Argentina, bruciate vive perché lesbiche

argentina, bruciate vive perché lesbiche

Pamela Cobbas e Mercedes Roxana Figueroas, vittime del lesbicidio a Barracas

Le compagne dell'associazione nella quale militavano le tre donne bruciate vive nell'incendio di una stanza d'albergo fatiscente a Buenos Aires non hanno dubbi: "Le hanno uccise perché lesbiche".

Il dramma si è consumato domenica nel quartiere di Barracas della capitale argentina. Se in un primo momento si pensava ad un incendio provocato da una stufa difettosa, con il passare delle ore si è delineato un vero e proprio "crimine d'odio" e di "genere", nella fattispecie dell'omofobia.

 

A provocare l'incendio è stato infatti un uomo che ha lanciato una bottiglia molotov all'interno della stanza 14 di un hotel familiare dove vivevano le quattro donne, che formavano due coppie. Una di loro è sopravvissuta. "Le hanno bruciate perché erano lesbiche, perché erano povere e perché erano militanti", denunciano le compagne dell'associazione lesbiche di Barracas durante una protesta di fronte all'albergo. Il principale sospettato è un vicino di stanza con cui le quattro donne avevano frequenti discussioni. L'uomo, Justo Fernando Barrientos, di 67 anni, ha cercato di togliersi la vita prima di essere arrestato.

“Uno dei crimini d’odio più aberranti degli ultimi anni”: così Federación Argentina LGBT descrive l’attacco subito dalle due coppie. L’unica sopravvissuta è in condizioni critiche, con gravi ustioni e danni respiratori che necessiteranno di settimane di cure intensive. Il fuoco, propagatosi in tutto l’edificio, ha raggiunto anche le altre stanze: in totale sono quattro le persone ricoverate.

 

Non vi sono dubbi sulla natura dolosa dell’incendio: sul posto, i vigili del fuoco hanno rinvenuto stracci imbevuti di liquido infiammabile. Se la polizia ancora esita a categorizzare l’episodio come crimine dell'omofobia, secondo FALGBT non vi sono dubbi: “Non esiste libertà d’odio".

"Si è trattato di un lesbicidio, e lo Stato è complice poiché in quella che era considerata la nazione più progressista del Sud America ora il clima ostile nei confronti della comunità LGBTQIA+ e delle altre minoranze sembra essere più diffuso che mai, soprattutto dopo l’elezione di Javier Milei – autodichiarato “anarco capitalista” di estrema destra – a guida del Paese.

Il presidente argentino ha annunciato a febbraio l’intenzione di chiudere l’Istituto nazionale contro la discriminazione, la xenofobia e il razzismo.

OTHER NEWS

51 minutes ago

Giulia Schiff: «Smetto di combattere in Ucraina, ho ricevuto due medaglie da Kiev ma ora vado in Israele»

59 minutes ago

Campi Flegrei, mezzo milione di persone evacuate in 72 ore: il piano in caso di eruzione

59 minutes ago

Incentivi auto 2024: esauriti anche quelli per l'usato

59 minutes ago

Caldo estremo in Grecia e Romania, piogge e allagamenti in Bulgaria e Spagna

59 minutes ago

Stefano Tacconi operato, 5 ore di intervento: parlano i medici

59 minutes ago

Roma, nuova voragine in via Sestio Menas al Quadraro: sprofonda betoniera

59 minutes ago

Fiat presenta Grande Panda: design squadrato e dimensioni generose

59 minutes ago

Nonna Maria rischia lo sfratto a 88 anni, la sua squadra del cuore compra la casa dove vive da sempre e gliela regala

1 hour ago

Ilaria Salis è libera

1 hour ago

La vera "scatola nera" dell'auto? È dentro lo smartphone

1 hour ago

24 Ore di Le Mans: Estre da spettacolo e regala l’Hyperpole a Porsche, McLaren prima tra le GT

1 hour ago

“Fingono di scrivere alla tastiera”: i falsi stacanovisti licenziati dalla banca Usa Wells Fargo

1 hour ago

Dalla grandine alla bomba d’acqua in 7 minuti. Strade come fiumi a Potenza Picena, danni e paura nel Maceratese

1 hour ago

Omicidio Mormile, l’altra verità: "Rapporti tra ’ndrangheta e servizi. Eliminato perché sapeva troppo"

1 hour ago

Nuova FIAT Grande Panda, le prime immagini ufficiali

1 hour ago

Treni, l’alta velocità francese entrerà nel mercato italiano: quando e per quali tratte

1 hour ago

Montioni, ripulita la vecchia fonte. Stefanini: "Ora tutto il resto"

1 hour ago

Stefania Craxi, incendio sullo yacht di 22 metri: la barca avvolta dalle fiamme si inabissa. La Guarda Costiera salva lei e il marito Marco Bassetti

1 hour ago

Dichiarazione dei redditi, il concordato preventivo in ritardo può allungare le scadenze: cosa cambia

1 hour ago

Fiat – Grande Panda, il ritorno (elettrico e ibrido) nel segmento B – VIDEO

1 hour ago

Stefania Craxi, chi è la figlia di Bettino: la morte del padre, i due matrimoni, i figli e l'esordio in tv

1 hour ago

Le auto elettriche più vendute nel mondo ad aprile

1 hour ago

Com'è Bad Boys, il film in cui torna finalmente Will Smith

1 hour ago

F1 - Aston Martin chiude le porte del mercato

1 hour ago

Putin detta le condizioni per la pace in Ucraina: «Ritiro da 4 regioni e rinuncia adesione alla Nato». Kiev: «Una farsa»

2 hrs ago

Borse in forte calo, Milano crolla (-2,7%): cosa sta succedendo? Sale anche lo spread

2 hrs ago

Il grande ritorno dei carnivori . Lupo, orso e lince sono tra noi. Una mostra dedicata ai predatori

2 hrs ago

Meteo, arriva La Niña: ecco i rischi per l’Italia

2 hrs ago

Dongfeng sta per lanciare due novità: una compatta e una berlina

2 hrs ago

Top model, il caso Christy Turlington

2 hrs ago

Toyota fedele ai motori benzina: “Per le auto elettriche non è ancora il momento” e il mercato gli dà ragione

2 hrs ago

Sicilia: le migliori spiagge della costa nord

2 hrs ago

Sinner-Musetti in doppio alle Olimpiadi: ecco le altre coppie azzurre

2 hrs ago

Edy Tamajo colto da malore: portato al pronto soccorso, è stato dimesso dopo accertamenti

2 hrs ago

Cities: Skylines 2 come Milano: affitti troppo alti e i cittadini non pagano, ma i dev hanno la soluzione

2 hrs ago

Juventus, Douglas Luiz non esclude Koopmeiners: l'Atalanta spara alto, ma Giuntoli ha due assi nella manica

2 hrs ago

L'idea arredamento nelle filosofie zen per essere più felici

2 hrs ago

Mattino 5, Federica Panicucci difende Paolo Capresi: “Non lo permetto”

2 hrs ago

Ciclismo, cartellini gialli per i corridori scorretti. E c’è una stretta anche sugli auricolari

2 hrs ago

Ilaria Salis è libera, tolto il braccialetto elettronico: l'attivista scarcerata dalla polizia ungherese tornerà il Italia entro lunedì