Le patologie della tiroide colpiscono oltre 6 milioni di italiani

le patologie della tiroide colpiscono oltre 6 milioni di italiani

ROMA (ITALPRESS) – La tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla posta alla base del collo, che controlla molte funzioni dell’organismo attraverso la produzione degli ormoni T3 e T4. Gli ormoni tiroidei regolano la respirazione, il battito cardiaco, la temperatura corporea, lo sviluppo del sistema nervoso centrale e la crescita corporea. Quanto la tiroide produce troppi ormoni si parla di ipertiroidismo, con sintomi quali nervosismo, ansia, iperattività, perdita di peso, battito cardiaco rapido o irregolare. Al contrario, se la tiroide non produce abbastanza ormoni, si verifica l’ipotiroidismo, che può causare obesità, dolori articolari, infertilità e malattie cardiache. Secondo le stime attuali, in Italia le persone che soffrono di patologie della tiroide sono più di 6 milioni, in prevalenza donne. Sono questi alcuni dei temi trattati da Andrea Lania, responsabile dell’unità operativa di endocrinologia e diabetologia dell’Istituto Humanitas di Rozzano, professore ordinario di endocrinologia e direttore della scuola di specializzazione di endocrinologia e malattie del metabolismo di Humanitas University, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

“La tiroide è localizzata nella parte anteriore del collo, è facilmente visibile – ha esordito – Sono due le malattie più importanti, una è la tiroidite di Hashimoto, l’altra è quella legata alla presenza di noduli tiroidei, perchè in Italia abbiamo un rapporto iodico non così brillante. La nostra area geografica è considerata a carenza moderata di iodio. Per prevenire la comparsa di gozzi o noduli il miglior modo è non avere carenza di iodio, dunque il sale iodato in primo luogo”. Quello del peso legato a un malfunzionamento della tiroide, spiega Lania, è invece un falso mito: “E’ vero che il metabolismo tende a rallentare se la tiroide non funziona e se il paziente prende peso si valuta la tiroide – ha sottolineato Lania – Se la tiroide smette di funzionare allora possiamo attribuire a questo l’incremento di peso, se invece il peso aumenta di poco allora possiamo considerarlo più un alibi”.

E sui sintomi legati ai problemi tiroidei: “Lo iodio è il carburante della tiroide, è il nutriente che serve alla tiroide per fare l’ormone tiroideo. Se c’è una carenza, la ghiandola tende a ingrandirsi, la tiroide cresce e c’è quello che volgarmente si chiama gozzo – ha spiegato – I sintomi legati a un problema tiroideo spesso sono vaghi e aspecifici, si confondono con altre patologie. Dobbiamo mettere insieme i sintomi e pensare alla presenza di un malfunzionamento della tiroide. Pensiamo all’ipertiroidismo: si riscontra ansietà, insonnia e quant’altro e sono cose che possono far pensare se prese tutte insieme”. Sull’iter in caso di sospetto problema tiroideo: “Inizialmente il paziente si solito va dal medico di famiglia, deve essere lui in grado di indirizzarlo da un endocrinologo – ha precisato Lania – In caso di sospetto problema tiroideo, la cosa fondamentale è vedere se la tiroide funziona correttamente, basta un piccolo prelievo in cui si valuta il funzionamento di due ormoni, TSH e FT4, il secondo step è l’ecografia, l’indagine principale”.

Infine, sulle conseguenze chirurgiche di un problema alla tiroide: “I problemi chirurgici legati alla tiroide non sono così infrequenti: il chirurgo interviene in caso di ipertiroidismo, con una malattia non controllabile con la terapia medica o quando i noduli sono così grossi che vanno rimossi chirurgicamente – ha concluso – Oppure in presenza di noduli che hanno un dato di malignità che si riscontra con l’agoaspirato tiroideo”.

– foto tratta da video Medicina Top –

(ITALPRESS).

OTHER NEWS

1 hour ago

Biden, non c'è un piano B: sondaggi decisivi, presidente al bivio

1 hour ago

Euro 2024: Inghilterra-Slovacchia 0-1 | Annullato il gol del pari a Foden

1 hour ago

Meteo, quando finisce il caldo: con luglio arriva il fresco sulla Penisola. Le temperature dei prossimi giorni

2 hrs ago

Come fare la Pulizia delle Porte in modo facile e veloce

2 hrs ago

Attenta Inter: il Milan tenta lo sgarbo per Leoni

2 hrs ago

Allarme in Francia: alta tensione per le elezioni

2 hrs ago

“Povera stellina”. L’attacco choc di chef Rubio alla Segre

2 hrs ago

Inter: un top player può chiedere la cessione, non basta il minutaggio

2 hrs ago

Valori di mercato 23/24, il bilancio annuale: crollo Tonali e Milinkovic, giù Osimhen e Fagioli. Il flop di Neymar

2 hrs ago

Novovirus, scatta l'allarme: gastroenterite per oltre 300 persone. «Il contagio parte dai serbatoi»

2 hrs ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Marc Marquez: "Mi aspettavo che Enea Bastianini cedesse una posizione"

2 hrs ago

Il Colpo di Mezzanotte. Cedere bene e in fretta. Zaniolo, giorni decisivi. Resiste Lucca

2 hrs ago

Cipolle tonnate

2 hrs ago

Luca Guadagnino elenca i suoi 10 film preferiti della storia del cinema: 3 hanno lo stesso regista

2 hrs ago

Ducati, Gigi Dall'Igna: "Marc Marquez? Bagnaia ha reagito bene…"

2 hrs ago

Verstappen furioso dopo aver sentito il verdetto dei commissari sportivi: "Ovviamente... ridicolo".

2 hrs ago

Sindaco Cogne, "paese senz'acqua, restano 300 da evacuare"

2 hrs ago

Cecilia Rodriguez sposa Ignazio Moser, il (blindatissimo) matrimonio nel borgo di Artimino: gli invitati vip, gli abiti, il menù, i gadget, le partecipazioni e i fiori

2 hrs ago

Tour de France, Vauquelin vince seconda tappa e Pogacar nuova maglia gialla

2 hrs ago

Orietta Berti non l’ha mai dimenticato: “Mi sono ritrovata scaraventata a terra”

3 hrs ago

Avvistato in Friuli l'avvoltoio a maggior rischio estinzione

3 hrs ago

F1. Qualifiche GP Austria 2024, Piastri: "Frustrante il giro cancellato. E' nel nostro DNA spingerci al limite""

3 hrs ago

George Russell preoccupato prima del Gran Premio d'Austria

3 hrs ago

Sainz, contento del podio ma ci manca ancora qualcosa

3 hrs ago

Mattia Faraoni batte Hurduc con il brivido e resta campione del mondo di kickboxing

3 hrs ago

Elezioni Francia, si teme notte ad alta tensione

3 hrs ago

Mucillagini, torna l'incubo: ricomparse sotto costa lungo le rive cittadine

3 hrs ago

Giovani di FdI, Liliana Segre: “Alla mia età dovrò essere cacciata dal mio paese?”

3 hrs ago

Assicurazione sulla casa: ecco come scegliere la polizza migliore

3 hrs ago

Lautaro non si ferma più in Copa America, altri due gol al Perù: "Il Mondiale è alle spalle"

3 hrs ago

’No alla morte assistita’. Malata di sclerosi diffida l’Asl Toscana

3 hrs ago

Classifica piloti dopo il Gran Premio d'Austria

3 hrs ago

Jannik Sinner: "Preferisco vivere senza social network. Non sono la vita reale"

3 hrs ago

Bergomi: “Calafiori ha fatto bene ma ci ha perso Bastoni, ecco cosa bisognava fare”

3 hrs ago

Francia 2024, tutti i risultati delle elezioni legislative

3 hrs ago

Steam, una valanga di offerte sui migliori giochi PlayStation: da God of War a Days Gone

3 hrs ago

Quanti cuccioli possono fare i conigli?

4 hrs ago

La Pirotecnica Morsani protagonista a Castel Sant'Angelo

4 hrs ago

Rinforzi estivi sul territorio: "In arrivo quaranta agenti"

4 hrs ago

MotoGp, Pecco Bagnaia guarda già avanti: messaggio a Jorge Martin e Marc Marquez