Eni volge la prua fuori dall'Alaska e porta a casa quasi un miliardo

eni volge la prua fuori dall'alaska e porta a casa quasi un miliardo

Eni volge la prua fuori dall'Alaska e porta a casa quasi un miliardo

Il Gruppo Eni dice addio all'Alaska con una maxi dismissione che secondo stime di mercato vale tra 800 milioni e 1 miliardo di dollari. L'operazione è in linea con il piano strategico che prevede una ottimizzazione delle attività upstream (esplorazione e produzione di petrolio e gas) tramite un ribilanciamento del portafoglio e la cessione di asset ritenuti non più strategici. In questo caso, il gruppo guidato dall'amministratore delegato Claudio Descalzi (nella foto) ha annunciato di aver siglato un accordo vincolante con Hilcorp, una delle maggiori società private americane operanti in Alaska, per la vendita della totalità degli asset di Nikaitchuq e Oooguruk detenuti nel Paese. Il giacimento di Oooguruk è in produzione dal 2008, quello di Nikaitchuq dal 2011. E insieme, nel 2023, hanno prodotto circa 22mila barili al giorno. «Nell'ambito del quadro finanziario - si legge nella nota diffusa dal gruppo dell'energia - e a sostegno della propria strategia distintiva orientata alla crescita, Eni si è impegnata a realizzare un afflusso netto di portafoglio di 8 miliardi di euro nell'arco del piano 2024-27». Si prevede che i proventi di questo percorso derivino da tre fonti principali: «L'ottimizzazione del portafoglio upstream, la diluizione dell'elevata partecipazione azionaria nelle scoperte esplorative e l'accesso a nuovi bacini di capitale attraverso la strategia satellitare della società per sostenere la crescita dei suoi business legati alla transizione (come nei casi Plenitude ed Enilive, ndr), confermando al contempo i progressi nella creazione di valore». L'operazione segue di poco la vendita del 10% di Saipem dalla quale il Cane a sei zampe ha ricavato 393 milioni di euro.

Il mercato ha apprezzato la scelta strategica: d'altra parte il governo degli Stati Uniti ha limitato lo sviluppo dei combustibili fossili in una grande fetta di terre federali d'Alaska. Le future trivellazioni di petrolio e gas saranno in particolare vietate in oltre 5 milioni di ettari della Riserva Nazionale Petrolifera dell'Alaska, la più grande distesa di terra pubblica della nazione. Intanto ieri il titolo Eni ha chiuso la seduta di Borsa in rialzo dello 0,52% a 14,31 euro.

OTHER NEWS

1 hour ago

Douglas Luiz ufficiale alla Juventus, i dettagli: le contropartite tecniche e il trasferimento della fidanzata Lehmann

1 hour ago

Tour: Comune Bologna, centomila persone in strada

1 hour ago

Shiba Inu, previsioni dei prezzi di Memeinator mentre le criptovalute rimbalzano

2 hrs ago

Che capolavoro. Pecco Bagnaia vince il Gp di Assen e accorcia su Jorge Martin: terzo Bastianini, Marquez quarto

2 hrs ago

MotoGP | Bastianini: "Sorpasso su Marc? Ha rischiato più di me"

2 hrs ago

Zielinski saluta Napoli: «Arrivato da ragazzino, vado via da uomo. Grazie per sempre dal vostro Napolacco»

2 hrs ago

Michael J. Fox sul palco con i Coldplay, l'esibizione commovente con la chitarra: come in Ritorno al Futuro VIDEO

2 hrs ago

Spalletti riparte dai giovani: Calafiori punto fermo, Casadei e Camarda, chi sono i volti nuovi su cui ricostruire la Nazionale

2 hrs ago

Assoluti di atletica, Battocletti e Simonelli show: titoli nei 5000 e nei 110 hs

2 hrs ago

MotoGP | Marc Marquez sanzionato per la pressione delle gomme!

2 hrs ago

"Patrioti per l'Europa". Orban lancia un nuovo gruppo a destra al Parlamento Ue

2 hrs ago

Biden, non c'è un piano B: sondaggi decisivi, presidente al bivio

2 hrs ago

Euro 2024: Inghilterra-Slovacchia 0-1 | Annullato il gol del pari a Foden

2 hrs ago

Meteo, quando finisce il caldo: con luglio arriva il fresco sulla Penisola. Le temperature dei prossimi giorni

2 hrs ago

Come fare la Pulizia delle Porte in modo facile e veloce

2 hrs ago

Attenta Inter: il Milan tenta lo sgarbo per Leoni

2 hrs ago

Allarme in Francia: alta tensione per le elezioni

2 hrs ago

“Povera stellina”. L’attacco choc di chef Rubio alla Segre

2 hrs ago

Inter: un top player può chiedere la cessione, non basta il minutaggio

2 hrs ago

Valori di mercato 23/24, il bilancio annuale: crollo Tonali e Milinkovic, giù Osimhen e Fagioli. Il flop di Neymar

2 hrs ago

Novovirus, scatta l'allarme: gastroenterite per oltre 300 persone. «Il contagio parte dai serbatoi»

2 hrs ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Marc Marquez: "Mi aspettavo che Enea Bastianini cedesse una posizione"

2 hrs ago

Il Colpo di Mezzanotte. Cedere bene e in fretta. Zaniolo, giorni decisivi. Resiste Lucca

3 hrs ago

Cipolle tonnate

3 hrs ago

Luca Guadagnino elenca i suoi 10 film preferiti della storia del cinema: 3 hanno lo stesso regista

3 hrs ago

Ducati, Gigi Dall'Igna: "Marc Marquez? Bagnaia ha reagito bene…"

3 hrs ago

Verstappen furioso dopo aver sentito il verdetto dei commissari sportivi: "Ovviamente... ridicolo".

3 hrs ago

Sindaco Cogne, "paese senz'acqua, restano 300 da evacuare"

3 hrs ago

Cecilia Rodriguez sposa Ignazio Moser, il (blindatissimo) matrimonio nel borgo di Artimino: gli invitati vip, gli abiti, il menù, i gadget, le partecipazioni e i fiori

3 hrs ago

Tour de France, Vauquelin vince seconda tappa e Pogacar nuova maglia gialla

3 hrs ago

Orietta Berti non l’ha mai dimenticato: “Mi sono ritrovata scaraventata a terra”

3 hrs ago

Avvistato in Friuli l'avvoltoio a maggior rischio estinzione

3 hrs ago

F1. Qualifiche GP Austria 2024, Piastri: "Frustrante il giro cancellato. E' nel nostro DNA spingerci al limite""

3 hrs ago

George Russell preoccupato prima del Gran Premio d'Austria

3 hrs ago

Sainz, contento del podio ma ci manca ancora qualcosa

3 hrs ago

Mattia Faraoni batte Hurduc con il brivido e resta campione del mondo di kickboxing

3 hrs ago

Elezioni Francia, si teme notte ad alta tensione

3 hrs ago

Mucillagini, torna l'incubo: ricomparse sotto costa lungo le rive cittadine

3 hrs ago

Giovani di FdI, Liliana Segre: “Alla mia età dovrò essere cacciata dal mio paese?”

3 hrs ago

Assicurazione sulla casa: ecco come scegliere la polizza migliore