Fiat torna nel segmento B con la nuova 600 Hybrid

android, fiat torna nel segmento b con la nuova 600 hybrid

Fiat torna nel segmento B con la nuova 600 Hybrid

MILANO (ITALPRESS) – Un modello con il quale FIAT intende ritornare a competere da protagonista nel segmento B, offrendo un’auto adatta ai cicli urbani ed extraurbani. Si tratta della nuova 600 Hybrid, presentata in questi giorni a Milano e disponibile per la prova dei clienti in apposite giornate di “Porte aperte” i prossimi 18 e 19 maggio.

Una vettura compatta, ma estremamente versatile con numerose innovazioni di tecnologia e design. La 600 Hybrid è lunga 4,17 metri; alta 1,52 e larga 1,78. Conta 5 porte, 15 litri di vani interni e un bagagliaio con 385 litri di capacità.

Il motore è progettato per ottimizzare i consumi e risparmiare fino al 15% di emissioni di CO2 rispetto ad un motore termico con cambio automatico, anche grazie al Ciclo Miller che permette di limitare le emissioni di Co2 fino a 109 g/km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 10,5 secondi e l’erogazione di coppia è praticamente istantanea da parte dell’unità elettrica: ciò è possibile grazie ad un motore termico a 3 cilindri da 1.2 litri in grado di erogare fino a 100 CV, la batteria agli ioni di litio da 48 Volt a raffreddamento liquido e il nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Quest’ultimo comprende il motore elettrico da 21-kW, un inverter e l’unità centrale di trasmissione, che insieme forniscono la migliore ottimizzazione in termini di compattezza.

Grazie al supporto di un motore elettrico BSG l’accensione del motore avviene in modalità silenziosa e permette una transizione fluida tra il motore a combustione interna e il motore elettrico.

La potenza elettrica “extra” migliora l’elasticità ai bassi regimi e in fase di partenza, garantendo al guidatore una partenza silenziosa e una risposta pronta con transizioni impercettibili e veloci. Inoltre, questa tecnologia consente il recupero di energia man mano che il veicolo rallenta. Le prestazioni del motore termico vengono così ottimizzate soprattutto nelle fasi di ripartenza, attenuando l’effetto “turbolag” e fornendo una pronta reattività alla pressione sul pedale dell’acceleratore. Allo stesso modo, in caso di avviamento in modalità puramente elettrica, il motore a combustione viene acceso solo in caso di richiesta di maggior potenza.

L’alimentazione ibrida presenta molteplici vantaggi, non ultimo l’avvio in modalità 100% elettrica (e- launch): fluido, silenzioso e con zero sprechi di benzina. Allo stesso modo, il motore elettrico migliora l’efficienza e il piacere di guida, consentendo all’auto di viaggiare con il motore a combustione interna spento in determinate situazioni. Questa modalità si attiva durante la guida in città a una velocità inferiore a 30 km/h, arrivando fino a 1 km di autonomia completamente in modalità elettrica su strade urbane ed extraurbane se si mantiene una guida regolare, oppure quando il conducente rilascia il pedale dell’acceleratore in condizioni stabilizzate o in discesa persino in autostrada risparmiando carburante.

L’alimentazione esclusivamente elettrica può essere utilizzata anche per la funzione e-creeping, che consente di effettuare una serie di brevi movimenti in avanti senza pressione sull’acceleratore, ad esempio in coda (e-queueing). L’auto può essere parcheggiata anche in modalità 100% elettrica, (e-parking). Inoltre, l’alimentazione ibrida è progettata per recuperare energia durante la decelerazione.

Sempre a livello tecnologico, Fiat 600 Hybrid è dotata di diversi dispositivi di assistenza alla guida. Tra questi l’Adaptive Cruise Control (ACC) per frenare o accelerare in risposta all’auto che precede e l’Intelligent Speed Assist per leggere i limiti di velocità. Presente anche la funzione Blind Spot Detection che utilizza sensori a ultrasuoni per monitorare gli angoli ciechi e, grazie alle luci di avvertenza sugli specchi retrovisori esterni, segnala la presenza di eventuali veicoli che sopraggiungono.

La dotazione include anche la funzione Stop&Go, il freno di stazionamento elettrico, la frenata d’emergenza autonoma in caso di presenza di ciclisti e pedoni e la funzione Drowsy Driver Detection, per monitorare il grado di concentrazione del conducente. Infine, i sensori a 360° e la vista a 180° posteriore grazie alla videocamera dedicata, dotata di griglia dinamica, aiutano a evitare gli ostacoli durante le manovre di parcheggio o manovre complesse.

Per quanto riguarda l’infotainment, sono presenti a bordo un impianto audio a 6 altoparlanti, una radio da 10,25″ completamente personalizzabile con Navi, CarPlay e Android Auto wireless, un cruscotto digitale da 7” e servizi connessi.

Ad ulteriormente supporto per i viaggiatori, la Nuova Fiat 600 Hybrid offre i servizi Uconnect, come i comandi vocali per comunicare con l’impianto di navigazione di bordo, il sistema Tom Tom, le cui mappe si aggiornano automaticamente e sono in grado di mostrare tutte le stazioni di ricarica disponibili lungo il percorso e fornire informazioni in tempo reale sui parcheggi liberi nei pressi delle strade pubbliche.

All’esterno, si notano un frontale più affilato e deciso con un cofano più dominante e un muso più affilato, una firma cromata 600 è visibile sia sul frontale che sulle fiancate, insieme ad una rinnovata identità di illuminazione a LED e a ruote grandi fino a 18″.

Completano il design degli interni i sedili in tessuto riciclato con dettagli bianchi e una fascia del cruscotto in bio-plastica nera opaca. Altri optional incorporati nei sedili sono la regolazione elettrica e di funzione di massaggio alla schiena.

“Il Porte Aperte dedicato alla Nuova 600 Hybrid rappresenta un momento cruciale per FIAT, poichè consente al grande pubblico sia di conoscere da vicino questa vettura, che incarna la bellezza italiana e la filosofia della Dolce Vita, sia di provare su strada la sua tecnologia ibrida che assicura molti dei vantaggi della guida elettrica, ma priva di quelle incertezze legate alla ricarica che ancora oggi frenano alcuni clienti verso una completa mobilità a zero emissioni”, ha dichiarato Giuseppe Galassi, Managing Director Fiat e Abarth in Italia.

“Torniamo nel segmento B delle vetture compatte, che da sempre ha rappresentato per FIAT un punto di forza soprattutto sul mercato italiano – ha aggiunto -. Si tratta di una vettura che si rivolge alle famiglie italiane e si presta alla mobilità urbana ed extraurbana. Per chi ancora non si sente pronto al passaggio ad una guida 100% elettrica, offriamo una vettura accattivante nello stile, ricca nelle dotazioni e soprattutto dotata di una moderna motorizzazione ibrida con un innovativo cambio automatico, che siamo certi li accompagnerà gradualmente in questo passaggio”.

– Foto xh7/Italpress –

(ITALPRESS).

OTHER NEWS

4 hrs ago

'Il verdetto di Hunter Biden apre a Michelle Obama per il 2024'

4 hrs ago

DARPA: in sviluppo nuovi velivoli armati sperimentali a decollo verticale

5 hrs ago

Francia: torna a casa il 35enne Louis Arnaud, arrestato in Iran 20 mesi fa con Alessia Piperno

5 hrs ago

Casa a fuoco, morte madre e figlia: gravissimi l'altra figlia e il marito. Fermato il fratello, vagava per le campagne

5 hrs ago

Autostrade per l'Italia sperimenta la "luce radente" per migliorare la sicurezza

5 hrs ago

Ondata maltempo a Termoli, grandine e pioggia

5 hrs ago

Bologna, Claudio Fenucci senza mezzi termini sul futuro di Riccardo Calafiori

5 hrs ago

IA può accelerare la produzione di combustibili solari

5 hrs ago

"Un’auto oltre il limite, i 50 chilometri orari avrebbero salvato Karl Nars"

5 hrs ago

La 1000 miglia che ci piace di più è elettrica – e a guida autonoma

5 hrs ago

Alloggi Aler di viale Europa. Appello di una residente: piove in casa e ci ammaliamo

5 hrs ago

L'Agcom blocca i contenuti di Russia Today

5 hrs ago

Lavazza accorcia il venerdì anche in fabbrica. Premio fino a 15mila euro nel triennio

5 hrs ago

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 13 giugno 2024

5 hrs ago

Repubblica - Di Lorenzo-Napoli, né chiusura né riapertura! Problemi con De Laurentiis e alcuni compagni di squadra

5 hrs ago

Casale: "Voglio dare un consiglio a Di Lorenzo, c'entra Conte"

5 hrs ago

Estate 2024, a luglio e agosto caldo oltre la media: cosa ci aspetta

5 hrs ago

Capua, blitz dei carabinieri: sequestrata serra abusiva per la coltivazione di kiwi

5 hrs ago

Le riprese dell'ultima stagione di Cobra Kai si sono concluse

5 hrs ago

Sky, Marchetti: "Trattativa lunga per Buongiorno, arriverà sicuramente un esterno. Lukaku feticcio di Conte"

6 hrs ago

C'è un nuovo trucco per usare le emoji, e in pochi lo conoscono

6 hrs ago

“Divorzio” ufficiale tra Chiara Ferragni e il manger Fabio Damato: l’annuncio

6 hrs ago

Creature Commandos ha un mese di uscita

6 hrs ago

Vacanze tropicali low cost? Ecco dove andare

6 hrs ago

Hyundai Inster, primi teaser della nuova elettrica da città con 355 km di autonomia

6 hrs ago

Usa-Ucraina, accordo sicurezza: cosa succede in caso di minaccia

6 hrs ago

Christian Di Martino accoltellato, il poliziotto rivive l’incubo: “Ricordo tutto. Dovevo fermare Hamis a costo di morire”

6 hrs ago

Ucraina colpisce difesa aerea Russia, il piano di Kiev

7 hrs ago

Paura per Oprah Winfrey, ricoverata in ospedale: “Una cosa seria”

7 hrs ago

Perché non si regala l’ombrello?

7 hrs ago

Da ‘Bridgerton’ a ‘Emily in Paris’, l’estate delle serie tv è romantica

7 hrs ago

Fabio Maria Damato rompe il silenzio (e smentisce la Ferragni): «Licenziato? Me ne sono andato io»

7 hrs ago

Processo Grillo Jr: aperta nuova udienza, assenti gli imputati

7 hrs ago

Fotovoltaico gratis con il reddito energetico 2024: operativo entro giugno

7 hrs ago

Maserati Grecale auto ufficiale del G7 a Borgo Egnazia in Puglia

7 hrs ago

Processo Grillo junior, la psichiatra: "La ragazza era ubriaca e non partecipe". Ma è bagarre sulla perizia

7 hrs ago

Chiesa-Napoli, CdS ribadisce: gli azzurri non sono interessati. Solo un club si è esposto con l'agente

7 hrs ago

Tesei, in atto integrazione della rete sanitaria pubblica

7 hrs ago

Tennis, la carica dei 77. Crescono i piccoli Sinner

7 hrs ago

Pastorello: "All'Inter ho proposto Kotarski. De Vrij vuole restare, Taremi sorprenderà"