Jesolo, mareggiata fuori stagione "mangia" la sabbia: maxi gradino da un metro e mezzo

jesolo, mareggiata fuori stagione

Jesolo, mareggiata fuori stagione "mangia" la sabbia: maxi gradino da un metro e mezzo

JESOLO - Uno scalino alto almeno mezzo metro. Vento di Libeccio e alta marea, una mareggiata fuori stagione spazza la spiaggia di Jesolo. È l'effetto del maltempo degli ultimi giorni che ha creato ancora una volta una serie di problemi sull'arenile jesolano. Come sempre il tratto maggiormente colpito è quello della pineta, dove lunedì scorso si è formato il solito scalino sulla battigia, tanto che in alcuni punti i bagnini hanno dovuto anche togliere degli ombrelloni. Scontate le conseguenze visto che ormai la stagione è ufficialmente partita. Immediate le verifiche di Federconsorzi, informata in tempo reale della situazione.

Segni dell'erosione

«I segni dell'erosione sono evidenti spiega Antonio Facco, presidente della confederazione che rappresenta gli stabilimenti balneari della città , non siamo ai livello della mareggiate dello scorso inverno ma purtroppo possiamo dire che il meteo quest'anno non ci sta aiutando, in ogni caso va detto che la situazione è meno grave del previsto e lo scalino si è formato in alcuni tratti limitati. Certo, questa situazione è la conferma del fatto che la soluzione al problema deve essere tradotta in pratica una volta per tutte». Ribadita, inoltre, la piena operatività della spiaggia. «C'è qualche disagio per lo scalino sulla battigia prosegue Facco ma la spiaggia è operativa, nei prossimi giorni quando il mare si sarà calmato lo scalino verrà spianato e tutto tornerà alla normalità, purtroppo il mix alta marea e vento spesso crea questo tipo di conseguenze». Duro il commento che arriva dagli operatori di questi comparti che ormai da decenni aspettano degli interventi risolutivi e che hanno ricordato come nelle ultime estati ci sono state delle mareggiate in piena stagione per degli eventi che ormai rischiano di non essere più eccezionali ma appunto la normalità.

Per contrastare l'erosione marina e provare a sostenere dei progetti di difesa strutturale, da realizzare in accordo con la Regione, il Comune metterà a disposizione già nei prossimi mesi circa 10milioni di euro di beneficio pubblico. Si tratta della somma che sarà resa disponibile grazie alle istanze sulle concessioni ai sensi della Legge regionale 33 presentate in questi mesi dagli operatori balneari. Nelle istanze presentate dai concorrenti, oltre ai progetti di ammodernamento delle varie Umg, è prevista anche un fondo destinato proprio al sostegno delle opere di difesa della costa. Una volta che saranno assegnate tutte le nuove concessioni, il Comune saprà con esattezza l'ammontare di questo fondo.

OTHER NEWS

42 minutes ago

La guerra ha svuotato il granaio d’Europa: in Ucraina perso un terreno su cinque

44 minutes ago

Bond europei in tensione, Francia ai massimi da novembre

44 minutes ago

Pensioni, a luglio arriva la 'quattordicesima'

54 minutes ago

Trump asfalta Biden nel duello tv

59 minutes ago

Ravello Festival, torna Fiorella Mannoia dopo 11 anni

59 minutes ago

L'Isidore String Quartet per la prima volta a Bologna

60 minutes ago

La band culto Kula Shaker in concerto al Ravenna Festival

60 minutes ago

Scala, accordo su via Verdi. Salva la Turandot

60 minutes ago

"Non siamo affatto traditori ma solo coerenti"

60 minutes ago

Corinne e Patrick in spiaggia a Cervia da 24 anni

60 minutes ago

Eventi 29 giugno a Bologna e dintorni: i Dogstar di Keanu Reeves ed Elio alle Caserme Rosse

60 minutes ago

Paola Casara: "Non viriamo a destra. Università, servono letti. Che sfida l’aerospazio"

60 minutes ago

Italia, avanzo commercio extra-Ue maggio a 5,77 mld euro - Istat

60 minutes ago

Un’estate da pompieri. La lezione è speciale

60 minutes ago

Pneumologia tira un sospiro. C’è la quadra per il Mandic

60 minutes ago

Offese e insulti all’assessore, condannato De Vivo

60 minutes ago

Fratelli d’Italia, subito guerra per le poltrone

60 minutes ago

Marche patria del biologico, Verdicchio e Rosso Conero al top

60 minutes ago

Insediato il Consiglio comunale: il vice a Monte Urano è Marziali

60 minutes ago

Meldola, la minoranza si spacca in due

60 minutes ago

Prescrizione e Cartabia. Decadono le accuse per riciclaggio di valuta

60 minutes ago

Addio a Bormolini: "alpino caparbio"

60 minutes ago

Pranzo solidale per i disabili

60 minutes ago

Dozza ha le sue stelle. Ecco I Comici del Borgo

60 minutes ago

Folla per l’ultimo saluto a Vives. In chiesa amici ed ex colleghi

60 minutes ago

Lavori all’ex caserma Papa. La viabilità sarà rivoluzionata

60 minutes ago

Legnano premia la Protezione Animali. All’associazione destinati 72mila euro

60 minutes ago

Sogni di sapone a ’I Teatri del Delta’. Quelle atmosfere tra fiaba e realtà

60 minutes ago

Tour de France in Oltrepò. Stradella, Broni, Voghera tra manifestazioni e divieti

60 minutes ago

Sonate al chiaro di luna tra i reperti etruschi

60 minutes ago

Nuova Biblioteca Federiciana,. Serfilippi: "Dove trovo 8 milioni?"

60 minutes ago

SPOILER: Risultati di WWE Friday Night SmackDown del 28/6/2024

60 minutes ago

Montegridolfo, la giunta Renzi si presenta. Ecco ruoli e nomi dei nuovi amministratori

60 minutes ago

Serra, da lunedì apre la Casa Smeraldo

60 minutes ago

Rimini, rissa sfiorata tra Pd e Fratelli d’Italia. “Voi avete i fascisti nel partito”. Volano urla e spintoni tra consiglieri

60 minutes ago

‘Radicals’ studia i geni che controllano le radici

60 minutes ago

Il 60% degli italiani crede nel progresso scientifico

60 minutes ago

Esplode l’estate 2024. I fuochi in spiaggia e la Notte dei desideri

60 minutes ago

Concerto in omaggio a Puccini

1 hour ago

Maserati GranCabrio 2024, prova della "4 posti veri" a cielo aperto