Fulmini, come evitare rischi e pericoli

fulmini, come evitare rischi e pericoli

Fulmini per il maltempo sulla Capitale, Roma

Morire colpiti da un fulmine: è raro che accada, ma può succedere. Il portale dell’Istituto Superiore della Sanità ricorda come le zone in cui i fulmini sono più frequenti siano quelle tropicali o subtropicali, mentre le meno colpite siano quelle polari.

Ma è lecito supporre che, a causa dei cambiamenti climatici in atto, in aree temperate come la nostra i temporali si stanno facendo sempre più concentrati e violenti provocando uno “scarico a terra” di fulmini maggiore o comunque più compatto in pochi minuti. Con ovvie conseguenze per la salute delle persone che possono trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.

In Italia – afferma l’Iss - cadono in media circa 1.600.000 fulmini all’anno, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, ma il fenomeno può verificarsi, più raramente, anche d’inverno. Le aree più colpite sono il Friuli, la regione dei laghi lombardi, la zona di Roma e in genere i rilievi prealpini e appenninici. Comunque, più in generale, non ci sono in Italia zone esenti dal rischio dei fulmini. Ogni secondo cadono sulla terra tra i 50 e i 100 fulmini. Quando un fulmine attraversa l'aria, può riscaldare l'aria fino a 27.000°C, una temperatura 5 volte più calda della superficie solare.

Non esistono attualmente studi relativi al numero di vittime e ai danni alle persone causati da fulmini. Negli Stati Uniti – ricorda l’Iss - secondo alcuni studi i fulmini uccidono fra le 50 e  le100 persone all’anno, ma il dato è da confermare. Una cosa è certa: non si ha molta percezione del fenomeno a meno che, come accade, il caso non finisca in cronaca nera.

“Il metallo non attira l’elettricità, perdere tempo nel tentativo di liberarsi di piccoli oggetti metallici che si indossano è pericoloso” perché, avvertono dalla Protezione Civile, “in caso di fulmini è fondamentale cercare riparo”. Ma, circa i metalli, è vero però che “conducono elettricità: quindi è bene stare lontani da strutture metalliche estese che, se colpite da un fulmine, possono trasferire l’elettricità anche a grande distanza”.

Ma cosa succede quando si è colpiti da un fulmine e come evitare che questo accada?

L’Iss per la risposta e i consigli rimanda al sito del Sistema del Rilevamento Italiano dei Fulmini, del Centro Elettronico Sperimentale Italiano. Stando al Sirf, che offre una panoramica su come evitare possibili incidenti in caso di temporale, innanzi tutto bisogna partire da alcune nozioni base.

"Ogni oggetto con un’elevazione predominante rispetto all’area circostante ha una maggior probabilità di essere colpito dal fulmine (un albero, una torre, un traliccio). La corrente del fulmine dopo aver colpito il suo bersaglio si disperde nel terreno, quindi se si è in vicinanza della struttura colpita e si è a contatto col suolo si può venire in contatto con la corrente di dispersione e subire dei danni.

Il fulmine può raggiungere anche l’interno degli edifici se questi sono collegati a strutture esterne (come l’antenna televisiva), percorrendo i cavi elettrici o altre strutture metalliche. Un luogo chiuso, soprattutto se metallico, come le automobili, o in cemento armato, come le case, è una "gabbia" sicura, purché non ci siano possibilità di condurre il fulmine dall’esterno all’interno".

La Protezione Civile poi avverte: “Bisogno  tener conto della rapidità con cui le nubi temporalesche si sviluppano e si accrescono, e conducono quindi il temporale a raggiungere il momento della sua massima intensità senza lasciare molto tempo a disposizione per guadagnare riparo”.

Il primo consiglio, banale ma mai abbastanza seguito, è quello di verificare le condizioni meteorologiche già nella fase di pianificazione di un attività all’aperto ricordando che “la localizzazione e la tempistica di questi fenomeni, nella maggior parte dei casi, sono impossibili da determinare nel dettaglio con un sufficiente anticipo: il quadro generale tracciato dai bollettini di previsione, quindi, va sempre integrato con le osservazioni in tempo reale e a livello locale”.

L’osservazione delle condizioni atmosferiche è il secondo step per dare attenzione ai segnali precursori. “Se sono presenti in cielo nubi cumuliformi molto sviluppate verticalmente, e magari la giornata in valle è calda e afosa, nelle ore che seguono è meglio evitare ambienti aperti ed esposti (come una cresta montuosa o la riva del mare o del lago)”.

“Se vedi i lampi, specie nelle ore crepuscolari e notturne – continuano dalla Protezione Civile - il temporale può essere ancora lontano, anche a decine di chilometri di distanza. In questo caso allontanati per tempo, precedendo l’eventuale avvicinarsi del temporale. Se però senti i tuoni, anche se ti sembrano lontani, il temporale è a pochi chilometri, se non più vicino. In questo caso sei in pericolo, raggiungi immediatamente un luogo riparato”. Questo perché “una nube temporalesca può dar luogo a fulminazioni anche senza precipitazioni; inoltre i fulmini possono colpire ad alcuni chilometri di distanza dal centro del temporale. Quindi, anche se non ci sono nuvole sulla nostra testa, ma vediamo o sentiamo un temporale nelle vicinanze, rischiamo di essere bersaglio delle scariche elettriche”.

Se una persona è vittima di un fulmine il corpo non resta elettricamente carico e quindi può essere soccorsa subito, senza alcun rischio. “All'aperto nessun luogo è sicuro, quindi la prima cosa da fare è raggiungere rapidamente un luogo chiuso e aspettare almeno 30 minuti dopo l'ultimo tuono, prima di riprendere le attività all’aperto. In mancanza di un edificio, cerca riparo all’interno dell’automobile con portiere e finestrini chiusi e con l’antenna della radio possibilmente abbassata”.

Ma se si è costretti a restare all’aperto, per esempio in montagna, e non si ha la possibilità di raggiungere rapidamente un riparo sicuro?

Stando ai consigli del Sistema del Rilevamento Italiano dei Fulmini se si è sorpresi da un temporale lungo il percorso, bisogna subito cercare di scendere di quota o trovare un rifugio chiuso (non sotto alberi o elementi appuntiti come quelli di una chiesa). Se non ci sono posti protetti, all’aperto bisogna rimanere in un luogo lontano da punte o alberi e assumere una posizione accucciata ed evitare assolutamente le parti "ferrate" del percorso.

“Se sei insieme ad altre persone, non tenetevi per mano e camminate a una distanza di almeno 10 metri gli uni dagli altri”, specificano dalla Protezione Civile. “La montagna, essendo ad elevate altitudini, è un luogo molto esposto ai fulmini. In aggiunta alcuni percorsi di montagna sono attrezzati con funi o scale metalliche che possono 'attirare' il fulmine".

Gli stessi consigli contano anche per chi viene sorpreso dal maltempo in un parco o in campeggio: “Valgono come sempre le regole di restare lontani da condutture e impianti elettrici". Inoltre: restare in un luogo chiuso come la roulotte che funge da gabbia come l’automobile, uscire dalla tenda e trovare un rifugio chiuso ed evitare di pescare con canna da pesca.

E al mare? “Ricordiamo in questo caso che l’acqua è un buon conduttore, quindi nel caso che il fulmine colpisca la superficie dell’acqua, la corrente si disperderà attraverso l’acqua, investendo eventuali bagnanti. Inoltre la spiaggia è un luogo aperto e piano, in cui anche un uomo in piedi può fungere da “punta”.

Quindi – continuano dall Sirf - Non rimanere in acqua durante un temporale e, se possibile, non rimanere in spiaggia, ma ripararsi in un luogo chiuso, oppure rimanere seduti o accucciati”.

 

Per tutti i casi: evitare giochi di aquiloni che possano fungere da conduttori . “Liberati di ombrelli, ombrelloni, canne da pesca e qualsiasi altro oggetto appuntito di medie o grandi dimensioni”, fa eco la Protezione Civile.

OTHER NEWS

2 hrs ago

Caracas, 'la Guyana guerrafondaia sta con gli Usa contro di noi'

2 hrs ago

L’allenatore belga lanciò Zirkzee all’Anderlecht, ora è il nuovo tecnico dei bavaresi che vantano un diritto di recompra sull’olandese. Kompany-Bayern ufficiale: Joshua primo regalo?

2 hrs ago

Cremonese, tutto in 90’. Per la A serve un colpo di Coda

2 hrs ago

L’allarme di Gratteri sulla ‘ndrangheta che sciocca Milano, le parole sfuggite di mano al procuratore antimafia

2 hrs ago

I bermuda di jeans Uniqlo sono il nuovo fashion trend della moda Estate 2024

2 hrs ago

Le frasi choc nel video dei ragazzi travolti dal fiume: «Lasciateli lì, sentiteli, urlano come femminucce»

2 hrs ago

La prima semifinale. Gli Azzurri a valanga. La sfortuna decima i Verdi

2 hrs ago

Novak Djokovic, che elogio a Lorenzo Musetti: le bellissime parole del serbo

2 hrs ago

Valentina Mira: "L’Italia si crede una lupa ma sparge sangue, non latte Il perdono deve avere dei limiti"

2 hrs ago

MLS: Lionel Messi lascia l'Inter Miami con un gol

2 hrs ago

Ucciso da una tonsillite acuta, campione del mondo di karate muore a 46 anni: addio a Loris Comparin

2 hrs ago

Prometeo sfida il dio greco. A Parigi Tsitsipas teme Arnaldi:: "Scende in campo per lottare, con lui dovrò fare attenzione»

2 hrs ago

Il volantino di Schmidt: "Basta alberi stentati. Non è Torre del Greco". Il Pd insorge: "Lo ritiri"

2 hrs ago

Bottas disegna il suo futuro, quello della Sauber e quello della F1

2 hrs ago

Fedez si arrampica sugli specchi, nessuno vuole stare con Melissa Satta, lo scivolone della Valli

2 hrs ago

I torrenti sotto osservazione. Scatta l’attività di ripulitura per evitare guai in autunno

2 hrs ago

"Meloni fa flop in piazza". Ma spuntano le foto che smentiscono le balle della sinistra

2 hrs ago

Il Grana Padano si racconta con l'intelligenza artificiale

2 hrs ago

La sonda cinese Chang'e 6 è atterrata sulla Luna

2 hrs ago

Fuoco in parrocchia. Sacerdote fa il pompiere . L’incendio è doloso

2 hrs ago

F1 | Van der Garde: “Lavoro Ferrari impressionante e hanno Newey”

2 hrs ago

Se anche per Canfora il "politically correct" è "stupidità universale"

2 hrs ago

Kvara-PSG, stipendio da 10 mln! Il Mattino - ADL offre il rinnovo con clausola, ma fissa il prezzo per il sì ai francesi: le cifre

2 hrs ago

Tragedia in Valle d'Aosta: muoiono un azzurro dello sci di velocità e la fidanzata

2 hrs ago

L'effetto Newey? 'Aston Martin punta a un direttore tecnico della concorrenza'

2 hrs ago

Zelensky vede il segretario alla Difesa Usa: "Discusse questioni chiave" | Meloni conferma: "Presidente ucraino sarà al G7 in Puglia"

2 hrs ago

Bilanci Città metropolitana gonfiati, indagati ex funzionati

2 hrs ago

Sophia Loren, il figlio: "Parla sempre in napoletano, anche oggi! Lei si sente prima napoletana e poi italiana"

2 hrs ago

Il blazer gessato di Kasia Smutniak per la moda Primavera 2024

2 hrs ago

Per la prima volta una donna presidente. Svolta Messico (con l'ombra dei narcos)

2 hrs ago

Vinicius, 'che bello avere questo vizio della Champions!'

2 hrs ago

Phishing via Email: come riconoscere questa truffa e difendersi

2 hrs ago

"So tutto io. E non ammetto repliche"

2 hrs ago

L’Inter ha messo gli occhi su Beukema. Muro di Sartori: Sam e Lucumi incedibili

2 hrs ago

Candidato inseguito a 120 km orari: “Gravissimo atto intimidatorio”

3 hrs ago

Lo scontro e la morte sul sedile accanto: il sangue sui binari della Sardegna

3 hrs ago

Via all’asfaltatura “tappa voragini“ sulla Provinciale 59

3 hrs ago

Rimozione ordigno bellico a Foggia, 'abbiamo tanta paura'

3 hrs ago

Ucraina: Zelensky, 'con Austin discusse questioni chiave'

3 hrs ago

Roland Garros - Paolini conquista gli ottavi. Pochi problemi per Sabalenka e Rybakina