L'appello del Papa: "Continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra"

l'appello del papa:

L'appello del Papa: "Continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra"

AGI - "Il cristiano non è prepotente. La sua forza è la forza dello Spirito", forte e gentile. Così a braccio Papa Francesco nell'omelia della messa di Pentecoste. "E nemmeno con i calcoli e con le furbizie, ma con l'energia che viene dalla fedeltà alla verità, che lo Spirito insegna ai nostri cuori e fa crescere in noi". "Ci arrendiamo allo Spirito ma non ci arrendiamo alla forza del mondo. E così - ha sottolineato il Pontefice - non ci arrendiamo, ma continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra, a parlare di perdono a chi semina vendetta, a parlare di accoglienza e solidarietà a chi sbarra le porte ed erige barriere, a parlare di vita a chi sceglie la morte, a parlare di rispetto a chi ama umiliare, insultare e scartare, a parlare di fedeltà a chi rifiuta ogni legame, confondendo la libertà con un individualismo superficiale, opaco e vuoto. Senza lasciarci intimorire dalle difficoltà, ne' dalle derisioni, ne' dalle opposizioni che, oggi come ieri, non mancano mai nella vita apostolica". "E al tempo stesso - ha aggiunto Francesco a braccio - il nostro annuncio vuol essere gentile, per accogliere tutti. Non dimentichiamo questo: tutti, tutti, tutti".

 

"Abbiamo avuto in dono lo Spirito Santo nel Battesimo e nella Confermazione", ha rimarcato il Papa. "Dal 'cenacolo' di questa Basilica, come gli Apostoli, siamo invitati, oggi specialmente, ad annunciare il Vangelo a tutti, andando sempre oltre, non solo in senso geografico, ma anche al di la' delle barriere etniche e religiose, per una missione veramente universale". "E grazie allo Spirito possiamo e dobbiamo farlo con la stessa forza e con la stessa gentilezza. Con la stessa forza: non con prepotenza e imposizioni". Il Pontefice ha anche sottolineato che "senza questa forza dello Spirito non riusciremmo mai a sconfiggere il male", "Lui entra nel cuore e guarisce tutto".

 

"Tutti noi, fratelli e sorelle, abbiamo tanto bisogno di speranza, che non è ottimismo, è un'altra cosa. La speranza è come un'ancora a riva e noi con la corda verso la speranza" ha aggiunto Papa Francesco. "Abbiamo bisogno di speranza, di alzare gli occhi su orizzonti di pace, di fratellanza, di giustizia e di solidarietà. È questa l'unica via della vita, non ce n’è un'altra".

"Certo, purtroppo, spesso non appare facile, anzi a tratti si presenta tortuosa e in salita. Ma noi sappiamo che non siamo soli. Abbiamo questa sicurezza: che con l'aiuto dello Spirito Santo, con i suoi doni, insieme possiamo percorrerla e renderla sempre più percorribile anche per gli altri", ha sottolineato il Pontefice.

OTHER NEWS

2 hrs ago

Da "Chiedimi se sono felice" a "Se scappi ti sposo": cosa guardare stasera in tv

2 hrs ago

Meteo, arriva l'estate sull'Italia: brevi strascichi di instabilità, poi irrompe l'afa. Temperature sopra i 30 gradi

2 hrs ago

I 5 motivi che hanno portato la Juventus a licenziare Massimiliano Allegri

2 hrs ago

Pagelle ascolti tv, top e flop di ieri: la Finale di Champions League vola altissimo, la storia di Nada non conquista

2 hrs ago

Blackout in tutta l’Ucraina, bombe russe sui sistemi energetici

2 hrs ago

Chiellini difende Allegri e parla di Nazionale, Motta alla Juve e Conte al Napoli

2 hrs ago

Recensione Huawei Pura 70 Ultra, come stare sull’ottovolante

2 hrs ago

Maltempo in Germania e Svizzera: migliaia di evacuati per le inondazioni

2 hrs ago

Sudafrica, l'Anc perde la maggioranza assoluta dopo 30 anni

2 hrs ago

Patrizia Caselli, storico amore di Craxi e Walter Chiari: "Ho un tumore al terzo stadio. Ho paura"

2 hrs ago

Simona Ventura e la paralisi facciale: “Curarmi a casa? Mi sarei depressa”

2 hrs ago

È una Ternana da rifare. Se ne vanno tutti i prestiti

2 hrs ago

Toti ai suoi: "Avanti, non mi dimetto"

2 hrs ago

Guerra in Ucraina, se cade Kharkiv

2 hrs ago

Isole Svalbard primo obiettivo russo in caso di guerra con la Nato: la strategia di Putin per per spaccare l'Alleanza

2 hrs ago

Materazzi commenta il rinnovo di Lautaro e spiega la differenza tra Oaktree e RedBird

2 hrs ago

Mosca, 'preso il controllo di Umanskoye'

2 hrs ago

Max vittima per ingiusta e inelegante causa

2 hrs ago

Questo oggetto si è appena schiantato su Marte, e ha creato milioni di buchi

2 hrs ago

Roma attenta a Mourinho, il candidato presidente del Fenerbahçe: «Ha chiesto Dybala e Lukaku»

3 hrs ago

La montagna e le sue fragilità. In cattedra il Club alpino italiano

3 hrs ago

I due volti di una casa all’Esquilino in bilico tra tradizione e innovazione

3 hrs ago

MotoGP | Nuova sfida per Aleix Espargaro: sarà tester Honda nel 2025

3 hrs ago

Dai sei gol del Napoli allo scudetto. Il riscatto di mister Bigica è servito

3 hrs ago

Grazie Bagnaia! A nome del motociclismo

3 hrs ago

Giovani travolti dalla piena del Natisone: trovati i corpi delle due ragazze

3 hrs ago

La morte di Liliana Resinovich: il clamoroso gesto tra Sebastiano Visintin e Claudio Sterpin

3 hrs ago

Atalanta-Fiorentina: dove vedere il recupero di Serie A, orario e probabili formazioni

3 hrs ago

Il Milan accelera per Fofana del Monaco: dal costo alle tempistiche dell'affare

3 hrs ago

Se il ladro diventa una vittima

3 hrs ago

Inter sulla difensiva. Acerbi, futuro incerto. Spunta Beukema

3 hrs ago

MG – L’erede della HS al Goodwood Festival of Speed

3 hrs ago

Chico Forti, l'arrivo in carcere e il colloquio con Schettino. "Accolto come un re"

3 hrs ago

Mercato Milan, occhi su Mats Hummels in uscita dal Borussia Dortmund

3 hrs ago

Paolini, il sogno Roland Garros continua: è agli ottavi. Ok Medvedev e Zverev

3 hrs ago

Russell: "È un bene che Hamilton lasci la squadra".

3 hrs ago

Isola dei Famosi, Juliana Moreira vuota il sacco su Elenoire Casalegno e gli opinionisti del reality

3 hrs ago

Amadeus, l’addio emozionante ad Affari Tuoi e alla Rai

3 hrs ago

Magnanelli in pole per allenare i giovani della Juve

3 hrs ago

Io sono la femmina, ma è stato un errore