I meriti umani di Enrico e gli errori di Berlinguer

i meriti umani di enrico e gli errori di berlinguer

A quarant'anni dalla morte di Enrico Berlinguer, la beatificazione dell'allora segretario del partito comunista italiano non conosce ostacoli. La sua fine in qualche modo eroica, al termine di un ultimo drammatico comizio in cui era stato colpito da un malore fatale, commosse in quel giugno 1984 l'Italia intera. E, abbastanza incredibilmente, un'eco di quella partecipe commozione è percepibile tuttora, a generazioni di distanza. Di lui è oggi ammesso soltanto parlar bene, quasi che alle innumerevoli categorie di eresia del nuovo puritanesimo che va sotto il nome di «politicamente corretto» se ne fosse aggiunta un'altra: quella di «berlinguerfobia». Azzardarsi a osservare che, sotto il profilo politico, l'oggetto di tanti dolenti rimpianti non ne aveva quasi azzeccata una, è un rischio. Ma vogliamo correrlo.

È giusto partire dai meriti di Berlinguer, che ci furono. L'uomo era onesto e rispettoso dei suoi avversari, alieno da quei modi aggressivi che hanno purtroppo impestato la politica italiana degli ultimi decenni. Indro Montanelli, che mezzo secolo fa aveva fondato questo giornale proprio per combattere il conformismo dilagante nei confronti del Pci col vento in poppa, sintetizzò così: «Può anche aver commesso errori, ma mai disonestà o bassezze».

Ciò detto, assistere nel 2024 a tentativi di proporre Enrico Berlinguer come modello politico per il futuro, fa cadere le braccia. I laudatores odierni si sforzano di presentarcelo come non era: il precursore di una sorta di partito di massa dei diritti, tollerante e meno che mai marxista. Non è così: la sinistra di Berlinguer era fieramente comunista e basta. Il Berlinguer che a parole difendeva l'agibilità politica di Dubcek è lo stesso che cacciò dal Pci gli «eretici» del Manifesto. Il suo vero nemico politico era il socialista Bettino Craxi, che lo sfidava a viso aperto battendosi per un riformismo davvero democratico che nel Pci tutti consideravano alieno. A Berlinguer, semmai, piaceva Aldo Moro, l'uomo del compromesso Dc-Pci in cui vedeva la disponibilità a subire una prospettiva di subalternità.

Se oggi il Pd può presentarsi come un partito della sinistra europea, è proprio perché ha gettato alle ortiche l'armamentario ideologico che per l'allora segretario del Pci era naturale come l'aria che respirava. Si cerca di accreditare la leggenda di una volontà di Berlinguer di cambiar nome al Partito, solo perché ne avrebbe accennato durante una conversazione privata rimasta senza conseguenze. Ma la verità storica dice che di quel nome il Pci si liberò con lagrimosa fatica a sei anni dalla morte di Berlinguer, quando il collasso sovietico apparve certo.

Berlinguer era un uomo del passato già quando era in vita, figuriamoci adesso. Il suo eurocomunismo era la più blanda e confusa delle eresie parolaie, con un'idea di pluralismo che prevedeva il Pci sempre al timone. Quando, forte del 33% preso alle elezioni del 1976, sostenne dall'esterno il governo andreottiano della «non sfiducia», voleva introdurre in Italia «elementi di socialismo» come il divieto di cercare lavoro attraverso società private; in seguitò tentò invano di salvare con un referendum la rovinosa «scala mobile» a tutto danno dell'economia italiana; quando Yuri Andropov tentò di imporre coi missili nucleari la sovranità limitata anche all'Europa occidentale, non denunciò il suo tentativo di dominarci, ma fece esattamente ciò che a Mosca si aspettavano da un partito fratello: si mise alla testa delle «marce per la pace» dove si chiedeva a gran voce il disarmo unilaterale (il nostro, ovviamente). Senza dimenticare che i rubli del PCUS, con lui segretario, continuarono a fluire nelle casse del Pci.

OTHER NEWS

51 minutes ago

Usate guide per Elden Ring? Non sentitevi in colpa

51 minutes ago

Programma Intrateatro Festival 2024, sei serate tra Ancona e Polverigi: teatro, danza e arte

51 minutes ago

L'inflazione si ferma però il caro-vacanze spaventa le famiglie

56 minutes ago

Le Mans | Isotta Fraschini: obiettivo preso, ora il secondo salto

56 minutes ago

I nostri amici orsi vanno protetti

59 minutes ago

​Emirates cerca hostess e steward, stipendio da 2.500 euro al mese, 30 giorni di ferie e sconti sui viaggi. I requisiti

59 minutes ago

Italia con vista sulla Spagna: le due formazioni provate da Spalletti, si passa alla difesa a 3

59 minutes ago

"Idioti palloni gonfiati". Ma Fedez perde la causa contro Daniela Martani

60 minutes ago

Dramma nella Superbike. Morto a 9 anni il pilota argentino Lorenzo Somaschini

60 minutes ago

Niccolò Zaniolo e Sara Scaperrotta innamorati in vacanza a Forte dei Marmi

60 minutes ago

Buongiorno-Napoli, sviluppi entro una settimana: ecco cosa trapela

60 minutes ago

Le F1 del '26 sono più lente delle F2? "Vero, ma lo risolveremo!"

60 minutes ago

F1, Apex: ci siamo

60 minutes ago

Sparo la notte di Capodanno, la procura di Biella chiede il rinvio a giudizio di Pozzolo

1 hour ago

Amici, anticipazioni 2024: Chi sono i prof? Cosa sappiamo

1 hour ago

Via alla settimana di Musicultura. Viabilità e corse dei bus, si cambia

1 hour ago

Arval Italia lancia Arval Flex la nuova offerta di noleggio flessibile

1 hour ago

Droga al volante col Codice della strada 2024: chi rischia grosso

1 hour ago

Malore in piscina, 11enne soccorsa in arresto cardiaco

1 hour ago

Sicurezza Rotatoria alle curve di Motrone

1 hour ago

Mattarella in Moldavia: “Disinformazione russa anche in Italia”. Sostegno per l’ingresso del paese nella Ue

1 hour ago

Dal Brasile un’idea per la nostra sicurezza: la linea azzurra

1 hour ago

Trovato morto in casa il generale Claudio Graziano. Aperta un'inchiesta

1 hour ago

L’Ucraina non trova l’accordo con i creditori internazionali, bond in calo sul rischio di default ad agosto

1 hour ago

Soap Mediaset: Beautiful, Endless Love, My Home My destiny, La Promessa Puntate 18 giugno 2024

1 hour ago

Nuova sfida per Alex Belli: il debutto come conduttore di un reality show

1 hour ago

Incentivi auto per GPL e metano, cosa c'è da sapere

1 hour ago

Prato, Piazza delle Carceri si illumina per i giovedì di luglio

1 hour ago

Francesca Schiavone si sbilancia su Jannik Sinner a Wimbledon

1 hour ago

L'Inter prova a bruciare Juventus e Napoli per il 2006 Leoni: ecco chi é

1 hour ago

Beppe Grillo show a Firenze: «Conte fa tenerezza, Berlusconi da morto ha preso più voti di lui. Meloni? Usa giacche terribili»

1 hour ago

A casa di Giulia Salemi, rifugio minimalista che non ammette bad vibes

1 hour ago

Imprenditore vieta il telefono ai dipendenti per un giorno: «È un'ossessione e una distrazione, useranno il fisso»

1 hour ago

Asia, il Nikkei recupera quota 38.000. La banca centrale australiana lascia i tassi fermi, ma è pronta ad alzarli

1 hour ago

Adobe Acrobat introduce la generazione di immagini con l'IA nei PDF

1 hour ago

Caldo, giovedì possibili punte fino a 39 gradi in Toscana

1 hour ago

In strada i bus elettrici Tep sulle linee 2 e 8 a Parma. “Svolta storica per mobilità e ambiente”

2 hrs ago

Treno deragliato a Pioltello: pm, Rfi e vertici responsabili

2 hrs ago

Milan: servirebbero due mediani ma ne arriverà solo uno, Fonseca pensa a cambiare ruolo ad un rossonero

2 hrs ago

Perché questo tipo di finitura sparirà del tutto dalle auto