Broni, Voghera tra manifestazioni e divieti

1 hour ago

Sonate al chiaro di luna tra i reperti etruschi

1 hour ago

Nuova Biblioteca Federiciana,. Serfilippi: "Dove trovo 8 milioni?"

1 hour ago

SPOILER: Risultati di WWE Friday Night SmackDown del 28/6/2024

1 hour ago

Montegridolfo, la giunta Renzi si presenta. Ecco ruoli e nomi dei nuovi amministratori

1 hour ago

Serra, da lunedì apre la Casa Smeraldo

1 hour ago

Rimini, rissa sfiorata tra Pd e Fratelli d’Italia. “Voi avete i fascisti nel partito”. Volano urla e spintoni tra consiglieri

1 hour ago

‘Radicals’ studia i geni che controllano le radici

1 hour ago

Il 60% degli italiani crede nel progresso scientifico

1 hour ago

Esplode l’estate 2024. I fuochi in spiaggia e la Notte dei desideri

1 hour ago

Concerto in omaggio a Puccini

1 hour ago

Maserati GranCabrio 2024, prova della "4 posti veri" a cielo aperto