Con 25mila euro si diventa avvocato: come funziona la “fabbrica dei titoli”

con 25mila euro si diventa avvocato: come funziona la “fabbrica dei titoli”

Con 25mila euro si diventa avvocato: come funziona la “fabbrica dei titoli”

Una laurea in giurisprudenza, in Spagna, può arrivare a costare anche 25mila euro, mentre per Medicina, in Bosnia, chiedono mediamente 20mila euro, anche se sono stati registrati casi di “università” disposte a riconoscere titoli accademici alla modica cifra di 60/70mila euro. Sono le “fabbriche di titoli”, un malcostume diffuso in tutta Europa, su cui ha acceso un faro una recente indagine della Gilda degli insegnanti. «Attraverso la nostra ricerca abbiamo constatato come non si tratti di un fenomeno solo italiano e di cui si ha traccia persino fin dai tempi del Medioevo», racconta il coordinatore nazionale della Gilda, Rino Di Meglio.

In effetti, nel suo lavoro di ricerca storica, l’associazione ha trovato traccia di un provvedimento del 1444 del Senato della Serenissima Repubblica di Venezia che, proprio per contrastare il mercimonio di titoli falsi, dichiarava privi di valore i titoli accademici conseguiti al di fuori dell’università di Padova. Nello stesso periodo, Avignone perse più di un terzo degli studenti di diritto anche a causa della concorrenza sleale delle diverse “fabbriche di titoli” attive in quel tempo in Europa.

Sei secoli dopo la storia si ripete. E così, denuncia il rapporto della Gilda, a Goradze, in Bosnia, il fantomatico istituto Jean Monnet rilascia titoli accademici dietro il pagamento di rette da migliaia di euro. Titoli che, per la legislazione italiana, sono privi di validità. Proprio il “caso” di Gorazde è finito recentemente nel mirino della magistratura, sia italiana che bosniaca, che, la scorsa primavera ha emesso mandati di arresto nei confronti di sette persone.

Se la Bosnia è la destinazione preferita da chi vuole ottenere una “laurea” in medicina senza fare troppa fatica, la Spagna è diventata la scorciatoia per avvocati. Un titolo in giurisprudenza conseguito in un’università spagnola dà diritto ad esercitare la professione senza passare per l’esame di Stato. Basta il titolo di abogado e il gioco è fatto. Una volta rientrato in Italia, l’avvocato “alla flamenca” si può iscrivere all’Albo come “avvocato stabilito” e, spiega la Gilda, dopo tre anni passare negli albi degli avvocati abilitati. «Un raggiro che offre ingenti somme di denaro alle Università e alle agenzie che organizzano il tutto e che arrivano a pretendere anche 25mila euro per ciascun titolo», si legge nel report della Gilda.

Lo scorso marzo fece scalpore il caso dei “furbetti delle supplenze” di Caserta. Sedicenti insegnanti di scuola primaria che avevano presentato falsi diplomi magistrali abilitanti (conseguiti, cioè, prima del 2002) per iscriversi alle Graduatorie provinciali per le supplenze. E sette sono stati cancellati dalle Gps quando la falsificazione è stata scoperta.

Quella scoperchiata dalla Gilda è, però, soltanto la punta dell’iceberg di un fenomeno che, oltre ad arrecare gravi danni alle istituzioni scolastiche corrette, potrebbe potenzialmente generare pericoli per la popolazione. Si pensi, per esempio, ai “medici” con laurea fasulla che potrebbero circolare nelle corsie degli ospedali. Diplomi falsi conseguiti all’estero e spendibili anche in Italia dal 1997, da quando, cioè, è entrata in vigore la Convenzione di Lisbona sulla libera circolazione dei titoli professionali in Europa. Del 2005 è, invece, la direttiva 36/CE sulla libera circolazione dei professionisti (quelli veri) all’interno dello spazio dell’Unione Europea. Una libertà messa a repentaglio dalla condotta scorretta di chi vuole aggirare le leggi. E non si tratta di casi sporadici. Basti pensare che risulta “dubbio” il 12% delle circa 65mila richieste esaminate ogni anno dal Cimea, il Centro di informazione sulla mobilità e le equivalenze accademiche, ente a cui spetta riconoscere e valutare i titoli di studio conseguiti all’estero.

«Di fronte al moltiplicarsi dei casi di titoli falsi o privi di valore – conclude Di Meglio – ГЁ evidente che lo spauracchio del procedimento penale non funziona, quindi ГЁ necessario che i governi, e se possibile lРІР‚в„ўUnione Europea, assumano provvedimenti amministrativi sanzionatori. La qualitГ  della cultura, dellРІР‚в„ўistruzione ed ora anche della salute dei cittadini, ГЁ messa seriamente in pericoloР’В».

OTHER NEWS

1 hour ago

Meteo, quando finisce il caldo: con luglio arriva il fresco sulla Penisola. Le temperature dei prossimi giorni

1 hour ago

Come fare la Pulizia delle Porte in modo facile e veloce

2 hrs ago

Attenta Inter: il Milan tenta lo sgarbo per Leoni

2 hrs ago

Allarme in Francia: alta tensione per le elezioni

2 hrs ago

“Povera stellina”. L’attacco choc di chef Rubio alla Segre

2 hrs ago

Inter: un top player può chiedere la cessione, non basta il minutaggio

2 hrs ago

Valori di mercato 23/24, il bilancio annuale: crollo Tonali e Milinkovic, giù Osimhen e Fagioli. Il flop di Neymar

2 hrs ago

Novovirus, scatta l'allarme: gastroenterite per oltre 300 persone. «Il contagio parte dai serbatoi»

2 hrs ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Marc Marquez: "Mi aspettavo che Enea Bastianini cedesse una posizione"

2 hrs ago

Il Colpo di Mezzanotte. Cedere bene e in fretta. Zaniolo, giorni decisivi. Resiste Lucca

2 hrs ago

Cipolle tonnate

2 hrs ago

Luca Guadagnino elenca i suoi 10 film preferiti della storia del cinema: 3 hanno lo stesso regista

2 hrs ago

Ducati, Gigi Dall'Igna: "Marc Marquez? Bagnaia ha reagito bene…"

2 hrs ago

Verstappen furioso dopo aver sentito il verdetto dei commissari sportivi: "Ovviamente... ridicolo".

2 hrs ago

Sindaco Cogne, "paese senz'acqua, restano 300 da evacuare"

2 hrs ago

Cecilia Rodriguez sposa Ignazio Moser, il (blindatissimo) matrimonio nel borgo di Artimino: gli invitati vip, gli abiti, il menù, i gadget, le partecipazioni e i fiori

2 hrs ago

Tour de France, Vauquelin vince seconda tappa e Pogacar nuova maglia gialla

2 hrs ago

Orietta Berti non l’ha mai dimenticato: “Mi sono ritrovata scaraventata a terra”

2 hrs ago

Avvistato in Friuli l'avvoltoio a maggior rischio estinzione

2 hrs ago

F1. Qualifiche GP Austria 2024, Piastri: "Frustrante il giro cancellato. E' nel nostro DNA spingerci al limite""

2 hrs ago

George Russell preoccupato prima del Gran Premio d'Austria

2 hrs ago

Sainz, contento del podio ma ci manca ancora qualcosa

2 hrs ago

Mattia Faraoni batte Hurduc con il brivido e resta campione del mondo di kickboxing

3 hrs ago

Elezioni Francia, si teme notte ad alta tensione

3 hrs ago

Mucillagini, torna l'incubo: ricomparse sotto costa lungo le rive cittadine

3 hrs ago

Giovani di FdI, Liliana Segre: “Alla mia età dovrò essere cacciata dal mio paese?”

3 hrs ago

Assicurazione sulla casa: ecco come scegliere la polizza migliore

3 hrs ago

Lautaro non si ferma più in Copa America, altri due gol al Perù: "Il Mondiale è alle spalle"

3 hrs ago

’No alla morte assistita’. Malata di sclerosi diffida l’Asl Toscana

3 hrs ago

Classifica piloti dopo il Gran Premio d'Austria

3 hrs ago

Jannik Sinner: "Preferisco vivere senza social network. Non sono la vita reale"

3 hrs ago

Bergomi: “Calafiori ha fatto bene ma ci ha perso Bastoni, ecco cosa bisognava fare”

3 hrs ago

Francia 2024, tutti i risultati delle elezioni legislative

3 hrs ago

Steam, una valanga di offerte sui migliori giochi PlayStation: da God of War a Days Gone

3 hrs ago

Quanti cuccioli possono fare i conigli?

3 hrs ago

La Pirotecnica Morsani protagonista a Castel Sant'Angelo

4 hrs ago

Rinforzi estivi sul territorio: "In arrivo quaranta agenti"

4 hrs ago

MotoGp, Pecco Bagnaia guarda già avanti: messaggio a Jorge Martin e Marc Marquez

4 hrs ago

La Russa: "Perché Di Lorenzo in campo a tutti i costi?", Gasparri: "Spalletti come Biden, vanno sostituiti"

4 hrs ago

Il Milan potrebbe ingaggiare a parametro zero un pupillo di Paulo Fonseca